Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
3503 Messina, 9 | Santificata la famiglia, si otterrà l’altissimo scopo della 3504 Messina, 9 | ecclesiastica, ponendosi in un’ottica conservatrice, e per tanti 3505 Messina, 19 | V. Eminenza ha pensato ottimamente bene e desidero che lo segua 3506 Messina, 19 | l’infallibilità, e sono ottime che le cose da loro disposte 3507 Messina, 14 | denigrare la reputazione di ottimi ecclesiastici”.145~Nel 1892 3508 Siracusa, 7 | clero era pessimista, più ottimista appare quello sul popolo, 3509 Palermo, 2 | avvenimenti e alla ventata ottimistica di cambiamento, anche se 3510 Messina, 9 | intransigentismo cattolico ottocentesco. I processi di secolarizzazione 3511 Messina, 17 | di più, ho messo da parte ottomila lire per acquistare una 3512 Messina, 9 | Dio era la conclusione più ovvia per la salvaguardia dei 3513 Siracusa, 4 | famiglia, della campagna e oziando nelle strade, nei giochi, 3514 Siracusa, 4 | studio, dando bando all’ozio, alle futili conversazioni, 3515 Messina, 4 | ne danno assai più alti, p.e. Santità, Santo Padre, Gesù 3516 Siracusa, 8 | assistito dal delegato di P.S. Non c'era stata resistenza 3517 Palermo, 10 | diversi. Il Guarino era pacato, ordinato, riflessivo, il 3518 Messina, 21 | aggiungeva – alla buona indole pacifica degli abitanti di queste 3519 Messina, 21 | Petrina all’Arcivescovopacifici ed onesti giovani, come 3520 Messina, 20 | un dominio universale e pacifico, di un amore sovrannaturale, 3521 Messina, 5 | alla cresima, l’esame dei padrini, le debite disposizioni 3522 Messina, 20 | porporati miei amatissimi padroni di Palermo e di Catania?235~ ~ 3523 Palermo, 15 | Predicando a Sciara, un paesino della diocesi di Palermo, 3524 Messina, 16 | tenuto il comitato, e cioè il pagamento dell’ultima rata del ministero.171 3525 Messina, 9 | figlio una vittima”. Ciò nel paganesimo. Gesù viene a sanare questi 3526 Palermo, 4 | 000 che però gli veniva pagato solo per metà, essendo messo 3527 Palermo (66) | Pagella di aggregazione alla Pia 3528 Messina, 1 | mons. Giovanni Blandini di Palagonia.~ I giudizi del processo 3529 Messina, 18 | espresso dal Maestro dei Sacri Palazzi p. Lepidi, non di natura 3530 Messina, 15 | predicava nelle carceri palermitane grande era il beneficio “ 3531 Palermo, 11 | gli ho dato or ora quattro palmate, e mi fa impertinenze senza 3532 Palermo, 11 | la solennità con messa, panegirico e pranzo per i poveri.~ ~ 3533 Messina, 17 | indicazioni mediche.190 Ma il panico aveva preso anche qualcuno 3534 Messina (196)| semplice fedele, Giuseppe Pantano, scriveva all’arcivescovo: 3535 Palermo, 1 | io passivo: ne scrissi a papà, il quale volle che venissi 3536 Messina, 8 | il can. Basile con 5, il Papardo con 7 e così una filastrocca 3537 Messina, 9 | religione travisata dai papi con l’alleanza della chiesa 3538 CronEss | Michele Guarino e donna Angela Papia.~ ~ ~19.X.1840 Entra nel 3539 Palermo, 13 | chiavi del cielo121.~ La parabola è così compiuta, il sacerdozio 3540 Messina, 3 | oro che trae dal Cielo il Paracleto.25~ ~ Ai parroci e preti 3541 Messina, 6 | facilita l’ingresso nel Paradiso.71~ ~ ~ 3542 Messina, 17 | Borromeo fra gli appestati la paragona, chi infine come nuovo Ambrogio 3543 Messina (210)| sempre la stessa: basta paragonare la grafia della bozza di 3544 Palermo, 11 | Cusmano non ebbe dubbi a paragonarlo a don Bosco.112 E qualche 3545 Messina (196)| superstiti”. Per questo lo paragonava a S. Carlo Borromeo (lett. 3546 Messina, 23 | non poté non confermare la paralisi del Guarino e il fatto che 3547 Palermo, 11 | cuor mio, a questo cuore paralitico per l'amore di Dio, mentre 3548 Messina, 23 | colpo apoplettico e rimase paralizzato nel lato destro. La conduzione 3549 Siracusa, 3 | confessionali, i calici e i paramenti sacri.~ Era dal 1727 che 3550 Palermo, 13 | l’accusa al prete perché parassita, il Guarino rilancia la 3551 Messina, 3 | prima parte, esortativa e parenetica, quasi un parlare a cuore 3552 Palermo, 10 | conforti che le prodigavano i parenti e gli amici e fra tante 3553 Messina, 13 | mio costume non dar mai pareri in casi che riguardano altre 3554 Palermo (24) | Fu parimenti stimato e consultato dall’ 3555 CronEss | presbiterale di S. Tommaso in Parione.~ ~16.XI.1894 In occasione 3556 Messina, 15 | eccellenti con le autorità e parlamentari della sua diocesi.160~La 3557 Messina, 20 | teologia del seminario, “parlando di metodi, di sistemi, di 3558 Messina, 9 | requie. E i mestatori che parlano di progresso indefinito 3559 Palermo, 5 | superstizione delle tavole parlanti.~ L’angolazione esclusivamente 3560 Messina, 19 | altre che non varrà la pena parlarne.227~ ~Il discorso programmatico 3561 Palermo, 10 | ce n'è appena una. ~ Non parlate giammai di materie che riguardino 3562 Messina, 21 | lavoro per coloro che non parlavano la lingua inglese. L’arcivescovo 3563 Messina, 8 | forse che qualche giornale parli, gridi, essi si spaventano 3564 Palermo, 3 | durante il pranzo non si parlò d’altro che delle belle 3565 Messina, 10 | soprattutto essere accolta dai parrocchiani come non punto sospetta. 