05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
5003 Messina, 2 | maggior bene delle anime.17~ ~ Stavolta il ministro Tafani, dopo
5004 Messina (250)| Lett. del sac. Stefano Mantineo, 12.9.1882, ivi.~
5005 Messina, 21 | bandiera tricolore aveva una stella e due mani e che si tributavano
5006 Messina, 6 | cosetta costa un grandissimo stento: non ho mancato di spingerlo
5007 Palermo, 1 | canonico nel Collegio; Mons. Sterlini, vescovo Girgentino in Calvi
5008 Siracusa, 8 | nel giugno 1875 Guarino stese la sua relazione sullo stato
5009 Messina, 19 | riteneva prematura però la stesura di una protesta dal momento
5010 Palermo, 3 | altri!». Il ministro, che lo stimava d’antico tempo, sin da quando
5011 Palermo, 8 | Castellammare - anche lui la stimò, anche lui la venerò, altrimenti
5012 Palermo, 3 | trovare una cotta con la stola e col secchietto dell’acqua
5013 Palermo, 3 | di Palermo e delle belle stole dei Parroci.~ Finalmente
5014 Messina, 21 | contro i contadini. E furono stragi e insurrezioni.257~All’Arcivescovo
5015 Messina, 16 | parte di settari perché, stranamente, le fiamme avevano distrutto
5016 Messina, 8 | malvolentieri accettavano che preti stranieri venissero in città a predicare,
5017 Messina, 9 | si volesse rendere Dio “straniero” alle cose del mondo e all’
5018 Messina, 6 | sindaco di Venetico mi ha stranizzato. Al mio arrivo in quel comune
5019 Messina (60) | Stranizzo’, scriveva Guarino al sentire
5020 Messina, 17 | ideologici:~ ~E se potrà sembrare strano a taluni che compia io l’
5021 Palermo, 8 | che si occupavano della straordinarietà dei fenomeni mistici della
5022 Messina, 6 | locali, sollecitato dalle strategie familiari, questo clero
5023 Palermo, 11 | povertà era tale in alcuni strati della popolazione che i
5024 Messina, 3 | lamento della Chiesa … è lo strazio della vedova di Naim … è
5025 Palermo, 10 | Non tenda l’orecchio sugli strepiti della parte sensitiva, si
5026 Siracusa, 1 | manifestò di “volersi tenere strettamente nel terreno della religione
5027 Messina, 20 | amore sovrannaturale, che stringe fra le sue braccia tutti
5028 Messina, 9 | clericalismo: “Che chaos! I tempi stringono” scriveva Guarino a Celesia.104~
5029 Messina, 1 | italianissimo di tanti che strombazzano ai quattro venti di essere
5030 Messina, 11 | campanello. Inoltre si doveva strutturare l’insegnamento a modo di
5031 Palermo, 10 | educazione dei giovani chierici e studenti che p. Nunzio Russo in quel
5032 Palermo, 1 | Mi è stato detto aver studiato nel Collegio di Girgenti,
5033 Palermo, 1 | degli altri due maschi che studiavano a Palermo. Già alla vigilia
5034 Palermo, 11 | sprofondata l'anima sua "come stupefatta dalle divine misericordie
5035 | suae
5036 | sub
5037 Messina, 21 | rivendicare se stessi ed i loro subalterni del Clero dall’odiosa taccia
5038 Palermo, 1 | gli atti ecclesiastici non subirono più il geloso controllo
5039 Palermo, 6 | giornale. Il Guarino non pare subisse alcun intervento poliziesco,
5040 Siracusa, 8 | città di Roma e delle sedi suburbicarie”. Con un decreto regio provvisorio
5041 Palermo, 4 | attitudini del Guarino38.~ Che succede dopo? Perchè lascia definitivamente
5042 Palermo, 1 | Diego Planeta, al quale era succeduto nella carica di giudice
5043 Siracusa, 3 | gravi delitti che erano successi per cui si temeva per l’
5044 CronEss | in Siracusa. Nel triennio successivo svolge un'intensissima attività
5045 Messina, 5 | dei Pastori della Chiesa, successori legittimi degli apostoli
5046 Siracusa, 4 | del popolo nelle pratiche suddette del Catechismo ai fanciulli
5047 Messina, 17 | vantaggio dell’orfanotrofio suddetto.200~ ~Da parte sua il governo
5048 Palermo, 1 | Palermo. Già alla vigilia del suddiaconato del figlio, il cav. Michele
5049 Palermo, 6 | Villanova. Era segretario il suddiacono Nunzio Russo, cassiere il
5050 Messina, 10 | si firmavano infatti come sudditi e servitori, e lo apostrofavano
5051 Messina, 20 | piano associativo, non era sufficiente per Guarino. L’assillo profondo
5052 Messina, 11 | frequenti, ma non erano sufficienti. L’arcivescovo allora affidò
5053 Messina, 5 | diocesi siciliane. Erano sue suffraganee le diocesi di Patti, Nicosia,
5054 Messina, 6 | preparazione alla buona morte, di suffragi, o di favorire attività
5055 Palermo, 8 | era lo spirito di Dio e suggerì che dichiarassero alla povera
5056 Siracusa, 1 | motivazioni che l’avevano suggerita. Alludeva forse al fatto
5057 Siracusa, 8 | convinto che le proteste erano suggerite dal Vaticano e che venivano
5058 Messina (121)| b. LVIII, f. 3d; Piccolo sunto del catechismo pei fanciulli,
5059 Palermo, 10 | Primavera; ma badi che l’Inverno suol essere lunghetto; se ritorna
5060 Palermo, 1 | costituiva un fatto inaudito e suonava sconfessione della Legazia
5061 Palermo, 1 | brillantemente seguito e superato il difficile curriculo canonistico
5062 Palermo, 13 | contese e i rancori; non superba od arrogante, si cuopre
