Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
4003 Messina, 1 | Dataria su Guarino non erano puramente d’occasione, ma potevano 4004 Messina, 21 | cattoliche. La lettera così purgata venne pubblicata da “L’Osservatore 4005 Messina, 9 | si dichiaravano cattolici puri, ma solo con le labbra. 4006 Messina, 20 | senza sacrificio, senza purificazione del cuore. ma anche per 4007 Palermo, 11 | tutti gli stadii della sua purissima vita, confesso che non mai 4008 Palermo, 5 | Perciò la storia diventa puro spettacolo se non è coniugata 4009 Palermo, 15 | Maria che lo rese padre putativo di Gesù Cristo! No! chi 4010 Messina, 18 | stampa. Nel foglio del quaderno dove la serva di Dio 4011 Messina, 2 | data al prelato. Secondo i quadri di raffronto tra le rendite 4012 Palermo, 13 | Amendue infine vi diranno con quai sensi di pietà dolce e profonda, 4013 | qualcuna 4014 | qualcuno 4015 Messina, 18 | Maria. Chiese perciò la qualificazione delle suore perché conseguissero 4016 | qualora 4017 Messina, 4 | malagurata questione, e da qualsivoglia membro dell’Ordine.28~ ~ 4018 | quam 4019 | Quamquam 4020 Messina, 21 | condotta ho eretto una grande quantità di congregazioni religiose 4021 | quantunque 4022 Palermo, 14 | così, oltre le tradizionali Quarant'ore, nuovi momenti di adorazione 4023 | Quaranta 4024 Palermo, 1 | più di 60 anni e anche i quarantenni, ci si orientò sia a Napoli 4025 Messina, 18 | S. Anna erano già 4, la quarta infatti stava per essere 4026 Messina, 23 | costruzione di una chiesa in un quartiere nuovo della città. La volontà 4027 Palermo, 11 | della festa invitò i preti questuanti dell’Associazione a recarsi 4028 | Quia 4029 Messina, 21 | nel dovere “di ammonire, quietare gli animi dopo i sommovimenti 4030 Palermo, 8 | difficoltà; all’istante si quietarono tutti, tutti si serenarono 4031 Palermo, 15 | avea allattato G. Cristoquin imo beati qui audiunt verbum 4032 Siracusa, 8 | concesse una proroga di quindici giorni, dietro minaccia 4033 | quod 4034 Palermo, 8 | inizi del novecento del quotidiano cattolico “Il Sole del Mezzogiorno”.67 4035 Messina, 10 | nostre funzioni sono tutte racchiuse nella carità.114~ ~ All’ 4036 Messina, 8 | signore si rifiutarono di raccoglier soldi per questo scopo.~ ~ 4037 Messina, 21 | margini di questa vicenda, raccogliereuna testimonianza sintomatica 4038 Messina, 17 | grandemente contribuì a raccoglierli in un orfanotrofio perpetuo.~ 4039 Messina, 17 | dei suoi compagni), onde raccogliervi gli infelici fanciulli privati 4040 Siracusa, 4 | volta una di preti, perché raccogliessero fondi o promuovessero iniziative 4041 Messina, 20 | Luigini. A Gazzi inoltre raccoglievano nel loro convitto i figli 4042 Messina, 23 | proponevano che i fondi raccolti venissero destinati alla 4043 Palermo, 10 | della spiritualità, Guarino raccomanda a Nunzio Russo:~ ~ Il gusto 4044 Messina, 12 | catechesi. La confessione veniva raccomandata specialmente nella quaresima. 4045 Messina, 13 | una delle prime devozioni raccomandate nel 1876.133 la devozione 4046 Siracusa, 7 | ai predicatori. Dalle sue raccomandazioni possiamo ricostruire i mali 4047 Siracusa, 4 | della spiega del Vangelo: raccomandiamo ai Confessori d’insinuare 4048 Palermo, 12 | sacerdozio. Guarino procede raccontando questa storia come lotta 4049 Siracusa, 1 | l'animo del Guarino, il racconto fatto nel 1897 da mons. 4050 Messina, 3 | tempestoso … è il pianto di Rachele … è il lamento della Chiesa … 4051 Palermo, 10 | l’intelletto. La natura raddoppierà i suoi sforzi; ella ne sentirà 4052 Messina, 21 | Anarchici, i Socialisti, i Radicali non hanno altro intento 4053 Palermo, 6 | tentennamenti e compromissioni. Si radicalizzava la contrapposizione con 4054 Messina, 13 | dimostrare al governo il radicamento popolare della chiesa cattolica 4055 Messina, 10 | vescovi e che aveva le sue radici nella concezione che considerava 4056 Messina, 11 | distribuzione di immaginette raffiguranti santi non aiutava i ragazzi 4057 Palermo, 3 | civilizzatori, portò a un rafforzamento di una concezione più laica 4058 Palermo, 1 | correnti regaliste e gallicane, rafforzando la spinta ultramontana che 4059 Messina, 9 | dagli anni ’60 veniva a rafforzarsi negli anni di episcopato 4060 Palermo, 9 | legame con Celesia veniva rafforzato dalla venerazione che il 4061 Palermo, 3 | consistenza, mentre il governo rafforzava nuovamente, con l’abolizione 4062 Messina, 2 | prelato. Secondo i quadri di raffronto tra le rendite annue giusta 4063 Palermo, 10 | opportuni a che ciascuna virtù raggiunga il suo scopo. Ella sovrintende 4064 Palermo, 10 | formarsi uno spirito atto a raggiungere quello scopo. Non parlo 4065 Palermo, 5 | verità, ma della chiesa nel raggiungimento dell’unico fine dell’uomo 4066 Palermo, 15 | lettere di appoggio, ma lo raggiunsero a Sciara per confortarlo 4067 Palermo, 10 | come se avesse già Ella raggiunto quella meta. Se questo è 4068 Messina, 5 | altre parti dell’isola era raggruppata in grossi centri agricoli 4069 Palermo, 15 | di Gesù Cristo! No! chi ragiona e persuade il contrario 4070 Messina, 9 | moralità ad essa legata con un ragionamento allora