Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
4503 Palermo, 3 | figgendo gli occhi al Guarino, ruppe così il silenzio: «Vi ammiro!... 4504 Messina (44) | territorio e nelle chiese rurali alle quali aveva fornito 4505 Messina, 8 | della presenza dell’Opera di S, Francesco di Sales nella 4506 Siracusa (1) | I/IV, VI VII, VIII, AV, S.C. Concilii, relationes, Siracusan. 4507 Messina (257)| S.F. Romano, Storia dei Fasci 4508 Palermo, 9 | centro, il Can. Pennino e la S.V. Rev.ma74.~ ~ E a Nunzio 4509 Messina, 23 | il Guarino moriva. Era il sabato 11 settembre 1897.~ ~ ~ ~ 4510 Messina, 4 | Santità, Santo Padre, Gesù Sacramentato, Santissima Trinità, Padre 4511 Siracusa, 3 | consacrazione della diocesi al Cuore Sacratissimo di Gesù, consacrazione che 4512 Messina, 6 | e anche per quella dei sacristi per i quali chiedeva a volte 4513 Palermo, 9 | consiglieri e guide spirituali sagge ed equilibrate. A volte 4514 Palermo, 1 | Mira è confermata da due saggi del Guarino Sulle controversie 4515 Siracusa, 2 | Gesù. [...] Deh! venga Gesù Sagramentato ne’ vostri cuori a deporvi 4516 Messina, 6 | volte che fosse aumentato il salario.~ ~ L’opera del vescovo 4517 Siracusa, 8 | quantunque sia esso fondato sopra saldissime basi. L’abbandono da parte 4518 Messina, 20 | della Calabria. Ad Alì le Salesiane aprirono un convito per 4519 Messina, 4 | incanto, l’autorevolezza del Salesio.26~ ~Può essere significativa 4520 Messina, 14 | Maria SS. di Lourdes, della Salette, della S. lettera, l’Apostolato 4521 Messina, 1 | alcuni cospicui cittadini”. Salì sulla carrozza del senatore 4522 Messina (167)| monumenti siciliani, prof. A. Salinas, direttore archeologico 4523 Palermo, 11 | esaminarci se siamo degni di salirne le scale. Una sua visita , 4524 Messina, 3 | della chiesa:~ ~ La Divina Salmodia riunisce tutti gli ecclesiastici 4525 Messina, 10 | sempre sospette le vostre salutari ammonizioni e la vostra 4526 Messina, 13 | breve papale Apostolico salutaris del 24 dicembre 1884 con 4527 Messina, 3 | presbiteri a Mileto per il saluto di commiato era quanto mai 4528 Siracusa, 8 | atteggiamento del Capitolo di Saluzzo che non era conforme alle 4529 Siracusa, 2 | che disperdono i lupi e salvaguardano le pecore, aratori che estirpano 4530 Palermo, 1 | mons. Diego Planeta. Nato a Sambuca di Sicilia nel 1794, il 4531 Messina, 9 | paganesimo. Gesù viene a sanare questi mali con il sacramento 4532 Palermo, 5 | nella struttura statale sancisce quindi la svolta più rilevante 4533 Palermo, 4 | essendo quelle statuizioni sancite dalla Maestà del Re, essendo 4534 Palermo, 1 | anche dopo gli accordi sanciti dalla bolla Fideli del 1728, 4535 Siracusa, 1 | il biglietto dell'Uditore Sanctissimi , che al canonico Guarino 4536 Messina, 17 | novello Riario Sforza, altro Sanfelice di Napoli, diede, eccitando 4537 Messina (201)| Stato, Direzione generale Sanità 1867-1900, b. 51, b. 56; 4538 Messina, 17 | colerica. Accanto alle autorità sanitarie anche la chiesa palermitana 4539 Messina, 17 | per la loro verecondia non sanno presentarsi alle persone 4540 Messina, 17 | candelabro per illuminare e santificare, spesso ci facciamo pietra 4541 Messina, 9 | fondamento della medesima. Santificata la famiglia, si otterrà 4542 Palermo, 5 | contro tutti i ministri del santuario, dal sovrano pontefice fino 4543 Messina, 21 | che vanno accadendo”. Pur sapendo il papa che si trattava 4544 Messina, 17 | governo del popolo, è bene sapersi che s’è vero, come purtroppo 4545 Palermo, 10 | al ritorno da Girgenti! sapete perché vi voglio bene? Lo 4546 Messina, 8 | temono di essere schernite, e sappi che fra le presenti ve n’ 4547 Siracusa, 2 | vostro filiale affetto non sapremmo meglio manifestarvi la nostra 4548 Messina (59) | recisamente la caccia: se saprò che contravviene alla mia 4549 Palermo, 10 | vivacissima fantasia. Colla saputa credo anch'io che vi sia 4550 Palermo, 11 | affidandola a colui che non ha saputo custodirla. Non siamo noi 4551 | saranno 4552 Messina, 1 | Interrogatorio del can. Francesco Saverio Lanolina dei chierici Regolari 4553 Palermo, 5 | fondamenta di una giusta, savia, ed opportuna legislazione, 4554 Palermo, 4 | Vostra Eccellenza nella sua saviezza comprenderà di leggieri 4555 Palermo (1) | regno di Vittorio Amedeo di Savoia (1714-1718), tanto che la 4556 Messina (43) | ecclesiastica d’Italia, Ricci, Savona 1885. Le bozze dei dati 4557 Messina (208)| Gentile, i professori Costa, Saya.