Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText CT - Indice delle note






  • Guarino a Palermo
    • Il segretario del giudice di monarchia sicula
  1:  F.M. Stabile, L’abolizione della Apostolica Legazia Sicula e del Tribunale di Regia Monarchi[...]
  2: Nel 1807 e nel 1808 i vescovi siciliani inoltrarono al re una Protesta contro l'eccessiva invadenz[...]
  3: D. De Gregorio, Il card. Giuseppe Guarino, arcivescovo e archimandrita di Messina, Messina 1982, p[...]
  4: A. Narbone, Elogio funebre di Mons. Diego Planeta, già arcivescovo di Brindisi e poi di Damiata in[...]
  5: Lett. del luogotenente generale al ministro per gli affari di Sicilia, 2.9.1853, in G. Catalano, S[...]
  6: Lett. del card. Antonelli a mons. De Luca, 25.6.1853, ASV, Spoglio card. A. De Luca, cit. da F.M. [...]
  7: Ivi.
  8: Cenni autobiografici, in Cardinale Giuseppe Guarino, Ricordi storici, numero unico, 5 maggio 1907,[...]
  9:   Ivi.
  10: Ivi.
  11: Ivi.
  12: G.M. Mira, Bibliografia siciliana, Palermo 1875-1882, voce Guarino.
  13: ASP, Ministero e Real Segreteria per gli Affari di Sicilia, Ecclesiastico b. 2386 n. 10, Questioni[...]
  14: Ricordi storici, cit., p. 11. La collegiata della basilica non poteva contare più su benefici con[...]
  15: Ivi.
  16: La corrispondenza relativa, in ASP, Ministero e real segreteria di stato per gli affari di Sicili[...]
  17: Due note “riserbatissime” dell’abate Scavone al ministro Paolo Cumbo, s.d., ivi.
  18: Lett. del luogotenente Castelcicala al ministro per gli affari di Sicilia, 12.10.1859, ivi.
  19: Minuta del ministro Cumbo al Castelcicala, 14.10.1859; lett. del Castelcicala, 19.10.1859, ivi. [...]
  20: Proposta del ministro al re e lett. del Castelcicala, 25.10.1859; copia conforme del rescritto re[...]



  • Guarino a Palermo
    • La rivoluzione del 1860
  21: D. De Gregorio, Ottocento ecclesiastico agrigentino, Agrigento 1968.
  22: (G. Guarino), Siamo noi in progresso morale?, in “Il Presente”, n. 14, 1863, p.2.



  • Guarino a Palermo
    • Ufficiale di prima classe
  23: Per i funerali dei morti della guerra d’indipendenza a Bivona, 3.7.1860, ASP, Ministero e real se[...]
  24: “Fu parimenti stimato e consultato dall’Ugdulena e dal Raeli, ministri della rivoluzione del 1860[...]
  25: Quadro del sac. Guarino del 16.9.1863, ASP, Ministero e real segreteria di stato presso il luogot[...]
  26: Cfr. F.M. Stabile, Il clero palermitano nel primo decennio dell’unità d’Italia (1860-1870), Palerm[...]
  27: Ricordi storici, cit., p. 15.



  • Guarino a Palermo
    • Difensore dei diritti della chiesa
  28: Intervento a favore dei regolari Benefratelli dell’ospedale di Palermo, 31.8.1860; a favore della[...]
  29: A titolo di esempio: il capitolo dei Riformati francescani chiese al governo rivoluzionario di in[...]
  30: Lett. di mons. G.B. Naselli al ministro V. Errante e risposta del ministro, 9.8.1860, ASAP, Carte[...]
  31: Sui preti Ricca e Tripi, ASP, Ministero e real segreteria di stato, presso il luogotenente genera[...]
  32: Lett. 27.8.1860, ivi.
  33: Lett. 3.11.1860, ivi, b. 621.
  34: Libelli contro l’arcivescovo di Siracusa, ivi, b. 617.
  35: Cfr. nota 29.
  36: Quadro del sac. Guarino: “Sac. Giuseppe Guarino, capo di sezione. Stipendio: £ 4.000 annue. Uffiz[...]
  37: Lett. del reggente procuratore generale del re Nicola Maurigi al prefetto di Palermo, 25.9.1863, [...]
  38: Ivi.
  39: Lett. al p. Vincenzo Mucoli, 29.4.1883, ASF, b. LXIII, f. 5g.



  • Guarino a Palermo
    • Il clero zelante e la libertà della chiesa
  40: “Il Presente”, n. 14, 1863.
  41: Lett. al vicario generale dei Teatini p. Cirino, 7.4.1884, ASF, b. LXIII, f. 5a.
  42: F.M. Stabile, Il clero, cit., vol. 1, pp. 136-141.
  43: “Il Presente”, n. 2, 1863.
  44: “Il Presente”, n. 14, 1863.
  45: Ivi.
  46: Ivi.
  47: Ivi, n. 2, 1863.
  48: Rigettava le teorie di E. Richer che ammettevano una struttura democratica della chiesa e, contro[...]
  49: Le regalie, in “Il Presente”, n. 5, 1863.



  • Guarino a Palermo
    • L’associazionismo cattolico.
  50: Su questi fatti di polizia la testimonianza di Isidoro Carini, Ricordi 1864, ms. presso Archivio [...]
  51: D. De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit., p. 15.
  52: F.M. Stabile, Il clero, cit., pp. 147-151.
  53: Lett. del p. G.M. Meli, direttore, al prof. sac. Melchiorre Galeotti, 18.8.1864, Archivio Nunzio [...]
  54: Lett. dell’arciv. Naselli al p. G. Meli, 25.6.1865 con la nota in essa del 28.6.1865 del p. Meli [...]
  55: Per la fondazione a Messina dell’Associazione, cfr. lett. del Guarino a mons. Luigi Di Giovanni d[...]
  56: Lett. del p. N. Russo, 9.3.1883, Archivio Nunzio Russo, Fondo Associazione S. Francesco di Sales,[...]