molto diffuso:~ ~ 4071 Palermo, 1 | suoi giudici delegati era ramificato in tutte le diocesi e i 4072 Messina, 1 | una lettera al sindaco, rammaricandosi perché il municipio non 4073 Palermo, 11 | poveri, ma il Cusmano era rammaricato che ancora il nome di S. 4074 Messina, 6 | bene queste contrade, ed rammenterà Patti per compatirmi! E 4075 Palermo, 8 | con cui i sacerdoti Evola, Rampello, Pennino e qualche altro 4076 Palermo, 13 | però sfugge le contese e i rancori; non superba od arrogante, 4077 Messina, 21 | i fasci si diffusero con rapidità in tutta la Sicilia centro 4078 Palermo, 12 | riforma. I laici invece, rappresentati dagli imperatori o dai rivoluzionari, 4079 Palermo, 1 | Naselli, il quale veniva rappresentato dal suo vicario generale 4080 Messina, 21 | conservarla amendue: fra noi raramente un contadino non ha un fondo 4081 Messina, 6 | salvo rarissime eccezioni, rare assai, canimus surdis. Promuovere 4082 Messina, 6 | il Missionario: ma salvo rarissime eccezioni, rare assai, canimus 4083 Palermo, 1 | disciplina ecclesiastica. Non era raro infatti che tra vescovo 4084 Messina (108)| 1883; il sindaco rispose, rassicurando che gli spettacoli non erano 4085 Messina, 18 | teologo di Firenze che l’aveva rassicurata, ma lei intendeva di avere 4086 Palermo, 5 | si potrà mai ottenere o rassodare l’indipendenza e l’unità 4087 Messina, 16 | il pagamento dell’ultima rata del ministero.171 Finalmente 4088 Messina, 16 | concesse L. 5.000 in diverse rate.166~L’Arcivescovo, rimasto 4089 Palermo, 6 | Farruggia, il barone d’Ondes Rau, il cav. Villanova. Era 4090 Messina, 22 | dal bisogno di invito al ravvedimento e al ritorno a Dio in una 4091 Messina, 15 | che accenna ad un certo ravvicinamento e ad un cambiamento di politica? 4092 Siracusa, 2 | formazione il bisogno di razionalizzare il sistema ecclesiastico 4093 Palermo, 15 | La verginità~ Per reagire al forte naturalismo, la 4094 Messina, 6 | coerente, ma doveva anche realizzarsi in un vero impegno pastorale. 4095 Messina, 20 | società di amore non si realizzava, che il mondo si abbandonava “ 4096 Messina, 9 | Maggiore Perni sull’aumento dei reati contro la famiglia, la moralità 4097 Messina, 9 | conservatrice, e per tanti aspetti reazionaria, anche se non è un legittimista 4098 Palermo, 7 | accusa immaginaria di mene reazionarie, senza tuttavia che si riuscisse 4099 Palermo, 1 | provocare in Sicilia forti reazioni, pericolose per il governo 4100 Siracusa, 4 | bisogno di emendarsi e invece recalcitravano22. Guarino capiva che il 4101 Messina, 3 | fratelli, e godere soltanto nel recar giovamento, non mica nella 4102 Palermo, 4 | il frate quindi prima si recasse al luogo dove era stato 4103 Palermo, 8 | Magione, dov’egli da canonico, recavasi tutti i giorni per la sacra 4104 Siracusa, 1 | peraltro non crede di dover recedere dalla presa risoluzione 4105 Messina, 21 | del Clero Siciliano nelle recenti commozioni di quell’isola”.~ 4106 Messina, 5 | famiglie o dalla cattiva recezione di questo sacramento, o 4107 Messina (152)| Corpus Domini fuori del recinto della chiesa per motivi 4108 Palermo, 5 | governi assoluti. Questa reciproca libertà, secondo il Guarino, 4109 Messina, 19 | volta l’anno per aiutarsi reciprocamente nel governo delle loro diocesi 4110 Palermo, 5 | fedeltà, e l’adempimento dei reciproci doveri; - ed avendo il potere 4111 Messina (59) | Gesù Cristo. Io gli vieto recisamente la caccia: se saprò che 4112 Siracusa, 8 | che chiamano nazionali, di recitare nelle messe e dopo le litanie 4113 Messina, 2 | permesso che un prete ne recitasse l’elogio funebre, decise 4114 Messina, 6 | scandalizzato alza la voce e reclama continuamente, e l’animo 4115 Messina (113)| arrivano dei gravissimi reclami contro di lei non solo per 4116 Palermo, 4 | divinis, che quando mosse reclamo al Real Governo per richiamarsi 4117 Palermo, 4 | di prova, la pena della reclusione a Gibilmanna era poco rilevante34.~ 4118 Messina, 22 | nel creato le sue leggi recondite, leggi che muove a suo beneplacito 4119 Messina (196)| catapecchie del Povero, e nei reconditi tugurii di chi dibatteva 4120 Messina, 15 | di ottenere interventi di recupero di beni ecclesiastici o 4121 Palermo, 1 | supporre che esse furono redatte dal Guarino, tenendo conto 4122 Messina, 23 | allora colpire, secondo i redattori, gli uomini più vicini al 4123 Siracusa, 5 | cominciare a recuperare i redditi del seminario, e anche in 4124 Messina, 5 | Cristo con la sua visita redense i popoli: il vescovo viene 4125 Palermo, 4 | la censuazione forzata e redimibile dei beni ecclesiastici, 4126 Messina, 17 | rivolti gli sguardi; ed ella, redivivo Cardinale Altieri, vittima 4127 Messina, 4 | nell’altra settimana ebbi regalata una bella costipazione con 4128 Siracusa, 1 | rinunziare ai diritti di regalia soprattutto per le nomine 4129 Palermo (49) | Le regalie, in “Il Presente”, n. 5, 4130 Palermo, 1 | lotta contro le correnti regaliste e gallicane, rafforzando 4131 Palermo, 11 | la croce di oro, anziché regere e governare. Come le sembra? 