3566 Messina, 20 | scandali, e alle quali non partecipano punto i poveri, ma sono 3567 Messina, 12 | devozione, ma ancora non era partecipata in quanto si raccomandava 3568 Siracusa, 1 | che al canonico Guarino partecipava l'elezione fattane dal S. 3569 Messina, 10 | clero al vescovo, rendendolo partecipe di un unico ministero sacerdotale, 3570 Messina, 5 | partecipare a’ dolori come partecipo alle afflizioni di ben 138 3571 Messina, 9 | riteneva che il punto di partenza per risolvere la crisi della 3572 Palermo (4) | Brindisi e poi di Damiata in partibus, giudice della Regia Monarchia 3573 Siracusa, 1 | io avessi avuto qualche particina di complicità nella cosa, 3574 Siracusa, 7 | preghiera, l’elemosina e in particolar modo il digiuno, considerato 3575 Siracusa, 7 | giubileo ebraico, ma poiché partiva dal presupposto che tutto 3576 Messina, 4 | essere sua sorella aveva partorito un bambino che venne lasciato 3577 Palermo, 3 | meridionali. Pur mantenendo una parvenza di governo locale con l’ 3578 Messina, 6 | che adempirono il precetto pasquale. Io insisto perché ella 3579 Palermo, 4 | dipartimento ecclesiastico. Passarono sotto le sue mani le problematiche 3580 Messina, 1 | ufficio.6 La lettera veniva passata al ministero attraverso 3581 Messina, 9 | soluzione della crisi non passava solo attraverso la famiglia: 3582 Messina, 18 | Travagli continui e conforti passeggeri delle anime che camminano 3583 Messina, 2 | passivo del 1828 e del 1865 si passerebbe da una rendita della mensa 3584 Palermo, 10 | e poi lo seguì nei primi passi del suo ministero presbiteriale.~ 3585 Palermo, 1 | Antonelli interpretò il “paternale e privato rimprovero” al 3586 Palermo, 4 | fratello, tutti gli zii paterni e materni! Ma che fare, 3587 Messina, 17 | fratelli si avevano nel paterno cuore dell’Eccellenza Vostra 3588 Messina, 9 | impero della ragione e del patibolo, l’ebbe sotto l’impero di 3589 Palermo, 13 | dei santi taumaturghi, del patriarca san Giuseppe, della stessa 3590 Palermo, 1 | ruolo di difensore dei preti patrioti liberali colpiti dalla sospensione 3591 Messina, 9 | enciclica di Leone XIII Aeterni Patris, non poteva essere se non 3592 Messina, 3 | che risente del linguaggio patristico, soprattutto nella prima 3593 Palermo, 3 | Le persone che vollero patrocinare la sua causa, secondo il 3594 Palermo, 1 | del re come monarca, come patrono, come legato.~ Il luogotenente 3595 Palermo, 1 | Carmelo Griffo e Salvatore de Paulis. Per ottenere quel posto, 3596 Palermo, 10 | ch'è una dabbene sì, ma pazza, e non affatto un'anima 3597 Messina, 20 | il mondo si abbandonava “pazzamente alle sue feste, che sono 3598 Messina, 4 | latini, barbari fan cose da pazzi, e ciascuno si fa delle 3599 Palermo, 11 | famiglie a dimandare il boccone pepoveri, e fare così una 3600 Palermo, 6 | Antonio Giannettino, Gaspare Pecoraro. E tra i laici, il marchese 3601 Messina, 17 | Attribuire all’intervento pedagogico di Dio il flagello aveva 3602 Messina (106)| F: MAGGIORE PEERNI, La popolazione di Sicilia 3603 Messina, 17 | vostro padre e pastore, sono peggior peccatore fra tutti, sebbene 3604 Palermo, 10 | vi porto. Dio sa quanto penai quando vi vidi preso dal 3605 Messina, 18 | insidie del demonio, le penalità interne delle anime, le 3606 Messina, 14 | consolazione ad un curato veramente penetrato della salute delle anime 3607 Palermo, 8 | era spada a due tagli, che penetrava i cuori.61~ ~ La sua direzione 3608 Messina, 6 | dichiarazione voluta dalla Penitenzieria, e i preti che avevano fatto 3609 Siracusa, 2 | vescovo da quattro anni, fu penoso per il Guarino:~ ~ Mons. 3610 Palermo, 13 | non si muove ad ira, non pensa male [...] a tutto si accomoda, 3611 Palermo, 8 | Però non mi era mestieri pensar molto per cercare a chi 3612 Messina, 17 | attira i flagelli di Dio. Pensare altrimenti, attribuire a 3613 Messina, 6 | estis (2 Cor. V,20). Ma deh! Pensate che così alta potestà colla 3614 Messina, 4 | miseria, e del resto checchè pensino di noi gli uomini, non siamo 3615 Palermo, 1 | onorificenze, temporalità, terzo pensionabile, spogli e sedi vacanti. 3616 Messina, 6 | lamentavano la poca rendita della pensione governativa dopo l’abolizione 3617 Palermo, 4 | del nipote su promesse di pensioni o abbazie e sul rifiuto 3618 Palermo, 10 | tutta sincerità le dico che penso di vederla mano mano e col 3619 Messina, 13 | preparazione alla festa della Pentecoste.132~Un posto particolare 3620 Palermo, 10 | Sentitemi e ubbiditemi, e non vi pentirete giammai.100~ ~ ~ ~ 3621 Palermo, 10 | amabilità col mostrarsene pentito, affinché i giovanetti non 3622 Siracusa, 1 | chiara:~ ~ La Santità Sua peraltro non crede di dover recedere 3623 Palermo, 10 | vita del suo tempo per non percepire la polemica contro gli ordini 3624 Messina, 9 | antichi che ora venivano percepiti come nuovi?~ Il morbo più 3625 | perch’ 3626 Palermo, 4 | Guarino38.