05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
3003 Messina, 13 | Madonna.128 Certamente Guarino lodava e incrementava le devozione
3004 Messina, 17 | chi si meravigliava delle lodi che egli rivolgeva alle
3005 Palermo, 11 | sulle spine. Però di tutto lodo e ringrazio il Signore,
3006 Palermo, 3 | per influsso delle forti logge massoniche che si erano
3007 Messina, 20 | Certo è che le emozioni logorano la vita”.~ ~Ma il pensiero
3008 Messina, 10 | inserimento nelle lotte di parte logorasse il prestigio religioso che
3009 Messina, 19 | del papa ai vescovi della Lombardia. Presentato il progetto,
3010 Siracusa, 2 | imitare la sua dolcissima longanimità. [...] Dei parroci nessuno
3011 Palermo, 5 | giuridico, dopo secoli di lontananza, c’era la possibilità di
3012 Palermo, 2 | scelte del nuovo regime erano lontane dal realizzare quella armonia
3013 Messina, 10 | il prete dovevano tenersi lontani per essere credibili, ma
3014 | lor
3015 Messina, 9 | importateci da fuori, e lordarsi dei più sordidi scandali
3016 Messina, 4 | economo parrocchiale di S. Lorenzo, accusando l’arcivescovo
3017 Palermo, 12 | missioni leggiamo nel Vangelo lottare sulla terra: l’una viene
3018 Siracusa, 1 | grande sconforto, e dopo aver lottato per la rinunzia, ma invano,
3019 Messina, 14 | congregazioni di Maria SS. di Lourdes, della Salette, della S.
3020 Messina, 6 | sacerdoti, siete voi la lucerna che deve illuminare il popolo;
3021 Messina, 3 | canna fessa, né ammorzerà il lucignolo che fuma.23~ ~ Questa via
3022 Messina, 14 | e le scostumatezze. Per lucrare le indulgenze e i privilegi
3023 Palermo, 13 | penitente alla bassezza di un lucro materiale, o al fasto di
3024 Palermo, 10 | adunque delle mie lettere lunghette importa non voler sentir
3025 Palermo, 10 | che l’Inverno suol essere lunghetto; se ritorna la grandine,
3026 Messina, 17 | grande larghezza di cuore e lungimiranza sentiva il bisogno di ringraziare
3027 Palermo, 3 | con gli uomini del governo luogotenenziale:~ ~ L’avvocato Malattesi [
3028 Siracusa, 2 | pastori che disperdono i lupi e salvaguardano le pecore,
3029 Palermo, 13 | pudore, e quindi schiva le lusinghe della carne e dei sensi;
3030 Messina, 1 | poterla tornare all’antico suo lustro ed il S. Padre non poteva
3031 Messina, 21 | altrove avevano provocato lutti.~ ~Io fui sollecito – scriveva –
3032 Messina, 17 | squallore, di desolazione e di lutto mi fu grande conforto l’
3033 Messina (202)| profani (lett. 7.7.1881, b. LVI, f.1a). ~
3034 Messina (155)| Guarino, 7.9.1890, ASF, b. LVII, f. 1.~
3035 Messina (26) | Guarino, 10.10.1882, ASF, b. LXIV, f. 1f.~
3036 Palermo (102)| M.T. Falzone, Giacomo Cusmano,
3037 Palermo, 5 | bisogna incitare Giuda Maccabeo a chiamare persone adatte "
3038 Messina, 23 | nostra disgraziata città”. La macchinazione del D’Arrigo voleva allora
3039 Messina, 21 | arciprete di Milazzo – operai, macellari, bettolieri, bottegai. Si
3040 Messina, 17 | per le vie smunti in viso, macilenti, fulminati dal terrore,
3041 Siracusa, 7 | Signore, si separa dalla maestosa unità, e si priva del bel
3042 Palermo, 14 | ai santi e dalle tendenze magiche. Per altro il bisogno di
3043 Palermo, 12 | scellerata impudenza e con tono magistrale ed assoluto, osa appellarsi
3044 Palermo, 4 | e del culto nei ruoli di magistrati o di segretari presso la
3045 Messina, 19 | s’intende, ornati di un magnifico anello dottorale!228~ ~La
3046 Messina, 17 | il monito di S. Gregorio Magno:~ ~[i castighi di Dio] –
3047 Messina, 6 | corrono, e bisogna soffrire la mala gente con pazienza […] E’
3048 Messina, 4 | in tutto il corso della malagurata questione, e da qualsivoglia
3049 Messina (167)| archeologico dei monumenti, ing. P. Malandrino, arch. esecutore A. Picciotto,
3050 Palermo, 2 | intelligente, ricco, potente, ma è malato: gli manca la morale, gli
3051 Palermo, 3 | non proprio la causa del malcontento popolare. Il clero non poteva
3052 Siracusa, 7 | celesti, ma attira anche la maledizione e con essa la carestia,
3053 Palermo, 12 | del demonio richiamano le maledizioni di Dio sul popolo, ch’essi
3054 Messina, 21 | onesti giovani, come volgari malfattori ed oppressori della chiesa”.
3055 | Malgrado
3056 Messina, 21 | insidie dei sobillatori maligni con false promesse di fallace
3057 Messina, 10 | sospetta. L’ignoranza o la malignità in un tempo di universali
3058 Palermo, 5 | E per non suscitare malintese interpretazioni precisò
3059 Messina, 18 | per evitare probabilmente malintesi in questa edizione venne
3060 Palermo, 3 | Presente”, furono accolte malissimo col pretesto della libertà
3061 Palermo, 13 | semplice, che scaltro e malizioso.123~ ~ Perciò nel discorso
3062 Palermo, 3 | L’avvocato Malattesi [Maltesi?], allora Ministro e Vice
3063 Palermo, 13 | misure? Sciagurato quando maltratti i tuoi sacerdoti!”.~ Il
3064 Messina, 4 | rassegnazione sive bonus sive malum si mantenga tranquilla così
3065 Messina, 17 | volutamente dal governo o da gente malvagia:~ ~Non tenete conto, raccomandava