  • Guarino a Palermo
    • La soppressione della Legazia sicula
  57: F.M. Stabile, Il clero, cit., p. 151.
  58: F.M. Stabile, L’abolizione, cit..
  59: Lett. del procuratore generale del re al ministro di grazia e giustizia, 30.3.1872, Archivio cent[...]



  • Guarino a Palermo
    • Ministero pastorale
  60: G.M. Mira, Bibliografia, cit., voce Guarino mons. Giuseppe.
  61: Ricordi storici, cit., p. 18.
  62: P. Guarino in V. Alfano, Montedoro 1635-1935 nel terzo centenario della fondazione, Caltanissetta,[...]
  63: D. De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit. p. 59.
  64: Padre Antonino da Castellammare, La madre suor Maria Rosa Zangara, fondatrice delle Figlie della M[...]
  65: Sintetiche note biografiche estratte da uno studio sugli scritti della serva di Dio Madre Rosa Za[...]
  66: Pagella di aggregazione alla Pia Unione del Sacro Cuore del sac. Nunzio Russo, 17 luglio 1870. La[...]
  67: Cfr. voce Parlati Francesco in Dizionario del movimento cattolico.
  68: Dal giornale la “Libertà” di Napoli, 27-28.7.1897, n. 185.
  69: Lett. al P. G. Cusmano, 17.12.1880, Archivio Storico dei Servi dei Poveri, Palermo. Lettere della[...]



  • Guarino a Palermo
    • Gli amici preti
  70: Ricordi storici, cit., p. 18.
  71: Ivi.
  72: Ivi.
  73: Lett. al card. M. Celesia, 25.1.1886, ASAP, Carte Celesia, Corrispondenza Celesia-Guarino.
  74: Lett. al p. G. Cusmano, 17.12.1880, cit.
  75: Lett. al p. N. Russo, 14.3.1883, Archivio Nunzio Russo, b. 7 Missioni, fasc. Messina.



  • Guarino a Palermo
    • La direzione spirituale
  76: Lett. al p. N. Russo, 23.4.1883, ivi.
  77: Lett. al card. M. Celesia, 25. 1. 1886, ASAP, Carte Celesia, Corrispondenza Celesia-Guarino.
  78: Archivio Nunzio Russo, Palermo
  79: Lett. al p. N. Russo, 15.3.1868, ivi.
  80: Lett. del 6.4.1868, ivi.
  81: Lett. del 15.3.1868, ivi.
  82: Lett. del 6.4.1868, ivi.
  83: Lett. del 25.1.1868, ivi.
  84: Ivi.
  85: Lett. dell’8.3.1868, ivi.
  86: Ivi.
  87: Lett. del 6.4.1868, ivi.
  88: Lett. del 25.1.1868, ivi.
  89: Lett. del 15.3.1868, ivi.
  90: Lett. del 6.4.1868, ivi.
  91: Lett. del 15.3.1868.
  92: Ivi.
  93: Ivi.
  94: Ivi.
  95: Lett. dell’8.3.1868, ivi.
  96: Lett. del 14.3.1868, ivi.
  97: Lett. del 6.4.1868, ivi.
  98: Cenni biografici del P. N. Russo, Tip. Pontificia, Palermo 1908, p. 47.
  99: Lett. al can. Pennino, 9.6.1881, ASF, b. LXIII, f. 5c. 
  100: Lett. al can. A. Di Francia, 8.9. ?, ASF, b. LVIII, f. 2a.



  • Guarino a Palermo
    • Il Boccone del Povero
  101: Appunti di mons. G. Guarino da servire per la storia del sac. d. Giacomo Cusmano, 2 ottobre 1890, [...]
  102: M.T. Falzone, Giacomo Cusmano, Poveri Chiesa e società nella Sicilia dell’Ottocento (1834-1871), F[...]
  103: Ricordi storici, cit., p. 18; e un’altra testimonianza del can. A. Pennino: “E qui mi è dolce rich[...]
  104: Appunti di mons. G. Guarino, cit.
  105: Lett. del segretario N. Russo al Guarino, 6.6.1869, Archivio Servi dei Poveri, Palermo.
  106: Lett. del Cusmano al Guarino, 6.3.1870, ivi.
  107: Circolare del 18.3.1870 del Guarino e altre minute per la stessa occasione inviate ai diversi ben[...]
  108: Lett. al Cusmano, 21.11.1887, ASF, b. LXIII, f. 1c.Nella lettera si firma "suo aff.mo Giuseppe" [...]
  109: Ivi.
  110: Ivi. Il Pennino era canonico della cattedrale di Palermo, teologo stimato.
  111: Lett. del Cusmano a Guarino, 4.2.1888, ASF, b. LXIII, f. 1c.
  112: Lett. del Guarino ai missionari dopo la notizia della morte del Cusmano, 14.3.1888, b. LXIII, f. [...]
  113: Lett. ai Padri Missionari del Boccone del Povero, 14.3.1888; 12.3.1893, ivi.



  • Guarino a Palermo
    • Da zelante a intransigente cattolico
  114: Elogio funebre del sac. Michelangelo Caramazza canonico della metropolitana di Palermo letto nella[...]
  115: Ivi, p. 11.
  116: Il Sacerdozio cattolico, Discorso del sac. Giuseppe Guarino, canonico della Collegiata Costantini[...]
  117: Ivi, p. 29.