5063 Messina, 18 | da rendere assolutamente superfluo il mio povero parere.218~ ~
5064 Messina (216)| provinciale Teresa Sorrentino, superiora delle Figlie di S. Anna
5065 Siracusa, 2 | liberarlo da incrostazioni superstiziose e da abusi morali. Il primo
5066 Palermo, 10 | impedito; ma in questo caso supplirà con elevare a Dio il pensiero,
5067 Palermo, 1 | segretario, ma tutto lascia supporre che esse furono redatte
5068 Messina, 21 | erano solo organizzazioni di supporto ai partiti locali nella
5069 Palermo, 7 | aveva sancito con la bolla Suprema del 23 luglio 1867 all’indomani
5070 Messina, 13 | seguirono quelle papali Supremi Apostolatus dell’1 settembre
5071 Messina, 6 | eccezioni, rare assai, canimus surdis. Promuovere feste e al più
5072 Messina, 9 | fosse l’opera degli uomini suscettibile di umani perfezionamenti,
5073 Messina, 16 | carrozza non poteva [sic] non suscitarmi i sensi d’una gioia indicibile.164 ~ ~
5074 Palermo, 13 | la persona di Gesù Cristo sussista nell’ostia consacrata"119~
5075 Siracusa, 4 | Sacerdoti del Signore potesse sussistere un germe annoso di discordia
5076 Palermo, 13 | impeto d’uno zelo amaro, che svapora, e si perde; dall’altro
5077 Palermo, 4 | esistenti nel dipartimento su svariate materie c’erano forti ragioni
5078 Messina, 5 | servizio spirituale di cotesta sventurata parrocchia, molto più per
5079 Messina, 4 | perché si degni imporre allo sventurato arciprete che non possa
5080 CronEss | Nel triennio successivo svolge un'intensissima attività
5081 Messina, 21 | confraternite che spesso svolgevano anche compiti di mutuo soccorso.
5082 Palermo, 15 | chiudeva. Aveva maturato le svolte più importanti della sua
5083 Messina, 21 | parti, i quali volevano svuotare l’iniziativa politica e
5084 Siracusa (18)| Metropolitanae Ecclesiae Syracusarum ab Excellentissimo et Rev.
5085 Messina, 21 | subalterni del Clero dall’odiosa taccia ma per aggiungere anche
5086 Siracusa, 1 | complicità nella cosa, e tacciarmi di falso amico e di traditore
5087 Messina, 9 | umano per paura di essere tacciati di clericalismo:~ ~ Tutto
5088 Palermo, 4 | punizione, “ma non posso tacerle - scriveva il Guarino -
5089 Palermo, 1 | pubblicava con il consenso tacito del re di Napoli il breve
5090 Messina, 2 | Stavolta il ministro Tafani, dopo aver ancora una volta
5091 Palermo, 8 | di fuoco, era spada a due tagli, che penetrava i cuori.61~ ~
5092 Palermo, 13 | infinito [...] dispone a suo talento del corpo del Signore.”118.~ ~
5093 Siracusa (6) | Archidiocesi di Siracusa, tip. Tamburello, Palermo 1872, p. 3.~
5094 Messina, 19 | nella propria diocesi. Ma tant’è, abbiamo tante e poi tante
5095 Palermo, 5 | Respingeva la teoria del Tanucci della chiesa nello stato
5096 Messina, 8 | scriveva Di Giovanni – era il tasto che non sonava, non ci sono
5097 Palermo, 13 | ha più potere dei santi taumaturghi, del patriarca san Giuseppe,
5098 Palermo, 5 | alla superstizione delle tavole parlanti.~ L’angolazione
5099 Palermo, 5 | più tardi al p. Cirino, teatino:~ ~ Sono intimamente convinto,
5100 Messina, 16 | opera gratuita di alcuni tecnici, ma, nonostante gli inviti,
5101 Siracusa (50)| Cfr. Mario Tedeschi, Le strutture ecclesiastiche
5102 Messina, 8 | armonia e la pace. Io mi tedio quando vedo anche buoni
5103 Messina, 6 | Trovai i Seminaristi sotto le tegole! Trovai il seminario un
5104 Siracusa, 1 | una indegna e scandalosa temerità; né saprei, anche a costo
5105 Palermo, 10 | dirò con semplicità perché temete Dio e lo servite con rettitudine
5106 Palermo, 10 | colpito dalla malattia e si temette per la sua morte. Si racconta
5107 Messina (40) | delle altre città: “di qua temo moltissimo! Che Dio me la
5108 Palermo, 10 | Guarino e Russo avevano temperamenti molto diversi. Il Guarino
5109 Messina, 3 | grazia … è la voce nel mar tempestoso … è il pianto di Rachele …
5110 Messina, 17 | pubbliche preci nei sacri templi furono primieramente da
5111 Messina, 18 | di scostarsene. Rimanere tenacemente unita la volontà dell’uomo
5112 Palermo, 10 | esteriori di carità. Non tenda l’orecchio sugli strepiti
5113 Messina, 9 | esercitiamo un ministero tendente allo stesso scopo, sebbene
5114 Messina, 18 | conforti delle anime elette tendenti alla perfezione cristiana
5115 Palermo, 6 | loro regime con una forte tendenza autonomistica. Era anche
5116 Palermo, 8 | la preghiera68~ ~ La sua tenera affettuosità con gli amici
5117 Palermo, 10 | per tutti i suoi amici. Tenerissimo il modo con cui a ognuno
5118 Palermo, 3 | e tuttavia pretendeva di tenerla legata e controllata senza
5119 Palermo, 11 | perché è grande misericordia tenermi in continua penitenza. [...]
5120 Messina, 10 | parroco e il prete dovevano tenersi lontani per essere credibili,
5121 Messina, 11 | necessario un libro di testo che tenesse conto della cultura siciliana
5122 Messina, 17 | da gente malvagia:~ ~Non tenete conto, raccomandava ai fedeli,
5123 Palermo, 10 | sincero e totale abbandono. Tenga gran conto dell’onore di