3066 Messina, 8 | Messina, alcuni dei quali malvolentieri accettavano che preti stranieri
3067 Palermo, 11 | invidiare il canonico Francesco Mammana che aveva lasciato il capitolo
3068 Messina, 9 | che son furti commessi a man salva, inosservati con tanto
3069 Messina, 4 | non perché sia cattivo o manchi di buona volontà, ma perché
3070 Messina, 2 | procuratore generale, il ministro Mancini, acceso giurisdizionalista,
3071 Palermo, 11 | lo pregai di benedirli e mandarli in nome di Dio. Egli riluttava
3072 Siracusa, 1 | sommissione colla preghiera di mandarmi l’apostolica benedizione.8~ ~
3073 Siracusa, 5 | vani, i chierici furono mandati a studiare o a Noto o a
3074 Messina, 21 | delle truppe che il governo mandava in Sicilia per rafforzare
3075 Messina (40) | moltissimo! Che Dio me la mandi buona! Qualche po’ di denaro
3076 Siracusa, 7 | adunque aderire all’Uomo-Dio, mangiar le sue carni e bere il suo
3077 Palermo, 5 | cultura e pastoralità si manifesta pure nel Guarino proprio
3078 Palermo, 10 | alieno da ogni rigorismo, manifestando invece una profonda umanità
3079 Messina, 18 | evangelica e tutti quei modi che manifestano un cuore pieno di Dio e
3080 Palermo, 13 | famiglia, sulla dolcezza da manifestare nel ministero. Il riferimento
3081 Siracusa, 2 | affetto non sapremmo meglio manifestarvi la nostra riconoscenza,
3082 Messina, 6 | pastorale, come già si era manifestata nella visita pastorale di
3083 Palermo, 10 | impressionare da persone che manifestavano particolari doni carismatici:~ ~
3084 Messina, 1 | fermo nell’opporsi a ogni manifestazione ufficiale e anche privata
3085 Messina, 8 | anche in prefettura era manifesto dalla preoccupazione della
3086 Palermo, 4 | direttore di polizia borbonica Maniscalco inviò al direttore del dipartimento
3087 Palermo, 12 | calpestata, bandita; la giustizia manomessa; la proprietà minacciata;
3088 Messina, 18 | primi sette quaderni del manoscritto; e forse per questo motivo
3089 Messina, 21 | oppressori della chiesa”. La manovra presso l’Arcivescovo era
3090 Palermo, 8 | eletta prese il velo ed ebbe mansioni importanti tra le figlie
3091 Palermo, 3 | funzionari meridionali. Pur mantenendo una parvenza di governo
3092 Messina, 23 | arcivescovo che aveva preferito mantenersi fedele sempre agli stessi
3093 Palermo, 3 | governo, retto da siciliani, manteneva rispetto nei confronti della
3094 Palermo, 4 | fatte ai contadini poi non mantenute. A parte le requisizioni
3095 Messina, 18 | questo compito e che avrebbe mantenuto il segreto sull’autore.
3096 Messina (250)| Lett. del sac. Stefano Mantineo, 12.9.1882, ivi.~
3097 Messina, 17 | rifugiarsi tutti insieme sotto il manto della madre Maria poteva
3098 Messina (140)| scusa l’attesa di un nuovo manuale per i privilegi.~
3099 Siracusa, 4 | chiesa e degli arredi, la manutenzione. Ma i problemi erano molti
3100 Messina, 3 | la grazia … è la voce nel mar tempestoso … è il pianto
3101 Messina (208)| le famiglie ricordate i marchesi di Cassibile, la baronessa
3102 Siracusa, 7 | bastonato e gettato sul margine della strada perché aveva
3103 Messina, 21 | Tuttavia è interessante, ai margini di questa vicenda, raccogliereuna
3104 Messina, 13 | di Cristo e la devozione mariana. In questo contesto la devozione
3105 Messina (155)| buoni rapporti, lett. di fra Mariano dei Sacri Cuori, agostiniano
3106 Siracusa (50)| Cfr. Mario Tedeschi, Le strutture ecclesiastiche
3107 Messina (113)| o lasciato il legittimo marito, va a contrarre così orrendi
3108 Palermo, 13 | meglio essere incudine che martello, rubato che rubatore, morto
3109 Palermo, 6 | a domicilio coatto a S. Martino delle Scale, il can. Pietro
3110 Palermo, 13 | rubatore, morto che omicida, martire che persecutore... Ma è
3111 Palermo, 6 | l’insistenza sul tema del martirio, della verginità, della
3112 Messina, 14 | l’impegno del card. Carlo Marziale Lavigerie per l’abolizione
3113 Palermo, 3 | borbonico aveva tenuto la maschera del bigottismo, soprattutto
3114 Siracusa, 4 | maestri artigiani e una di massari agricoli, e qualche volta
3115 Palermo, 5 | ancor più dalla propaganda massonica e laicista, questi giovani
3116 Palermo, 5 | strada dell’edonismo e del materialismo, oltre che alla superstizione
3117 Siracusa, 7 | causa di una concezione materialista ed utilitarista della vita,
3118 Palermo, 11 | disposizione di Dio si è dovuto materialmente allontanare, affidandola
3119 Palermo, 4 | tutti gli zii paterni e materni! Ma che fare, mio caro figlio?
3120 Palermo, 15 | rese beata Maria più della maternità divina; perché quelle parole
3121 Messina, 21 | erano andati alla chiesa matrice per partecipare alla processione.
3122 Palermo, 1 | verteva sulla pretesa di “matricità” della comunità greca, sulle
3123 Palermo, 1 | della facoltà di dispensa matrimoniale in vantaggio dei poveri,
3124 Palermo, 1 | dispensa dagli impedimenti matrimoniali e le cause di nullità dei
3125 Messina, 21 | stava tornando “sia per più matura riflessione, sia per la
3126 Palermo, 15 | ormai si chiudeva. Aveva maturato le svolte più importanti