~ Che succede dopo? Perchè lascia definitivamente l’ 3627 Siracusa, 7 | ingeneri confusione e si perda di vista il richiamo ad 3628 Messina, 2 | confronti della chiesa, perdendo con le sue rivendicazioni 3629 Messina, 18 | sempre libera, senza di che perderebbesi il merito, ed è anche libera 3630 Messina, 17 | tradito quando il pericolo di perdersi eternamente incalza? […]. 3631 Siracusa, 8 | ministero che ora, con la perdita della casa arcivescovile, 3632 Palermo, 10 | questo è peccato, non l’avrò perdonato giammai, perché non ne ho 3633 Messina, 17 | fedeli alla penitenza e al perdono.180 Il tema ricorrente negli 3634 Messina, 14 | per recuperare gli spazi perduti nella società, per salvaguardare 3635 Messina, 3 | avevano accompagnato nel suo peregrinare per la diocesi, per altro 3636 Siracusa, 8 | argomenti non erano così peregrini, fondati com’erano sulle 3637 Palermo, 8 | privilegiata da Dio e si convinsero perfettamente il vero direttore di lei 3638 Siracusa, 2 | de Liguori, tre modelli perfettissimi di vita pastorale”, che 3639 Siracusa, 2 | Sales, e il discernimento perfetto del S. Dottore Alfonso de 3640 CronEss | Stromillo.~ ~ ~1850-1855 Si perfeziona nello studio della morale 3641 Messina, 9 | uomini suscettibile di umani perfezionamenti, una formula esteriore, 3642 Messina, 21 | non si lascino traviare da perfidi consigli e non ricorrano 3643 Siracusa, 2 | sicuri dagli agguati della perfidia di una filosofia menzognera 3644 Messina, 7 | discende ed il quale ha perfino numerato i capelli della 3645 Palermo, 8 | la sacra ufficiatura. Al pergamo poi eradolce ed affascinante, 3646 Palermo, 13 | hoc veni ut testimonium perhibeant veritati - ad hoc veni ut 3647 Siracusa, 4 | per ristrutturare chiese pericolanti, non potendo sperare in 3648 Palermo, 1 | Sicilia forti reazioni, pericolose per il governo in un momento 3649 Palermo, 14 | eucaristia. D’altronde in quei periodi difficili la presenza reale 3650 Palermo, 14 | palermitani dava vita a un periodico “La Santa Eucaristia” che 3651 Messina, 6 | istruito in diverse scienze, perla del Clero di Messina. Il 3652 Palermo (1) | una struttura giuridica permanente alla rivendicazione della 3653 Palermo, 9 | Palermo, i quali hanno stanza permanentemente nel mio cuore, due occupano 3654 Palermo, 10 | perché non aveva ritenuto la permanenza del Russo a Girgenti accanto 3655 Palermo, 5 | la chiesa o una società permeata di cattolicesimo, anzi venivano 3656 Messina, 8 | spaventano ed il Signore permette che ieri appunto si andava 3657 Palermo, 5 | intimamente convinto, e mi permetto dirlo alla buona, che l' 3658 Palermo, 3 | valdesi. La legge diventò più permissiva nel campo della prostituzione, 3659 Messina, 9 | statistiche del Maggiore Perni sull’aumento dei reati contro 3660 Messina, 9 | macchina umana, perduto il suo pernopensava l’arcivescovo 3661 | perocché 3662 Siracusa, 5 | di grazia e giustizia per perorare la causa del suo seminario 3663 Palermo, 13 | che omicida, martire che persecutore... Ma è sempre meglio esser 3664 Messina, 9 | civile fossero concordi nel perseguire lo stesso scopo religioso 3665 Palermo, 6 | comunità cristiane antiche perseguitate. Venivano perciò esaltate 3666 Palermo, 4 | regime politico, il Guarino perseguiva all’interno della sua concezione 3667 Messina (113)| dappoiché la gente rozza ignara persino del numero dei sacramenti, 3668 Palermo, 1 | Palermo. L’abate Scavone, personaggio di primo piano del Ministero 3669 Messina, 21 | confessore di avvertirlo e di persuaderlo a sciogliersi perché tali 3670 Palermo, 8 | quella povera vittima. Si persuasero definitivamente quella della 3671 Siracusa, 8 | di 15 giorni.60~ Data la pertinacia di Guarino a portare la 3672 Siracusa, 8 | stato della diocesi, era già pervenuta ai vescovi siciliani, eletti 3673 Messina, 1 | sociali della città gli erano pervenuti. Il sindaco, barone Silipigni, 3674 Palermo, 10 | profonde cavità del mio cuore perverso, basta guardarlo alla sfuggita 3675 Messina, 21 | interamente spento e le idee tutte pervertite. La cupidigia dell’oro è 3676 Palermo, 11 | devo che portare una croce pesante, vivere di amarezza e camminare 3677 Palermo, 5 | anzi venivano attaccate pesantemente non solo dagli interventi 3678 Palermo, 11 | indomani per la questua del pesce per non rischiare di vanificare 3679 Palermo, 13 | intendilo bene! E perché hai due pesi e due misure? Sciagurato 3680 Palermo, 12 | tono retorico, le tinte pessimiste servono a Guarino per affermare 3681 Messina, 9 | se ne guardano come dalla peste. Non così le donne, e da 3682 Palermo, 13 | dalle rivoluzioni né dalle pestilenze, non fuggendo mai di fronte 3683 Messina (201)| medaglia d’oro, Antonino Petraia, canonico di Biancavilla, 3684 Palermo, 6 | poi vescovo di Cefalù, Petronio Grima, Filippo Bertone, 3685 Palermo, 3 | abito, (mettendo le dita al petto), mi ha ricordato il dovere 3686 Palermo, 5 | esigenze, l’antico che cade a pezzi, il nuovo che invade, che 3687 Messina, 8 | animato. Spero intanto che piaccia al Signore dilatare la grande 3688 Siracusa, 7 | del Padre per amore dei piaceri, o come colui che scendeva 3689 Palermo, 10 | dissero: noli flere! Non pianga, signora: suo figlio non 3690 Siracusa, 2 | sradicano le