5124 Messina, 19 | 1891.229~Anche se non si tennero conferenze episcopali fino
5125 Messina (235)| Altre lettere sullo stesso tenore 20.12.1892; 22.12.1892,
5126 Palermo (1) | del regno di Sicilia.~ La tensione si trasformò in rottura
5127 Siracusa, 5 | dopo il 1860. Il Guarino tenta di giustificare il suo predecessore
5128 Messina, 21 | un “mestatore” che aveva tentato di “catechizzare i contadini
5129 Messina, 9 | i cattolici liberali che tentavano di “mettere sulle vie del
5130 Palermo, 6 | una testimonianza senza tentennamenti e compromissioni. Si radicalizzava
5131 Messina, 6 | interessi familiari. Per questo tentò la via del rigore. Scrisse
5132 Messina, 18 | con circa 200 giovani, tenuta dai Gesuiti. Ora l’arcivescovo
5133 Messina, 19 | episcopali della regione Sicilia tenute in Palermo nell’aprile del
5134 Palermo, 13 | rivoluzionari, contro i "bizzarri teologi-filosofi" : ~ ~ ... posponendo la
5135 Palermo, 14 | non portava argomentazioni teologiche, si limitava a interrogarsi
5136 Palermo, 10 | lettere, le sacre reliquie, il Teotimo, le istruzioni varie. Le
5137 Messina (216)| Guarino alla madre provinciale Teresa Sorrentino, superiora delle
5138 Palermo, 6 | can. Pietro Sanfilippo a Termini Imerese, il sac. Melchiorre
5139 Palermo, 1 | preferenza il primo dei ternali”. La terna era composta
5140 Messina, 17 | rivoluzioni atmosferiche, terremoti, epidemie, carestie, fame,
5141 Palermo, 12 | opposte schiere? La sapienza terrena che esclude ogni legge divina
5142 Messina, 21 | proprietari che avevano terreni da quelle parti, i quali
5143 Messina, 17 | macilenti, fulminati dal terrore, e leggeva nelle vostre
5144 Messina, 9 | farsi il rimprovero che Tertulliano dirigeva a certi filosofi
5145 Messina, 2 | scriveva il Guarino in terza persona – le Bolle Pontificie,
5146 Messina, 6 | qualunque altro modo, anche da terze persone, purché depositassero
5147 Messina, 14 | c’erano diversi gruppi di terziari in diocesi. Nella chiesa
5148 Messina, 14 | tempo di S. Francesco.139 ~ ~Terziario anch’io – scriveva – da
5149 Messina, 8 | L’Etna agisce più sulle teste dei Messinesi che in quelle
5150 Messina, 1 | fondamentale è dato dalla lettera testimoniale del Capitolo metropolitano
5151 Siracusa, 6 | che predicava lo voleva testimoniare. Un aspetto importante del
5152 Palermo, 11 | quella volta ne fossi il testimonio.104~ ~ Nel 1869 il Guarino
5153 Palermo, 13 | G. Cristo: Ad hoc veni ut testimonium perhibeant veritati - ad
5154 Palermo, 10 | Sales. Nel 1867, colto dal tifo e dal colera nell’esercizio
5155 Palermo, 5 | guidando il sacerdote il timone della morale e della disciplina,
5156 Palermo, 8 | istante disparvero i dubbi, i timori, le difficoltà; all’istante
5157 Palermo, 6 | di esponenti governativi timorosi di rigurgiti borbonici e
5158 Messina, 9 | Sviluppava quindi Guarino le tesi tipiche dell’intransigentismo cattolico
5159 Messina (218)| una Serva di Dio, Scuola Tipografica Boccone del Povero, Palermo
5160 Messina, 5 | monasteri brasiliani.41~ La tipologia della diocesi di Messina
5161 Messina, 9 | alleanza della chiesa con la tirannide. La preoccupazione di Guarino
5162 Palermo, 7 | non potevano non fargli tirare le stesse conclusioni a
5163 Palermo, 10 | impegnerei tutta l’industria a tirarle verso Dio e il dovere con
5164 Siracusa, 4 | inserimento di nuovi canonici titolari.29~ L’interesse di Guarino
5165 Siracusa, 1 | espresse il motivo delle sue titubanze di fronte alla elezione
5166 CronEss | la sua carità operosa che tocca i vertici dell'eroismo al
5167 Messina, 10 | quando avvieni sentire che vi tocchi soffrire impertinenze ed
5168 Messina, 5 | contentandosi del solo rito civile. Toccò poi del Sacramento della
5169 Siracusa, 7 | della Chiesa:~ ~ Chi adunque togliendo a sua guida il libero pensiero
5170 Messina, 16 | anzi meglio che il prefetto togliesse gli inceppamenti in cui
5171 Palermo, 4 | Girgenti che “il governo non tollera[va] l’insubordinazione”.
5172 Messina, 9 | battesimo dei bambini, era poi tollerante sull’uso dei nomi anche
5173 Palermo, 5 | Bontà divina era stanca di tollerarci e venne la bufera da tanto
5174 Messina, 21 | rispose che non si doveva tollerare che la società intervenisse
5175 Siracusa, 2 | Diocesi ove con dolore dee tollerarsi che qualche prete dica messa.
5176 Siracusa, 8 | minacciosi che non avrebbero tollerato che il loro pastore lasciasse
5177 Messina, 5 | moderazione, alla modestia, e non tolleriamo affatto che alcuno ci alieni
5178 Messina, 6 | anzi Vicario capitolare lo tolse subito.54~ ~ Formare i chierici
5179 Palermo, 8 | subito dal più provare e tormentare quella povera vittima. Si
5180 Siracusa, 1 | molto vasta e anche molto tormentata dai cambiamenti rivoluzionari.
5181 Messina, 21 | violenza, la calma già stava tornando “sia per più matura riflessione,
5182 Palermo, 11 | Attesi una oretta appena, e tornarono i famuli così carichi da
5183 Palermo, 1 | con il papa e poi erano tornati alla carica a Roma, dopo