3127 Palermo, 12 | cattolico~ Il processo di maturazione nella linea dell’intransigenza
3128 Palermo, 10 | Autunno è l’espressione della maturità del divino amore e però
3129 Messina, 17 | Scriveva al cav. Francesco Mauromati:~ ~La ringrazio della sua
3130 Messina (200)| Lett. al cav. Francesco Mauronati, “Gazzetta di Messina”,
3131 Messina, 11 | imparare a memoria in modo meccanico su un testo scritto a Firenze,
3132 | medesima
3133 | medesime
3134 Messina, 3 | che fuma.23~ ~ Questa via mediana che contempera dolcezza
3135 Messina, 21 | operaio nel Messinese era mediato ancora dalle vecchie confraternite
3136 Messina, 9 | donna viene collocata come mediatrice tra padre e figli e il matrimonio
3137 Messina, 17 | accettazione delle indicazioni mediche.190 Ma il panico aveva preso
3138 Messina, 17 | sacramenti, portava viveri e medicine, incoraggiava, sosteneva
3139 Palermo, 11 | non segnalarli. Il giovane medico, che era diventato prete,
3140 Messina, 11 | contenuti per 3 classi e mediocre per altre 3, solo 2 classi
3141 Palermo, 10 | complessivo di tutte le virtù, meditando attentamente il Vangelo.89~ ~
3142 Messina, 17 | avvertivano da più parti nel Mediterraneo.177 Fu la città di Palermo
3143 Palermo, 11 | prenda da lui informazioni, mel faccia per carità - mi rovinerebbe
3144 Messina, 3 | disse il Profeta: non sarà melanconico, né turbolento; non disprezzerà
3145 Siracusa, 3 | primo centro visitato fu Melilli, poi Sortino, Monterosso,
3146 Palermo, 10 | nei confronti dei giovani: melior est ira risu. E tuttavia
3147 Siracusa, 6 | potere dare di più ai poveri. Memore dell’impegno che aveva profuso
3148 Siracusa, 7 | vescovo dai confessori, memori delle loro stesse infermità.
3149 Palermo, 7 | l’accusa immaginaria di mene reazionarie, senza tuttavia
3150 Palermo, 10 | Non lasci l’orazione, menoche talvolta da altri doveri
3151 Siracusa, 1 | anche a costo della morte, menomamente contristare il cuore amabilissimo
3152 Palermo, 4 | arcivescovo voglio che non sia menomato il rispetto dovuto alla
3153 Siracusa, 1 | e per il controllo delle mense vescovili. La tradizione
3154 Messina, 19 | scriveva- […] e Dio sa che non mentisco. Le confesso da figlio che
3155 Palermo, 7 | autorevoli sul conto del menzionato Sacerdote.59~ ~ ~
3156 Messina (201)| vescovo di Acireale, sola menzione, Giuseppe Guarino, arcivescovo
3157 Siracusa, 2 | perfidia di una filosofia menzognera e fatale, e dal fascino
3158 Palermo, 10 | far travestire di zelo una mera genialità. Ma non bisogna
3159 Palermo, 10 | forza dir poco in molto. Meravigliarsi adunque delle mie lettere
3160 Messina, 17 | popol mio.198~ ~A chi si meravigliava delle lodi che egli rivolgeva
3161 Palermo, 4 | mettere in circolazione di mercato beni di manomorta, ma si
3162 Palermo, 3 | giurisdizionalista dei funzionari meridionali. Pur mantenendo una parvenza
3163 Messina, 18 | Una riflessione a parte merita la vicenda della pubblicazione
3164 Palermo, 4 | richiesta dell’arcivescovo meritano punizione, “ma non posso
3165 Messina, 1 | inviato al sindaco e che aveva meritato una risposta di consenso
3166 Messina, 20 | premiazioni dei fanciulli meritevoli, fecero fiorire 3 associazioni
3167 Siracusa, 8 | miseramente introdotti, di mescolare il sacro al profano, di
3168 Messina (40) | messinese e presentò al papa un messaggio a nome della diocesi (lett.
3169 Messina, 21 | nonostante le presenza di un “mestatore” che aveva tentato di “catechizzare
3170 Messina, 20 | seminario, “parlando di metodi, di sistemi, di libri di
3171 Messina, 1 | comunale, compresi evangelici metodisti ed altri non cattolici che
3172 Messina, 8 | avvezzeranno mai, se pure Dio non metta rimedio a questo infelice
3173 Messina, 2 | quei provvedimenti che lo mettano in grado, senza ulteriori
3174 Messina, 8 | di Ginevra, ma s’ella la metterà sotto la protezione di S.
3175 Messina, 1 | intervento della polizia per metterlo fuori con la forza. Per
3176 Messina, 19 | mia nullità, non ardisco mettermi avanti, né far proposte,
3177 Messina, 1 | a suo parere, volevano mettersi in regola con il governo,
3178 Messina, 6 | ecclesiologia romana che mettesse al centro il legame con
3179 Messina, 7 | capire le vostre agitazioni. Mettetevi in calma, e lasciate che
3180 Palermo, 8 | e come padre lontano la metto sotto le di lei cure come
3181 Palermo, 8 | quotidiano cattolico “Il Sole del Mezzogiorno”.67 Racconta il Parlati
3182 Messina, 3 | nel recar giovamento, non mica nella sua preminenza: vitiis
3183 Messina, 17 | preservare dal possibile morbo micidiale, mezzi che con tanto accorgimento
3184 Siracusa, 5 | zelanti, era convinto che per migliorare la formazione del clero
3185 Messina, 11 | alcuni suggerimenti per migliorarle. Dall’ispezione compiuta
3186 Siracusa, 4 | del clero era quello di migliorarne la formazione e di impegnarlo
3187 | mihi
3188 Palermo, 7 | a causa delle operazioni militari del gen. Medici che con
3189 Siracusa, 8 | siciliana, solo che ora militavano su campi contrapposti. Sembrò
3190 | mille
