Capitolo, Paragrafo
1 II, 6, pag. 36 | e restituita la pace ai fedeli dei due riti in Palazzo
2 III, 1, pag. 55 | della Chiesa e pel bene dei fedeli il grave e difficile incarico
3 III, 1, pag. 55 | amabilissimo del Padre comune dei fedeli.~ ./. Mi rassegno dunque
4 III, 3, pag. 59 | clero, ai religiosi, ai fedeli manifestava le sue ansie
5 III, 3, pag. 59 | Rivolgendosi poi ai fedeli aggiungeva: « Perché riesca
6 III, 3, pag. 60 | religiosi, alle religiose e ai fedeli incitandoli al compimento
7 III, 4, pag. 62 | di S. Lucia, esortando i fedeli ad accostarsi alla confessione
8 III, 6, pag. 67 | alcuni sacerdoti e di molti fedeli.~L'arcivescovo Guarino,
9 III, 7, pag. 69 | mons. Guarino inviò ai suoi fedeli un'ampia notificazione in
10 III, 7, pag. 69 | istruzione religiosa dei fedeli, l'amministrazione dei sacramenti
11 III, 8, pag. 69 | soprattutto volle nutrire i fedeli con la dottrina di Cristo
12 IV, 1, pag. 80 | monache e alle religiose e ai fedeli tutti, invocando le loro
13 IV, 2, pag. 85 | vita spirituale dei suoi fedeli, come si vede da tante notificazioni
14 IV, 3, pag. 86 | Chiesa e la credulità dei fedeli ». 14~Restano di questa
15 IV, 8, pag. 106 | il primo appello ai suoi fedeli:~« Non ho cuore nè forza
16 IV, 8, pag. 107 | parlarne e ricordare ai fedeli la basilica dell'Immacolata
17 IV, 8, pag. 108 | denari non bastavano mai; i fedeli non sempre furono pronti
18 IV, 8, pag. 109(55)| diocesi a sensibilizzare i fedeli perché i fratelli non restassero
19 IV, 9, pag. 110 | facilmente intuibili per i fedeli posti sotto la sua giurisdizione.~
20 IV, 9, pag. 111 | 1884 diretta al clero e ai fedeli dell'archimandritato.~Il
21 IV, 9, pag. 112 | candelabro, per illuminare i fedeli nella casa del Padrone supremo,
22 IV, 9, pag. 112(58)| Notificazione al clero ai fedeli dell'Archimandritato del
23 IV, 10, pag. 115 | Leone XIII, a commentarla ai fedeli e infine a pregare specialmente
24 IV, 10, pag. 115 | sua potenza umiliati e i fedeli, redenti dal sangue di Gesù
25 IV, 10, pag. 116 | del 1887, per spingere i fedeli alla celebrazione del 50°
26 IV, 10, pag. 116 | S. Sede di illustrare ai fedeli che «i maggiori sforzi dei
27 IV, 10, pag. 116 | il Guarino esorta i suoi fedeli a rivestirsi della armatura
28 IV, 10, pag. 116 | per intero, esortando i fedeli alla devozione verso questo
29 IV, 10, pag. 116 | arcivescovo trasmette ai suoi fedeli l'enciclica Catholicae Ecclesiae
30 IV, 10, pag. 117 | del 1892 è un richiamo ai fedeli perché si guardino dall'
31 IV, 12, pag. 122 | e con i parroci rimasti fedeli ai propri doveri sopperiva
32 IV, 12, pag. 122 | si preoccupò che i suoi fedeli ne ricavassero duratura
33 IV, 12, pag. 123 | ringraziamento a sacerdoti, suore, fedeli che si erano distinti nell'
34 V, 9, pag. 163 | vita per il bene dei suoi fedeli.~Durante il solenne pontificale
35 V, 11, pag. 165 | per prepararvi l'animo dei fedeli.~In esso, man mano, vennero
36 V, 11, pag. 165 | bene spirituale dei suoi fedeli. Perciò dispose che in tutta
37 V, 11, pag. 166 | i vari ceti e gli altri fedeli in modo che tutti sentissero
38 V, 11, pag. 167 | Meritamente si rallegrano teco i fedeli a te commessi, come quelli
39 V, 13, pag. 172 | in aria, in mezzo ai suoi fedeli ed ai piedi del Sacramento
|