4132 Palermo, 4 | rivoluzione sembrava non reggessero gli antichi vincoli di obbedienza 4133 Palermo, 5 | separazione tra chiesa e stato non reggeva più l’impalcatura regalista 4134 Palermo (4) | Educazione, consultore de’ regi domini di dal Faro, pronunziato 4135 Messina, 19 | conferenze episcopali della regione Sicilia tenute in Palermo 4136 Palermo, 3 | regolare, a differenza di altre regioni d’Italia, avevano preso 4137 Palermo, 7 | con interesse al partito regionista che riscosse successo alle 4138 Palermo, 7 | alla ripresa delle tendenze regioniste che avevano un risvolto 4139 Siracusa (31)| litterarum 1872, pp. 432, 435. Registro lettere 1875, p. 30, ASAS.~ 4140 Siracusa, 8 | decreto veniva attuato con un regolamento che prevedeva l’intimazione 4141 Messina, 11 | doveva essere favorita alla regolarità nell’insegnamento, da un 4142 Siracusa, 1 | Congregazioni di carità regolate dal governo regio, dopo 4143 Messina, 6 | informativi in base ai quali poi regolava le sue indicazioni e la 4144 Palermo (1) | legislativi della corona che regolavano la vita della chiesa.~ Era 4145 Palermo (1) | riferimento alla Legazia abolita, regolò l’esercizio del tribunale 4146 Siracusa (1) | VIII, AV, S.C. Concilii, relationes, Siracusan. 775B.~ 4147 Palermo (16) | La corrispondenza relativa, in ASP, Ministero e real 4148 Messina (4) | mons. Agliati. Il carteggio relativo in ACS, Ministero Interno, 4149 Palermo, 4 | chiedeva per due di essi la relegazione nel convento di Gibilmanna. 4150 Messina, 19 | dagli oltremontani come reliquatur del falso principio che 4151 Siracusa, 7 | fedeli -, il quale accordava remissioni e franchiggie temporali 4152 Messina (257)| Laterza, Bari 1959; F. Renda, Storia della Sicilia dal 4153 Palermo, 10 | troppa furia, che bisogna render calma coll’auretta autunnale.97~ ~ 4154 Palermo, 11 | sulla vita del Cusmano per renderci conto dei legami profondi 4155 Messina, 18 | adattamenti e aggiunte per renderla quasi una introduzione alla 4156 Messina, 6 | una cultura municipale e renderlo impegnato nell’azione pastorale, 4157 Siracusa, 2 | gregge:~ ~ E perché riesca a rendervi sicuri dagli agguati della 4158 Palermo, 5 | disciplinare e spirituale che lo rendesse idoneo a una nuova presenza 4159 Palermo, 8 | cure come padre vicino. Rendiamo servizio a Dio ed onoriamo 4160 Messina, 19 | dobbiamo al Capo della Chiesa e rendimento di grazie, non un’adesione 4161 Messina, 17 | compagni sian soddisfatti, e ne rendo grazie al datore di ogni 4162 Palermo, 5 | Sicilia occidentale: contro i renitenti alla leva - si disse -, 4163 Palermo, 4 | ritenere con assoluta certezza reo di quelle indegne cose il 4164 Messina, 16 | aggiunsero le difficoltà nel reperimento del legno voluto dal Matricolo 4165 Palermo, 10 | sua, ma del giornalista? Replico che soltanto del Papa fu 4166 Messina, 6 | scriveva nei decreti – ci reputeremmo altamente onorati e fortunati, 4167 Siracusa, 1 | del Beatissimo Padre, che reputo volontà di Dio, e supplico 4168 Messina, 9 | rivoluzione senza trovare requie. E i mestatori che parlano 4169 Messina (258)| 1894, foglio 139. Sulla requisizione delle chiese, lett. del 4170 Palermo, 4 | non mantenute. A parte le requisizioni di chiese per alloggio dei 4171 Messina, 13 | Rosario e Litanie venivano resi obbligatori in tutte le 4172 Palermo, 1 | esentato dall’obbligo di residenza per non condizionare la 4173 Siracusa, 5 | centralità romana contro ogni residuo e interferenza regalista.~ 4174 Messina, 6 | questo clero municipale che resisteva alle sollecitazioni e agli 4175 Messina, 17 | superiore ad ogni elogio reso dalle Figlie di S. Anna 4176 Messina, 6 | un processo informativo, resosi conto della innocenza del 4177 Siracusa, 4 | custodire il tesoro della fede e respingere i serpeggianti errori: alimentare 4178 Palermo, 5 | coesistere dandosi la mano. Respingeva la teoria del Tanucci della 4179 Messina, 10 | comitato elettorale venne respinta nonostante nel frattempo 4180 Messina, 6 | rilevante era la ricerca dei responsabili della formazione dei chierici 4181 Messina, 10 | Egli voleva che il suo nome restasse dopo quello di Catania: “ 4182 Messina, 14 | che non porto a termine i restauri dell’incendiato tempio di 4183 Messina, 2 | mentre nel 1828 al prelato restava reddito netto di L. 43.335, 4184 Palermo, 4 | si sottoponessero, né i restii avessero adito a richiamarsene.31~ ~ 4185 Messina, 1 | Palermo, ma nessuno gli poteva restituire la visita in forma ufficiale 4186 Palermo, 12 | secolo dalle sue rovine, e restituiscono in onore ogni autorità, 4187 Messina, 9 | disseccati i suoi rivi di sangue, restituita la proprietà, miti i costumi, 4188 Palermo, 1 | 1856 alla morte dell’abate Restivo, scavalcando due funzionari 4189 Messina, 19 | dovranno ritirare le proposte e restringersi a quel tanto che da V. Em. 4190 Palermo, 3 | Sicilia. Vennero eliminate le restrizioni alla propaganda degli altri 4191 Palermo, 5 | del passato, rifiutava la retorica del futuro, ma richiamava 4192 Palermo, 12 | verità.116~ ~ A parte il tono retorico, le tinte pessimiste servono 4193 Messina, 18 | volumi, portava scritto nel retro del prospetto “Con approvazione 4194 Palermo, 13 | essere assunta, al di del retroterra