  • Guarino a Palermo
    • Il sacerdozio cattolico
  118: Ivi, p. 30.
  119: Ivi
  120: Ivi, p. 30, 32.
  121: Ivi, p. 35.
  122: Elogio Caramazza, cit., p. 10.
  123: Ivi, p. 20.
  124: Il Sacerdozio cattolico, cit., p. 37.



  • Guarino a Palermo
    • La santa Eucaristia
  125: “La Santa Eucaristia”, vol. I, fasc. X e XI, Palermo 1871.



  • Guarino a Palermo
    • La verginità
  126: Cenni biografici del p. N. Russo, cit., pp. 97-98. (Il testo originale è incompleto e non riporta [...]



  • Arcivescovo di Siracusa
    • L’elezione
  1: Relatio Archiepiscopi Siracusani super statu suae Ecclesiae Metropolitanae pro anno Domini 1874, I[...]
  2: Propositio Metropolitanae Ecclesiae Siracusan., AV, SS, Rub. 3, f. 7, anno 1872.
  3: Ivi.
  4: Lettera di mons. Bernardo Cozzucli al vicario generale Giuseppe Basile, 11.1.1897, in "Giubileo E[...]
  5: Lett. di Guarino forse all’uditore Salvatore Maria Segretti, 11.12.1871, AV, SS, Rub. 3, f. 7, an[...]
  6: Lettera pastorale di mons. Giuseppe Guarino alla Città ed Archidiocesi di Siracusa, tip. Tamburell[...]
  7: Lett. del card. Antonelli, 31.12.1871, AV, SS, Rub. 3, f. 3, anno 1872.
  8: Risposta di Guarino, 8.1.1872; nota del card. Antonelli a mons. Uditore di S.S., 16.1.1872, AV, S[...]
  9: Lettera pastorale di Monsignor Giuseppe Guarino al Clero e al Popolo di Messina, Messina 1875, p. [...]
  10: Lett. al card. Antonelli, 1.3.1872 e ancora quella del 21.3.1872 e lett. di Antonelli a mons. Cel[...]
  11: Lett. Al Ministro di Grazia e Giustizia del 22.4.1872, ACS Roma, b. 125, fasc. 304.



  • Arcivescovo di Siracusa
    • Il ministero del vescovo
  12: Lettera pastorale... 1872, cit.
  13: Ivi.
  14: Lett. a mons. Celesia, 11.5.1872, ASAP, Cesi 1891.
  15: Lett. a mons. Celesia, 17.5.1872, ivi.
  16: Notificazione per il mese di maggio, 27.4.1872, ASAM.



  • Arcivescovo di Siracusa
    • La visita pastorale
  17: Notificazione per la sacra visita, 2.9.1872, ivi.
  18: Prima Sacra Pastoralis Visitatio Metropolitanae Ecclesiae Syracusarum ab Excellentissimo et Rev.mo[...]
  19: Relatio, cit., II/IV.



  • Arcivescovo di Siracusa
    • Il clero
  20: F.M. Stabile, Il clero palermitano, cit., 114.
  21: Pastoralis visitatio, decreti Sortino, pp. 258-260 e cfr. anche visita Lentini, da p. 304 ss.
  22: Relatio, cit., III/XV; lett. al card. Celesia, 28.6.1872, ASAP, Cesi 1891.
  23: Pastoralis Visitatio, p. 258 r., 314; Relatio, cit., III/XIV.
  24: Relatio, cit., III/I.
  25: Pastoralis Visitatio, cit., p. 258, 330.
  26: Ivi, p. 258.
  27: Pastoralis Visitatio, cit., p. 278.
  28: Visita 273.
  29: Relatio, cit., III/I; II/V.



  • Arcivescovo di Siracusa
    • Il seminario
  30: Lett. a Celesia, 11.5.1872, ASAP, Cesi 1890.
  31: Relatio, cit., I/IX, II/III; Libera litterarum 1872, pp. 432, 435. Registro lettere 1875, p. 30, A[...]



  • Arcivescovo di Siracusa
    • Il vescovo come modello
  32: Relatio, cit., II/IX.
  33: Ivi.
  34: Lett. a Celesia, 13.10.1873, ASAP, Cesi 1891.



  • Arcivescovo di Siracusa
    • Il popolo
  35: Relatio, cit., II/IX.
  36: Ivi.
  37: Lettera pastorale di Monsignor Giuseppe Guarino, arcivescovo di Siracusa, nella Quaresima del 1873[...]
  38: Ivi.
  39: Ivi, pp. 11, 12, 15.
  40: Notificazione, 8.2.1874.
  41: Lettera pastorale di Mons. Giuseppe Guarino, arcivescovo di Siracusa, per la Quaresima e pel Giubi[...]
  42: Ivi, pp. 7, 10.
  43: Ivi, p. 10.
  44: Cfr. F.M. Stabile, Il clero palermitano, cit., vol. II, p. 424.
  45: Lettera pastorale...1875, cit., p. 10.
  46: Ivi.