~ 4558 Palermo, 5 | di una complicazione, che sbalordisce, or di una grandezza, che 4559 Palermo, 2 | Palermo e nel maggio Garibaldi sbarcava in Sicilia, determinando 4560 Palermo, 4 | del Guarino prima dello sbarco di Garibaldi. Infatti nel 4561 Siracusa, 5 | si dovette aspettare che scadesse il contratto di affitto 4562 Palermo, 5 | tradimento del vangelo e suo scadimento in un sentimentalismo sensuale, 4563 Messina, 17 | collaborazione che aveva scagliato Francesco Crispi contro 4564 Messina, 20 | ogni iniziativa che potesse scalfirne la pietà. Protestò infatti 4565 Palermo, 13 | buono, esser semplice, che scaltro e malizioso.123~ ~ Perciò 4566 Messina (155)| Sacri Cuori, agostiniano scalzo, al Guarino, 7.9.1890, ASF, 4567 Siracusa, 4 | varia predicazione e uno scambio fraterno, auspicò che nelle 4568 Messina, 4 | di Messina, dove non li scampa nessuno”.33 E ancora: “In 4569 Messina, 17 | canto del Te Deum per lo scampato pericolo. Ma purtroppo dopo 4570 Messina, 6 | sacerdotale:~ ~ Il popolo scandalizzato alza la voce e reclama continuamente, 4571 Siracusa, 1 | Cristo sarebbe una indegna e scandalosa temerità; né saprei, anche 4572 Palermo, 1 | di culto e devozionali a scapito della parrocchia e della 4573 Palermo, 10 | sue moschetterie, e poi scappa via al largo. Fu bene indovinato.77~ ~ 4574 Messina, 17 | al card. Celesia – sono scappati via vicario, provicario, 4575 Palermo, 12 | rivoluzionaria che sembra scardinare non solo le strutture della 4576 Messina, 9 | che per altro sono molto scarne di notizie. Di tanto in 4577 Messina, 1 | dal governo a causa della scarsità di alunni.4~ Antonelli gli 4578 Palermo, 1 | modesto e riserbato.17~ ~ Scartati i candidati che avevano 4579 Messina, 21 | mestatori avevano voluto scatenare la lotta di classe; non 4580 Palermo, 1 | morte dell’abate Restivo, scavalcando due funzionari di carriera, 4581 Palermo, 9 | sacerdoti, molti dei quali, scegliendolo a direttore delle loro coscienze, 4582 Messina, 10 | vostra predicazione, se sceglierete un qualunque dei partiti 4583 Siracusa, 2 | vita pastorale”, che egli sceglieva per protettori.~ Guarino 4584 Palermo, 12 | ragione e “dommatizzando con scellerata impudenza e con tono magistrale 4585 Messina, 6 | salesiani nel seminario, scelse le persone che erano più 4586 Siracusa, 1 | vacanti siciliane. Furono scelti nomi di provata fede romana 4587 Messina, 17 | Quando cominciò a scemare la virulenza del colera, 4588 Messina, 17 | il cuore per terra per lo scempio del popol mio.198~ ~A chi 4589 Messina, 4 | Trinità, Padre Eterno, e poi scendendo troppo giù, Padre Cappellano! 4590 Siracusa, 7 | piaceri, o come colui che scendeva da Gerusalemme a Gerico 4591 Messina, 17 | popolo; né ciò solo, ma, sceso agl’infimi uffici di prete, 4592 Palermo, 12 | della chiesa la via allo scetticismo, all’ateismo, alla rivoluzione. 4593 Palermo, 5 | avendo il potere politico lo scettro nelle sue mani, insegna 4594 Messina, 10 | che li clero doveva essere scevro di passioni politiche sotto 4595 Messina, 8 | missioni temono di essere schernite, e sappi che fra le presenti 4596 Messina, 4 | eccellente sistema igienico.32~ ~Scherzava poi sui suoi reumatismi, 4597 Palermo, 11 | continuando con il tono scherzoso, giocava con i suoi amici 4598 Messina, 9 | un despota, la madre una schiava, il figlio una vittima”. 4599 Messina, 14 | lettera sulla condizione degli schiavi e sulla necessità di un 4600 Messina, 10 | essere credibili, ma anche da schieramenti di partito che in Sicilia 4601 Palermo, 12 | dello spirito del diavolo si schierano come ministri della missione 4602 Palermo, 10 | Il rapporto è anche molto schietto e leale. Noi non possediamo 4603 Palermo, 13 | adorna di pudore, e quindi schiva le lusinghe della carne 4604 Messina, 10 | realizzare nella sua vita sulla scia del santo vescovo di Ginevra. 4605 Messina, 21 | aver accolto il deputato Sciacca con la banda musicale, erano 4606 Palermo, 13 | hai due pesi e due misure? Sciagurato quando maltratti i tuoi 4607 Messina, 17 | Sicula – che le pene, le sciagure e i dolori di codesti desolati 4608 Messina, 6 | virtù, istruito in diverse scienze, perla del Clero di Messina. 4609 Palermo (103)| come brillavano di luce scintillante le sue vivacissime pupille, 4610 Messina, 21 | avvertirlo e di persuaderlo a sciogliersi perché tali società sono 4611 Messina, 21 | linea dura che portò allo scioglimento della confraternita di S. 4612 Siracusa, 1 | regio, dopo che era stato sciolto il Consiglio degli Ospizi, 4613 Messina, 4 | divini precetti, e tra lo scirocco e i fiati della molta gente 4614 Siracusa, 4 | indubitato che il Clero scisso in partiti, e rivolgendo 4615 Palermo, 9 | intimamente a me cari, e scolpiti indelebilmente nel mio cuore.75~ ~ ~ ~ 4616 Messina, 3 | umiltà […] Il Vescovo terrà scolpito in cuore quel che di Dio 4617 Palermo (1) | aveva come conseguenza la scomparsa, agli inizi del settecento, 4618 Palermo, 12 | nel 1869 in Guarino. Erano scomparse le sfumature e le distinzioni 4619 Siracusa, 7 | ostentare in esso vanità e sconcezze, anziché devozione. Si riferiva 4620 Palermo, 12 | fiaccola della verità intende sconfiggere l’errore. In questa lotta 4621 Siracusa, 1 | trattava ne ebbe grande sconforto, e dopo aver lottato per 4622 Messina, 4 | mia persona, che le era sconosciuta, nel suo Palazzo, ma ora 4623 Messina, 18 | il segreto sull’autore. Sconsigliava il Guarino di stampare l’ 4624 Messina, 13 | e la penitenza.126 ~ Era scontato che anche Guarino si inseriva 4625 Messina, 14 | qualche volta questa azione si scontrava con preti locali gelosi 4626 Palermo, 11 | preti palermitani che si scontravano con una dura realtà. Di 4627 Messina, 15 | di Pio IX.151 Evitava lo scontro diretto quando sorgeva qualche 4628 CronEss | occasione del terremoto che sconvolge Messina compie l'offerta 4629 Messina, 9 | una crisi profonda che sconvolgeva i vecchi ordinamenti non 4630 Messina, 17 | divini”. Nel 1882 furono scoperti diversi casi di vaiolo, 4631 Messina, 21 | questo non rientrava negli scopi del Fascio, che anzi era 4632 Palermo, 2 | mesi dopo, nell’aprile 1860 scoppiava la rivoluzione a Palermo 4633 Messina, 21 | più abominevoli. E’ assai scoraggiante vedere il buon senso interamente 4634 Messina, 10 | si erano affermate nello scorcio del secolo. E soprattutto 4635 Messina, 10 | durezza, che talvolta in noi scorgono ed incontrano, rende loro 4636 Messina, 9 | uomo dal soprannaturale.