Capitolo, Paragrafo
1 I, 4, pag. 15 | lume ad olio, ogni sera, scriveva la sua corrispondenza intima.
2 II, 7, pag. 38 | parere. E quando costui vi scriveva: Urta coi canoni, il Luogotenente
3 II, 7, pag. 38 | canoni, il Luogotenente scriveva sotto: si conservi ».~Su
4 III, 1, pag. 56(6) | dalla Scgreteria di Stato si scriveva all'Uditore di S. Santità:
5 III, 1, pag. 56 | ricordando questi fatti scriveva: « L'animo avvilito e stanco
6 III, 2, pag. 58(11) | all'inizio di aprile così scriveva al Card. Antonelli: Tre
7 III, 4, pag. 62 | vostro filiale affetto- scriveva - non sapremmo meglio manifestarvi
8 III, 6, pag. 66 | notificazione alla diocesi scriveva: « La visita dei pastori
9 III, 6, pag. 67 | Sacro Cuore di Gesù.~ ./. Scriveva nella Notificazione: « Perché
10 III, 9, pag. 72 | 1875 - mentre mons. Guarino scriveva la prima lettera pastorale
11 III, 10, pag. 76 | 1875 il card. Giumelli gli scriveva: «Il S. Padre, bramando
12 III, 10, pag. 77 | dispiacere fu grandissimo. Scriveva La Campana di Catania: «
13 III, 10, pag. 78 | lettera del 9 luglio così gli scriveva:~ « In continuazione della
14 IV, 4, pag. 90 | Quest'ultimo nel 1897 scriveva: « Chi conosceva il nostro
15 IV, 4, pag. 90 | stesso così, nel 1885, ne scriveva all'Arcivescovo di Palermo: «
16 IV, 5, pag. 91 | spese da lui sostenute. Ne scriveva al nipote:~«In Roma farò
17 IV, 5, pag. 92 | dicembre dello stesso anno scriveva al nipote: « Sono in credito
18 IV, 5, pag. 93 | per opporvisi, così gli scriveva: « Che la vita dell'uomo
19 IV, 5, pag. 93 | Come, in seguito, scriveva ancora al nipote, pensava
20 IV, 5, pag. 94 | incontrare molte difficoltà.~Ne scriveva al nipote: « Quanto sinora
21 IV, 6, pag. 95 | La loro superiora così scriveva nel marzo del 1897: « Vous
22 IV, 6, pag. 97 | ad aiutare le consorelle, scriveva il 13 settembre 1882: «
23 IV, 6, pag. 98 | genitori. « Sia benedetto Dio - scriveva mons. Guarino alla Madre
24 IV, 6, pag. 98 | affetto e il giorno seguente scriveva a don Bosco per esprimergli «
25 IV, 6, pag. 101 | novembre 1883.~In precedenza scriveva al salesiano Don Dalmazzo
26 IV, 7, pag. 102 | compose anche per loro.~Così scriveva alla David il 18 dicembre
27 IV, 7, pag. 104 | luglio 1886, mons. Guarino scriveva alla David: « Per l'istituto
28 IV, 8, pag. 107 | procedevano.~ Il 3 dicembre 1884 scriveva alla nipote Concettina: «
29 IV, 10, pag. 113 | Chiesa e per il Papato - egli scriveva 64 - due termini che si
30 IV, 12, pag. 118 | 1887, come mons. Guarino ne scriveva al Celesia: « Mi scrive
31 IV, 12, pag. 120(82)| persuasione e di educazione, come scriveva il 5-9-1884: « è il peccato
32 IV, 12, pag. 122 | parte di Dio, tra l'altro scriveva:~« Oh! Miei figli carissimi,
33 IV, 14, pag. 125 | a Castanea.~Nel 1880 ne scriveva al Card. Celesia: « Sebbene
34 IV, 14, pag. 125 | nel suo studio lavorava, scriveva fino a tarda notte, rispondendo
35 V, 1, pag. 126 | ufficiale: « Siamo lietissimi - scriveva - di annunziare che S. Santità
36 V, 1, pag. 127 | card. Celesia a cui così scriveva il Guarino: « L'indirizzo
37 V, 1, pag. 128 | che nel gennaio del 1893 scriveva: « Poche nomine cardinalizie
38 V, 2, pag. 128 | Questo concistoro, come scriveva «Le moniteur de Rome» sarebbe
39 V, 2, pag. 130 | singolari.~« Non mi domandate - scriveva il cronista del Corriere
40 V, 2, pag. 131(14) | Messina del 20 febbraio 1893 scriveva: « La notizia potrebbe essere
41 V, 2, pag. 131(14) | Sicilia del 17 febbraio scriveva da Messina che la lettera
42 V, 4, pag. 134 | avvocatura erariale così scriveva a quest'ultimo: « Parmi
43 V, 4, pag. 134 | Paolinuccio, figlio di Beniamino, scriveva al nipote: « Fa gran cuore:
44 V, 4, pag. 136 | rispose negativamente perché - scriveva ad altro nipote - « non
45 V, 4, pag. 136 | Ma lo stesso giorno scriveva alla moglie di Beniamino,
46 V, 4, pag. 136(23) | lettera a Beniamino (24-11-84) scriveva: so che pianse a leggerla,
47 V, 4, pag. 138 | Caltanissetta e poi in Catania, così scriveva al nipote: « Non so dirti
48 V, 5, pag. 139(31) | questa occasione il Guarino scriveva al Celesia: « Adesso i miei
49 V, 5, pag. 142 | spirituale. In una lettera gli scriveva:~ « Non sa che nella maggioranza
50 V, 5, pag. 142 | Monsignore eccellentissiino - gli scriveva pochi giorni dopo il suo
51 V, 5, pag. 145 | ogni cosa.~ Nel 1884 gli scriveva: « La Santità di Nostro
52 V, 5, pag. 146(40) | lettera del 1890 il Guarino scriveva il Celesia che il Dusmet
53 V, 6, pag. 148 | campana del 26 giugno 1897 scriveva con una certa enfasi, ma
54 V, 6, pag. 149 | corrispondenza da Milano, scriveva che l'arrivo dei due arcivescovi
55 V, 6, pag. 151(50) | al Celesia mons. Guarino scriveva che in quella occasione «
56 V, 6, pag. 152 | dopo il Guarino così ne scriveva al Celesia: « Anziché ./.
57 V, 9, pag. 161(72) | lettera al nipote del 24-11-94 scriveva: « da tre giorni non si
58 V, 9, pag. 162 | anniversario della data dolorosa scriveva ancora: « Ancor fremiamo
59 V, 9, pag. 162 | abitazioni perché pericolanti.~Scriveva al Card. Celesia, il 21
60 V, 13, pag. 171 | salma integra e santa - scriveva il cronista - ora riposa
|