  • Arcivescovo di Siracusa
    • La guerra degli episcopi
  47: Lett. al card. Antonelli, 1.3.1872, AV, SS, 1972, Rubrica 3, fasc. 4.
  48: Lett. al card. Antonelli, 21.3.1872, ivi.
  49: Relatio, II/VIII.
  50: Cfr. Mario Tedeschi, Le strutture ecclesiastiche a Messina all’epoca del card. Guarino in Il card.[...]
  51: Lett. al card. Antonelli, 16.5.1875 e la risposta di Antonelli 24.5.1875 con la deplorazione del [...]
  52: Lett. di Guarino al ministro di grazia e giustizia, 20.3.1872, ACS; Ministero grazia e giustizia,[...]
  53: Ivi.
  54: Lett. all’economo generale dei benefici vacanti, 19.5.1875; lett. del Guarino al ministro di graz[...]
  55: Lett. del regio economo al ministro, 24.5.1875; ivi.
  56: Lett. del regio economo al ministro guardasigilli, 6.6.1875, ivi.
  57: Lett. al ministro guardasigilli, 21.5.1875, ivi
  58: Lett. del regio economo al ministro guardasigilli, 26.6.1875, ivi.
  59: Telegramma del regio economo al ministro di grazia e giustizia, 20.6.1875, ivi.
  60: Lett. del regio economo al ministro di grazia e giustizia, 1.7.1875, ivi.
  61: Lett. del regio economo al ministro, 8.7.1875; risposta del ministro guardasigilli, 14.7.1875, iv[...]
  62: Lett. del ministro degli interni al guardasigilli 18.7.1875; telegramma del regio economo al guar[...]
  63: Montedoro, pp. 54-55; Ricordi storici, p. 19.
  64: Lett. al card. Antonelli, 20.7.1875; risposta del card. Antonelli, AV, SS, 1875, Rubrica 283, fas[...]
  65: Lett. del ministro degli interni al ministro guardasigilli, 19.8.1875, lett. del regio economo al[...]
  66: Lett. del regio economo al guardasigilli, 24.1876; risposta, 31.1.76; lett. del regio economo al g[...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Nomina e ingresso a Messina
  1: Lettera firmata dai capitolari di Messina, ASF, V 5d. Il Natoli era successo al card. Villadicani.[...]
  2: ASV, Processus Datariae 237, ff. 192-198. L’interrogatorio è del 31.6.1875; la lettera del Capitol[...]
  3: Lett del card. De Luca a Guarino,18.7.1875, ASF, LXVII Cardinali A-D. La prima lettera del De Luc[...]
  4: Il sondaggio presso il subeconomo dei benefici vacanti era stato fatto dai vicario generale mons.[...]
  5: Lett. Guarino-Antonelli, 9.7.1875; minuta di risposta di Antonelli, 15.7.1875, ASF, b. V, f.5b. [...]
  6: Lett. al ministro, 20.7.1875, ACS, Ministero Interno, Affari culto, Messina regio patronato dal 1[...]
  7: Lett. Guarino-Antonelli, 20.7.1875; minuta di Antonelli, 29.7.1875, ASF, b. V, f. 5b.
  8: Lett. del procuratore regio al ministro, 14.7.1875; risposta, 20.7.1875, ACS, Ministero Interno, [...]
  9: Lett. del marchese di Cassibile al Guardasigilli, 28.7.1875, ivi, Episcopi di Sicilia, 1875-1879,[...]
  10: Lett. Cassibile-Guardasigilli, 2.8.1875,ivi.
  11: Il segretario Costa al Cassibile, 4.8.1875, ivi.
  12: Lett. del procuratore generale del re Morena al Guardasigilli, 8.8.1875; del prefetto, 9.8.1875, [...]
  13: Lett. del presidente di corte d’appello, 10.8.1875, ivi.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Il regio exequatur
  14: Lett. Guarino-Celesia, 9.1.1877, ASF. B.LXVIII.
  15: Lett. procuratore generale del re al ministro Guardasigilli, 21.12.1876, ACS, Ministero Interno, [...]
  16: Lett. di mons. D. Turano a Nunzio Russo, 27.2.1877, Archivio Nunzio Russo, Palermo, b. Lettere di[...]
  17: Petizione al Guardasigilli, 15.3.1879, ACS, Ministero Interno, Affari culto, Episcopi di Sicilia,[...]
  18: Lettere documenti del consiglio di stato, ivi.
  19: ASF, b. V, f. 12b.
  20: Ivi, b. VII, f.1b.
  21: Lett. Guarino-Celesia, 14.1.1879, ASF, b. LXVIII.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • La prima lettera pastorale ai messinesi
  22: Lettera pastorale di mons. Giuseppe Guarino al clero e al popolo dell’Archidiocesi di Messina, ti[...]
  23: Ivi, p. 13.
  24: Ivi, p. 13.
  25: Ivi, pp. 14-15.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • L’arcivescovo Guarino
  26: Lett. del can. Isidoro Carini a Guarino, 10.10.1882, ASF, b. LXIV, f. 1f.
  27: Lett. al p. Bonaventura Soldatiez, commissario generale dei Minori conventuali, 15.7.1882, ASF, L[...]
  28: Ivi
  29: Notificazione del 9.2.1885.
  30: Lett. a Guarino da Roma, 2.6.1883, ASF, b. LXIX, f. 3s.