ideologico sulla figura 4195 Palermo, 10 | temete Dio e lo servite con rettitudine d’intenzione. Non ci è altro, 4196 Messina, 4 | Scherzava poi sui suoi reumatismi, usando il linguaggio giuridico: “ 4197 Messina, 8 | voler benedire lei e tutti i Reverendi Padri. In principio il demonio 4198 Messina, 17 | cuore dell’Eccellenza Vostra Reverendissima un centro di sacra e sublime 4199 Messina, 8 | vecchio particolarismo si riaffacciava anche in questo campo e 4200 Palermo, 5 | Dei" e capaci. Che vale rialzare un convento sulle basi medesime 4201 Palermo, 4 | la venuta di Garibaldi si riapriva la lotta per la terra e 4202 Messina, 17 | colerosi di Albano, novello Riario Sforza, altro Sanfelice 4203 Messina, 1 | metropolitano di Siracusa, riassunta poi nell’Interrogatorio 4204 Messina, 21 | Segreteria di Stato che venivano riassunti dal card. Celesia nel dovere “ 4205 Siracusa, 5 | tentativi del Guarino di riavere il suo seminario riuscivano 4206 Palermo, 11 | ingratissime corrispondenze":~ ~ Ribbocca di allegrezza il Suo cuore, 4207 Palermo, 8 | visite a casa vostra. Ci ribellammo tutti - scriveva il Parlati - 4208 Messina, 22 | lontana da Lui perché a Dio ribelle. I flagelli infatti abbattutisi 4209 Messina, 21 | Fa orrore vedere i figli ribelli per fino all’autorità paterna […] 4210 Siracusa, 8 | allontanate senza provocare alla ribellione l’anima di coloro che erano 4211 Palermo, 11 | profonda che il mio cuore ribocca di allegrezza. Ah! potessi 4212 Palermo, 13 | omaggio al casato, e senza ribrezzo alcuno, mentre agognano 4213 Messina, 9 | anche tra i fanciulli la più ributtante bestemmia, generalizzate 4214 Messina, 8 | missione venne di fatto a ricadere quasi esclusivamente sul 4215 Messina, 18 | una scuola privata, allora ricadeva sotto il controllo del provveditorato 4216 Siracusa, 1 | di pietà, 2 eremi), che ricadevano sotto la giurisdizione delle 4217 Messina, 9 | del popolo che si possono ricavare dalle relazioni delle visite, 4218 Messina, 8 | Russo:~ ~ E’ stato il frutto ricavato da questo buon popolo, ed 4219 Palermo, 1 | che il Rinaldi otteneva la ricchissima prebenda del giudice di 4220 Messina (43) | ecclesiastica d’Italia, Ricci, Savona 1885. Le bozze dei 4221 Palermo, 2 | diceva egli, è intelligente, ricco, potente, ma è malato: gli 4222 Messina, 21 | contadine e operaie erano da ricercare ancor più nella diversa 4223 Palermo, 8 | direzione spirituale era molto ricercata, così come lo era quella 4224 Siracusa, 4 | capacità dei fedeli , “evitando ricercatezza di stile di parole”, perché 4225 Palermo, 11 | per i Poveri nelle loro ricerche, la qual cosa il Sac. Cusmano 4226 Palermo, 10 | intero Siculo Episcopato riceverà con gioia quel pensiero 4227 Messina, 5 | questo sacramento, o dal non riceverlo affatto, contentandosi del 4228 Palermo, 15 | ascoltata. Da questo clero ricevette la spinta alle sue scelte 4229 Messina (201)| che in quella occasione ricevettero un riconoscimento dal governo 4230 Messina, 1 | pastorale, l’accoglienza ricevuta da parte di tutti i ceti 4231 Siracusa, 1 | secondo le disposizioni ricevute da Roma sui rapporti che 4232 Palermo (48) | Rigettava le teorie di E. Richer che ammettevano una struttura 4233 Messina, 3 | pastorale. Alle monache richiama l’ascolto della parola di 4234 Siracusa, 1 | perché io lo avessi calmato, richiamandolo a considerare ciò che nella 4235 Messina, 3 | preghiera, in sol sospiro, per richiamar dal Cielo la misericordia 4236 Palermo, 4 | restii avessero adito a richiamarsene.31~ ~ E qualche tempo dopo, 4237 Palermo, 4 | reclamo al Real Governo per richiamarsi gli originali del concorso. 4238 Palermo, 4 | grandemente opportuno che si richiamasse in vigore la regola [della 4239 Messina, 17 | di Dio] – scriveva – sono richiamati sul popolo dai delitti dei 4240 Messina, 4 | Guarino aveva più volte richiamato l’economo parrocchiale, 4241 Palermo, 10 | comportamento:~ ~ Se il bisogno richieda ch’Ella si mostri severo, 4242 Messina, 1 | nuova diocesi di Messina richiede una mano esperta a poterla 4243 Messina, 2 | un compromesso, purchè il richiedente riconoscesse almeno il diritto 4244 Messina, 8 | mandare i Missionari quando li richiederò io, e sarà nel venturo inverno, 4245 Messina, 21 | calma, predicandosi che nel richiedersi il necessario discarico 4246 Messina, 22 | beneplacito secondo che richiedono la Sua Provvidenza per conservarlo, 4247 Messina, 9 | democratico e la barbarie, ricomposta la famiglia, ritornate con 4248 Palermo, 10 | gli ricordava di averlo ricondotto a Palermo, perché non aveva 4249 Palermo, 5 | è la vita eterna.~ ~ Si riconobbe infine essere la chiesa 4250 CronEss | anticlericale che, nel 1888, lo riconosce benemerito della salute 4251 Palermo, 11 | stanchi del Cholera, ma riconoscendosi inutili nel vescovado e 4252 CronEss | di numerosissimi fedeli riconoscenti che, per l'occasione, organizzano 4253 Messina, 2 | dell’economato, ma senza riconoscerli.21~ ~ 4254 Siracusa, 8 | sgombrare l’arcivescovado e di riconsegnarlo al governo.