lambrusche e piantano il seme della pietà. La 3691 Messina, 3 | nel mar tempestoso … è il pianto di Rachele … è il lamento 3692 Palermo, 2 | mi venne in mano un libro picciolo di mole, ma grande di senno 3693 Messina (167)| Malandrino, arch. esecutore A. Picciotto, membro della commissione 3694 Siracusa, 8 | Guarino.64~ Rimaneva però in piedi la causa presso il tribunale 3695 Messina, 2 | usati come strumento per piegare la politica del card. Antonelli 3696 Messina, 2 | vescovo, nominato dal papa, si piegava a richiedere anche la nomina 3697 Palermo, 3 | incondizionato la Sicilia al Piemonte. L’arrivo dei funzionari 3698 Palermo, 3 | L’arrivo dei funzionari piemontesi che, ignari del paese, ritennero 3699 Palermo, 8 | Palermo una congregazione di pietosissime persone che vivevano una 3700 Messina, 17 | santificare, spesso ci facciamo pietra d’inciampo, molto più se 3701 Messina, 14 | Brescia, dei Valdesi, dei Pietrobussiani, degli Albigesi propagati 3702 Palermo, 10 | non ho mai trascurato di pigliar conto del mio caro P. Nunzio 3703 Messina (167)| della Siffredi, cav. Luigi Pirandello, contino F. Ma rullo, principe 3704 Messina, 21 | notabile N. Petrina che da Pistunina, un villaggio di 240 abitanti 3705 Messina, 8 | E aggiungeva con un pizzico di ironia e di umorismo 3706 Messina, 17 | svolta dal Guarino:~ ~A placare lo sdegno divino pubbliche 3707 Messina, 14 | Preghiera 1877, Società S. Placido della buona stampa.147~Non 3708 Messina, 9 | un cristianesimo storico, platonico e dialettico”.90~ L’attentato 3709 Messina, 17 | cittadini, rimangono la plebe ed i poveri; inesprimibile 3710 Messina, 20 | ricchi e poveri e nobili e plebei sono ammessi, per trovarvi 3711 Messina, 21 | adoperarsi a trattenere le plebi da disordini ed eccessi, 3712 Palermo, 3 | Luogotenenza dopo che il plebiscito annesse in modo incondizionato 3713 Palermo, 1 | religioso si disperdeva nella pluralità dei centri di culto e devozionali 3714 Messina, 13 | con l’enciclica Quamquam pluries del 15 agosto 1889 che assieme 3715 Palermo, 11 | anche faccia a faccia. Un dell'antico P. Guarino ci 3716 | poche 3717 | pochissime 3718 Palermo, 4 | il rispetto dovuto alla podestà ecclesiastica diocesana”.~ “ 3719 Messina, 7 | Quanto avete scritto è tutto poesia. Vi vorrei calmo non agitabile, 3720 Siracusa, 4 | dissertazione su un tema dogmatico o polemico “molto più contro gli errori 3721 Palermo, 6 | i laici, il marchese di Policastrello, il marchese di Villarena, 3722 Messina, 6 | forti remore del sistema policentrico devozionale e giuridico, 3723 Palermo, 1 | diocesi si esprimeva in un policentrismo che dal punto di vista istituzionale 3724 Palermo, 6 | subisse alcun intervento poliziesco, ma ora lo si dipingeva 3725 Messina, 21 | possa fare è di scuotere la polvere dei calzari e di andar via 3726 Messina, 1 | in Messina alle 5.45 del pomeriggio con il treno proveniente 3727 Messina, 9 | istituzione ecclesiastica, ponendosi in un’ottica conservatrice, 3728 Palermo (1) | dei decreti tridentini e ponevano la chiesa siciliana nelle 3729 Messina, 3 | della vedova di Naim … è il ponte gettato negli abissi … è 3730 Messina, 4 | che l’arcivescovo volesse pontificare l’8 dicembre nella chiesa 3731 Palermo, 4 | alle dispense e agli atti pontifici, le richieste di intervento 3732 Messina, 17 | terra per lo scempio del popol mio.198~ ~A chi si meravigliava 3733 Messina, 6 | Sotto- Prefettura abbastanza popolata a poter celebrare che due 3734 Messina, 5 | arcipreture curate nei centri più popolati della diocesi erano 18. 3735 Messina, 17 | moribondi e con sue mani lor porgere i Sacramenti. Di conforto 3736 Palermo, 3 | della prostituzione, della pornografia, degli spettacoli. La chiesa 3737 Messina, 20 | alla pari con gli illustri porporati miei amatissimi padroni 3738 Messina, 9 | urgente in quanto bisognava porre una diga al dilagare del 3739 Messina, 1 | cui il Cassibile si faceva portatore presso il ministro – non 3740 Palermo, 10 | se la carità o la salute portino talvolta qualche alterazione, 3741 Palermo, 1 | Lettore nel Seminario e poscia di diritto canonico nel 3742 Palermo, 7 | che con 15 mila soldati pose lo~ stato d’assedio nelle 3743 Messina, 10 | cattolico italiano che vedeva positivamente l’inserimento dei cattolici 3744 Messina, 9 | francese, la libera ragione, il positivismo, il panteismo, la scienza 3745 Messina, 21 | sociale, si avvicinava a posizioni più moderate e si poneva 3746 Palermo, 13 | teologi-filosofi" : ~ ~ ... posponendo la nobiltà del sacerdozio 3747 Palermo, 10 | schietto e leale. Noi non possediamo le lettere che furono l’ 3748 Palermo, 4 | convergessero sui loro immensi possedimenti.