Capitolo, Paragrafo
1 III, 10, pag. 77 | Scriveva La Campana di Catania: « Sono incredibili gli
2 III, 10, pag. 77(43)| La Campana, Catania 11-7-1875~
3 IV, 6, pag. 98(36) | di D. Pietro Guidazio, (Catania 1936) che fu il primo Direttore
4 IV, 6, pag. 100 | tempo stesso le case di Catania, di Messina e Alì». 40~Mons.
5 V, 1, pag. 128(8) | Mattino, Il Corriere di Catania, L'Italia Reale, La Libertà,
6 V, 1, pag. 128(8) | Risveglio, La Campana di Catania.~Per la citazione del Parlati
7 V, 2, pag. 131(14) | Palermo, per mons. Dusmet di Catania e lo fa ora per mons. Persico
8 V, 4, pag. 138 | in Caltanissetta e poi in Catania, così scriveva al nipote: «
9 V, 5, pag. 139 | nominato arcivescovo di Catania dove, con mirabili opere
10 V, 5, pag. 144 | comune venerando amico di Catania, sapendo il grande mio interesse
11 V, 5, pag. 146(40) | Caltanissetta va a passare un mese a Catania in inverno per convenirvi
12 V, 5, pag. 146(40) | eseguire tutto quanto sia da Catania sia da Palermo mi verra'
13 V, 5, pag. 146(40) | al Card. Arcivescovo di Catania non mancano avvedutezza
14 V, 5, pag. 147 | padroni di Palermo e di Catania? Parlo col cuore, come or
15 V, 6, pag. 148 | Card. Dusmet, pronunziato a Catania nell'accademia del 21 marzo,
16 V, 6, pag. 149 | divenuto arcivescovo di Catania, più volte volle che mons.
17 V, 6, pag. 149 | Milano.~ Il Buon Seme di Catania in una corrispondenza da
18 V, 6, pag. 149 | arcivescovi di Siracusa e di Catania « quanto più inaspettato,
19 V, 6, pag. 149(46) | Card. Dusmet, arcivescovo di Catania, discorso letto all'accademia
20 V, 6, pag. 149(46) | arcivescovo di Messina.. Catania, C. Galatola, 1889.~
21 V, 6, pag. 149(47) | cit. ne « La Campana » di Catania del 26-6-97.~
22 V, 6, pag. 150 | ospite.~ Quando tornò a Catania dopo l'imposizione del galero
23 V, 6, pag. 150 | come un dono di S. Agata a Catania per conservarle la fede
24 V, 6, pag. 150 | il male, rivolgendosi a Catania così afferma: « S. Agata,
25 V, 6, pag. 150 | così afferma: « S. Agata, o Catania, esaudì la tua preghiera.
26 V, 6, pag. 151 | della leggiadra e bella Catania la ruinosa fiumana ». 49~
27 V, 6, pag. 151 | fiumana ». 49~ La Campana di Catania, dando relazione dell'accademia
28 V, 6, pag. 151(50) | ruvido, andrò anch'io in Catania il giorno 20, l'accademia
29 V, 6, pag. 152 | anche V. E. pensa di fare in Catania una corsa, se vorrà avere
30 V, 6, pag. 153 | personalmente recarmi in Catania impedito dalla recidiva
31 V, 6, pag. 153 | Collegio ». 54~ Nel 1883 Catania visse periodi particolarmente
32 V, 6, pag. 153 | arcivescovo per aiutare Catania, cercava di rimandare indietro
33 V, 6, pag. 154 | card. Dusmet, arcivescovo di Catania, soldato anche lui che combattè
34 V, 11, pag. 165(80)| Messina e La Campana di Catania.~
|