5184 Palermo, 6 | preti zelanti palermitani. Tornato dall’esilio a Firenze, dove
5185 Palermo, 6 | questa volta per molti anni. Tornerà a Palermo nel 1869 per morirvi.~
5186 Messina, 22 | ieri, questa mattina e torneranno domani per continuare, volere
5187 Messina, 18 | insonni.214 La principessa tornò ad insistere, ma senza risultato.215
5188 Palermo, 8 | di Rigilfi, principe di Torrebruna, uomo sopra tutti veramente
5189 Messina, 9 | una diga al dilagare del torrente della corruzione che avanzava
5190 Palermo, 10 | ma in cuor mio esclamai tosto “felix culpa!” È davvero
5191 Siracusa, 4 | quali il clero nella sua totalità aveva inviato petizioni
5192 Messina, 9 | la società fosse occupata totalmente dalla massoneria, ma si
5193 Siracusa, 3 | minuziosissima. Controllava le tovaglie perché fossero di lino e
5194 Palermo, 5 | invade, che avanza, e che trabocca - tutto vi persuade essere
5195 Palermo, 10 | ecclesiologico, non lasciava tracce sul piano morale in Sicilia.
5196 Palermo, 5 | istituzionalizzata, sembrava tradimento del vangelo e suo scadimento
5197 Messina, 2 | nel 1879 Guarino, senza tradire il suo punto di vista, formulò
5198 Messina, 18 | comunque nella sostanza non tradiscono il pensiero del Guarino.
5199 Messina, 17 | Abbandoneremo questo popolo da noi tradito quando il pericolo di perdersi
5200 Siracusa, 1 | tacciarmi di falso amico e di traditore perché ne volli l'eterna
5201 Palermo, 12 | suo tempo e guardava come traditori i preti che non si erano
5202 Messina, 3 | è il laccio d’oro che trae dal Cielo il Paracleto.25~ ~
5203 Siracusa, 4 | stile di parole”, perché ne traessero reale profitto.~ Per favorire
5204 Palermo, 10 | conoscenza della propria miseria tragga il frutto della umiltà.86~ ~
5205 Palermo, 5 | è stato sempre una vera tragi-commedia”46. Perciò la storia diventa
5206 Palermo, 10 | cosa incontro umiliazioni tragrandi [sic], colle quali Dio punisce
5207 Palermo, 10 | della umiltà.86~ ~ Ma il traguardo a cui deve giungere il cristiano
5208 Siracusa, 6 | spesso durante l’anno non tralascio di fare sia nella Chiesa
5209 Messina, 18 | Gattorno si può cogliere una trama di rapporti di solidarietà
5210 Palermo, 10 | Le oscillazioni e i trambusti sono una condizione necessaria
5211 Messina (257)| Palermo 1985, pp. 192-213; S. Tramontin, L’incidenza delle agitazioni
5212 Palermo, 13 | conferitogli da Gesù Cristo di tramutare il pane e il vino nel corpo
5213 Palermo, 12 | conforto delle famiglie, vien tramutata in trastullo d’infami capricci;
5214 Palermo, 10 | della severità, né questa si tramuti in asprezza.92~ ~ Ma non
5215 Messina, 4 | bonus sive malum si mantenga tranquilla così da non alterare per
5216 Palermo, 1 | acque si erano fatte più tranquille sul piano diplomatico. Il
5217 Palermo, 3 | clero non poteva essere tranquillo quando si parlava di abolizione
5218 Palermo, 1 | alienazioni, enfiteusi, transazioni, luoghi pii e preminenza
5219 Messina, 20 | giorni di carnevale erano trasbordati nel periodo della quaresima.245~ ~
5220 Messina, 17 | esempio dell’Arcivescovo trascinava il suo clero che inizialmente
5221 Messina, 21 | buon senso non vi ha fatto trascorrere negli eccessi che altrove
5222 Messina, 17 | d’insistere perché non [trascurassero] i padri di famiglia l’inoculazione
5223 Messina, 9 | vescovo doveva denunziare la trascuratezza di alcuni a celebrare il
5224 Messina, 14 | indicazioni romane, Guarino non trascurava mai di proporle al suo clero.
5225 Palermo, 8 | poi canonico della Magione trasferì in quella chiesa la sua
5226 Messina, 5 | permettevano facilmente il trasferimento da un centro ad un altro,
5227 Palermo, 1 | avere quel posto per potersi trasferire a Palermo, ma chiedeva,
5228 Siracusa, 8 | l’arcivescovo stava per trasferirsi a Messina; chiese perciò
5229 Palermo, 4 | febbraio 1863 in parte vennero trasferiti, in parte vennero messi
5230 Messina, 3 | altrimenti l’autorità si trasforma in dominio. E la garanzia
5231 Messina, 6 | dello Spirito Santo vi venne trasfusa in edificazione del mistico
5232 CronEss | spoglie vengono solennemente traslate in Duomo a seguito delle
5233 Messina, 1 | Siracusa mons. Guarino veniva traslato nella sede di Messina, mons
5234 Messina, 21 | arcivescovo Guarino aveva trasmesso questa lettera al marchese
5235 Messina, 19 | la successione di Dusmet traspaiono dalle lettere a Celesia.
5236 Palermo, 10 | donne, le quali si lasciano trasportare dalla loro vivacissima fantasia.
5237 Messina, 10 | impertinenze ed oltraggi: ma i trasporti, l’alterigia e la durezza,
5238 Palermo, 10 | ammetteva il caso di un trasporto maggiore verso un’anima,
5239 Palermo, 12 | famiglie, vien tramutata in trastullo d’infami capricci; le secolari
5240 Messina, 21 | queste nostre Provincie, trattando la materia sì dal lato religioso
5241 Messina (210)| quella del Guarino. Potrebbe trattarsi di una copia di mano della
5242 Messina, 8 | collette per chiese, se si trattasse per far venire compagnie