3191 Messina (186)| da 10 cent.; 17.9.1887: milleduecento buoni da 20 cent e duemila
3192 Siracusa, 4 | a volte era costretto a minacciare o infliggere pene disciplinari
3193 Palermo, 6 | tutelare la vita delle persone minacciate, allontanarono da Palermo
3194 Siracusa, 8 | armati di bastoni, gridavano minacciosi che non avrebbero tollerato
3195 Messina, 9 | e l’edificio sociale è minato alla base”. E poiché base
3196 Palermo, 1 | moltissimo la loro autorità e minava il loro prestigio.2~ Era
3197 Messina, 19 | tra le quali v’ha della minestra minuta, e v’ha delle altre
3198 Messina, 21 | contadini e operai delle miniere,che sotto la direzione di
3199 Messina, 1 | ufficiale a causa del divieto ministeriale.13 Il suo non era solo un
3200 Palermo (107)| 1870 del Guarino e altre minute per la stessa occasione
3201 Messina, 19 | Giarino a Celesia – assai minuti, i quali danno seria importanza
3202 Messina, 21 | problemi di miseria del popolo minuto e la malattia dell’influenza
3203 Messina, 19 | conveniente eliminare le minuzie. Il tono di Guarino diventa
3204 Siracusa, 7 | non ci offre una analisi minuziosa delle condizioni religiose
3205 Siracusa, 3 | chiese e agli arredi era minuziosissima. Controllava le tovaglie
3206 Siracusa, 2 | da diga all’ondata della miscredenza; alle vergini consacrate
3207 Messina, 16 | ricostruzione l’arcivescovo mise in moto tutte le sue conoscenze
3208 Siracusa, 6 | toccato un Pastore così miserabile.~ ~ Il sentire la propria
3209 Siracusa, 8 | che già dal 1860 si erano miseramente introdotti, di mescolare
3210 Messina, 9 | rapine, ai ladronecci, ai misfatti più atroci. Per Guarino
3211 Palermo, 13 | abundantius habeant - Sicut misit me Pater, et ego mitto vos.124~ ~
3212 Messina, 6 | suoi preti la sua ansia missionaria.~ Per ricondurre il clero
3213 Palermo, 6 | associative più dinamiche, più missionarie erano sorte nel mondo cattolico
3214 Messina, 14 | di una grande carica di missionarietà e di combattività per recuperare
3215 Palermo, 11 | benedire anch'io i cari Missionarii: ma le gioie del vescovado
3216 Palermo, 14 | indicibile, ma cambia la vita: “Misteri son questi che dir non si
3217 Messina, 3 | negli abissi … è la scala misteriosa di Giacobbe … è il laccio
3218 Messina, 23 | Arrigo veniva accusato “di un misticismo vaporoso evanescente, infatuato
3219 Messina, 6 | trasfusa in edificazione del mistico corpo di Gesù Cristo, che
3220 Palermo, 10 | lo spirito della dolcezza misto alla più severa austerità.91~ ~
3221 Messina, 3 | consapevolezza e la giusta misura nell’esercizio del potere,
3222 Palermo, 10 | chiedessi aiuto, saprebbe misurarmelo? Amiamo Dio nel prossimo,
3223 Palermo, 13 | perché hai due pesi e due misure? Sciagurato quando maltratti
3224 Messina, 3 | paziente e benigna:~ ~ E’ mite se corregge, semplice se
3225 Messina, 9 | restituita la proprietà, miti i costumi, cessati il dispotismo
3226 Palermo, 1 | una dottrina conciliarista mitigata.~ Degli abusi del Planeta
3227 Palermo, 2 | per le nuove idee e per il mito del progresso21. Lo stesso
3228 Palermo, 13 | Sicut misit me Pater, et ego mitto vos.124~ ~ Era evidente
3229 Palermo, 11 | le sembra? Padre Jacuzzu miu veda che può fare: mi raccomando
3230 Palermo, 6 | clero riusciva ancora a mobilitare folle enormi per dimostrare
3231 Messina, 17 | la chiesa di Messina fu mobilitata per rendere il servizio
3232 Messina, 17 | la chiesa palermitana si mobilitò per l’assistenza ai colerosi.
3233 Messina, 21 | avvicinava a posizioni più moderate e si poneva in un nuovo
3234 Messina, 2 | Guarino e il suo contegno moderato e prudente in fatto di condotta
3235 Messina, 9 | possibile nessun accordo con la modernità, e per questo criticava
3236 Siracusa, 1 | ne stava a scrivere nella modesta cameretta del Seminario
3237 Siracusa, 6 | contento di una servitù modestissima e solo necessaria, nonché
3238 Palermo, 1 | siculo, di somma probità, modesto e riserbato.17~ ~ Scartati
3239 Messina, 8 | della sua coda, ma dopo le modifiche fatte nella destinazione
3240 Siracusa, 6 | sentire nulla di sé, secondo moduli ascetici, ma era sincero
3241 Messina (113)| sacramenti, lasciata la legittima moglie, o lasciato il legittimo
3242 Messina, 10 | attraverso l’ecclesiologia del Moheler nell’amicizia con Melchiorre
3243 Palermo, 2 | mano un libro picciolo di mole, ma grande di senno e d’
3244 Messina, 3 | uomo dalla parola dolce che moltiplica gli amici e calma i nemici,
3245 Messina, 13 | inconveniente nei piccoli comuni il moltiplicare le stesse feste e devozioni
3246 Messina, 8 | Non saprei approvarle la moltiplicazione dei mutui. In questo non
3247 Palermo, 9 | Benedetto e anche per l’altro monaco Dusmet, arcivescovo di Catania,
3248 Palermo, 1 | dei diritti del re come monarca, come patrono, come legato.~
3249 Siracusa, 3 | eccessiva ingerenza del potere monarchico nella vita interna della
3250 Messina, 8 | cominciò dal catechizzare due monelli? Ed ora? Se vedesse in Torino
3251 Messina, 1 | traslato nella sede di Messina, mons La Vecchia, vescovo di Noto