~ Guarino manifestava 4255 Palermo, 1 | apostolico di Ostuni. Dal 1849 ricopriva la carica di giudice di 4256 Messina, 3 | riverenza per la casa di Dio; e ricorda poi gli obblighi morali: 4257 Messina, 23 | del Guarino. I cronisti ricordavano che nel 1897 era stato il 4258 Palermo, 6 | consiglieri, oltre il Galeotti, ricordiamo i canonici D. Turano, P. 4259 Palermo, 8 | di elevazione spirituale. Ricordo una nobilissima figura del 4260 Messina, 16 | raccolta fondi e tra queste ricordò quella dei giovani del nuovo 4261 Messina, 21 | da perfidi consigli e non ricorrano per aver ragione delle loro 4262 Messina, 17 | e al perdono.180 Il tema ricorrente negli interventi dell’arcivescovo 4263 Messina, 17 | 1783 e, come ogni anno, la ricorrenza fu celebrata nella cappella 4264 Siracusa, 7 | e in occasione di altre ricorrenze.~ Nel 1875 il papa Pio IX 4265 Siracusa, 7 | raccomandazioni possiamo ricostruire i mali che, secondo il Guarino, 4266 Palermo, 5 | ma solidamente; che si ricostruisca, ma su altre basi. I conventi 4267 Messina (240)| esistono già testi stampa che ricostruiscono i rapporti epistolari tra 4268 Messina, 4 | Cappellano! Rida bene, un po’ di ricreazione ci vuole, è anch’essa virtù, 4269 Palermo, 1 | tentativo episcopale di ricucire il tessuto ecclesiale. L’ 4270 Messina, 4 | troppo giù, Padre Cappellano! Rida bene, un po’ di ricreazione 4271 Palermo, 13 | cultura moderna che volevano ridare una funzione sociale al 4272 Palermo, 11 | prestigio culturale del Guarino ridavano pace e serenità al Cusmano 4273 Messina, 4 | venisse con me in Sacra Visita riderebbe largamente al vedere che 4274 Palermo, 1 | religiosa del papa, ma ne ridimensionava quella giuridica, accettando 4275 Messina, 23 | dell’Arcivescovo e le sue ridotte possibilità di lavoro e 4276 Palermo, 15 | alcuni testi biblici per ridurli alla dimostrazione della 4277 Messina, 17 | opinione di coloro che volevano ridurre solo a un fatto naturale 4278 Siracusa, 6 | della mensa arcivescovile, ridusse le spese dell’episcopio 4279 Messina, 19 | Immortale Dei, Guarino riteneva riduttivo usare il termine adesione, 4280 Siracusa, 8 | regalismo e questo spirito riemergeva ora da vescovo:~ ~ Per la 4281 Palermo, 4 | Guarino fu quello di non far rientrare nella tassa alcuni immobili 4282 Messina, 21 | fatto capire che questo non rientrava negli scopi del Fascio, 4283 Messina, 6 | incorsi nelle censure. Inoltre rientravano tra coloro che dovevano 4284 Messina, 17 | de Paoli dopo il colera rievoca con grande ammirazione l’ 4285 Messina, 10 | messinese doveva essere totale. Rifacendosi al vescovo di Bordeaux, 4286 Palermo, 4 | ecclesiastici.~ Non è possibile riferire su tutta l’attività svolta 4287 Siracusa, 7 | sconcezze, anziché devozione. Si riferiva il Guarino alla consuetudine 4288 Messina, 8 | lettere di santo fuocoriferivano le “Letture domenicali” – 4289 Messina, 9 | legato a quello religioso, rifiutandosi il parroco di celebrare 4290 Messina, 8 | contributo, le signore si rifiutarono di raccoglier soldi per 4291 Messina, 20 | questo mondo”.243~Dopo queste riflessioni affermava che, grazie a 4292 Palermo, 10 | Guarino era pacato, ordinato, riflessivo, il Russo invece era uno 4293 Palermo (29) | esempio: il capitolo dei Riformati francescani chiese al governo 4294 Messina, 17 | soffriva la fame. Solo il rifugiarsi tutti insieme sotto il manto 4295 Palermo, 7 | Quando altrove i cattolici si rifugiavano nel non expedit, a Palermo 4296 Palermo, 12 | Pietro. Dommi son questi, che rigenerano i popoli avversi ad ogni 4297 Palermo (48) | Rigettava le teorie di E. Richer che 4298 Palermo, 10 | vita ordinata non significa rigidità di programma e di orario:~ ~ 4299 Palermo, 8 | cav. Francesco Landolina di Rigilfi, principe di Torrebruna, 4300 Siracusa, 4 | congregazione dei Padri Rigordanti della Buona Morte, sul modello 4301 Siracusa, 2 | morale da ogni atteggiamento rigorista di origine giansenista e 4302 Messina, 10 | presentefuturo deve riguardarci nemico perché siamo chiamati 4303 Palermo, 10 | parlate giammai di materie che riguardino le coscienze, ancorché conosciate 4304 Messina, 2 | risultare buona sotto ogni riguardo la condotta politica e morale 4305 Palermo, 6 | governativi timorosi di rigurgiti borbonici e preoccupati 4306 Palermo, 13 | perché parassita, il Guarino rilancia la figura del prete attraverso 4307 Messina, 13 | 1876.133 la devozione fu rilanciata da papa Leone con l’enciclica 4308 Siracusa, 4 | vicario foraneo dovevano rilasciare un attestato di presenza 4309 Messina, 11 | Francia nel 1882 a Messina si rileva che si faceva catechismo 4310 Palermo, 12 | avversi ad ogni soggezione, rilevano il secolo dalle sue rovine, 4311 Messina, 19 | Guarino. Gli interventi più rilevanti erano indirizzi di omaggio 4312 Palermo, 8 | varie devozioni. Di grande rilevanza la devozione del S. Cuore66.~ 4313 Palermo, 13 | Signore; con quanto amore rilevar dall’affanno le vittime 4314 Messina (69) | Guarino non manca di far rilevare gli errori del vescovo contrari 4315 Siracusa, 6 | poveri spessissimo di alto rilievo: ma essendo povero anch’ 4316 Palermo, 4 | coll’esempio tristissimo di riluttare alla legge e all’autorità32.