5243 Siracusa, 4 | doveva seguire l’ordine dei trattati di teologia morale a cominciare
5244 Messina, 1 | della diocesi con omelie tratte “sempre dal Vangelo corrente”,
5245 CronEss | governativo a Torino e si trattiene nel capoluogo siculo dedicandosi
5246 Palermo, 10 | amor proprio potrebbe far travestire di zelo una mera genialità.
5247 Messina, 9 | essendo stata la religione travisata dai papi con l’alleanza
5248 Palermo, 13 | esprime nel non lasciarsi travolgere né dalle rivoluzioni né
5249 Siracusa, 8 | del palazzo, trovò circa trecento lavoratori del porto, appartenenti
5250 Messina, 17 | di notte senza darsi mai tregua.197~ ~Quando cominciò a
5251 Messina, 8 | sappia che han messo una tremarella in corpo all’Arciv. che
5252 Siracusa, 1 | città vastissima con circa tremila case e 15.000 abitanti;
5253 Messina, 22 | messinesi:~ ~Convengo che i tremuoti son prodotti dalla natura,
5254 Messina, 21 | stella e due mani e che si tributavano onori a Garibaldi deponeva
5255 Messina, 21 | fatto poi che la bandiera tricolore aveva una stella e due mani
5256 Palermo (1) | piena attuazione dei decreti tridentini e ponevano la chiesa siciliana
5257 CronEss | ingresso in Siracusa. Nel triennio successivo svolge un'intensissima
5258 Messina, 3 | diritto dell’istituzione e il trionfo dei suoi ordinamenti, ma
5259 Messina, 6 | dei sacramenti. In questo triplice altissimo ministero noi
5260 Messina, 17 | che per avventura nella triste ipotesi potranno avere nelle
5261 Messina, 17 | aveva vissuto quei “momenti tristissimi dei nostri affanni”:~ ~Io
5262 Palermo, 4 | corruttori coll’esempio tristissimo di riluttare alla legge
5263 | troppa
5264 Siracusa, 8 | questi fatti tuttavia non si trova traccia nelle relazioni
5265 Messina, 14 | della buona stampa.147~Non trovando spesso sacerdoti del luogo
5266 Palermo, 1 | concorsi anch’io il 1° luglio trovandomi Beneficiale sin dal 4 aprile,
5267 Messina, 20 | ammirazione di quanti non nostrani trovaronsi in Messina ed hanno scosso
5268 Siracusa, 8 | vescovi la possibilità di trovarsi un alloggio, l’economo generale
5269 Messina, 15 | cose senza che si fosse trovata una soluzione alla questione
5270 Palermo, 15 | li abitui ad odorarlo: vi troveranno gran gusto. Se Iddio non
5271 Messina, 14 | partiti, ed ella non se ne troverebbe bene.148~ ~Dopo aver chiarito
5272 Siracusa, 2 | Guarino delineava attraverso i suoi modelli episcopali (
5273 | tuam
5274 Messina, 17 | prete, negli ospedali e nei tuguri, per la città, nei borghi
5275 Messina (196)| Povero, e nei reconditi tugurii di chi dibatteva negli atroci
5276 Messina, 21 | straordinarie commozioni tumulti uccisioni ed incendi, che
5277 | tuoi
5278 Palermo, 10 | calma abituale. Ma qualsiasi turbamento della parte inferiore non
5279 Messina, 12 | giravano per la città potessero turbare l’ordine pubblico per cui
5280 Messina, 3 | non sarà melanconico, né turbolento; non disprezzerà la canna
5281 Siracusa, 4 | predica o sermone da fare a turno, a cui ognuno dei presenti
5282 Siracusa, 8 | ora da vescovo:~ ~ Per la tutela poi della libertà della
5283 Messina, 17 | flagelli vi insinuano esser tuti effetti naturali, nei quali
5284 Palermo, 5 | laico e non confessionale e tutore della libertà religiosa
5285 | tuum
5286 Palermo, 1 | Palermo, e mi imponeva di ubbidire in nome di Dio. Ero io passivo:
5287 Palermo, 11 | mondo. Ma sta ai patti ed ubbidisce: ella non tema ad accettarlo.
5288 Palermo, 10 | confessioni. Sentitemi e ubbiditemi, e non vi pentirete giammai.100~ ~ ~ ~
5289 Siracusa, 2 | di una vanità che seduce, uccide e passa [...] pregherò di
5290 Messina, 21 | straordinarie commozioni tumulti uccisioni ed incendi, che vanno accadendo”.
5291 Siracusa, 8 | a Messina, tuttavia nell’udienza del 18 gennaio 1876 i difensori
5292 Palermo, 8 | tutti i giorni per la sacra ufficiatura. Al pergamo poi era sì dolce
5293 Palermo, 10 | meditazione ed ai divini uffizi. Anbe [?] bene medio - Conservi
5294 Palermo (36) | nel marzo 1855. Promosso uffiziale di prima classe e di carico (
5295 Palermo, 10 | persone;~ ~ Conservare l’ugualità del cuore con tutti - scriveva
5296 Messina, 2 | mettano in grado, senza ulteriori ritardi ed ostacoli, di
5297 Palermo, 5 | monarchia. Eliminando le ultime ambigue interferenze laicali
5298 Palermo, 1 | gallicane, rafforzando la spinta ultramontana che si era affermata dopo
5299 Messina, 9 | di timore e di rispetto umano per paura di essere tacciati
5300 Messina, 4 | d’anime, mi confonde e mi umilia chiedendomi delle scuse
5301 Siracusa, 1 | Sua R.ma a farmi grazia di umiliare al trono augusto di Sua
5302 Messina, 4 | ingannano non mi resta che umiliarmi innanzi a Dio.27~ ~Il generale
5303 Palermo, 10 | trovarvi argomenti d’immensa umiliazione. Con intimo convincimento
5304 Palermo, 10 | qualunque cosa incontro umiliazioni tragrandi [sic], colle quali
5305 Palermo, 11 | inginocchiare innanzi l’umilissimo P. Cusmano, lo pregai di