  31: Lett. al vescovo di Mileto, 12.1.1877, ASF, LXIX, f. 1g.
  32: Lett. a Celesia, 11.7.1877.
  33: Lett. a Celesia, 27.10.1892, Carteggio.
  34: Lett. a Celesia, 13.10.1873, Carteggio.
  35: Lett. a mons. Isidoro Carini, 3.8.1890, ASF, b. LXIII, f. Corrispondenza Guarino-Carini.
  36: Lett. a mons. Isidoro Carini, 18.12.1892, ASF, b. LXIII, f. Corrispondenza Guarino- Carini.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • La diocesi di Messina
  37: Notificazione del 20.4.1877.
  38: Ivi.
  39: Lettera del p. Annibale di Francia del 23.10.1878, in “La Parola cattolica” del 26.10.1878, p. 2.[...]
  40: Il primo pellegrinaggio messinese coincise con quello di tutta la Sicilia dal 12 al 16 ottobre 18[...]
  41: ASF, b. V, f. 6a; lett. Guarino-Celesia, 23.6.1884, ASF, b. LXVIII.
  42: Visita pastorale Messina, foglio 190, ASF, b. XXVIII,f. 3.
  43: G. BERTOLOTTI,Statistica ecclesiastica d’Italia, Ricci, Savona 1885. Le bozze dei dati inviati da [...]
  44: Lett. di Guarino al prefetto della Congregazione del concilio, 8.3.1884, ASF, b. LXVII, f. Congre[...]
  45: Lett. al parroco di Saponara Villafranca, 22.2.1885, ivi, b. XXIX, f. 3b.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Il clero e l’azione pastorale
  46: Visita cit., decreti per la parrocchia di Castanea.
  47: Lett. al p. N. Russo, 14.3.1883, Archivio Nunzio Russo, Palermo, Missioni, Messina 1883.
  48: Lett. a Celesia, 16.12.1885, Carteggio.
  49: Lett. a Celesia, 9.11.1875; 11.12.1877, Carteggio.
  50: ASF, b. XXXVI, f.3.
  51: Lett. a Celesia, 4.11.1876, Carteggio.
  52: Lett. della congregazione romana, 8.2.1887, ASF, b.XXXVI,f.1.
  53: Lett. al can. Pennino, 9.6.1881, ASF, ivi.
  54: Relazione presentata a don Luigi Orione vicario generale di Messina, ASF, LVIII, 3b.
  55: L. LICARI, Lettera aperta a Monsignor Guarino, libello estratto dalla “Gazzetta di Messina”, 13-14[...]
  56: Lett. alla Congregazione dei Vescovi e Regolari, 12.1.1892, ASF, LXVII, f. Congregazione dei Vesc[...]
  57: Lett. del Vicario Foraneo di Venetico, 11.11.1875, ASF, b. LIV, f. 1°.
  58: Lett., 5.8.1879, ASF, b. LIV, f. 1c.
  59: Lett. all’arciprete di Barcellona, 18.7.1890, ASF, b. 276, f. Barcellona sull’uso dell’abito tala[...]
  60: ‘Stranizzo’, scriveva Guarino al sentire che il curato fa l’esattore delle imposte (lett. al cura[...]
  61: Lett. al curato di Catarratti, 18.4.1894, ASF, b. 427, f. Catarratti.
  62: Visita cit., decreti per la parrocchia di Castroreale, 15.11.1877.
  63: Decreti Castroreale, cit.
  64: Lett. al curato di Basicò, 12.8.1888, ASF, b. 273, f. Basicò. Abuso nella celebrazione del battes[...]
  65: Lett. al vicario generale di S. Lucia del Mela, 14.12.1885, ASF, XXXIX, f.1; cfr ancora Decreti d[...]
  66: Lett. Guarino-Celesia, 16.2.1885, ASF, b. LXVIII.
  67: Lett. Guarino-Pennino, 9.6.1881, ivi, b. LXIII, f.5b.
  68: Lett. Guarino-Celesia, 9.6.1881.
  69: Relazione a mons. Dusmet sulla controversia tra il parroco di Giarre e il vescovo, 5.9.1877, ASF,[...]
  70: La corrispondenza tra marzo e maggio 1886 in ASF, b. 280, f. Castroreale 1, 1886.
  71: Annotazione sulla lettera scrittagli dal parroco di S. Pietro, 12.9.1885, ASF, b. XXIX, f. 3b. [...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Il modello di prete: Annibale Di Francia
  72: Lett. 16.12.1877, ASF, b. LVIII, f. 2a; cfr. la lettera pubblicata da S. Greco su “Studi Rogazion[...]
  73: Lett. 6.7.1882, ASF, b. LVIII, f. 2a.
  74: Lett. 10.11.1883, ASF, b. LVIII, f. 2a.
  75: Lett. 9.9.1889, ASF, b. LVIII, f. 2a.
  76: Relazione presentata a don Luigi Orione vicario generale di Messina, ASF, LVIII, 3b.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • La missione del 1883
  77: “Letture domenicali”, 8.4.1883, n. 14.
  78: Lett. Guarino- Russo, 14.3.1883, Archivio Nunzio Russo, Palermo, Missioni, fasc. Messina 1883.
  79: Ivi.
  80: Lett. can. Filogamo a Nunzio Russo, 20.2.1884, ivi.
  81: Lett. Guarino-Pennino, 19.4.1883, ivi.
  82: Ivi.
  83: Lett. di G. Di Giovanni a Nunzio Russo, 1.12.1883; 4.12.1883, ivi.
  84: Lett. di G. Di Giovanni a N. Russo, 18.12.1883, ivi.
  85: Lett. di G. Di Giovanni a N. Russo, 23.12.1883, ivi.
  86: Lett. Guarino-Russo, 27.1.1884, ivi.
  87: “Letture domenicali”, 1884, n. 5 e n. 7 (pp. 105-106).