~ 4317 Palermo, 11 | mandarli in nome di Dio. Egli riluttava nella sua grande umiltà 4318 Messina, 21 | violenti ed illegali”.258 Si rimandava comunque al prudente zelo 4319 Messina, 18 | settembre dopo averli letti rimandò i manoscritti e affidò ala 4320 Messina, 18 | su una operazione che ha rimaneggiato con una certa disinvoltura 4321 Palermo, 15 | Questa esperienza palermitana rimarrà il suo riferimento ideale 4322 Palermo, 11 | afflitto - oggi i poveri rimarranno digiuni? È un dolore - rispose 4323 Messina, 6 | lasciarne una sola, perché non rimarrebbero in una città di Sotto- Prefettura 4324 Messina, 17 | per raccogliere i bambini rimasti orfani. Scriveva al cav. 4325 Messina, 11 | loro partecipazione.~ I rimedi proposti dovevano venire 4326 Palermo, 4 | ecclesiastici, che, pur rimettendo in circolazione i beni di 4327 Palermo, 3 | allora in poi cominciò a rimettere a lui le pratiche colla 4328 Palermo, 8 | Gesù Cristo, per cui si rimisero pienamente, ed una volta 4329 Palermo, 1 | giudice di monarchia per rimproverarlo di non essersi attenuto 4330 Messina, 5 | ma costituisse momento di rinascita delle comunità locali, l’ 4331 Palermo, 4 | di “apprendere con grave rincrescimento i disordini di coloro, che 4332 Palermo, 11 | momento; venga per poco a rinfrancare la Sua casa, donde per arcana 4333 Siracusa, 1 | destinato.4~ ~ Guarino, pur ringraziando e rinnovando fedeltà, scrisse 4334 Palermo, 3 | Eccellenza, son venuto per ringraziarla delle cortesie fattemi con 4335 Messina, 4 | incomodo da me datole, ed a ringraziarmi!30 ~ ~Un episodio può essere 4336 Messina, 9 | società, e che, se veniva rinnegato, tutto il sistema sociale 4337 CronEss | distingue per zelo apostolico: rinnova ed organizza il seminario 4338 Siracusa, 1 | Guarino, pur ringraziando e rinnovando fedeltà, scrisse però al 4339 Palermo, 10 | l’altro, il p. Cusmano a rinnovare in mezzo a noi i prodigi 4340 Messina, 17 | reciproco, a una solidarietà rinnovata tra i ceti sociali:~ ~Versiamo 4341 Messina, 21 | han prodotto il bene del rinsavimento di parecchi rivoluzionari 4342 Siracusa, 8 | il governo italiano aveva rinunciato, oltre al privilegio della 4343 Siracusa, 1 | dopo aver lottato per la rinunzia, ma invano, venne di presenza 4344 Palermo, 8 | fino al 1863, anno in cui rinunziò al suo ufficio statale. 4345 Palermo, 5 | canonistica romana e curiale, rinverdendo il concetto di cristianità 4346 Palermo, 1 | a Napoli che a Palermo a rinviare la nomina dell’ufficiale 4347 Siracusa, 8 | causa tuttavia subì vari rinvii perché nel frattempo il 4348 Messina, 20 | istruisce e li educa! In quel rione della città è una Casa di 4349 Siracusa, 8 | di cui all’art. 18” - sul riordinamento, conservazione ed amministrazione 4350 Siracusa, 2 | aspetti era indisciplinato e riottoso e impegnarlo in attività 4351 Messina, 14 | 1892, Pia Opera Adorazione Riparatrice e del sovvenimento delle 4352 Palermo, 10 | peso; ma abbia gran mire e ripari coll’applicarsi ad opere 4353 Palermo, 5 | interna della chiesa subì un ripensamento. La sua esperienza nel ministero 4354 Messina, 5 | già faceva sentire le sue ripercussioni nel sistema allora vigente 4355 Messina, 20 | intanto la nostra città deve ripetere non dai miei meriti, perché 4356 Siracusa, 3 | consacrazione che poi venne ripetuta in ogni parrocchia, furono 4357 Palermo, 4 | al prefetto e come viene ripetuto nella colonna informativa 4358 Messina, 16 | eccessivo, per cui si era ripiegato sull’uso del ferro, anche 4359 Messina, 6 | insista perché il rev. Sindoni ripigli l’ufficio di consigliere. 4360 Siracusa (4) | 3.1897, p. 3-4. La data riportata dal Cozzucli non è esatta.~ 4361 Messina, 22 | casa: “I frutti spirituali riportati dal flagello sono stati 4362 Palermo (24) | di Napoli, 27-28.7.1897, riportato in Ricordi storici, cit., 4363 Messina, 10 | loro volta parroci e preti riportavano questo schema nei confronti 4364 Palermo, 10 | il bambolo si abbandona e riposa tranquillamente sulle braccia 4365 Palermo, 11 | li avesse benedetti io. Ripregato da me, condiscese. Attesi 4366 Palermo, 6 | rispettare. Il Galeotti dovette riprendere nuovamente la strada dell’ 4367 Palermo, 1 | Ma poi gli abusi erano ripresi, quando arrivò al Planeta 4368 Messina, 18 | la stampa. Il titolo fu ripreso dalla lettera del Guarino 4369 Siracusa, 4 | pastorali.~ Per prima cosa ripristinò l’incontro mensile per la 4370 Palermo, 5 | il principio di libertà. Ripropose perciò la teoria delle due 4371 Siracusa, 3 | che non cessava di essere riproposta, anche dopo le Guarentigie 4372 Messina, 18 | Serafina il compito della “ripulitura”, ritenendo comunque “sempre 4373 Palermo, 10 | non potrebbe trattenere le risa; lo descrisse come un fochista 4374 Palermo, 13 | onore degno di [...] risana il mondo con una propiziazione 4375 Siracusa, 4 | però il significato: “È risaputo che la forza dell’insegnamento 4376 Messina, 9 | matrimonio come sacramento viene riscattato dall’essere “un ignobile 4377 Messina, 17 | al suo posto anche se i rischi del contagio erano molti. 