~ Le grandi riforme non 3749 Palermo, 4 | imponibile degli immobili posseduti dagli enti religiosi, che 3750 Palermo, 4 | i contadini a favore dei possessori di capitali. Nell’estate 3751 Messina, 17 | la città si disgregava. I possidenti si allontanavano dalla città, 3752 Messina, 7 | angustiato della possibile posticipazione dell’ordinazione presbiterale 3753 Messina, 18 | oculatezza nella selezione delle postulanti. Sebbene l’istituto fosse 3754 Messina, 19 | paura nel primo decennio postunitario. La nuova ecclesiologia 3755 Messina, 14 | dei vescovi, ma soldi ne potè raccogliere pochi:~ ~In 3756 | potendo 3757 Palermo, 2 | è intelligente, ricco, potente, ma è malato: gli manca 3758 Messina, 17 | perché rivelava la ineffabile potenza della carità, resa nobile 3759 Palermo, 14 | nei loro interventi, si potenziava il bisogno di unità attorno 3760 Messina, 1 | richiede una mano esperta a poterla tornare all’antico suo lustro 3761 | potersi 3762 Messina, 20 | deplorevole di Messina, senza potervi riparare”. Spesso lo sentivano 3763 Siracusa, 4 | clero:~ ~ Ed in verità non potevami immaginare che tra Sacerdoti 3764 | potius 3765 | potranno 3766 | potrei 3767 | potrò 3768 | potuti 3769 Messina, 3 | fratibus dominetur …non gaudeat praeesse, sed dumtaxat prodesse.24~ ~ 3770 Messina, 21 | istruisce meglio coi modi pratici anziché con le teorie”, 3771 Messina, 6 | all’arrivo del Guarino era precaria.scrivendo qualche anno più 3772 Messina (181)| si ricusano le necessarie precauzioni ed al bisogno anche le cure” ( 3773 Palermo, 13 | conciossiachè la sua sentenza precede quella dell’Altissimo; è 3774 Siracusa, 3 | volle che la visita fosse preceduta dalla predicazione al popolo 3775 Messina, 22 | al terremoto erano stati preceduti, secondo l’arcivescovo, “ 3776 Siracusa, 3 | del Te Deum in cattedrale preceduto dalla consacrazione della 3777 Messina, 6 | fedeli che adempirono il precetto pasquale. Io insisto perché 3778 Messina, 17 | sdegno divino pubbliche preci nei sacri templi furono 3779 Messina, 6 | Tuttavia non era precipitoso o arrogante, perché aveva 3780 Palermo, 10 | via presa vi portava al precipizio, ed io doveva arrestarvi 3781 Siracusa, 1 | necessità ineluttabile e precisa della mia coscienza alla 3782 Palermo, 15 | gran parola del Padre.~ E' precisamente per questo che “non omnes 3783 Siracusa, 1 | quale non posso resistereprecisava poi all’uditore di S.S. 3784 Siracusa, 2 | diocesano secondo norme precise e rispettose del diritto 3785 Palermo, 5 | malintese interpretazioni precisò che il suo era un giudizio 3786 Palermo, 2 | ci fosse una avversione preconcetta. L’interesse preponderante 3787 Siracusa, 4 | alternarsi con l’esercizio di una predica o sermone da fare a turno, 3788 Palermo, 15 | il giovane Nunzio Russo. Predicando a Sciara, un paesino della 3789 Messina, 21 | di raccomandare la calma, predicandosi che nel richiedersi il necessario 3790 Messina, 5 | L’arcivescovo diventava predicatore, catechista, missionario. 3791 Palermo, 6 | esercizi spirituali ed altre predicazioni, col fondare sostenere ed 3792 Palermo, 15 | custode delle vergini.~ Predichi la verginità e la consigli, 3793 Messina, 4 | che visito in questa città predico l’osservanza dei divini 3794 Siracusa, 7 | perocché i poverelli sono i prediletti figliuoli di Dio.46~ ~ Dolcezza, 3795 Palermo, 11 | Boccone del Povero~ Una predilezione particolare il Guarino l' 3796 Palermo, 4 | a favore della corona il predominio baronale. Anche la nobiltà 3797 Messina, 2 | Turano di Agrigento, pur preferendo restare nel seminario, si 3798 Messina, 7 | comune dei poveri non ho preferenze da fare”. Delimitò i luoghi 3799 Messina, 23 | dall’arcivescovo che aveva preferito mantenersi fedele sempre 3800 Messina, 15 | qualche problema, perché preferiva risolverlo di comune accordo. 3801 Messina, 19 | ce ne andremo a farla da prefettizi nel seminario nostro per 3802 Messina, 2 | sede di Regio Patronato, prega eziandio l’Eccellenza Vostra 3803 Palermo, 11 | umilissimo P. Cusmano, lo pregai di benedirli e mandarli 3804 Messina, 2 | persona – le Bolle Pontificie, pregando l’Eccellenza Vostra di munirle 3805 Messina, 8 | Nostro Signore Gesù Cristo, pregandolo a voler benedire lei e tutti 3806 Messina, 19 | osai scrivere a solo, né pregarne V. Em. Rma, perché conscio 3807 Siracusa, 2 | seduce, uccide e passa [...] pregherò di continuo lo Spirito Settiforme 3808 Messina, 20 | congratularsi e ringraziare Iddio preghino invece molto perché il buon 3809 Messina, 22 | spirito forte non soggetto a pregiudizi di donnicciola e di uomini 3810 Messina, 9 | spirito forte non soggetto a pregiudizii di donnacciola e di uomini 3811 Messina, 8 | Pennino di Palermo:~ ~ Vi prego di dire al caro Nunzio Russo 3812 Messina, 6 | anche l’esempio di indsigni Prelati, voglio il clero alieno 3813 CronEss | Amministratore Apostolico della Prelatura nullius di S. Lucia del 3814 Palermo, 10 | palermitana fu anche il preludio a cui si ispirò a Messina 3815 Messina, 19 | compatta. Guarino riteneva prematura però la stesura di una protesta 3816 Messina, 10 | puntiglioso e in lotta per le preminenze. Guarino fu egli stesso 3817 Messina, 6 | vede tutto e riserva o il premio eterno e l’eterno castigo.61~ ~ 3818 Palermo, 11 | abbiamo delle Sue paterne premure. Venga, si avvicini un momento; 3819 Palermo, 11 | tutto. Intorno a me non prenda da lui informazioni, mel 3820 Messina, 1 | che il successore potesse prenderne possesso. Seguendo le istruzioni 3821 Siracusa, 4 | tradizionale perché il clero prendesse coscienza della grande sua 3822 Messina, 12 | attenzione della questura preoccupata che queste commissioni che 3823 Palermo, 6 | di rigurgiti borbonici e preoccupati della facilità con cui il 3824 Messina, 6 | parrocchiali.