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Chiesa e società
  88: Lettera pastorale 1876.
  89: Lettera pastorale per la Quaresima 1880.
  90: Ivi.
  91: Lettera pastorale del 12.9.1881. Guarino aderì al progetto di sottoscrizione per la tomba di Pio [...]
  92: Lettera pastorale del 25.8.1889.
  93: Lettera pastorale del 5.2.1886.
  94: Lettera pastorale per la Quaresima 1881.
  95: Ivi.
  96: Ivi.
  97: Notificazione domenica di sessagesima 1894.
  98: Lettera pastorale per la Quaresima 1880.
  99: Decreti di visita a stampa, par. III.
  100: Lett. al Vicario Generale i D. Lucia del Mela, 24.9.1886, ASF, XXXIX, f. 1a.
  101: Notificazione del 2.12.1894.
  102: Lettera pastorale del 19.8.1884.
  103: Lett. Guarino-Celesia, 1.2.1889.
  104: Lett. Guarino-Celesia, 6.9.1881.
  105: Notificazione del 8.9.1885.
  106: F: MAGGIORE PEERNI, La popolazione di Sicilia e di Palermo nel secolo XIX, Palermo 1897, p. 609. [...]
  107: Lettera pastorale del 14.2.1892.
  108: Lett. Al sindaco, 8.9.1883; il sindaco rispose, rassicurando che gli spettacoli non erano immoral[...]
  109: Notificazione del 2.12.1894.
  110: Notificazione del 18.9.1893.
  111: Decreti di visita a stampa, par. III.
  112: La corrispondenza in ASF, LXII, f. 1f.
  113: Scriveva l’arcivescovo al cappellano del villaggio SS. Annunziata, il 28.11.1879: “Inorridisco a [...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Una chiesa per una scelta religiosa
  114: Lett. Pastorale per le Quaresima del 1881.
  115: F. M. STABILE, Il clero palermitano nel primo decennio dell’unità d’Italia, Palermo 1978, pp. 87-9[...]
  116: Lett. a Celesta, 25.1.1886, ASF, Carteggio Guarino-Celesia.
  117: Lettera pastorale 1881, p. 14
  118: Lettera pastorale per la Quaresima 1880, pp. 12-13.
  119: Ivi.
  120: Lett.al cav. Pennini, 8.2.1892; lett. di Paganizzi a Guarino, 2.2.1892, ASF, b. XXXVII.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Il catechismo
  121: Resoconto delle ispezioni alle varie chiese aperte all’insegnamento della Dottrina Cristiana ai fa[...]
  122: Resoconto delle ispezioni, cit.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • La celebrazione dei sacramenti
  123: ASF, b. XXX, f.2b.
  124: Circolare del 22.1.1885, ivi, b. XXIX.
  125: Lett. del questore all’arcivescovo, 28.1.1895; risposta dell’arcivescovo, 30.1.1895, ASF, LXII, f[...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Le devozioni
  126: Lettera pastorale 1876.
  127: Lettera pastorale 22.8.1889.
  128: Notificazione 8.9.1885.
  129: Lettera pastorale 10.8.1884.
  130: Lettera pastorale 7.1.1887.
  131: Notificazione dell’8.9.1886.
  132: Circolari, ASF, b. XXIX, f. 2a
  133: Lettera pastorale 1876.
  134: Lettera pastorale 25.8.1889.
  135: Annotazione di Guarino sulla lettera del can. S. Spinelli di Niscemi, 6.3. 1881, ASF, b. XXIX, f. [...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • L’associazionismo cattolico
  136: Cf. elenco in ASF, XXXVIII.
  137: Ivi.
  138: Notificazione per la Quaresima del 1876 tra gli Scritti editi.
  139: Lettera pastorale 16.10.1882 che si rifà all’enciclica di Leone XIII Auspicato concessum est del 1[...]
  140: Lett. al card. Jacobini, 5.10.1882, ASF, LV, f. 3a. L’iniziativa del Guarino aveva avuto poco suc[...]
  141: Elenco, ASF, LV, f. 3i.
  142: Lettera pastorale, 10.8.1884.
  143: Lett. Guarino-Celesia, 7.12.1888; Lettera pastorale 14.1.1891. dopo la visita del card. Lavigerie [...]
  144: Lettera pastorale, 7.1.1887.
  145: Lett. a Celesia, 27.8.1891, ASF, Carteggio Guarino-Celesia.
  146: Già nel 1880 abbiamo la costituzione della Pia Unione del Cuore di Maria nella chiesa di S. Giova[...]
  147: ASF, XXXVII o LXII.
  148: Lett. al cappellano G. Costanzo di Letojanni, 18.7.1888, ASF, LVIII, b. 2b.
  149: Ivi.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • I rapporti con le autorità civili
  150: Lett. al card. Panebianco, 25.5.1876; risposta del cardinale 28.5.1876, ASF, LXVII, Cardinali P-S[...]
  151: Lett. del sindaco, 6.2.1878; lett. di Guarino, 15.2.1878, ASF, LXII, f. 1g.
  152: Il prefetto il 10.6.1884 scrive a Guarino comunicandogli la proibizione di svolgere la procession[...]
  153: Lett. al prefetto di Messina, 15.12.1883, ASF, b. LXII, f. 1c.
  154: Lett. a Guarino, 4.1. 1884, ASF, b. LXII, f. 1c.
  155: Il Rampolla definiva Guarino “vero ornamento dell’Episcopato siciliano”, lett. a Guarino, 23.3.18[...]
  156: Lett. del card. Rampolla a Guarino, 29.7.1887, ASF, b. cardinali P-S.
  157: Let. Circolare della segreteria di stato, 4.12.1892.