4378 Palermo, 11 | questua del pesce per non rischiare di vanificare il pranzo 4379 Messina, 3 | capiva tuttavia che il rischio più grande nella vita del 4380 Messina, 16 | frenetico muoversi, Guarino rischiò la vita per il rovesciamento 4381 Palermo, 15 | sembrava la più adatta a riscoprire il senso del divino. Propagandista 4382 Palermo, 7 | al partito regionista che riscosse successo alle elezioni del 4383 Palermo, 3 | affari di sua professione, vi rise sopra, ed avendone avuta 4384 Messina, 3 | quello della lettera, che risente del linguaggio patristico, 4385 Messina, 4 | qualunque dispiacere abbia mai risentito in tutto il corso della 4386 Palermo (17) | Due noteriserbatissime” dell’abate Scavone al ministro 4387 Siracusa, 8 | dell’economato regio si riservarono di prendere posizione, ma 4388 Messina, 9 | botteghe i santi giorni festivi riservati a Dio, al suo servigio con 4389 Messina, 8 | Nunzio Russo all’orecchio e riservatissimamente che sa attento a non disporre 4390 Messina, 21 | questo modo avrebbero potuto risollevare la condizione dei contadini. 4391 Palermo, 4 | case religiose, diventava risolutivo l’atteggiamento del nuovo 4392 Siracusa, 1 | dover recedere dalla presa risoluzione e confida che sottomettendosi 4393 Palermo, 13 | credono procedere le generose risoluzioni, mormorano, deridono, sindacano, 4394 Messina, 15 | problema, perché preferiva risolverlo di comune accordo. Ciò gli 4395 Messina, 5 | Perché la visita non si risolvesse in un fatto esclusivamente 4396 Siracusa, 4 | erano molti e non sempre risolvibili soprattutto quando questi 4397 Palermo, 12 | bibliche rivelazioni che risolvono il grande problema delle 4398 Siracusa, 7 | predicazione incontravano grande risonanza e concorso di popolo. Era 4399 Siracusa, 7 | corpo si abbia il dritto a risorgere nell’estremo ad una vita 4400 Messina, 20 | Messina un’era novella di vero risorgimento cattolico.238~ ~I primi 4401 Palermo, 14 | presentare come dono del Cristo risorto sia i doni dello Spirito, 4402 Messina, 21 | che i fattori che avevano risparmiato il Messinese dalle agitazioni 4403 Messina, 17 | visto il pastore che non risparmiava se stesso per offrire il 4404 Siracusa, 4 | I suoi decreti di visita rispecchiano una linea di rinnovamento 4405 Siracusa, 6 | scelta dei candidati, che rispecchiavano preoccupazioni eminentemente 4406 Palermo, 8 | accorrevano a lui in gran numero rispettabili famiglie, sicché vedevasi 4407 Palermo, 6 | questa fede il governo doveva rispettare. Il Galeotti dovette riprendere 4408 Palermo, 1 | massimo stipendio della rispettiva classe e altre onorificenze.~ 4409 Messina, 17 | potranno avere nelle parrocchie rispettive, perché vorrò visitare tutti 4410 Messina, 21 | con opportuni articoli nei rispettivi giornali a dichiarare che 4411 Siracusa, 2 | secondo norme precise e rispettose del diritto canonico, che 4412 Messina, 18 | interamente, e far sempre risplendere la modestia, l’umiltà, la 4413 Messina, 17 | tuttavia le parrocchie rispondevano bene.~ ~Sono solo – scrisse 4414 Palermo, 8 | confessore.~ ~ Volentieri; risposele con la sua consueta affabilità 4415 Messina, 14 | Guarino, nonostante le ristrettezze economiche della città di 4416 Siracusa, 4 | si doveva intervenire per ristrutturare chiese pericolanti, non 4417 Messina, 6 | reperire i fondi per la ristrutturazione dell’edificio e per il mantenimento 4418 Palermo, 10 | giovani: melior est ira risu. E tuttavia non proponeva 4419 Messina, 2 | stesso mi à assicurato di risultare buona sotto ogni riguardo 4420 Messina, 10 | di alcune petizioni era risultata al terzo posto dopo quella 4421 Messina, 18 | tornò ad insistere, ma senza risultato.215 Guarino ala fine del 4422 Palermo, 5 | che dall’una e dall’altra risulti un sol corpo, che appellossi 4423 Messina, 9 | fede sincera ed operosa, or risuonare come eco funesta dell’inferno 4424 Palermo, 11 | nome di S. Giuseppe non risuonava nella loro bocca, perché 4425 Siracusa, 2 | della immortalità e della risurrezione, e a stabilirci il trono 4426 Messina, 6 | Adesso almeno vedo un po’ di risveglio. Lodiamo il Signore e preghiamo.47~ ~ 4427 Palermo, 7 | regioniste che avevano un risvolto culturale come salvaguardia 4428 Palermo, 11 | un vero abbandono se pur ritarda a venire.111~ ~ La grande 4429 Palermo, 10 | mestieri andar piano: ma ritenete ch'è una dabbene sì, ma 4430 Palermo, 2 | testimonianze esplicite, ma ritengo si possa affermare con sicurezza 4431 Messina, 2 | che dal Real Governo si ritiene questa sede di Regio Patronato, 4432 Messina, 12 | chiese all’arcivescovo di ritirarle. Guarino rispose che non 4433 Messina, 6 | suoi voti religiosi? E la ritiratezza?57 ~ ~ Egli vedeva nella 4434 Palermo, 1 | e i vantaggi economici, ritirò la sua candidatura. Nel 4435 Messina, 18 | invito della principesse di ritoccare i manoscritti, adducendo 4436 Messina, 9 | ricomposta la famiglia, ritornate con Dio la prosperità e 4437 Siracusa, 7 | suo ministero pastorale. Ritornato, comunicava ai suoi fedeli 4438 Palermo, 14 | persecuzioni e dei martiri. Ritornavano perciò temi apocalittici 4439 Palermo, 14 | vedeva fatto oggetto di ritorsioni soprattutto da parte delle 4440 Palermo, 8 | mia madre fu la prima a ritrattar la preghiera68~ ~ La sua 4441 Palermo, 2 | altra considerazione. Si ritrova in lui la stessa preoccupazione 4442 Palermo, 5 | sembrava necessaria ormai per ritrovare nel papa il polo unificante 4443 Palermo, 6 | In questa associazione si ritrovarono i preti zelanti palermitani. 