5306 Messina, 4 | alterare per nulla il suo umore e il suo buon appetito.
5307 Siracusa, 1 | capitolo. Altre sei parrocchie, undici conventi maschili, ormai
5308 Messina, 18 | utilissimo. Mi auguro che siano uniformi gli altri quaderni. Come
5309 Messina, 19 | modo da creare una certa uniformità di indirizzo ed emettere,
5310 Palermo, 13 | quindi dal fatto che “l’Unigenito del Padre s’incarna nelle
5311 Messina (113)| eziandio perché arbitrandosi ad unire in matrimonio persone, le
5312 Palermo (103)| avvicinatisi, si armonizzarono all’unisono. Immensa la venerazione
5313 Messina, 7 | questua, ma proibì che si unissero nella questua alle suore
5314 Palermo, 1 | accordo per una relazione unitaria. Così nel 1858 furono presentate
5315 Siracusa, 2 | di S. Francesco di Sales unite alla pietà affettiva di
5316 Messina, 1 | il municipio non si era unito alle manifestazioni di simpatia
5317 Palermo, 11 | dei legami profondi che univano questi due uomini101.~ La
5318 | unus
5319 Siracusa, 7 | Bisogna adunque aderire all’Uomo-Dio, mangiar le sue carni e
5320 Messina, 5 | famiglia cristiana e che a tal uopo è stato stabilito da Gesù
5321 Messina, 17 | dirle che se talvolta l’urgenza dei casi mi tenne fuori
5322 Palermo, 1 | Tommaso: il sac. Giacomo Urso, prevosto della Collegiata
5323 Palermo, 3 | quando costui vi scriveva urta coi Canoni, il Luogotenente
5324 Messina, 13 | trovai di simili appicchi ed usai d’ogni mezzo per evitarli.
5325 Messina, 4 | poi sui suoi reumatismi, usando il linguaggio giuridico: “
5326 Messina, 4 | miei fedeli se volessero usarmi la carità di pregare anche
5327 Messina, 19 | indirizzi isolati, non l’ho usata mai. La parola del Papa
5328 Messina, 2 | diritto di nomina dei vescovi, usati come strumento per piegare
5329 Siracusa, 8 | Betagh, l’arcivescovo, uscendo nel cortile del palazzo,
5330 CronEss | Seminario di Agrigento da cui uscirà il 3.VI.1850 dopo aver completato
5331 Messina, 16 | L. 28687.80 ed erano già uscite L. 26739.80. a gocce arrivavano
5332 Messina, 20 | testo ecc …, come un giovane uscito dalle scuole”.234~A dicembre
5333 Palermo, 13 | dignità più sublime? No, non usò punto una espressione di
5334 Palermo, 13 | regno. Il popolo di Dio usufruisce soltanto dei frutti di tanto
5335 Messina, 3 | obblighi morali: fuggire l’usura, i furti, le rapine, le
5336 Siracusa, 7 | concezione materialista ed utilitarista della vita, la profanazione
5337 Palermo, 10 | impressione del timore già utilmente concepita. Si abbia pazienza
5338 Siracusa, 2 | e S. Marciano! E intanto V.E. R.ma mi chiama degnissimo
5339 Palermo, 1 | canonicato. ~ ~ Poichè intanto vacava ivi un canonicato - scrive
5340 Messina, 17 | popolazioni a sottoporsi alla vaccinazione. Le autorità politiche e
5341 Palermo, 10 | sfrenato:~ ~ In ogni caso vada piano piano. Il correre
5342 Messina, 9 | le autorità locali. Egli vagheggiava ancora l’ideale di una società
5343 Palermo, 15 | giovinette e ai giovanetti questo vago fiore e li abitui ad odorarlo:
5344 Palermo, 10 | abbandono in Dio:~ ~ A nulla valgono le massime se manca un abbandono
5345 Siracusa, 5 | suo seminario riuscivano vani, i chierici furono mandati
5346 Palermo, 11 | pesce per non rischiare di vanificare il pranzo dei poveri107.~
5347 Palermo, 13 | o al fasto di un vivere vanitoso, gettano la dilegione in
5348 Messina, 21 | per altro poteva “essere vantaggiosa per confermare ognor meglio
5349 Messina, 23 | accusato “di un misticismo vaporoso evanescente, infatuato divinizzatore
5350 Siracusa, 4 | profitto.~ Per favorire una più varia predicazione e uno scambio
5351 Messina, 9 | costituivano un mondo molto variegato, secondo Guarino. Eccetto
5352 Messina, 9 | corruzione il caro popolo sotto varietà di aspetti commesso alle
5353 | varrà
5354 Siracusa, 1 | presentata come una città vastissima con circa tremila case e
5355 Palermo, 1 | vescovi, ma rimaneva il vasto campo degli ordini regolari
5356 Palermo, 10 | più che un conforto era un vaticinio - la parola di due sacerdoti
5357 Messina, 17 | nostri affanni”:~ ~Io vi vedea tutte le ore, miei cari
5358 Palermo, 10 | sincerità le dico che penso di vederla mano mano e col tempo secondo
5359 Palermo, 7 | nasconde il desiderio che ha di vederlo distrutto. Per la qual cosa
5360 Siracusa, 6 | altrettanto poi mi affanna vedermi così inutile ed inetto,
5361 Siracusa, 2 | nei quali ci sarà dato vedervi attorno l’ara del Signore,
5362 Messina, 18 | nobiltà e della borghesia che vedevano al centro l’azione sollecitatrice
5363 Palermo, 8 | rispettabili famiglie, sicché vedevasi sempre affollato il suo
5364 Palermo, 10 | miei divieti vorrei che vediate soltanto l’amor che vi porto.
5365 Messina, 17 | conforto fu Ella inoltre alle vedove, di soccorso ai derelitti,
5366 Palermo, 13 | e si perde; dall’altro vedrete che la carità è paziente,
5367 Messina, 8 | Provvidenza, com’io l’ho veduta, non potrebbe non inneggiare
5368 Palermo, 10 | Pietro? Che mi vale sentir veementemente la forza del Cattolicesimo,
