Capitolo, Paragrafo
1 I, 2, pag. 11(3) | pubblicazione con le parole «Card. Guarino» e l'indicazione
2 I, 2, pag. 12(5) | Palermo. Corrispondenza del Card. Celesia - Lettera del 13-
3 I, 3, pag. 13(7) | Card. Guarino, ibid.~
4 I, 4, pag. 16(13) | Card. Guarino, p. 8.~
5 I, 6, pag. 19(16) | Card. Guarino, pp. 8-9.~
6 I, 8, pag. 21(17) | Card. Guarino, p. 16.~
7 I, 9, pag. 22(19) | Card. Guarino, p. 9.~
8 I, 10, pag. 25(31)| Card. Guarino, p. 9~
9 II, 5, pag. 33(6) | Card.Giuseppe Guarino – Numero
10 II, 7, pag. 37(10) | Card. Guarino, o. c., p. 16.~
11 II, 9, pag. 39 | Scrivendo il 25 gennaio 1886 al Card. Celesia, a proposito di
12 II, 10, pag. 42(19)| GREGORIO, P. G .Cusmano e il Card. Guarino, in «La Carità»-
13 II, 14, pag. 52(36)| anima eletta che fu l'Em.mo Card. G. Guarino arcivescovo di
14 III, 1, pag. 53(1) | Card. Guarino , o. c. , p. 16-
15 III, 1, pag. 55 | Guarino fu risposto così dal Card. Antonelli: « Per corrispondere
16 III, 1, pag. 55(5) | Sembra, come altre, del Card. Antonelli, a cui, per altro,
17 III, 1, pag. 56(7) | Card. Guarino, o.c., p. 18.~
18 III, 1, pag. 57 | scrisse il 1° marzo 1872 al Card. Antonelli:~« Se in ogni
19 III, 1, pag. 57(9) | Card. Guarino, o. c., p. 18.~ ~
20 III, 1, pag. 57(10) | 642 (6-7). Il 9 marzo il Card. Antonelli accusò ricevuta
21 III, 2, pag. 58(11) | aprile così scriveva al Card. Antonelli: Tre giorni or
22 III, 4, pag. 62(21) | Notificazione del 27- 4 -1872.~Il Card. Antonelli, con sua lettera
23 III, 5, pag. 66(27) | Card. Guarino, o. c., p. 19.~
24 III, 8, pag. 69(33) | Card. Guarino, o. c., p. 12.~
25 III, 8, pag. 70 | voga, secondo la scuola del Card. Alimonda, irte di citazioni
26 III, 9, pag. 72 | ne scrisse al Papa e al Card. Antonelli:~« Eminentissimo
27 III, 9, pag. 72 | Il 24 maggio 1875 il Card. Antonelli rispondeva cosi:~«
28 III, 9, pag. 73(38) | Card. Guarino, o. c., p. 19.~
29 III, 9, pag. 74 | 1875 così ne parlava al Card. Antonelli:~«Dopo la prima
30 III, 9, pag. 75 | economato regio ». 40~Il Card. Antonelli così gli rispose:~«
31 III, 10, pag. 76 | Nel giugno del 1875 il card. Giumelli gli scriveva: «
32 III, 10, pag. 76(42)| Card. Guarino, o. c., p. 20.~
33 III, 10, pag. 78 | Guarino chiese istruzioni al Card. Antonelli; nella lettera
34 III, 10, pag. 78 | illuminata prudenza ». 44~ Il Card. Antonelli il 15 luglio rispose: «
35 IV, 2, pag. 81(6) | Card. Guarino, o. c., p. 13.~
36 IV, 4, pag. 88 | Consigliato anche dal Card. Bilio, Monsignore invocava
37 IV, 4, pag. 89(20) | Card. Guarino, o. c., p. 13.~
38 IV, 4, pag. 90 | riuscita dei chierici il card. Guarino ha messo un ottimo
39 IV, 6, pag. 101 | illuminato e perseverante del Card. Guarino che preparò il terreno
40 IV, 7, pag. 102 | delle opere più belle del Card. Guarino, che tuttora ne
41 IV, 7, pag. 106 | legittima filiazione dal Card. Guarino al cui spirito che
42 IV, 8, pag. 109 | della venuta in Sicilia del Card. Lavigerie per raccogliere
43 IV, 8, pag. 109 | Guarino così si confidava col Card. Celesia:~« In Sicilia, nelle
44 IV, 9, pag. 110 | Papa.~In una lettera al Card. Celesia, prendendo occasione
45 IV, 10, pag. 117 | soprattutto l'opera del card. Lavigerie. ~ La lettera
46 IV, 11, pag. 117 | Leone XIII -« l'arcivescovo card. Celesia si diede con il
47 IV, 11, pag. 118 | convenienza e di tatto». 74 Il Card. Celesia smentì il vecchio
48 IV, 11, pag. 118 | indirizzando una lettera al card. G. lacobini e « la replica -
49 IV, 11, pag. 118 | 1885 se ne lamentava con il Card. Celesia: « La calunnia audace
50 IV, 12, pag. 120 | traslazione della salma del Card. Guarino in Cattedrale, così
51 IV, 12, pag. 121(83)| GENTILE, Nel colera del 1887: Card. Guarino arcivescovo e archimandrita
52 IV, 13, pag. 124(88)| Card. Guarino, o. c., p. 25.~
53 IV, 14, pag. 125 | Nel 1880 ne scriveva al Card. Celesia: « Sebbene i reumi