~ ~ Se egli si preoccupava di mettere anche sul piano 3825 Messina, 18 | necessità di un noviziato che preparasse non solo alla conoscenza 3826 Messina, 12 | pastorale doveva essere preparata da una catechesi. Secondo 3827 Siracusa, 3 | La visita pastorale~ Preparatosi con cura, il nuovo arcivescovo 3828 Messina, 8 | devo determinarle io. Si prepari di più a mandare i Missionari 3829 Palermo, 11 | V. R..106~ ~ Il Guarino preparò una circolare da inviare 3830 Messina, 17 | poiché la madre è un bisogno prepotente della natura”.184 Il riconoscimento 3831 Palermo, 1 | della importantissima regia prerogativa, non si prestò punto all’ 3832 Messina, 5 | la crisi di ordinazioni presbiterali e la conseguente diminuzione 3833 Palermo, 10 | passi del suo ministero presbiteriale.~ Ci servono a capire la 3834 Palermo, 11 | un fatto che mi sorprese; presentandomi per fare la divisione ai 3835 Palermo, 4 | le testimonianze che lo presentano come difensore della libertà 3836 Messina, 8 | promotrici di una colletta. Si presentarono solo 11 dame nell’arcivescovado: 3837 Palermo, 1 | unitaria. Così nel 1858 furono presentate al governo due relazioni, 3838 Messina, 14 | proprietà privata venivano presentati come mali simili all’eresia 3839 Palermo, 10 | secondo le occasioni, che si presenteranno, o che abitualmente le appartengono, 3840 Siracusa, 2 | con amorosa impazienza mi presento a voi per lettera, miei 3841 Palermo, 10 | sua, e che vorrei non solo preservata da ogni colpa e difetto, 3842 Messina, 17 | provicario, cancelliere, tutti presi da tale spavento, che toglie 3843 Messina, 19 | segretario. In Sicilia la presidenza spettava al card. Michelangelo 3844 Palermo, 5 | cristiana repubblica, cui presiedono il sacerdozio ed il potere 3845 Messina, 23 | della Curia. Il comitato presieduto dal vicario generale Basile 3846 Siracusa, 7 | Perciò il suo invito è pressante:~ ~ Bisogna adunque aderire 3847 Siracusa, 1 | servire come elemento di pressione nei confronti della politica 3848 Palermo (36) | annue. Uffizio nel quale presta servizio: Procura Generale 3849 Messina, 8 | allora sarebbe il caso, si prestano, ma per missioni temono 3850 Siracusa, 2 | ma come un servizio da prestare alla chiesa di Dio: "Non 3851 Messina, 6 | arcivescovo raccomandava di prestarsi al servizio della chiesa 3852 Palermo, 8 | Rev.ma quale assistenza presterei alla desolata famiglia, 3853 Palermo, 1 | Tuttavia, anche se legato a una prestigiosa collegiata, rimaneva ancora 3854 Palermo, 1 | della Magione, una delle più prestigiose della città di Palermo con 3855 Palermo, 1 | regia prerogativa, non si prestò punto all’invito”, anzi 3856 Messina, 11 | testo scritto a Firenze, presupponendo che i ragazzi fossero già 3857 Messina, 8 | Segua la Provvidenza, ma non pretenda che la Provvidenza segui 3858 Messina, 22 | benedizione, chi altro, chi pretende una cosa, chi un’altra. 3859 Messina, 6 | diocesi, che avevano scopo prevalentemente di preparazione alla buona 3860 Palermo, 2 | preoccupazione religiosa prevaleva su ogni altra considerazione. 3861 Messina, 19 | tutti insieme o a gruppi. Prevalse poi quella dell’assemblea 3862 Messina, 23 | G. Basile era anziano.285 Prevedendo la richiesta della Congregazione 3863 Palermo, 5 | la bufera da tanto tempo preveduta e attesa. Ai miei amici 3864 Messina, 17 | con tanto accorgimento e preveggenza vengono proponendo le Autorità, 3865 Messina, 4 | disponibilità all’ospitalità, nel prevenirli nel fare gli auguri per 3866 Messina, 11 | diventava fondamentale per prevenirlo dall’errore e per avviarlo 3867 Siracusa, 2 | onde avere una informazione preventiva, e poi aprire la visita 3868 Messina, 16 | approvato dal ministero. La previsione di spesa era di L. 100.000, 3869 Siracusa, 8 | situazione non era secondo le previsioni, perché i vescovi avevano 3870 Palermo, 1 | Tommaso: il sac. Giacomo Urso, prevosto della Collegiata di Licata; 3871 Messina, 16 | Francesco, e l’altra notizia più preziosa ancora salva la vita per 3872 Palermo, 3 | morali e dottrinali, che preziosamente l’ornavano, gli entrò in 3873 Palermo, 10 | metodo di direzione le cinque preziose lettere che il Guarino inviò 3874 Messina, 8 | una che avea pochi giorni pria girato per far colletta 3875 Palermo, 14 | configurare il papa come prigioniero al pari di Gesù eucaristia. 