5369 Siracusa, 4 | Sarà cura del parroco vegliare che sia ben condotto il
5370 Siracusa, 8 | ministero e che il Governo veglierà perché le leggi, le quali
5371 Messina, 5 | di cattolicesimo veniva veicolato da Guarino rompendo una
5372 Palermo, 8 | società eletta prese il velo ed ebbe mansioni importanti
5373 CronEss | decorazione che immediatamente fa vendere a beneficio dei poveri.~ ~
5374 Messina, 17 | non inteso però come una vendetta di Dio, quanto piuttosto
5375 Messina, 9 | più frequenti gli odii, le vendette, le calunnie e le impurità
5376 Messina, 16 | ceduto al municipio avrebbe venduto l’area. L’economato dei
5377 Messina, 17 | inocula la morte nelle nostre vene e attira i flagelli di Dio.
5378 Messina, 17 | altrimenti, attribuire a veneficio artificiale e procacciato
5379 Messina, 17 | nuovo Ambrogio La addita, venerabile esempio del Clero e dell’
5380 Palermo, 10 | nostro affetto alla sua veneranda persona, da non dubitare
5381 Palermo, 12 | capricci; le secolari e venerande istituzioni della Chiesa,
5382 Palermo, 13 | dignità, e si prostrano a venerarvi”. Il sacerdote ha più potere
5383 Messina, 4 | di S. Francesco dove era venerata l’Immacolata lamentarono
5384 Palermo, 9 | consiglio.~ ~ Stimato poi e venerato dalle persone più cospicue
5385 Messina, 20 | arcivescovo stesso tutti i venerdì dava ai poveri elemosine.~ ~
5386 Palermo, 8 | lui la stimò, anche lui la venerò, altrimenti non si sarebbe
5387 Palermo, 4 | Benedetto Monforte dappoiché venia egli ammesso dall’ordinario
5388 Messina, 18 | prossimo per Dio non possono venirci che dalla santa meditazione […].
5389 | venissi
5390 | venni
5391 Messina, 23 | interessa che a più di vent’anni dalla morte la memoria
5392 Messina, 20 | venuta di Monsignor Guarino, ventitré anni or fa, aprì per Messina
5393 Messina, 8 | richiederò io, e sarà nel venturo inverno, perch’io conosco
5394 | venute
5395 | venuti
5396 Palermo, 11 | avere concorso col Suo zelo verace a generare nello spirito
5397 Messina, 17 | bisognosi, i quali per la loro verecondia non sanno presentarsi alle
5398 Messina, 19 | agosto 1889 il card. I. Verga, dietro richiesta di alcuni
5399 Messina, 10 | che disonorano. Io me ne vergogno e Le assicuro che me ne
5400 Messina, 6 | informazioni o istruiva veri processi informativi in
5401 Palermo, 6 | e di fedeltà al papa. Si verificarono interventi repressivi da
5402 Messina, 9 | diocesi, quali fatti nuovi si verificavano nel processo di secolarizzazione
5403 Messina, 17 | regime della Chiesa di Dio, è verissimo altresì che i singoli sian
5404 Palermo, 13 | ut testimonium perhibeant veritati - ad hoc veni ut vitam habeant
5405 | verrà
5406 Palermo, 3 | rispose il Canonico - Verrei ad un solo patto, che mi
5407 Palermo, 12 | non si erano allineati sul versante dell’intransigenza e in
5408 Palermo, 10 | sacerdote, e come possa osare di versarmi ne’ sacri ministeri. Come
5409 Palermo, 7 | Sacerdote Giuseppe Guarino versato nelle discipline canoniche
5410 Messina, 15 | descrivevano la situazione in cui versava la chiesa in Italia e le
5411 Palermo (103)| in queste conferenze, che versavano sul Diritto Canonico, in
5412 Messina, 17 | rinnovata tra i ceti sociali:~ ~Versiamo in momenti terribili – non
5413 Palermo, 1 | rito greco. La controversia verteva sulla pretesa di “matricità”
5414 CronEss | carità operosa che tocca i vertici dell'eroismo al punto da
5415 Siracusa, 1 | il controllo delle mense vescovili. La tradizione regalista
5416 Siracusa, 4 | della parola”.24~ Nelle ore vespertine fece obbligo ai parroci
5417 Messina, 1 | duomo dove furono cantati i vespri e poi tra una fitta ala
5418 Siracusa (51)| deplorazione del papa per le vessazioni verso i vescovi e la soddisfazione
5419 Siracusa, 1 | sostenendo sulla terra le vesti del Dio del cielo, m’impose
5420 Palermo, 10 | distruggere il vecchio Adamo, e vestirsi di Gesù Cristo.~ Vuol veder
5421 Messina (218)| Povero, Palermo 1897, pp. VI-VIII.~
5422 Palermo, 11 | povertà evangelica, i loro viaggi, i loro stenti, il loro
5423 Messina, 20 | scriveva dopo il ritorno da un viaggio a Roma nel 1888 – spettacolo
5424 Siracusa, 3 | Guarino nella visita pastorale viaggiva in treno fin dove era possibile,
5425 Messina, 14 | e l’accompagnamento del Viatico.137~ ~ ~Una attenzione particolare
5426 Messina, 8 | tutto disponga io a questo Vice-Direttore. Vedo un fuoco occulto,
5427 Palermo, 6 | arcivescovo nominava il Guarino vicedirettore diocesano dell’Associazione.
5428 Messina, 18 | dell’anima erano narrate le vicende della fondazione dell’Istituto
5429 Palermo, 11 | settimanali in assenza del vicepresidente105.~ Nel 1870 si era aperta
5430 Palermo, 10 | aveva svolto il compito di vicesegretario dell’associazione di S.
5431 Messina, 15 | un atteggiamento di buon vicinato e di collaborazione, soprattutto
5432 Messina, 6 | le persone che erano più vicine al suo ideale di prete per
5433 Messina, 23 | redattori, gli uomini più vicini al card. Guarino, e tra