3252 Messina, 17 | luttuosi frangenti a Lei, o Monsignore, erano rivolti gli sguardi;
3253 Palermo, 10 | è pur padrone; ma nulla monta per noi.90~ ~ Si può cogliere
3254 Messina, 5 | le strade o mulattiere di montagna non permettevano facilmente
3255 Messina (202)| monastero delle cistercensi di Montalto da affidare alle Suore della
3256 Siracusa, 3 | fu Melilli, poi Sortino, Monterosso, Chiaramonte. La prima parte
3257 Palermo, 1 | Agrigento; il sac. Michele Montuoro, beneficiale della Cattedrale
3258 CronEss | sono inumate nel cimitero monumentale cittadino.~Da qui, nel 1907,
3259 Messina, 2 | papa Pio IX si mostrò più morbido sulla richiesta dell’exequatur
3260 Messina (196)| elemosine, assistere al moribondo e consolare gli afflitti
3261 Palermo, 6 | Tornerà a Palermo nel 1869 per morirvi.~ Si delineava sempre più
3262 Messina, 21 | ringraziamento da parte del generale Morra che aveva condotto l’opera
3263 Palermo, 10 | signora: suo figlio non morrà perché serve alla Chiesa
3264 Messina, 21 | influenza provocava ancora mortalità.~La testimonianza dell’Arcivescovo
3265 Palermo (23) | Per i funerali dei morti della guerra d’indipendenza
3266 Messina, 7 | loro indole, li abitui a mortificare la natura interiore e le
3267 Palermo, 10 | appiccando il fuoco alle sue moschetterie, e poi scappa via al largo.
3268 Palermo, 13 | al di sopra di Abramo, di Mosè, di Aronne. “Emulerete le
3269 Palermo, 10 | Nunzio Russo che non era mosso da impertinenza nelle sue
3270 Messina, 17 | sgomento, la fame. Non mai vi mostrai l’angoscia che mi distruggeva,
3271 Siracusa, 8 | per motivo di coscienza, mostrando così i vescovi di cedere
3272 Palermo, 1 | Fideli. Insofferenti si mostrarono alcuni vescovi che mal sopportavano
3273 Palermo, 10 | soverchia amabilità col mostrarsene pentito, affinché i giovanetti
3274 Messina, 9 | sonnolenti”, ma dovevano mostrarsi “coraggiosi”. Però quelli
3275 Messina, 9 | scriveva Guarino – di mostrarvi l’amarezza profonda dell’
3276 Palermo, 8 | Rispose che “l’ubbidienza mostrata da Rosa in tali prove era
3277 Siracusa, 8 | più duri, a suo avviso, si mostravano l’arcivescovo di Siracusa
3278 Palermo, 10 | bisogno richieda ch’Ella si mostri severo, non approverei che
3279 Palermo, 1 | scrisse “un ben lungo e motivato rapporto” bene accolto alla
3280 Palermo, 12 | perché sono assenti tutti i movimenti laicali di riforma. I laici
3281 Messina, 5 | autunno, perché le strade o mulattiere di montagna non permettevano
3282 Siracusa, 3 | spesso anche a dorso di mulo, dovunque acclamato dal
3283 Messina, 18 | bene vi si apprendono le multiformi insidie del demonio, le
3284 Messina, 2 | pregando l’Eccellenza Vostra di munirle del Regio Exequatur per
3285 Messina, 17 | primieramente da Lei indette; munite indi le diverse parrocchie
3286 Siracusa, 8 | prima che il loro titolo sia munito del Regio Exequatur o del
3287 Messina, 13 | l’enciclica Divinum illud munus del 9 maggio 1897 sullo
3288 Messina, 16 | In questo frenetico muoversi, Guarino rischiò la vita
3289 Palermo, 4 | era stato designato e dopo muovesse ricorso contro i superiori
3290 Palermo, 1 | giudice di monarchia si muoveva fra le carte di ordinaria
3291 Palermo, 5 | Ma storia e fede però si muovono su binari diversi che però
3292 Siracusa, 3 | siracusana e speculator super muros eius, rivolse il suo cuore
3293 Messina, 21 | deputato Sciacca con la banda musicale, erano andati alla chiesa
3294 Messina, 18 | stessa vita attiva nelle musiche e in ogni altra opera –
3295 Messina (167)| consigliere comunale, E. Mussolino, consigliere, cav. F. della
3296 Palermo, 4 | ecclesiastica diocesana”.~ “I mutati ordini politici - rispose
3297 Messina, 9 | assai pericoloso. […] Si è mutato alle cose il nome loro,
3298 Messina, 8 | approvarle la moltiplicazione dei mutui. In questo non imiti il
3299 Messina, 3 | strazio della vedova di Naim … è il ponte gettato negli
3300 Messina, 15 | quell’Eminentissimo sia alla napoletana troppo di buona fede come
3301 Palermo (4) | A. Narbone, Elogio funebre di Mons.
3302 Messina, 18 | itinerario dell’anima erano narrate le vicende della fondazione
3303 Messina, 11 | astratti, ma esposti attraverso narrazioni. E poi chiedeva una esperienza
3304 Palermo, 11 | ha di promuovere l’opera nascente, il nome bellissimo che
3305 Palermo, 15 | vorrei assolutamente morire e nascere di nuovo per diventarlo.
3306 Palermo, 14 | la Eucaristia. Con le tre nascite del Figlio di Dio una nuova
3307 Palermo, 7 | e sebbene riserbato non nasconde il desiderio che ha di vederlo
3308 Palermo, 10 | confronti del suo amico, non nascondendogli le sue difficoltà:~ ~ Mi
3309 Messina, 15 | periodo di Pasqua e non di Natale.154 ~E comunque c’era una
3310 Palermo, 2 | agrigentino non si risolveva necessariamente nel legittimismo borbonico,
3311 Palermo, 10 | darlo è padrone, quando negarlo è pur padrone; ma nulla
3312 Palermo, 10 | fossi infermo, saprebbe Ella negarmi assistenza? Se altrimenti
3313 Messina, 9 | superstizione il parroco poteva negarsi e che comunque non era obbligatorio