~ Scossa l’autorità divina della 4637 Palermo, 2 | Queste gravi parole mi scossero fortemente.22~ ~ Era evidente 4638 Messina, 20 | trovaronsi in Messina ed hanno scosso le fibre più delicate del 4639 Messina, 18 | unus spiritus est” o di scostarsene. Rimanere tenacemente unita 4640 Messina, 14 | bestemmia, il furto e le scostumatezze. Per lucrare le indulgenze 4641 Messina, 23 | La volontà era quella di screditare l’opera del Vescovo criticando 4642 Messina (71) | Annotazione sulla lettera scrittagli dal parroco di S. Pietro, 4643 Palermo, 10 | commenti, in quanto gli scrittori della vita di Gesù la colgono 4644 Palermo (126)| i luoghi delle citazioni scritturistiche).~ 4645 Messina, 12 | pubblico, il disordine era da scriversi invece a quelli che cercavano 4646 Messina, 19 | Messina.~ ~E’ un misteroscriveva- […] e Dio sa che non mentisco. 4647 Messina, 17 | la fede.~ ~Il pensieroscrivevano i sacerdoti di Novara Sicula – 4648 Messina, 17 | illuderci – ed io che vi scrivo, vostro padre e pastore, 4649 Messina, 21 | altissimo grado e non si mette scrupolo ad usare tutti i mezzi inonesti 4650 Siracusa, 8 | quello si appartiene, siano scrupolosamente osservate.53~ ~ Su questo 4651 Palermo, 1 | cui il Guarino cominciò a scrutare la vita della chiesa siciliana, 4652 Messina (140)| successo perché si portava come scusa l’attesa di un nuovo manuale 4653 Messina, 14 | l’arcivescovo scriveva di scusare quella che poteva sembrare 4654 Messina, 17 | Guarino:~ ~A placare lo sdegno divino pubbliche preci nei 4655 Siracusa, 8 | appartenenti alla fratellanza di S. Sebastiano, i quali, armati di bastoni, 4656 Palermo, 3 | cotta con la stola e col secchietto dell’acqua benedetta per 4657 Messina, 18 | bisogna escludere i modi secolareschi interamente, e far sempre 4658 Messina, 18 | lo stampo dello spirito secolaresco”, e perciò chiedeva maggiore 4659 Palermo, 4 | accreditare il nuovo regime, secondando la religiosità popolare 4660 Palermo, 11 | Un ruolo non certamente secondario ebbe il canonico Guarino 4661 Messina, 22 | natura, cioè dalle cause seconde: ma l’autore della natura 4662 Messina, 6 | e poi mutassi di nuovo secondoché i sindaci volessero.58~ ~ 4663 | sed 4664 Palermo, 3 | della chiesa. Garibaldi si sedette in trono nella cattedrale 4665 Messina, 1 | altri non cattolici che sedevano nel consiglio. La proposta 4666 Siracusa, 2 | fascino di una vanità che seduce, uccide e passa [...] pregherò 4667 Messina, 1 | Regolari Teatini e di Tommaso Segalini, condotto dall’uditore Francesco 4668 Palermo, 11 | la stampa non poteva non segnalarli. Il giovane medico, che 4669 Siracusa, 1 | arcivescovo perché si era segnalato, oltre che per il suo curriculo 4670 Palermo, 5 | autunno del 1863 fu il primo segnale di questa svolta che era 4671 Messina, 17 | salvezza dal colera i cui primi segnali si avvertivano da più parti 4672 Palermo, 1 | palermitana, il quale si segnalò nell’affare della controversia 4673 Palermo, 5 | sulla monarchia, potesse segnare anche la fine della fede 4674 Palermo (36) | di Appello in Palermo, e segnatamente per Regio Exequatur come 4675 Palermo, 1 | nel più riservato clima di segretezza aveva contrapposto la S. 4676 Siracusa, 4 | riverenza ai superiori. Seguace di S. Francesco di Sales 4677 Messina, 3 | dumtaxat prodesse.24~ ~ Segue alla delineazione dell’immagine 4678 Messina, 8 | pretenda che la Provvidenza segui lei. I Santi Fondatori non 4679 Palermo, 11 | morte scriveva:~ ~ Io che lo seguii con grande attenzione in 4680 Siracusa, 4 | incontro stabilì che ne seguisse un altro sempre con cadenza 4681 Messina (186)| buoni da 20 cent e duemila e seicento da 10 cent.~ 4682 Messina, 18 | maggiore oculatezza nella selezione delle postulanti. Sebbene 4683 Messina (257)| dal 1860 al 1970, Vol II, Sellerio, Palermo 1985, pp. 192-213; 4684 Palermo, 9 | ministero pastorale da una selva di pretese da parte del 4685 Messina, 9 | caso che si tratta di gente selvaggia. Il fatto che predicava 4686 Palermo, 12 | imperatori o dai rivoluzionari, sembrano gli attentatori delle libertà 4687 Palermo, 10 | siciliani, che a Celesia sembrarono impertinenti. Il Guarino 4688 Siracusa, 8 | militavano su campi contrapposti. Sembrò perciò a Crisafulli questa 4689 Siracusa, 2 | lambrusche e piantano il seme della pietà. La visione 4690 Palermo, 12 | La prima ha come scopo di seminare l’errore e la menzogna, 4691 Messina, 6 | riedificare il Seminario. Trovai i Seminaristi sotto le tegole! Trovai 4692 