54 IV, 14, pag. 125 | Palermo. Scrivendone al Card. Celesia gli diceva: « In
55 V, 1, pag. 127 | siculo, fu composto dal card. Celesia a cui così scriveva
56 V, 1, pag. 127(4) | Card. Guarino, o. c., p. 34.~
57 V, 1, pag. 128(7) | La Nuova Antologia in Card. Guarino, o. c., p. 35.~
58 V, 1, pag. 128(8) | citazione del Parlati cfr. Card. Guarino, o. c., p. 43.~
59 V, 2, pag. 129 | elevazione al cardinalato.~ Il card. Guarino, come narrò mons.
60 V, 2, pag. 129 | mozzetta e il berretto. Il card. Guarino, a nome di tutti,
61 V, 2, pag. 129(12) | titolo: A.S. Em. Rev.ma il Card. G. Guarino titolare di S.
62 V, 2, pag. 130 | diocesani. Per la famiglia del Card. Guarino era presente l'Avv.
63 V, 2, pag. 130 | qualificata.~ Felicitandosi con il Card. Guarino asseriva essere
64 V, 2, pag. 130(13) | Il Card. Guarino, o. c., p. 30. Cfr.
65 V, 3, pag. 131 | Messina~ ~Al ritorno del Card. Guarino in sede, Messina
66 V, 5, pag. 139 | ricevette il galero. 30~ Il Card. Dusmet (1818-1894) nel 1867
67 V, 5, pag. 139(30) | vita e sugli scritti del card. M. Celesia Ceni'; Storici
68 V, 5, pag. 145 | perfetto accordo con il Card. Celesia e lo informava di
69 V, 5, pag. 146(40) | ben diversa. A V. E. e al Card. Arcivescovo di Catania non
70 V, 5, pag. 147 | e per altri problemi, il card. Celesia chiedeva il parere
71 V, 5, pag. 147 | certamente riuscire utili. 43~Il Card. Celesia fu tra i primi a
72 V, 6, pag. 148 | elevazione alla porpora del Card. Dusmet, pronunziato a Catania
73 V, 6, pag. 149(46) | In onore di S. E. il Card. Dusmet, arcivescovo di Catania,
74 V, 6, pag. 149(48) | mons. Guarino scrisse al Card. Celesia perchè si inviasse
75 V, 6, pag. 149(48) | inviate e ne ringraziò i1 Card. Celesia. Nella lettera (
76 V, 6, pag. 151(49) | In onore di S. E. il card. Dusmet, o. c., p. 14.~
77 V, 6, pag. 151 | giubileo episcopale del card. Dusmet, plaudendo alla sua
78 V, 6, pag. 152 | ultima malattia del Dusmet il Card. Guarino fu costretto a non
79 V, 6, pag. 152 | del Dusmet.~ Scrivendo al Card. Celesia, il Guarino ggiungeva
80 V, 6, pag. 152 | il nostro amatissimo sig. Card. Dusmet è già convalescente,
81 V, 6, pag. 152 | Ma il 4 aprile il card. Dusmet moriva santamente 53
82 V, 6, pag. 154 | pensiero e nell'opera: quel card. Dusmet, arcivescovo di Catania,
83 V, 6, pag. 154(55) | Card. Guarino, o.c., p. 22.~
84 V, 7, pag. 154 | Francia~ ~ Le relazioni tra il card. Guarino e il servo di Dio
85 V, 7, pag. 157 | generale mons. Basile il card. Guarino indirizzò un appello
86 V, 7, pag. 158 | durante la sua malattia il card. Guarino, come potè, diede
87 V, 7, pag. 158 | fu ugualmente fedele al card. Guarino e a Mons. D'Arrigo.
88 V, 9, pag. 160 | cristiane e dei sacramenti, il card. Guarino lasciò forse intravvedere
89 V, 9, pag. 160(71) | Card. Guarino, o.c., p. 37. Se
90 V, 9, pag. 162 | pericolanti.~Scriveva al Card. Celesia, il 21 novembre,
91 V, 9, pag. 162(74) | Notificazione del Card. Guarino del 6-11-93 - foglio
92 V, 9, pag. 163 | Giovanni Blandini, presenti il Card. Celesia e molti vescovi
93 V, 9, pag. 163(76) | per le nozze d'argento del Card. Guarino, p. 22-23.~
94 V, 9, pag. 163(77) | Francia, citato in « Il Card. Guarino », o.c. p. 15.~
95 V, 10, pag. 164(79)| Card. Guarino, o. c., p. 62.~
96 V, 11, pag. 165 | fratelli vescovi Blandini, del Card. Celesia, di mons. Bernardo
97 V, 11, pag. 166 | concludendosi con un pontificale del Card. Celesia, presenti gli arcivescovi
98 V, 11, pag. 167(82)| Giubileo Episcopale dell'Em.mo Card. G. Guarino, celebrato nei
99 V, 12, pag. 168 | a S. Carlo Borromeo e al Card. SaNfelice.~ La salma fu
100 V, 12, pag. 169(84)| mo Principe di S. Chiesa card. G. Guarino, arcivescovo
101 V, 13, pag. 171 | altro affermò:~ « L'Em.mo card. Guarino scelse tre modelli
102 V, 13, pag. 171(85)| Card. Cuarino, o. c., p. 55.~
103 V, 14, pag. 172 | Montedoro, il paese natio del Card. Guarino, e la cittadinanza
|