3314 Messina, 15 | analisi della società era al negativo, di fronte alle istituzioni
3315 Messina, 9 | rettore dell’università gli negava l’aula, mentre il ministro
3316 Messina, 9 | corruzione che avanzava dalla negazione della rivelazione e dalla
3317 CronEss | famiglie religiose a lavorare nell 'Arcidiocesi.~ ~ ~1883 È
3318 | neppur
3319 Siracusa, 3 | scritti il richiamo alla nequizia dei tempi in riferimento
3320 Messina, 2 | prelato restava reddito netto di L. 43.335, nel 1865 era
3321 Messina, 21 | Papa al suo metodo “per neutralizzare le insidie dei socialisti”
3322 Messina, 21 | lettera dell’Arcivescovo di New York all’Arcivescovo di
3323 Palermo, 1 | dal suo vicario generale Niccolò Cervello, l’arcivescovo
3324 Messina, 21 | come la Massoneria, il Nichilismo e simili. Per gli affiliati
3325 Palermo (37) | procuratore generale del re Nicola Maurigi al prefetto di Palermo,
3326 Messina, 21 | della confraternita di S. Nicolò di Bari: “per l’esperienza
3327 Messina, 6 | Maria, una del S. Cuore, ma nient’altro. La pratica pastorale
3328 | niun
3329 | niuno
3330 Messina, 14 | 1877, Oratorio festivo a Nizza di Sicilia 1892, Pia Opera
3331 Messina, 8 | volle fare una riunione di nobildonne perché si facessero promotrici
3332 Palermo, 8 | spirituale. Ricordo una nobilissima figura del laicato di Palermo...
3333 Palermo, 11 | vescovado e forse anche nocivi, vogliono addirsi alle missioni
3334 Siracusa, 4 | amministrazione delle chiese, uno dei nodi più complicati e difficili,
3335 Messina, 14 | locale, Guarino affronta il nodo principale che rendeva poco
3336 Messina, 8 | appicchi, di gelosia, di noie, che romperebbe l’armonia
3337 Palermo, 10 | maggiormente afflitta, le dissero: noli flere! Non pianga, signora:
3338 Messina, 23 | richiesta della Congregazione di nominare un nuovo Vicario generale,
3339 Messina, 2 | governo che dava ai parroci, nominati da un vescovo non riconosciuto,
3340 Messina, 2 | del 27 luglio 1879 il re nominò Guarino e con altro decreto
3341 Palermo, 1 | controversie ecclesiastiche, nonchè le richieste di dispensa
3342 Messina (22) | Messina, tip. Di Andrea Norcia, Siracusa 1875, p.7.~
3343 Palermo (1) | 1097 al conte Ruggero il Normanno, la S. Sede non aveva mai
3344 Palermo, 11 | esprimeva con una punta di nostalgia: ~ ~ Dica un poco: la Congregazione
3345 Messina, 20 | ammirazione di quanti non nostrani trovaronsi in Messina ed
3346 Messina, 21 | Scriveva all’arcivescovo il notabile N. Petrina che da Pistunina,
3347 CronEss | Nasce a Montedoro (CL) dal notaio don Michele Guarino e donna
3348 Siracusa, 4 | messe, dei legati, scritture notarili, comminando anche pene per
3349 Siracusa, 6 | effetti si erano subito notati, tanto che Guarino poteva
3350 Messina, 18 | loro lavoro, tuttavia egli notava “ancora lo stampo dello
3351 Messina, 13 | come mese del Rosario.~Le notificazioni dell’arcivescovo Guarino
3352 Messina, 21 | colpite le società segrete e notoriamente antisociali e anticattoliche,
3353 Messina, 18 | clero che gli rendevano le notti insonni.214 La principessa
3354 Messina, 20 | aprì per Messina un’era novella di vero risorgimento cattolico.238~ ~
3355 Messina, 13 | celebrare solennemente le novena allo Spirito Santo in preparazione
3356 Messina, 10 | Rosario, il mese di maggio, le novene, secondo le modalità devote
3357 Siracusa, 8 | dell’Episcopato intero, i novi eletti siamo altresì legati
3358 Messina, 18 | convinto della necessità di un noviziato che preparasse non solo
3359 Messina, 11 | non era solo un apprendere nozioni, ma un fatto vitale che
3360 Palermo, 15 | vedeva in esse un primo nucleo di una futura nuova comunità
3361 CronEss | Apostolico della Prelatura nullius di S. Lucia del Mela (10
3362 Messina, 7 | discende ed il quale ha perfino numerato i capelli della nostra testa.72~ ~
3363 Messina, 5 | diminuzione del clero.~ La crisi numerica del clero già faceva sentire
3364 Siracusa, 1 | dalle confraternite e da numerosa popolazione. Nell’allocuzione
3365 Siracusa, 4 | aggiungere gli altri preti numerosi che individualmente avevano
3366 CronEss | seguito delle petizioni di numerosissimi fedeli riconoscenti che,
3367 | Nunc
3368 Palermo, 2 | eversive cominciarono a nutrire perplessità e dubbi perché
3369 Palermo, 9 | venerazione che il Guarino nutriva per l’ordine di S. Benedetto
3370 Messina, 8 | Qualche preoccupazione nutrivano l’arcivescovo e i suoi collaboratori.
3371 Messina, 1 | governo, ma dovevano pure obbedire alle direttive della Santa
3372 Siracusa, 1 | di Dio, la cieca amorosa obbidienza dovuta alla S. Sede apostolica,
3373 Messina, 6 | che solo i parroci erano obbligati al servizio pastorale per
3374 Messina, 20 | vostro cuore. ve ne sono obbligatissimo, e con vera effusione dell’
3375 Messina, 13 | e Litanie venivano resi obbligatori in tutte le chiese parrocchiali.131~
3376 Messina, 6 | arcivescovo ne ribadiva l’obbligatorietà sub gravi per i parroci.46
3377 Messina, 9 | negarsi e che comunque non era obbligatorio dare nomi di santi.100~