3876 Messina, 17 | nei sacri templi furono primieramente da Lei indette; munite indi 3877 Palermo, 10 | figlioli, ben inteso, io primogenito? E poi chi non vede a semplice 3878 Palermo, 11 | vedere il nostro Guarino, nei primordi di quella pia Istituzione, 3879 Messina, 18 | però declinò l’invito della principesse di ritoccare i manoscritti, 3880 Messina, 6 | Comune. Io per altro nei miei principii, e seguendo anche l’esempio 3881 Siracusa, 7 | dalla maestosa unità, e si priva del bel corredo delle virtù, 3882 Palermo, 10 | itinerario di letture che privilegia la meditazione diretta sul 3883 Messina, 18 | un libro che alle anime privilegiate ed alle persone pie potrà 3884 Messina, 21 | un riferimento a questa problematica nella lettera pastorale 3885 Palermo, 4 | Passarono sotto le sue mani le problematiche più disparate che abbracciavano 3886 Palermo (36) | Exequatur. Visto: il reggente Proc.re Gen.le N. Maurigi” (ASP, 3887 Messina, 17 | veneficio artificiale e procacciato il colera, è un errore inventato 3888 Palermo, 12 | del sacerdozio. Guarino procede raccontando questa storia 3889 Messina (2) | ASV, Processus Datariae 237, ff. 192-198. 3890 Messina, 6 | dichiarassi lecito quel che ieri proclamai illecito, e poi mutassi 3891 Messina, 1 | luglio veniva ufficialmente proclamata la nuova nomina del Guarino 3892 Palermo, 6 | manifestazioni per il decennio della proclamazione del dogma dell’Immacolata 3893 Messina, 6 | cardinal Guarino, di f. m., procurava di mettere nel seminario, 3894 Siracusa, 2 | alla carlona. Mano mano procurerò d’aggiustare ogni cosa. 3895 Messina, 7 | frequenza ai Sacramenti e procuri di studiare la loro indole, 3896 Siracusa, 2 | agli occhi l’esempio suo, e procuro d’imitare la sua dolcissima 3897 Messina, 3 | gaudeat praeesse, sed dumtaxat prodesse.24~ ~ Segue alla delineazione 3898 Palermo, 3 | organizzavano i funerali “dei nostri prodi liberatori”23. Godette egli 3899 Messina, 17 | più infieriva il morbo, prodigare vita ed averi notte e 3900 Messina, 17 | tutti quelli che si erano prodigati per attenuare i mali del 3901 Palermo, 10 | mezzo ai conforti che le prodigavano i parenti e gli amici e 3902 Palermo, 10 | rinnovare in mezzo a noi i prodigi di carità di S. Vincenzo 3903 Messina, 8 | prosperare ed aumentarsi prodigiosamente. E’ S. Giuseppe che Iddio 3904 Siracusa, 7 | L’uomo è come il figliuol prodigo, che si allontanò dall’amore 3905 Messina, 22 | Convengo che i tremuoti son prodotti dalla natura, cioè dalle 3906 Palermo, 5 | sulle basi medesime che produssero le rovine? E' mestieri, 3907 Messina (202)| perdere il locale per usi profani (lett. 7.7.1881, b. LVI, 3908 Siracusa, 8 | di mescolare il sacro al profano, di celebrare con rito ecclesiastico 3909 Palermo, 1 | e politiche e dei meriti professionali, ma che, per prudenza, non 3910 Palermo, 4 | segretari per le loro capacità e professionalità, ma eccettuava il Guarino 3911 Messina, 6 | civili o all’esercizio di professioni estranee al ministero.60 3912 Messina, 3 | quel che di Dio disse il Profeta: non sarà melanconico, né 3913 Palermo, 10 | Palermo.~ È storia e fu profezia. Malgrado la violenza del 3914 Messina, 10 | parolascrivevariesca proficua, deve soprattutto essere 3915 Palermo, 4 | Trapani, “i quali - scriveva - profittando della natura dei tempi si 3916 Palermo, 3 | ricordato il dovere di non profittarne». A tali parole il De La 3917 Palermo, 11 | renderci conto dei legami profondi che univano questi due uomini101.~ 3918 Siracusa, 6 | Memore dell’impegno che aveva profuso nel Boccone del Povero di 3919 Messina, 10 | interessi familiari più che progetti politici a favore della 3920 Siracusa, 2 | quasi una dichiarazione programmatica sulla figura del vescovo, 3921 Messina, 19 | parlarne.227~ ~Il discorso programmatico di Celesia doveva servire 3922 Palermo, 5 | società con idee proprie, con programmi propri per essere pronti 3923 Messina, 4 | l’economo parrocchiale, proibendo ogni tipo di ingerenza. 3924 Messina, 7 | luoghi della questua, ma proibì che si unissero nella questua 3925 Messina, 5 | del concilio di Trento:~ ~ Proibiamo qualsiasi spesa inutile 3926 Siracusa, 3 | civile. Non che il governo proibisse l’esercizio del ministero 3927 Messina, 21 | del Fascio, che anzi era proibita severamente ogni discussione 3928 Siracusa, 8 | alcune preghiere contro le proibizioni della Chiesa e cose di simil 3929 Messina, 23 | illuminato e saggio governo proiettava sulla nostra disgraziata 3930 Messina, 13 | nobili, dei ricchi e dei proletari, dei quali esaltava la nobiltà 3931 Messina (209)| di Fitalia con la quale promette di leggere i manoscritti, 3932 Siracusa, 8 | di Palermo prendeva tempo promettendo di presentare al governo 3933 Messina, 12 | giorno festivo, Guarino promosse iniziative di coinvolgimento 3934 Palermo, 10 | ma era stato già vivace promotore di congregazioni per i poveri, 3935 Messina, 17 | perché i parroci si facessero promotori di una campagna di informazione 3936 Messina, 8 | nobildonne perché si facessero promotrici di una colletta. Si presentarono 3937 Siracusa, 3 | liberatore dell’umanità: promulgare il Vangelo e convertire 3938 Siracusa, 4 | perché raccogliessero fondi o promuovessero iniziative per reperire 3939 Palermo, 13 | della colpa; con quanta prontezza ed espansione sparger dovunque 3940 Messina, 21 | rivoluzionari ed atei, i quali pronunziano il salutare ergo erravimus.268~ ~ 3941 Palermo (4) | regi domini di dal Faro, pronunziato nelle esequie celebrate 3942 Palermo, 15 | riscoprire il senso del divino. Propagandista della verginità era il giovane 3943 Messina, 14 | religioso Francescani a propagare il Terz’Ordine utilissimo 3944 Messina, 14 | Pietrobussiani, degli Albigesi propagati nel secolo di S. Francesco 3945 Messina, 19 | di escludere il nunzio e propendevano per il vescovo Blandini 3946 Messina, 21 | I Vescovi però erano più propensi a guardare a questi cambiamenti 3947 Messina, 5 | diventava una occasione propizia di evangelizzazione. L’arcivescovo 3948 Palermo, 13 | risana il mondo con una propiziazione di valore infinito [...] 