5434 Palermo, 15 | giovanotti del paese non videro di buon occhio la decisione
5435 Messina, 10 | sacerdoti. E’ una verità che vienci contestata da continua esperienza.
5436 Messina, 10 | cattolico, scrisse che aveva vietato che ufficialmente i cattolici
5437 Palermo, 1 | concezione romana del tribunale. Vietava ancora al giudice di intervenire
5438 Messina (59) | adorabile di Gesù Cristo. Io gli vieto recisamente la caccia: se
5439 Siracusa, 2 | dal campo della chiesa, vignaiuoli che sradicano le lambrusche
5440 Palermo, 13 | sindacano, discendono alla più vile degradazione della stessa
5441 Messina (1) | Natoli era successo al card. Villadicani.~
5442 Messina, 4 | gravare un povero infelice villano del mantenimento d’un ragazzo
5443 Palermo, 6 | barone d’Ondes Rau, il cav. Villanova. Era segretario il suddiacono
5444 Palermo, 6 | Policastrello, il marchese di Villarena, il barone Farruggia, il
5445 Palermo, 10 | fratello, tutto può, tutto vince la dolce carità! Che Iddio
5446 Messina, 6 | un vitalizio con rendita vincolata. La Congregazione del Concilio
5447 Palermo, 4 | non reggessero gli antichi vincoli di obbedienza gerarchica
5448 Palermo, 5 | repubblica in così stretto vincolo a lei unita e congiunta,
5449 Palermo, 3 | scomunica nei confronti dei violatori dello stato pontificio.~
5450 Messina, 21 | legittime lagnanze a mezzi violenti ed illegali”.258 Si rimandava
5451 Palermo, 8 | famiglia, e quali conforti alla virtuosa vedova se fossi presente.
5452 Siracusa, 3 | via18.~ Il primo centro visitato fu Melilli, poi Sortino,
5453 Messina, 5 | S. Sede. Guarino fu prima visitatore apostolico e poi dal 31
5454 Messina, 4 | In tutte le chiese che visito in questa città predico
5455 Siracusa, 3 | cancelliere, da un cerimoniere. Visitò chiese e monasteri, predicò
5456 Messina, 11 | spiegazione di immagini visive, proponeva perciò il Piccolo
5457 Siracusa, 2 | fede profonda con cui egli visse quel momento:~ ~ Appena
5458 Siracusa, 2 | tra buoni e cattivi son vissuti alla buona di Dio, o meglio
5459 Messina, 17 | sofferenza con cui aveva vissuto quei “momenti tristissimi
5460 Messina, 6 | sostituire la rendita con un vitalizio con rendita vincolata. La
5461 Palermo, 13 | veritati - ad hoc veni ut vitam habeant et abundantius habeant -
5462 Messina, 3 | mica nella sua preminenza: vitiis potius quam fratibus dominetur …
5463 Palermo, 10 | sacerdote, ma era stato già vivace promotore di congregazioni
5464 Palermo, 10 | lasciano trasportare dalla loro vivacissima fantasia. Colla saputa credo
5465 Palermo (103)| luce scintillante le sue vivacissime pupille, quando parlava
5466 Palermo, 10 | vivono - parlo bensì di chi vive alla comune ed alla semplice
5467 Siracusa, 7 | e la recita del Rosario vivente35. A Siracusa poi egli stesso
5468 Palermo, 8 | pietosissime persone che vivevano una vita di elevazione spirituale.
5469 Messina, 10 | ben immaginare con qual vivezza di dolore dell’animo nostro
5470 Palermo, 10 | affatto che sento un interesse vivissimo per l’anima sua, e che vorrei
5471 Palermo, 10 | impronta al secolo, in cui vivono - parlo bensì di chi vive
5472 Messina, 21 | darsi sfortunatamente ai vizi più abominevoli. E’ assai
5473 Palermo, 4 | poi cominciarono le varie voci della condotta del Monforte
5474 Messina, 18 | sempre liete nel Signore, vogliose nell’operare il bene, e
5475 Messina (257)| Sicilia dal 1860 al 1970, Vol II, Sellerio, Palermo 1985,
5476 Palermo, 3 | curiosità del Luogotenente di volerlo conoscere, e la visita del
5477 Messina, 16 | arcivescovo che il demanio potesse volerne la demolizione per incamerare
5478 | volersi
5479 Messina, 17 | il “grossolano e troppo volgare pregiudizio del veleno intorno
5480 | volli
5481 Palermo, 15 | consigli, come S. Paolo: volo omnes vos esse sicut me
5482 Messina, 18 | pubblicato a Palermo in due volumi, portava scritto nel retro
5483 Palermo, 5 | chiamare persone adatte "voluntatem habentes in lege Dei" e
5484 Messina, 17 | colera fosse fatto spargere volutamente dal governo o da gente malvagia:~ ~
5485 Palermo, 4 | quelle norme erano state volute dai vescovi nella congregazione
5486 Messina, 17 | quelli naturali anch’essi voluti da Dio:~ ~E’ il peccato
5487 | vorranno
5488 | vorremmo
5489 | vorrò
5490 Messina, 22 | avvenimento con una messa votiva nella cappella della Madonna
5491 Palermo, 10 | suo temperamento focoso e vulcanico e comprendere con chiarezza
5492 | XII
5493 | XIV
5494 Messina (113)| stessi individui” (ASF, b. XLII, f. 3a). ~
5495 Messina (253)| lettera il 22.4.1883, ASF, XLV, b. 280, f. Castroreale
5496 | XV
5497 Messina (42) | Messina, foglio 190, ASF, b. XXVIII,f. 3.~
5498 Messina (136)| Cf. elenco in ASF, XXXVIII.~
5499 Messina, 21 | dell’Arcivescovo di New York all’Arcivescovo di Messina
5500 Palermo, 4 | sorella, fratello, tutti gli zii paterni e materni! Ma che
5501 Palermo, 3 | il quale afferma che lo zio riuscì a evitare l’arresto
|