3378 Palermo, 1 | vantaggio dei poveri, ma obbligava il giudice di monarchia
3379 Messina, 3 | di Dio; e ricorda poi gli obblighi morali: fuggire l’usura,
3380 Messina, 21 | di lavoratori. Uno degli obiettivi che si proponevano gli abitanti
3381 Messina, 16 | nonostante gli inviti, le oblazioni erano poche. C’erano invece
3382 Siracusa (50)| grande pastore emerge dall’oblio, Messina 1984, pp. 43, 47.
3383 Palermo, 7 | d’assedio nelle province occidentali dell’isola, mentre più viva
3384 Messina, 22 | consigli in tutto ciò che occorre disporre. Aggiunga tanta
3385 Messina, 19 | non m’è piaciuta mai, ed occorrendo fare indirizzi isolati,
3386 Messina, 21 | operaie legate più o meno occultamente alla massoneria.254~Dalle
3387 Palermo, 1 | potesse difendersi da delatori occulti. E allora il tribunale si
3388 Messina, 8 | Vice-Direttore. Vedo un fuoco occulto, che può divampare in grande
3389 Palermo, 9 | permanentemente nel mio cuore, due occupano il centro, il Can. Pennino
3390 Messina, 9 | Non che la società fosse occupata totalmente dalla massoneria,
3391 Palermo, 8 | nome dei teologi che si occupavano della straordinarietà dei
3392 Messina, 6 | nostre funzioni e le nostre occupazioni si consumano nella carità
3393 Messina, 7 | e lasciate che di voi si occupino i Superiori secondo le disposizioni
3394 | od
3395 Messina, 9 | veduto più frequenti gli odii, le vendette, le calunnie
3396 Messina, 21 | subalterni del Clero dall’odiosa taccia ma per aggiungere
3397 Messina, 10 | ed incontrano, rende loro odiose le nostre istruzioni non
3398 Palermo, 15 | vago fiore e li abitui ad odorarlo: vi troveranno gran gusto.
3399 Messina, 14 | le quali cose per nulla offendono i diritti del curato.149~ ~ ~
3400 Messina, 21 | spargimento di sangue ed offese alla proprietà privata e
3401 Siracusa, 7 | sua visita, Guarino non ci offre una analisi minuziosa delle
3402 Messina, 8 | che la Provvidenza verrà offrendole. Segua la Provvidenza, ma
3403 Siracusa, 8 | che facevano a gara per offrirgli ospitalità nelle loro case.
3404 Palermo, 14 | zelante che si vedeva fatto oggetto di ritorsioni soprattutto
3405 Palermo, 12 | minacciata; tutto è vero oggidì, men la verità.116~ ~ A
3406 | ognor
3407 Siracusa, 2 | vergini consacrate di essere olocausti per la conversione dei peccatori
3408 Messina, 10 | soffrire impertinenze ed oltraggi: ma i trasporti, l’alterigia
3409 Messina, 16 | fatto segno di attacchi oltraggiosi “di una folla incosciente”.173
3410 Messina, 17 | consolazione, era per noi oltremodo giocondo, perché rivelava
3411 Messina, 19 | adesione inventata dagli oltremontani come reliquatur del falso
3412 Messina, 20 | Sacra Porpora Romana avete oltrepassato ogni confine nell’abbondanza
3413 Messina, 1 | città e della diocesi con omelie tratte “sempre dal Vangelo
3414 Messina, 9 | aveva spinto i parroci a non omettere il matrimonio civile, limitandosi
3415 Palermo, 13 | che rubatore, morto che omicida, martire che persecutore...
3416 Siracusa, 2 | doveva rendere più compatto e omogeneo il clero che per tanti aspetti
3417 Palermo, 1 | Giuseppe attribuisse al nipote omonimo il beneficio da lui fondato
3418 | ond’
3419 Siracusa, 2 | scienza per fare da diga all’ondata della miscredenza; alle
3420 Messina, 16 | rimasto quasi solo con un onere economico immenso, si rivolse
3421 Siracusa, 4 | curare l’adempimento degli oneri, la celebrazione delle messe,
3422 Messina, 9 | una certa indifferenza all’onesta e al pudore, all’osservanza
3423 Palermo, 7 | filosofia morale, è in fama di onesto e gode la stima del clero,
3424 Messina, 17 | cattolica” di Palermo:~ ~Ad onor del vero devo dirle che
3425 Messina, 6 | ci reputeremmo altamente onorati e fortunati, se nelle più
3426 Messina, 17 | sig. Cavaliere e i suoi onorevoli compagni sian soddisfatti,
3427 Palermo, 8 | Rendiamo servizio a Dio ed onoriamo la memoria carissima dell’
3428 Palermo, 1 | carico venne assegnata la oompetenza su personale ecclesiastico,
3429 Messina, 21 | della chiesa con il mondo operaio nel Messinese era mediato
3430 Siracusa, 6 | consola il gran bene che operano per la gloria del Signore,
3431 Messina, 18 | comunque la perplessità su una operazione che ha rimaneggiato con
3432 Messina, 17 | doppio scopo di combattere l’opinione di coloro che volevano ridurre
3433 Messina, 19 | che, secondo me, ben si oppone il card. Segretario di Stato.222~ ~
3434 Messina, 2 | parte sua non avrebbe ad opporre alcuna difficoltà perché
3435 Messina, 1 | invece rimaneva fermo nell’opporsi a ogni manifestazione ufficiale
3436 Palermo, 13 | accondiscendenti alla mentalità opportunistica del secolo e contro i preti
3437 Messina, 6 | azione pastorale, Guarino si oppose anche a ogni forma di inserimento
3438 Messina, 19 | è per altro legato agli oppositori del cessato regime, comunque
3439 Messina, 9 | quindi la divaricazione e l’opposizione tra luce e tenebre con la
3440 Siracusa, 8 | coloro che erano dalla parte opposta.49~ ~ Quando nel giugno
3441 Palermo, 12 | quali sono le armi delle opposte schiere? La sapienza terrena