3949 Messina, 17 | accorgimento e preveggenza vengono proponendo le Autorità, alle quali 3950 Messina, 14 | Guarino non trascurava mai di proporle al suo clero. Papa Leone 3951 Messina (201)| antologiagennaio 1893: “Io proposi la medaglia d’oro, ma il 3952 Siracusa (2) | Propositio Metropolitanae Ecclesiae 3953 Messina, 15 | Che le sembra di qualche proposizione, che accenna ad un certo 3954 | propter 3955 Messina, 8 | di S. Giuseppe, la vedrà prosperare ed aumentarsi prodigiosamente. 3956 Messina, 18 | portava scritto nel retro del prospetto “Con approvazione dell’Autorità 3957 Palermo, 1 | 1873 venivano dati come prossimi alla pubblicazione, ma che 3958 Palermo, 3 | permissiva nel campo della prostituzione, della pornografia, degli 3959 Palermo, 13 | inferiori in dignità, e si prostrano a venerarvi”. Il sacerdote 3960 Palermo, 5 | si disse -, in realtà per prostrare le opposizioni politiche 3961 Messina, 6 | stato uno dei più autorevoli protagonisti. Per questo Guarino soffriva 3962 Siracusa, 3 | reliquie dei santi Gervasio e Protasio e di S. Ambrogio e, al ritorno 3963 Palermo, 3 | governo poteva favorire e proteggere i preti liberali da qualunque 3964 Messina, 23 | giornale contrario al D’Arrigo protestarono il capitolo e i canonici.289 3965 Palermo, 4 | laureati in medicina, avevano protestato presso il governo perché 3966 Messina, 20 | potesse scalfirne la pietà. Protestò infatti perché i giorni 3967 Siracusa, 2 | che egli sceglieva per protettori.~ Guarino delineava a­­­­ 3968 Messina, 5 | pastorale della diocesi che si protrasse fino al 1881. La diocesi 3969 Siracusa, 1 | siciliane. Furono scelti nomi di provata fede romana nella cerchia 3970 Messina, 5 | spirituali e temporali che provengono alle famiglie o dalla cattiva 3971 Siracusa, 6 | dei nuovi vescovi, non più provenienti dalla nobiltà, ma dalla 3972 Siracusa, 6 | Da questi ceti sociali provenivano i nuovi vescovi siciliani 3973 Siracusa, 6 | dei cavalli, divido i miei proventi con gli indigenti.33~ ~ 3974 Siracusa, 4 | parte sua rinunziava al provento dovutogli per la visita 3975 Palermo, 5 | cielo fu da noi medesimi provocata. Il clero secolare e regolare, 3976 Messina, 9 | religione e le conseguenze, provocate dalle nuove idee, nell’erosione 3977 Messina, 21 | disordini che altrove avevano provocato lutti.~ ~Io fui sollecito – 3978 Palermo, 13 | questa affermazione molto provocatoria in quei tempi in cui si 3979 Palermo, 6 | attribuisce queste accuse e provocazioni al partito d'azione50. Il 3980 Palermo, 10 | quando le sue opere; se ne provveda; legga le lettere, le sacre 3981 Messina, 18 | ricadeva sotto il controllo del provveditorato e bisognava di maestre patentate.204~ 3982 Palermo, 4 | volontà sempre santa, sempre provvida, sempre amorosa, perché 3983 Palermo, 5 | disponendo le sue cose, colle provvide sue leggi ed ammaestramenti 3984 Palermo, 4 | Egli è per essenza santo, provvido, amoroso, e non cerca che 3985 Palermo, 4 | giustizia, era un’assegnazione provvisoria in attesa di una sistemazione 3986 Siracusa, 3 | ecclesiastiche che dovevano provvisoriamente sostituire le leggi sinodali, 3987 Siracusa, 8 | suburbicarie”. Con un decreto regio provvisorio del 25 giugno 1871 n. 320, 3988 Palermo, 3 | della commissione per le provviste ecclesiastiche. Il Guarino 3989 Palermo (1) | della bolla Quia propter prudentiam tuam, concessa da papa Urbano 3990 Messina, 21 | che i vescovi siciliani pubblicassero “un atto collettivo non 3991 Palermo, 6 | oscure minacce di morte per pugnalazione nei confronti dei collaboratori 3992 Siracusa, 4 | celebrazione delle messe, la pulizia della chiesa e degli arredi, 3993 Messina, 6 | e l’Eterno giudice ve ne punirà severamente […] Voi siete 3994 Messina, 22 | ammonirci e la Sua Giustizia per punirci”.283~ ~Certamente questa 3995 Messina, 3 | erranti:~ ~ Or anche nel punire gli eccessi, nel duro bisogno 3996 Messina (59) | alla mia disposizione, lo punirò”. Ma nonostante il divieto 3997 Palermo, 10 | tragrandi [sic], colle quali Dio punisce le mie inconsideratezze. 3998 Palermo, 3 | a lui le pratiche colla puntata «Al Canonico pel suo parere»; 3999 Messina, 10 | mondo religioso siciliano, puntiglioso e in lotta per le preminenze. 4000 Messina, 13 | arcivescovo Guarino furono puntuali e seguirono quelle papali 4001 Palermo, 13 | Francesco di Sales ritorna puntualmente nelle citazioni e nello 4002 Palermo (103)| scintillante le sue vivacissime pupille, quando parlava della pia


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License