4444 Messina, 5 | affligente condizione in cui ella ritrovasi pel servizio spirituale 4445 Palermo, 15 | catechismo ai ragazzi e riunendosi nella Pia Unione delle Figlie 4446 Siracusa, 3 | bisogni della diocesi e poi riunire il sinodo. Né mancava in 4447 Palermo, 6 | associative del laicato cattolico riunito nelle confraternite e congregazioni 4448 Siracusa, 7 | Luigi Gonzaga nella quale riuniva e istruiva personalmente 4449 Siracusa, 5 | Il 9 agosto del 1872 si riunivano i deputati del seminario 4450 Siracusa, 1 | stesso la mia indegnità, da riuscirmi impossibile il resistere [...] 4451 Messina, 17 | inoculazione del vajolo e la rivaccinazione per le loro famiglie”, adducendo 4452 Messina, 23 | presenza avevano creato rivalità in una parte del clero contro 4453 Palermo, 13 | evidente che Guarino tentava di rivalutare il compito del prete in 4454 Palermo, 13 | del prete attraverso una rivalutazione apologetica, ma ancora, 4455 Messina, 9 | famiglia: la chiesa doveva rivedere le modalità della sua presenza 4456 Palermo, 12 | con sfoggio oratorio, e rivela una conoscenza discreta 4457 Messina, 8 | o due missionari non si rivelarono all’altezza del compito, 4458 Messina, 9 | papato e della religione rivelata che, secondo l’enciclica 4459 Palermo, 12 | miei Signori, le bibliche rivelazioni che risolvono il grande 4460 Siracusa, 3 | della chiesa siciliana, rivendicata in nome della Legazia, e 4461 Palermo, 1 | Vaticana, nella quale si rivendicavano il diritto del Tribunale 4462 Palermo, 1 | Planeta al sentiero giusto” e rivendicò però in nome del primato 4463 Messina, 9 | vide “disseccati i suoi rivi di sangue, restituita la 4464 Palermo, 10 | affettuoso e fraterno. Guarino si rivolge a Russo con l’appellativo: “ 4465 Siracusa, 4 | Clero scisso in partiti, e rivolgendo sempre a quella miseria 4466 Palermo, 10 | altri preti palermitani si rivolgerà: “Mio carissimo figlio”. 4467 Messina, 20 | affetto. Bisogna adunque rivolgere a Lui la nostra gratitudine, 4468 Messina, 17 | Lei, o Monsignore, erano rivolti gli sguardi; ed ella, redivivo 4469 Palermo, 12 | preoccupato della svolta rivoluzionaria che sembra scardinare non 4470 Palermo, 1 | padre, il quale, uomo di robusta formazione cristiana, seguiva 4471 Palermo, 1 | della stessa città, una roccaforte del regalismo siciliano. 4472 Messina, 5 | stabilì la sua Chiesa sulla roccia incrollabile del Papato: 4473 Messina, 6 | il caso del cappellano di Rodì, frazione di Castroreale, 4474 Messina (72) | pubblicata da S. Greco su “Studi Rogazionisti”, 1984, n. 9, pp. 61-62. ~ 4475 Messina (223)| primo novecento, Sciascia, Roma-Caltanissetta 1992, pp. 45-51.~ 4476 Palermo (1) | sarebbero passati ai tribunali romani. L’eccessiva invadenza della 4477 Palermo, 5 | ordine, il nuovo indirizzo romantico, con il suo richiamo a una 4478 Messina, 5 | veniva veicolato da Guarino rompendo una tradizione legata alla 4479 Messina, 8 | di gelosia, di noie, che romperebbe l’armonia e la pace. Io 4480 Palermo, 4 | obbedienza gerarchica e si rompevano gli equilibri della vita 4481 Messina, 14 | iscritti, a S. Francesco in Ronella 121 erano le donne e 123 4482 Palermo, 3 | cattedrale durante la festa di s. Rosalia nel luglio 1860, rivendicando 4483 Messina, 6 | immagini sacre, medaglie, rosari. Né mancava la raccomandazione 4484 Palermo, 5 | lui la stessa passione di Rosmini per la libertà della chiesa, 4485 Messina, 7 | S. Giovanni Battista de Rossi, del quale gli diede una 4486 Palermo, 3 | luglio 1860 il sac. Agostino Rotolo, che era stato uno dei preti 4487 Messina, 9 | attuale colluvie de’ mali, che rotto ogni argine dovunque inonda [ 4488 Palermo, 5 | Palermo nei momenti dei rovesci di ogni genere, delle soppressioni, 4489 Palermo, 11 | mel faccia per carità - mi rovinerebbe senza buone ragioni: e sa 4490 Messina, 9 | santa. Ma la concupiscenza rovinò questi valori: “Il padre 4491 Messina (113)| sacrilegi, dappoiché la gente rozza ignara persino del numero 4492 Messina, 9 | borghesia, ma anche i cetirozzi” delle campagne per cui 4493 Palermo, 13 | essere incudine che martello, rubato che rubatore, morto che 4494 Palermo, 13 | che martello, rubato che rubatore, morto che omicida, martire 4495 Messina, 6 | arcivescovo per l’osservanza delle rubriche liturgiche,64 delle regole 4496 Siracusa, 2 | istruiva i fanciulli nei rudimenti della fede cattolica. I 4497 Palermo, 9 | memoria ricorderà quegli anni ruggenti, quei preti che non avevano 4498 Palermo (1) | Urbano II nel 1097 al conte Ruggero il Normanno, la S. Sede 4499 Messina, 21 | esiziale e in un comunismo ruinoso.271~ ~Più dura fu la nota 4500 Messina (167)| Pirandello, contino F. Ma rullo, principe di Castellaci, 4501 Palermo, 4 | giustizia e del culto nei ruoli di magistrati o di segretari 4502 Palermo, 5 | sarà calpestato dalle sue ruote, non bisogna arrestarsi.~ ~


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License