3442 Palermo, 10 | demonio voglia gettarlo tra opposti estremi - indeclinabile
3443 Palermo, 5 | clero, ma per la politica oppressiva del nuovo regime nei confronti
3444 Messina, 21 | come volgari malfattori ed oppressori della chiesa”. La manovra
3445 | oppure
3446 Palermo, 5 | dell’uomo.~ ~ Quanto all’opre dell’uomo - scriveva - il
3447 Messina, 6 | Bosco potrò dire a Dio “opus consumavi quod dedisti mihi
3448 Messina (55) | Licari, accusa in questo opuscolo Guarino di menzogna e calunnia
3449 Messina, 21 | di fatto e con istruzioni orali ai parroci e coll’aiuto
3450 Messina, 17 | disposti anche da Dio nell’ordinamento naturale a preservare dal
3451 Palermo, 1 | Giuseppe Crispi, vescovo ordinante di rito greco. La controversia
3452 Palermo, 10 | alla semplice con virtù ordinarie -. Ci siamo intesi?.95 ~ ~
3453 Messina, 10 | nostri interessi spesso sì ordinarii ed insieme sì disdicevoli
3454 Palermo, 12 | civile e società religiosa ordinate dall’autorità e dalla legge,
3455 Messina, 5 | modo evidente la crisi di ordinazioni presbiterali e la conseguente
3456 Palermo, 1 | ed il re Ferdinando II ordinò che concorressero tutti
3457 Palermo, 11 | condiscese. Attesi una oretta appena, e tornarono i famuli
3458 CronEss | zelo apostolico: rinnova ed organizza il seminario e chiama vecchie
3459 CronEss | riconoscenti che, per l'occasione, organizzano e danno vita a manifestazioni
3460 Messina, 23 | festeggiamenti erano stati organizzati dalla Curia senza la partecipazione
3461 Messina (40) | dei congressi. L’incarico organizzativo venne affidato al can. Giovanni
3462 Messina (40) | dal 12 al 16 ottobre 1881, organizzato dall’Opera dei congressi.
3463 Palermo, 3 | per i buoni cittadini che organizzavano i funerali “dei nostri prodi
3464 Palermo, 12 | eccellenza da lui costituita organo infallibile de’ suoi oracoli
3465 Palermo, 2 | dalla formazione, dagli orientamenti spirituali e dagli studi
3466 Palermo, 8 | trovarono la serenità e l’orientamento i teologi di Palermo, così
3467 Palermo, 10 | spiritualità ignaziana e orientandolo a quella Salesiana, come
3468 Siracusa, 5 | e devozionale che doveva orientarsi ora verso la centralità
3469 Palermo, 1 | anche i quarantenni, ci si orientò sia a Napoli che a Palermo
3470 Palermo (126)| cit., pp. 97-98. (Il testo originale è incompleto e non riporta
3471 Palermo, 4 | Governo per richiamarsi gli originali del concorso. Da quell’incidente
3472 Palermo, 5 | due società autonome ed originarie, chiesa e stato, che però
3473 Palermo, 14 | nuova luce si era accesa all’orizzonte degli uomini. Guarino non
3474 Messina, 19 | benissimo, già s’intende, ornati di un magnifico anello dottorale!228~ ~
3475 Palermo, 3 | dottrinali, che preziosamente l’ornavano, gli entrò in affettuosa
3476 Messina (113)| marito, va a contrarre così orrendi sacrilegi, come confessano
3477 Palermo, 12 | magistrale ed assoluto, osa appellarsi filosofia e verità”;
3478 Messina, 19 | decreto analogo: “ma non osai scrivere a solo, né pregarne
3479 Messina, 9 | letale demoralizzazione, che osano chiamare civiltà.94~ ~ La
3480 Messina, 9 | scriveva che solo nei casi di oscenità o di superstizione il parroco
3481 Messina, 4 | donna incinta ed era stato ospitato da un contadino povero.
3482 Siracusa, 1 | sciolto il Consiglio degli Ospizi, istituito dai Borboni1.
3483 Messina, 20 | punto di Messina vi è un Ospizio per i poveri, in quell’altro
3484 Messina, 6 | partito. Un prete dei Minori osservanti era stato eletto al consiglio
3485 Siracusa, 7 | concubinato; e se è bene osservarle, perché si abbia la famiglia
3486 Siracusa, 8 | appartiene, siano scrupolosamente osservate.53~ ~ Su questo il Guarino
3487 Messina, 8 | meglio l’ambiente messinese osservato da un palermitano. La prima
3488 Messina, 21 | purgata venne pubblicata da “L’Osservatore Romano” del 6 febbraio 1894
3489 Palermo, 1 | all’anima mia”11.~ Però l’osservatorio palermitano da cui il Guarino
3490 Messina, 6 | condotta di vita, l’arcivescovo osservava in calce alla lettera del
3491 Palermo, 1 | perché il più delle volte ostacolava ogni tentativo episcopale
3492 Messina, 19 | collaboratore del card. Dusmet e chi osteggiava questa nomina con ricorsi
3493 Siracusa, 7 | profanazione del luogo santo coll’ostentare in esso vanità e sconcezze,
3494 Messina, 16 | antistante la chiesa una osteria, veniva fatto segno di attacchi
3495 Palermo, 13 | Gesù Cristo sussista nell’ostia consacrata"119~ Il prete
3496 Palermo, 1 | amministratore apostolico di Ostuni. Dal 1849 ricopriva la carica
3497 Messina, 8 | Messina per la predicazione, ottenendo sempre grande partecipazione
3498 Messina, 21 | tutti i mezzi inonesti per ottenerlo.272~ ~Anche gli altri vescovi
3499 Siracusa, 2 | Dio preghi per me, onde ottenermi forza e pazienza. In certe
3500 Palermo, 11 | benefattori, ma non pare che si ottenessero i fondi necessari. Allora
3501 Palermo, 1 | onorificenze.~ Ora che il Rinaldi otteneva la ricchissima prebenda
3502 Messina, 6 | deputazione parrocchiale ottenuta al tempo della dittatura
|