Messina, 9 | della massoneria che aveva seminato dubbi e favorito l’allontanamento 4693 Messina, 17 | penitenza, e dall’altra si semini l’odio non si approfitti 4694 Siracusa, 2 | capitolo metropolitano, senato del pastore, raccomandava 4695 Messina, 1 | Salì sulla carrozza del senatore del regno Cianciafara, seguito 4696 Palermo (1) | sull’opera di Papa Pio IX, Senigallia 1978, pp. 245-282. Da quando 4697 Palermo, 10 | indifferenza e distacco sensibile nel rapporto con le persone;~ ~ 4698 Palermo, 12 | anche l’Italia: idealismo, sensismo, panteismo, evoluzionismo, 4699 Palermo, 10 | sugli strepiti della parte sensitiva, si applichi ad altro; e 4700 Palermo, 5 | scadimento in un sentimentalismo sensuale, che apriva la strada dell’ 4701 Messina, 9 | indifferenza religiosa al sensualismo diffuso, alle frodi, alle 4702 Palermo, 11 | amici di un tempo:~ ~ Non senta quel birbante di Pennino, 4703 Siracusa, 7 | confraternite laicali, egli sentì il bisogno di introdurre 4704 Palermo, 5 | vangelo e suo scadimento in un sentimentalismo sensuale, che apriva la 4705 Palermo, 10 | che deve informare quel sentimento? [...] Le confido da figlio 4706 Palermo, 10 | raddoppierà i suoi sforzi; ella ne sentirà tutto il peso; ma abbia 4707 Messina, 6 | che mi affligge assai sentirlo non molto ben trattato. 4708 Palermo, 11 | ancora molta attività: l'ho sentita direi nella causa che l' 4709 Palermo, 10 | indipendentemente dalle confessioni. Sentitemi e ubbiditemi, e non vi pentirete 4710 Palermo, 1 | Ma il Crisafulli, avuto sentore di questa nuova impostazione 4711 Siracusa, 7 | della mensa del Signore, si separa dalla maestosa unità, e 4712 CronEss | propria apoteosi.~Dal 1983 è sepolto nella cappella della casa 4713 Palermo, 10 | dal cholera, e quando vi seppi sofferente al cuore al ritorno 4714 Messina, 21 | lamentiamo brigantaggio, sequestri di persone ed altro simile, 4715 Messina, 18 | Suore di S. Anna e a suor Serafina il compito della “ripulitura”, 4716 Palermo, 6 | e il questore di Palermo Serafini, sotto lo specioso pretesto 4717 Messina, 8 | opera è ben intitolata al Serafino di Ginevra, ma s’ella la 4718 Messina, 11 | solito si teneva tutte le sere, o una sera per i maschi 4719 Palermo, 8 | quietarono tutti, tutti si serenarono e smisero subito dal più 4720 Messina, 19 | assai minuti, i quali danno seria importanza a piccole cose, 4721 Siracusa, 4 | della fede e respingere i serpeggianti errori: alimentare e mantenere 4722 Palermo, 5 | ecclesiastiche. Nel 1863 serpeggiava una grande delusione nel 4723 Messina, 14 | cattolico, l’arcivescovo si servì molto dell’opera del p. 4724 Messina, 22 | una volta Guarino voleva servirsi del terremoto per richiamare 4725 Messina, 8 | la città di Messina che servisse a risvegliare il clero e 4726 Messina, 19 | convinto che non sarebbe servita a nulla, ma solo per la 4727 Palermo, 10 | semplicità perché temete Dio e lo servite con rettitudine d’intenzione. 4728 Messina, 10 | firmavano infatti come sudditi e servitori, e lo apostrofavano col 4729 Messina, 13 | occupazione di Roma. Le festività servivano spesso per riparare le bestemmie 4730 Messina, 5 | rilevante di preti per i servizi religiosi.44 A un parroco, 4731 Messina, 6 | ut faciam. Nunc dimitte servum tuum” e andrò al camposanto.53~ ~ 4732 Messina (121)| Cristiana ai fanciulli d’ambo i sessi nella città di Messina ( 4733 Messina, 21 | poi spavento vedere una setta infernale, che minaccia 4734 Messina, 16 | stato doloso da parte di settari perché, stranamente, le 4735 Messina, 6 | secondo modelli ancora settecenteschi, non troviamo nessuna di 4736 Siracusa, 2 | pregherò di continuo lo Spirito Settiforme a concedermi il dono della 4737 Messina, 4 | della molta gente nell’altra settimana ebbi regalata una bella 4738 Palermo, 10 | bene. Attendo lo statino settimanale. Ma se la carità o la salute 4739 Palermo, 11 | a presiedere le riunioni settimanali in assenza del vicepresidente105.~ 4740 Messina, 2 | organizzazione pastorale, severi si fecero nel 1874, e soprattutto 4741 Palermo, 5 | degl'incameramenti , dello sfacelo generale: fratelli miei 4742 Messina, 23 | che il Guarino non voleva sfarzosi. Egli infatti si lasciò 4743 Siracusa, 8 | a Crisafulli questa una sfida non solo al governo, ma 4744 Palermo, 9 | che non avevano paura di sfidare anche il carcere per l’affermazione 4745 Messina, 8 | altri ambienti e ad altre sfide nell’ambiente palermitano. 4746 Messina, 14 | Di Francia che rivelava sfiducia dell’Arcivescovo verso il 4747 Messina, 16 | la chiesa, ma non avevano sfiorato il convento dove era la 4748 Palermo, 12 | apologetico, esposto con sfoggio oratorio, e rivela una conoscenza 4749 Messina, 14 | che gli altri che danno sfogo ad una certa albagia e si 4750 Messina, 21 | autorità paterna […] e darsi sfortunatamente ai vizi più abominevoli. 