  158: Lett. a Celesia, 21.12.1894, ASF, Carteggio Guarino-Celesia.
  159: Lett. del prefetto Guglielmo Capitelli pubblicata da “Nuova antologia”, febbraio 1893 e ripresa i[...]
  160: Ivi.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • L’incendio e la ricostruzione della chiesa di S. Francesco
  161: Lett. di Guarino all’Intendente di Finanza, 24.7.1884, ASF, b. LV, f.2a
  162: Lett. al sindaco, 25.7.1884; 12.8.1884, ivi.
  163: Lett. al generale dei Minori conventuali, 4.9.1884; 17.9.1884, ivi.
  164: Lett. del generale dei conventuali, 14.12.1884, ivi.
  165: Lett. del prefetto all’arcivescovo, 9.1.1885; 15.11.1885, ivi, f. 2b.
  166: Lett. 22.5.1886 e altre in ASF, b. LV, f. 2c.
  167: Componevano la deputazione arch. G. Matricolo, direttore artistico monumenti siciliani, prof. A. [...]
  168: ASF, b. LV, ff. 2e, 2f.
  169: La corrispondenza 1889-1890, ASF, b. LV, ff. 2f, 2g.
  170: Lett. 1.6.1891, ASF, b. LV, f. 2h.
  171: Lett. al prefetto, 4.6.1891, ASF, b. LV, f. 2h.
  172: ASF, b. LV, ff. 2h.
  173: Lett. al sindaco, ASF, b. LV, f. 2g; lett. del principe di Castellaci, 11.10.1891, ivi, f. 2h. [...]
  174: Lett. 16.11.1892, ASF, b. LV, f. 2h.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • La Chiesa caritatevole
  175: Lett. al prefetto, s.d., (ma 28.X.85), A. G., XXXIV, f. 1c.
  176: Circolare dell’arcivescovo del 30.1.1883, ivi, XXIX.
  177: Notificazione dell’arcivescovo del 6.9.1884.
  178: Lett. a Celesia, 2.10.1885, A. G., LXVIII.
  179: Lett. a Celesia, 10.10.1885, ivi.
  180: Lettera pastorale, 5.2.1866, pp. 13 ss.
  181: Lettera pastorale 18.11.1887. Il sottoprefetto di Castroreale chiedeva aiuto all’arcivescovo per [...]
  182: Notificazione dell’arcivescovo, 5.9.1884.
  183: Notificazione dell’arcivescovo, 22.9.1887, AG, XXIX, 2a
  184: Notificazione dell’arcivescovo, 22.9.1887, ivi.
  185: Notificazione dell’arcivescovo, 15.9.1887, ivi.
  186: Lett. del prefetto, 14.9.1887: invia mille buoni da cent. 20 e duemila da 10 cent.; 17.9.1887: mi[...]
  187: Lett. al card. Celesia, 7.12.1888.
  188: Lett. all’arciprete di Pozzo di Gotto, 9.8.1887, XXXIV, 2d.
  189: Ivi.
  190: Notificazione 16.8.1887, ASF, b. XXXIV, f. 3a
  191: Lett. al card. Celesta, 15.9.1887.
  192: Lett. al card. Celesta, 26.9.1887; Il colera e le Figlie di S. Anna nel 1886-1887, tip. Del Progr[...]
  193: “Sicilia cattolica”, 21.9.1887, n. 209.
  194: Lett. firmata da 29 preti e 3 chierici di Novara Sicula all’arcivescovo, 22.10.1887, AG, XXXIV, 2[...]
  195: Lett. del consiglio della Società di S. Vincenzo de’ Paoli all’arcivescovo, 11.12.1887, ivi.
  196: Lett. del sac. S. Cusmano all’arcivescovo, 19.9,1887, ASF, b. XXXIV, f. 2d: “Da ciò si ammira nell[...]
  197: Lett. al direttore di “Sicilia cattolica” del 26.10.1887, pubblicata il 30.10.1887, n. 243.
  198: Lettera pastorale 18.11.1887, p. 4.
  199: Ivi, p. 12.
  200: Lett. al cav. Francesco Mauronati, “Gazzetta di Messina”, 20.10.1887.
  201: I vescovi siciliani che in quella occasione ricevettero un riconoscimento dal governo furono Fran[...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Le Figlie di S. Anna
  202: Lett. di Guarino alla Gattorno, 2.5.1885, ASF, b. LX, f. 2a; 23.2.1886. Nel 1881 l’arcivescovo av[...]
  203: Lett. 11.5.1886, ivi.
  204: Lett. 29.7.1886, ivi.
  205: Lett. alla madre Gattorno, lett. 6.3. 1886; 26.10.1891, b. Lx, f.2. Enrichetta Stagno dei Princip[...]
  206: Lett. alla madre Gattorno, 7.12.1891, LX, f. 2.
  207: Lett. alla madre Gattorno, 1.1. 1892, ivi.
  208: Tra le famiglie ricordate i marchesi di Cassibile, la baronessa di Ciancialo e il figlio sindaco [...]
  209: Bozza di lett. al Guarino s.d., con molta probabilità del marzo 1894, ASF, b. LX. Lett del Guarin[...]
  210: Lett. alla principessa di Fitalia, 30.4.1894, ASF, b. LX. La grafia di questa lettera non è quell[...]
  211: Ivi.
  212: Lett. delle principessa di Fitalia a Guarino.
  213: Lett. del card. Guarino alla principessa di Fitalia, 3.7.1894; 8.7.1894, ivi.
  214: Lett. del Guarino alla principessa di Fitalia, 21.7.1894, ivi.
  215: Lett. della principessa di Fitalia a Guarino, 25.7.1894, ivi.
  216: Lett. del Guarino alla madre provinciale Teresa Sorrentino, superiora delle Figlie di S. Anna di [...]
  217: Lett. della principessa di Fitalia alla madre Gattorno, 13.3.1895, ivi.
  218: Lett. del novembre 1897 alla principessa di Fitalia, pubblicata nella seconda edizione dell’opera[...]
  219: Deposizione del card. Granito Pignatelli di Belmonte, Summarium del processo romano della serva d[...]
