Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
claustrali 1
clemenza 1
clericale 2
clero 53
clima 1
cluny 1
coadiutore 1
Frequenza    [«  »]
55 nei
55 senza
54 casa
53 clero
53 stesso
52 anno
52 pastorale
Domenico De Gregorio
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

clero

   Capitolo,  Paragrafo
1 I, 2, pag. 12(5) | all'attuale Chiarelli .~ Il clero di Aragona a quei tempi 2 I, 2, pag. 12(5) | stati dotti e il popolo e il clero sono abituati ad avere un 3 I, 10, pag. 22 | più eminenti figure del clero agrigentino del tempo. Già 4 II, 6, pag. 35 | formazione spirituale del clero e dell'istruzione religiosa 5 II, 9, pag. 39 | riunire in sua casa il giovane clero fra cui Antonio Casaccio, 6 II, 9, pag. 41 | persone più cospicue del clero attirava a , in modo particolare 7 II, 11, pag. 45 | riunito tutto cio che il clero palermitano aveva di più 8 II, 11, pag. 46 | reso modello ed esempio al clero dei suoi tempi, anche se 9 III, 1, pag. 56(8) | Guarino - Lettera pastorale al clero e al popolo dell'archidiocesi 10 III, 3, pag. 59 | diocesi. Aprendo il cuore al clero, ai religiosi, ai fedeli 11 III, 3, pag. 60 | capitolo, ai parroci, al clero, ai religiosi, alle religiose 12 III, 5, pag. 63 | chiese erano deserte, il clero, ostacolato dall'ambiente 13 III, 5, pag. 63 | lo stato del popolo e del clero: «Quante spine trovo qui, 14 III, 5, pag. 64 | cattivarsi subito l'affetto del clero e del popolo con cui aveva 15 III, 5, pag. 65 | previtariello " di Montedoro? »~Il clero e il popolo di Siracusa 16 III, 6, pag. 66 | i primi approcci con il clero della città e della diocesi 17 III, 6, pag. 66 | predicazione al popolo e al clero dei singoli paesi e prima 18 III, 6, pag. 67 | rallentare la disciplina del clero, ad intiepidire il fervore 19 III, 7, pag. 69 | diretta principalmente al clero, ai parroci, ai predicatori 20 III, 8, pag. 69 | occasione per parlare al clero e al popolo, nella cattedrale 21 III, 9, pag. 73 | seguito dal capitolo e dal clero. Una massa di popolo si 22 IV, 1, pag. 79(1) | Lettera pastorale al clero e al popolo di Messina. - 23 IV, 1, pag. 80 | accolto dal capitolo e dal clero; salito al soglio e ricevuto 24 IV, 2, pag. 82 | inabitabili.~ ~ ~A)         PER IL CLERO~ ~« Ma - come narra il nipote 25 IV, 2, pag. 82 | fu la ricostruzione del clero nella città e nelle parrocchie 26 IV, 2, pag. 82 | serpeggiava nelle file del clero e, con l'aiuto di Dio, la 27 IV, 2, pag. 82 | stragrande maggioranza del clero alla più rigida vita ecclesiastica, 28 IV, 2, pag. 83(11) | intervenire. Nel 1882 tutto il clero della diocesi fu chiamato 29 IV, 2, pag. 85 | al popolo e circolari al clero per le più varie ricorrenze, 30 IV, 2, pag. 85 | generosa ed entusiasta del clero e di molti laici - a rinnovare 31 IV, 3, pag. 87 | Le riunioni mensili del clero dovevano cominciare con 32 IV, 4, pag. 87 | alla buona formazione del clero. Seminario distrutto in 33 IV, 4, pag. 90 | religiosa, prescegliendo nel clero di Messina chi meglio potesse 34 IV, 6, pag. 97 | le riunioni mensili del clero e per la predicazione degli 35 IV, 7, pag. 103 | sia dalle suore come dal clero locale e della diocesi 46 36 IV, 9, pag. 111 | 6 agosto 1884 diretta al clero e ai fedeli dell'archimandritato.~ 37 IV, 9, pag. 112(58) | Notificazione al clero ai fedeli dell'Archimandritato 38 IV, 10, pag. 112 | mons. Guarino esortò il clero e il popolo alle opere della 39 IV, 10, pag. 113 | particolarmente richiamò il clero al dovere della predicazione 40 IV, 10, pag. 113(64)| Lettera pastorale al clero e al popolo di mons. Guarino. 41 IV, 11, pag. 117 | Celesia si diede con il suo clero ad assistere a tutt'uomo 42 IV, 11, pag. 118 | quale fulmine di guerra, il clero avrebbe dovuto in un istante 43 IV, 11, pag. 118 | ex ministro, accusava il clero palermitano di condotta 44 IV, 11, pag. 118 | altamente la condotta del clero. Anche altrove i giornali 45 IV, 12, pag. 118 | egli più volte esortò il clero perché si convincesse la 46 IV, 12, pag. 120 | luminoso di vera religione al clero della sua diocesi al quale 47 IV, 12, pag. 120 | dirama come primo rimedio al clero, ai parroci con le quali 48 V, 1, pag. 128 | recitate con il capitolo e il clero, Mons. Guarino fu accompagnato 49 V, 1, pag. 128(8) | Imparziale. la Gazzetta del Clero, l'Eco Armerina, Fede e 50 V, 3, pag. 133 | capitolo metropolitano e dal clero, partecipò al solenne Te 51 V, 5, pag. 147 | furono poi comunicate al clero con una lettera pastorale 52 V, 13, pag. 171 | presenti il capitolo, il clero regolare e secolare, le 53 V, 14, pag. 172 | la gloria più fulgida del clero nisseno nel secolo scorso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License