4751 Messina, 17 | di Albano, novello Riario Sforza, altro Sanfelice di Napoli, 4752 Palermo, 10 | natura raddoppierà i suoi sforzi; ella ne sentirà tutto il 4753 Palermo, 10 | organizzata, senza attivismo sfrenato:~ ~ In ogni caso vada piano 4754 Palermo, 13 | distingue per la pace, e però sfugge le contese e i rancori; 4755 Siracusa, 4 | cui si fanno rei nello sfuggire l’istruzione sui doveri 4756 Messina, 6 | contratti, sulle usure da sfuggirsi, sulla restituzione”. Per 4757 Palermo, 1 | impostazione che vedeva sfumare l’avanzamento di carriera 4758 Palermo, 12 | Guarino. Erano scomparse le sfumature e le distinzioni ancora 4759 Messina, 6 | autonomie e privilegi locali, e sganciare il clero dai legami e dagli 4760 Messina, 6 | clero la possibilità di sganciarlo dalla dipendenza dai notabili 4761 Messina, 18 | ultimo per non fare uno sgarbo al card. Celesia.216 A marzo 4762 Palermo, 10 | inferiore non dee giammai sgomentare la volontà e disturbare 4763 Palermo, 10 | forse troppo ardite, ma sgorgavano da sincera devozione e attaccamento 4764 Messina, 17 | Monsignore, erano rivolti gli sguardi; ed ella, redivivo Cardinale 4765 | sicché 4766 CronEss | dell'allora Regno delle Due Sicilie (1859-1860) ed infine del 4767 Messina, 19 | La parola del Papa non ha sicuramente bisogno dell’accettazione 4768 Messina, 20 | delicate del mio cuore. Io ero sicurissimo dei vostri sentimenti, i 4769 Palermo, 4 | Beninteso - continuava - che siffatte mie osservazioni non si 4770 Messina (167)| consigliere, cav. F. della Siffredi, cav. Luigi Pirandello, 4771 Messina, 19 | scriveva al Celesta che aveva siglato l’indirizzo al papa a nome 4772 Messina, 11 | religiosa fatta anche di riti significativi, come il bacio del crocifisso, 4773 Palermo, 4 | dagli enti religiosi, che significava di fatto una forma di incameramento. 4774 Palermo, 4 | dalle Piaghe amorose del Signor nostro Crocifisso e dalla 4775 Messina, 1 | pervenuti. Il sindaco, barone Silipigni, aveva chiesto consiglio 4776 Siracusa, 7 | presso gli Ebrei era un simbolo, una figura di quel che 4777 Siracusa, 8 | proibizioni della Chiesa e cose di simil genere, e con parole dolci 4778 Palermo, 4 | approvata la legge proposta da Simone Corleo per la censuazione 4779 Messina, 1 | unito alle manifestazioni di simpatia che dai diversi ceti sociali 4780 Palermo, 8 | caritatevole, espressione della più simpatica bontà. Qualche dama gentile 4781 Palermo, 5 | aspirazione delle popolazioni sinceramente cattoliche, perché la chiesa 4782 Palermo, 10 | più care virtù. Con tutta sincerità le dico che penso di vederla 4783 Palermo, 13 | risoluzioni, mormorano, deridono, sindacano, discendono alla più vile 4784 Messina, 6 | mutassi di nuovo secondoché i sindaci volessero.58~ ~ Era chiaro 4785 Messina, 17 | colerosi non come una azione singola del vescovo, ma come azione 4786 Palermo, 11 | perché aveva gran fede nella singolare virtù del P. Cusmano, e 4787 Messina, 7 | molto preciso: “Uomo di singolari virtù, di profonda umiltà, 4788 Messina, 21 | problema tenendo conto delle singole realtà di ogni diocesi.262 4789 Palermo (1) | settecento, di una vita sinodale autonoma delle chiese diocesane 4790 Palermo, 1 | momento che non si celebravano sinodi in Sicilia per l’eccessivo 4791 Palermo, 5 | desiderio del clero di fare sintesi e armonia tra il positivo 4792 Palermo (65) | Sintetiche note biografiche estratte 4793 Siracusa, 4 | di questa disposizione - sintetizzava egli stesso - è: diffondere 4794 Messina, 21 | raccogliereuna testimonianza sintomatica che vedeva i fasci siciliani 4795 Palermo, 4 | provvisoria in attesa di una sistemazione definitiva. Alla richiesta 4796 Siracusa, 4 | giovato in quegli anni di smarrimento la lunga sede vacante dopo 4797 Palermo, 12 | VI e Pio VII, anzi viene smascherato nelle filosofie che invadono 4798 Palermo, 10 | affinché i giovanetti non smettano l’impressione del timore 4799 Palermo, 8 | tutti, tutti si serenarono e smisero subito dal più provare e 4800 Palermo, 4 | ministeri siciliani vennero smobilitati; gli impiegati nel febbraio 4801 Messina, 17 | dei dolori e per le vie smunti in viso, macilenti, fulminati 4802 Palermo, 13 | insultano a Dio stesso nelle soavi ed ineffabili operazioni 4803 Messina, 21 | illudere dalle insidie dei sobillatori maligni con false promesse 4804 Palermo, 10 | giovani con un contegno sobrio e riservato da parte dell’ 4805 Messina, 17 | Muore intanto il Prefetto, soccombe il Questore, fuggono i principali 4806 Palermo (103)| il gran Servo di Dio nel soccorrere gl’infelici. Com’era eloquente, 4807 Messina, 17 | l’anima, siate larghi di soccorsi portando ai Parroci quel 4808 Palermo, 5 | ecclesiologica fortemente societaria. Il suo modello era Gregorio 4809 Siracusa, 7 | Cuore, costituendone i vari sodalizi, il culto perpetuo di S. 4810 Palermo, 10 | dirà in buona fede quale soddisferà meglio il suo cuore. Or 4811 Palermo, 13 | mentre agognano al credito di sodezza di pietà, e di senno teologico, 4812 Palermo, 10 | cholera, e quando vi seppi sofferente al cuore al ritorno da Girgenti! 