  220: Deposizione della principessa di Fitalia, Summarium del processo romano, cit. p. 446. Su tutta la[...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • La conferenza episcopale siciliana
  221: Lett. al card. Celesta, 16.12.1885, ASF, b. LXVIII, f. 2.
  222: Lett. al card. Celesta, 11.7.1888, ASF, b. carteggio Guarino-Celesia.
  223: Cfr. F. M. STABILE, La chiesa nella società siciliana del primo novecento, Sciascia, Roma-Caltani[...]
  224: Lett. di Guarino a Celesia , 24.7.1889, ASF, carteggio Guarino-Celesia
  225: Ivi.
  226: Lett. a Celesia, 11.8.1890; 20.8.1890
  227: Lett. a Celesia, 18.2.1891; 15.12.1890, ASF, b. LXVIII, f. Conferenza episcopale.
  228: Lett. a Celesia, 1891
  229: Sui temi della Conferenza cfr. F. M. Stabile, La chiesa nella società siciliana, cit., pp. 43-51.[...]
  230: Lett. a Celesia, 4.2.1893; 6.2.1893
  231: Lett. a Celesia, 23.6.1893.
  232: Lett. a Celesia, 18.12.1894.
  233: Lett. a Celesia, 29.4.1894. Guarino propendeva per la nomina dell’ausiliare –caff che era stato e[...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Il card. Guarino e le sue opere
  234: Lett. a Celesia, 27.10.1892.
  235: Lett. a Celesia, 15.12.1892, ASF, Carteggio Guarino-Celesia. Altre lettere sullo stesso tenore 20[...]
  236: In calce alla lettera del 14.12.1892, ASF, b. LVIII, f. 2a. Da una lettera del Segretario della c[...]
  237: Lettera del 3.3.1893, “Gazzetta di Messina”, 4.3.1893, n. 52.
  238: Il cardinal Guarino e le sue Opere in Messina, “Giubileo episcopale”, 1.5.1897.
  239: Ivi, p. 2.
  240: Sui rapporti Guarino e Don Bosco vedi ASF, b. LIX, dove esistono già testi stampa che ricostruisc[...]
  241: Ivi, p. 3.
  242: Notificazione, 2.3.1888.
  243: Lettera pastorale 14.2.1892.
  244: Ivi, p.11.
  245: Protesta del 5.3.1892.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Fasci siciliani
  246: La corrispondenza in ASF, b. XXXVII, f. associazioni sciolte, società operaie.
  247: Ivi.
  248: Lett. dell’arcivescovo Guarino, 17.7.1893, ivi, f. Gualtieri.
  249: Lett. all’arcivescovo, 4.8.1882, ASF, XXXVII, f. Milazzo. Società Operaia Mutuo Soccorso.
  250: Lett. del sac. Stefano Mantineo, 12.9.1882, ivi.
  251: Lett. dell’arciprete a Guarino, 5.9.1882, ivi.
  252: Lett. all’arcivescovo, 8.9.1882, ivi.
  253: Lett. all’arciprete di Castroreale, che gli aveva inviato una lettera il 22.4.1883, ASF, XLV, b. [...]
  254: Lettera pastorale del 10 agosto 1884
  255: Lettere dei parroci di S. Pier Niceto, 7.9.1884, Gazzi, 9.9.1884, Tripi, 9.9.1884, ASF, b. XXX, f[...]
  256: Lett. del parroco di Giampilieri, 18.9.1884, ivi.
  257: S.F. Romano, Storia dei Fasci Siciliani, Laterza, Bari 1959; F. Renda, Storia della Sicilia dal 1[...]
  258: Lett. del card. Rampolla al card. Celesia, 10.1.1894, Archivio Vaticano, Segreteria di stato, Rub[...]
  259: Lett. del card. Rampolla, cit.
  260: Lett. del card. Celesia a Rampolla, 18.1.1894, ivi, foglio 165
  261: Ivi.
  262: Ivi, foglio 166.
  263: Minuta di lett. Rampolla a Celesia, 20.1.1894, ivi, foglio 147
  264: Lett. di Guarino a Rampolla, 14.1.1894, ivi, foglio 156.
  265: Ivi.
  266: Ivi, foglio 157.
  267: Ivi.
  268: Ivi.
  269: Minuta del card. Rampolla, 24.1.1894, ivi, foglio 148.
  270: Let. Di Guarino a Rampolla, 26.1.1894, ivi, fogli 154-155.
  271: Notificazione per la quaresima del 1894.
  272: Notificazione del 18.9.1894.
  273: Lett del card Celesia a Rampolla, 2.2.1894; cf. ancora lett. dell’arcivescovo di Monreale, mons. [...]
  274: Minuta di Rampolla a Celesia, 8.2.1894, ivi, foglio 152; a Lancia di Brolo, ivi, foglio 159
  275: Lett. di Celesia a Rampolla, 10.2.1894, ivi, foglio 152.
  276: Lett. di Celesia a Rampolla, 11.2.1894, ivi, foglio 161.
  277: Lett. di N. Petrina all’arcivescovo, datata 30.8.1893, ma di fatto del 30.7.1893, ASF, b. XXXVII,[...]
  278: Lett. 2.8.1893, ivi.



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Terremoto
  279: Lett. a Celesia, 25.11.1894.
  280: Lett. a Celesia, 31.12.1894.
  281: Lett. a Celesia, 4.12.1894.
  282: Lett. a Celesia, 21.11.1894
  283: Notificazione 2.12.1894.
  284: Notificazione, 2.212.1894. Sulla stessa motivazione la Notificazione della domenica di sessagesima[...]



  • Arcivescovo di Messina e cardinale
    • Giubileo episcopale
  285: F. Foti nel maggio 1895 scrisse alla Segreteria di Stato sullo stato di salute del Guarino. Inter[...]
  286: Lett. della congregazione a Celesia, 27.9.1895, risposta di Celesia, 19.11.1895, ivi.
  287: ASF, b. XXXIII, f. 1c
  288: Ivi.
  289: Le proteste in ASF, b. XXXIII, f.1d.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License