4813 Messina, 21 | doppio scopo di sollevare i sofferenti, e di evitare ulteriore 4814 Messina, 20 | il benessere temporalesofferenze e sacrifici sono indispensabili, 4815 Messina, 17 | Clero non avrebbe affatto sofferto che mi fossi affaticato 4816 Palermo, 4 | Errante - sono disposto a soffrir tutto, ma come arcivescovo 4817 Messina, 5 | del Mela, immediatamente soggette alla S. Sede. Guarino fu 4818 Palermo, 12 | i popoli avversi ad ogni soggezione, rilevano il secolo dalle 4819 Messina, 18 | Guarino che durante un suo soggiorno in Alta Italia aveva avuto 4820 Palermo, 10 | desiderare nella vita interiore, sogliono essere l’està e l’Autunno, 4821 Palermo, 3 | inviti per intervenire alle soirées; ma mi permetta una franca 4822 Palermo, 1 | moderazione all’interno del solco della tradizione regalista 4823 Messina (27) | Lett. al p. Bonaventura Soldatiez, commissario generale dei 4824 Messina (196)| nostra Santa Religione ed il soldato intrepido che affronta e 4825 Messina, 16 | fondo per il culto dava un soldo per il tempio, anzi se non 4826 Messina, 2 | anzi aveva partecipato alle solenni esequie in cattedrale per 4827 Messina, 13 | questa devozione con la solennizzazione del mese di Ottobre come 4828 Messina, 3 | affetto e di stima che in soli tre anni si erano intrecciati 4829 Siracusa, 6 | Cristo l’abbiamo comune e solidale, altrettanto poi mi affanna 4830 Palermo, 5 | serio; che si edifichi, ma solidamente; che si ricostruisca, ma 4831 Siracusa, 6 | alimenti e denaro, come si era soliti. Dove riceveva un contributo 4832 Messina, 6 | e della politica locali, sollecitato dalle strategie familiari, 4833 Messina, 18 | vedevano al centro l’azione sollecitatrice del Guarino.208~Una riflessione 4834 Messina, 6 | municipale che resisteva alle sollecitazioni e agli interventi disciplinari 4835 Messina, 10 | cagione che ci credano più solleciti d’un piccolo guadagno terreno, 4836 Messina, 21 | provocato lutti.~ ~Io fui sollecitoscriveva – a dare le opportune 4837 Siracusa, 8 | pastori, il quale si degna sollevarci dalla nostra povertà.48~ ~ 4838 Messina, 21 | ottenere “il doppio scopo di sollevare i sofferenti, e di evitare 4839 Messina, 17 | perché non avrei potuto sollevarvi dal vostro affanno: ma le 4840 Messina, 17 | Dio che se ne serve ora a sollievo ora a castigo. Il pastore 4841 Messina, 17 | e lo spavento; la città somiglia un cimitero.in sì luttuosi 4842 Palermo, 10 | Vincenzo de’ Paoli. Costoro - a somiglianza del divino maestro - un 4843 Siracusa, 1 | Santità l’atto della mia cieca sommissione colla preghiera di mandarmi 4844 Messina, 6 | alcun merito elevati alla sommità del Sacerdozio, abbiamo 4845 Messina, 21 | non c’era stata nessuna sommossa popolare, nonostante le 4846 Messina, 21 | quietare gli animi dopo i sommovimenti popolari che erano avvenuti 4847 Messina, 8 | Giovanniera il tasto che non sonava, non ci sono avvezze a far 4848 Messina (4) | Il sondaggio presso il subeconomo dei 4849 Messina, 2 | perché la Santa Sede voleva sondare le reali intenzioni del 4850 Palermo, 10 | argomenti per improvvisare Sonetti. Una sera lo invitai ad 4851 Palermo, 10 | Una sera lo invitai ad un Sonetto per descriver Nunzio Russo. 4852 Messina, 9 | cattolici non potevano stare “sonnolenti”, ma dovevano mostrarsi “ 4853 Palermo, 13 | crede, tutto spera, tutto sopporta, e non mai vien meno. Amendue 4854 Palermo, 1 | mostrarono alcuni vescovi che mal sopportavano i limiti imposti nella comunicazione 4855 Messina, 10 | le pene e i travagli che sopportiamo per l’accrescimento del 4856 Messina, 6 | ecclesiastici delle corporazioni soppresse sia per compra che per enfiteusi, 4857 Siracusa, 1 | ufficialmente erano stati soppressi dalla Santa Sede nel 1867. 4858 Palermo, 5 | rovesci di ogni genere, delle soppressioni, degl'incameramenti , dello 4859 Messina, 11 | chiese, in altre 4 era stato soppresso l’insegnamento per mancanza 4860 Palermo, 4 | impiego? Che altri fatti sono sopravvenuti? Che valore ha la testimonianza 4861 Palermo, 9 | tutta la vita e che gli sopravvisse fu il card. Michelangelo 4862 Messina, 16 | Ma dovette tuttavia sorbire gli interventi della prefettura 4863 Messina, 9 | bestemmia, generalizzate le più sordide usure, che son furti commessi 4864 Messina, 9 | fuori, e lordarsi dei più sordidi scandali e delle più enormi 4865 Messina, 17 | l’orfanotrofio, (il quale sorge per le cure di lei e dei 4866 Messina, 20 | feste, che sono purtroppo sorgente di dissipazione e di scandali, 4867 Messina, 15 | lo scontro diretto quando sorgeva qualche problema, perché 4868 Palermo, 5 | spettacolo or di una novità, che sorprende, or di una complicazione, 4869 Siracusa, 8 | generale di Palermo la sua sorpresa per questa intimazione. 4870 Palermo, 11 | avvenne un fatto che mi sorprese; presentandomi per fare 4871 Messina (216)| madre provinciale Teresa Sorrentino, superiora delle Figlie 4872 Palermo, 6 | dinamiche, più missionarie erano sorte nel mondo cattolico europeo 4873 Palermo, 4 | Le grandi riforme non sortirono effetti consistenti, ma 4874 Messina, 7 | del clero palermitano.~ ~ Sorvegliscriveva – la loro frequenza 4875 Messina, 19 | posso aggiungere che siamo sorvegliati anche nelle visite pastorali 4876 Palermo, 7 | ordine dal momento che fu sorvegliato speciale della questura 4877 Palermo, 6 | Mortillaro fu costretto a sospendere la pubblicazione del giornale. 4878 Palermo, 1 | Si pensi per esempio alle sospensioni inflitte dai vescovi ex 4879 Messina, 10 | parrocchiani come non punto sospetta. L’ignoranza o la malignità 4880 Palermo, 3 | azione sia contro il clero sospettato di borbonismo e di alleanza 4881 Messina, 21 | da tenere d’occhio come sospetti e che se fossero avvenuti 4882 Palermo, 5 | della preoccupazione e il sospetto con cui era guardata dai 4883 Messina, 20 | riparare”. Spesso lo sentivano sospirare:~ ~Quanti vescovi nelle 4884 Messina, 3 | una sola preghiera, in sol sospiro, per richiamar dal Cielo 4885 Messina, 9 | finiscono per carpire le sostanze dei cittadini “in loro vantaggio 4886 Siracusa, 1 | autorevole di Colui, che sostenendo sulla terra le vesti del 4887 Messina, 1 | può ammettere le teorie sostenute da Mons. Guarino nella sua 4888 Palermo, 10 | Francesco di Sales e di averlo sostenuto quando Russo si trovava 4889 Palermo, 3 | al governo borbonico si sostituì la dittatura garibaldina, 4890 Palermo, 1 | Napoli, l’abate suggeriva di sostituirlo con il giovane prete Giuseppe 4891 Messina, 9 | eterna giustizia si sono sostituite massime sovversive della 4892 Palermo, 10 | del pari andare tra molte sottigliezze. Sales ammetteva il caso 4893 Palermo, 9 | società, ma anche la sua sottile ironia. Il legame con Celesia 4894 Messina, 6 | rimarrebbero in una città di Sotto- Prefettura abbastanza popolata 4895 Messina, 1 | Francesco Latoni. Vengono sottolineati lo “zelo prudente illuminato”, 4896 Siracusa, 1 | risoluzione e confida che sottomettendosi con cieca obbedienza alla 4897 Siracusa, 1 | Dio del cielo, m’impose di sottomettermi con cieca obbedienza alla 4898 Siracusa, 1 | gennaio 1872 Guarino si sottomise all’obbedienza:~ ~ Resistere 4899 Siracusa, 1 | inviò un indirizzo di piena sottomissione alla Sede Apostolica, mettendo 4900 Palermo, 4 | che i contravventori vi si sottoponessero, né i restii avessero adito 4901 Messina, 17 | convincere le popolazioni a sottoporsi alla vaccinazione. Le autorità 4902 Siracusa, 4 | anche pene per chi avesse sottratto libri contabili e scritture. 4903 Palermo, 10 | approverei che discenda poi a soverchia amabilità col mostrarsene 4904 Palermo, 8 | una volta per sempre, alla sovrana volontà di Nostro Signore. 4905 Messina, 20 | e pacifico, di un amore sovrannaturale, che stringe fra le sue 4906 Palermo, 10 | raggiunga il suo scopo. Ella sovrintende alla educazione della gioventù 4907 Messina, 16 | coinvolgendo direttamente la sovrintendenza di Palermo. Il progetto 4908 Messina, 14 | Adorazione Riparatrice e del sovvenimento delle chiese povere 1882, 4909 Messina, 23 | era stato il D’Arrigo a sovvenzionare il foglio “La Diocesi” contro 4910 Messina, 9 | sono sostituite massime sovversive della umana convivenza, 4911 Palermo, 8 | era parola di fuoco, era spada a due tagli, che penetrava 4912 Palermo (1) | quando Filippo II, re di Spagna e di Sicilia, aveva dato 4913 Messina, 6 | Mi sento tolto dalle spalle metà peso di tutta la diocesi.67~ ~ 4914 Messina, 21 | periodo degenerò e le truppe spararono in diversi luoghi contro 4915 Siracusa, 6 | nostri confratelli Iddio sparge nelle diocesi: e le dico 4916 Palermo, 13 | prontezza ed espansione sparger dovunque la beneficenza, 4917 Messina, 17 | che il colera fosse fatto spargere volutamente dal governo 4918 Messina, 21 | e di evitare ulteriore spargimento di sangue ed offese alla 4919 Palermo, 4 | io che in sei anni vidi sparire la mia famiglia, padre, 4920 Messina, 5 | popolazione era infatti sparsa nel territorio in piccoli 4921 Messina (44) | soprattutto nei villaggi sparsi nel territorio e nelle chiese 4922 Messina, 6 | tesori del sangue divino sparso a comune salvezza […] Voi 4923 Messina (196)| chi dibatteva negli atroci spasmi della morte, nei villaggi, 4924 Messina, 21 | notare “il modo corretto e spassionato” con cui avevano trattato 4925 Palermo, 10 | sacri ministeri. Come mi spaventa l’Eternità! Oh terribile 4926 Messina, 8 | giornale parli, gridi, essi si spaventano ed il Signore permette che 4927 Messina, 9 | servigio con sanzioni e minacce spaventevoli: ho veduto più frequenti 4928 Messina, 22 | novembre 1894 verso le 19 uno spaventoso terremoto scosse Messina. “ 4929 Messina, 14 | combattività per recuperare gli spazi perduti nella società, per 4930 Messina, 8 | vuole glorificato in modo specialissimo in questi tempi, e a lui 4931 Messina, 22 | furono guasti alle chiese specie nel villaggi.279 I danni 4932 Palermo, 10 | con chiarezza la vocazione specifica a cui Dio lo chiamava nell’ 4933 Palermo, 1 | e dal punto di vista più specificamente religioso si disperdeva 4934 Siracusa, 4 | che ci fossero preti senza specifici incarichi pastorali, a ogni 4935 Messina, 6 | nella salvaguardia della specificità dell’azione pastorale del 4936 Palermo, 6 | Palermo Serafini, sotto lo specioso pretesto che lo stato non 4937 Messina, 16 | E altri che volevano speculare. Mentre l’arcivescovo tentava 4938 Siracusa, 3 | della chiesa siracusana e speculator super muros eius, rivolse 4939 Messina, 21 | questa lettera al marchese di Spedalotto, presidente dell’Associazione 4940 Messina, 14 | sempre libero all’Ordinario spedire Sacerdoti e per missioni 4941 Messina, 6 | il popolo; se la luce è spenta, i fedeli al buio correranno 4942 Messina, 21 | il buon senso interamente spento e le idee tutte pervertite. 4943 Palermo, 13 | accomoda, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta, e non mai 4944 Siracusa, 1 | quell’ufficio pastorale. Sperava che “l’Infallibile del cielo 4945 Palermo, 14 | preti siciliani avevano sperimentato il carcere e i processi, 4946 Messina, 8 | di cui l’ha Dio animato. Spero intanto che piaccia al Signore 4947 Palermo, 1 | correttiva di abusi, ma finiva spesse volte come comodo alibi 4948 Siracusa, 6 | città moltissimi poveri spessissimo di alto rilievo: ma essendo 4949 Siracusa, 8 | di 15 giorni per evitarespiacevoli richiami”. D’accordo con 4950 Palermo (1) | del re, ma era altrettanto spiegabile l’animosità dei regalisti 4951 Messina, 9 | di clericalismo:~ ~ Tutto spiegano per clericalismo e gli uomini 4952 Siracusa, 4 | Insistette perché fossero spiegati i sacramenti e i comandamenti, 4953 Messina, 18 | oscure e richiedevano delle spiegazioni da parte dell’autrice. Queste 4954 Messina, 21 | Corpus Domini. L’Arciprete spiegò all’arcivescovo che il municipio 4955 Messina, 6 | stento: non ho mancato di spingerlo e con la parola e con l’ 4956 Messina, 9 | sacra visita del 1881 aveva spinto i parroci a non omettere 4957 Messina, 20 | constatare sempre più lo stato spiritualmente deplorevole di Messina, 4958 Messina, 18 | Cristo un solo spirito “unus spiritus est” o di scostarsene. Rimanere 4959 Siracusa, 2 | delle cose ignobili per far splendere la sua gloria, fece quasi 4960 Messina, 17 | increduli, di se esempio splendidissimo e di quanto sappia adoperare 4961 Palermo, 1 | temporalità, terzo pensionabile, spogli e sedi vacanti. Al secondo 4962 Palermo (6) | De Luca, 25.6.1853, ASV, Spoglio card. A. De Luca, cit. da 4963 Messina, 21 | siciliana provocava la nascita spontanea di fasci di contadini e 4964 Palermo, 10 | del Sales può spiegare la spontaneità con cui Guarino non temeva 4965 Palermo, 14 | carcere e i processi, veniva spontaneo richiamare i tempi delle 4966 Palermo, 12 | nel sacerdozio.~ Guarino sposa la tesi cara agli intransigenti 4967 Palermo, 15 | sua verginità che per lo sposalizio con Maria che lo rese padre 4968 Messina, 21 | uno dei soci che doveva sposare fu assolto da un altro prete 4969 Messina, 9 | quanto tutti chiedevano di sposarsi in giorno festivo.112 Era 4970 Palermo, 5 | questo è tempo ed opera sprecata continuare coi sistemi antichi.41~ ~ 4971 Palermo, 11 | scuotere dal letargo in cui era sprofondata l'anima sua "come stupefatta 4972 Siracusa, 7 | e popolare nelle stampe spudorate ed empie, che vanno per 4973 Palermo, 1 | avesse dato un colpo di spugna al Tribunale di Monarchia, 4974 Messina, 6 | associazionismo cattolico moderno. Spunterà una Pia Unione delle Figlie 4975 Messina, 17 | la notte. In quei di squallore, di desolazione e di lutto 4976 Palermo, 11 | pranzo per i poveri.~ ~ La squisita devozione che verso questo 4977 Palermo, 4 | allentavano i controlli più squisitamente religiosi, accentuando invece 4978 Palermo, 10 | staggione [sic] sono le più squisite. L’està è calda, ha pure 4979 Siracusa, 2 | della chiesa, vignaiuoli che sradicano le lambrusche e piantano 4980 Siracusa, 2 | della risurrezione, e a stabilirci il trono della Clemenza, 4981 Messina, 6 | rendita inferiore a quella stabilita dal concordato del 1818. 4982 Palermo, 13 | spirituale e caritativa. Staccato dagli interessi della propria 4983 Palermo, 11 | attenzione in tutti gli stadii della sua purissima vita, 4984 Palermo, 10 | però le frutta di quella staggione [sic] sono le più squisite. 4985 Palermo, 10 | ordine della Provvidenza. Le staggioni [sic] poi, che si fan più 4986 Palermo, 5 | nel regime liberale una stagione di più libera iniziativa 4987 Messina (205)| b. Lx, f.2. Enrichetta Stagno dei Principi d’Alcontres 4988 Messina, 18 | Sconsigliava il Guarino di stampare l’opera a Messina per diversi 4989 Palermo (114)| Trinità detta la Magione, Stamperia Pietro Pensante, Palermo 4990 Messina, 18 | tuttavia egli notava “ancora lo stampo dello spirito secolaresco”, 4991 Palermo, 5 | fuorviato: la Bontà divina era stanca di tollerarci e venne la 4992 Palermo, 11 | riceve vescovi, i quali non stanchi del Cholera, ma riconoscendosi 4993 Siracusa, 1 | che “l’animo avvilito e stanco non trovò forza e tranquillità 4994 | stare 4995 Messina, 19 | proposto! e lì ci divertiremo, staremo benissimo, già s’intende, 4996 Palermo, 3 | Avete ragione, fate bene a starvene in casa, facendomi arrivare 4997 Palermo, 10 | orario sta bene. Attendo lo statino settimanale. Ma se la carità 4998 Messina (43) | G. BERTOLOTTI,Statistica ecclesiastica d’Italia, 4999 Messina, 9 | flagelli del Cielo.105~ ~ Le statistiche del Maggiore Perni sull’ 5000 Siracusa (1) | Archiepiscopi Siracusani super statu suae Ecclesiae Metropolitanae 5001 Palermo, 4 | leggieri che essendo quelle statuizioni sancite dalla Maestà del 5002 Palermo, 3 | Deum per la festa dello Statuto. Le persone che vollero


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License