Capitolo, Paragrafo
1 I, 4, pag. 15| miei occhi, là, in quel palazzo di Messina che aveva fatto
2 I, 9, pag. 21| Agrigento, nella cappella del palazzo vescovile.18~«Il Natale
3 II, 6, pag. 36| greco e il rito latino di Palazzo Adriano durate quattro secoli.~
4 II, 6, pag. 36| ai fedeli dei due riti in Palazzo Adriano.~- Sulle Parrocchie
5 II, 6, pag. 36| Adriano.~- Sulle Parrocchie di Palazzo Adriano.~- Sulle esagerazioni
6 II, 7, pag. 37| canonico, venga qualche volta a palazzo, se non altro, in segno
7 II, 7, pag. 37| accompagnò.~« Venuto al Palazzo fu ricevuto dal Della Rovere
8 III, 5, pag. 65| carrozza nel cortile del palazzo. Sulla soglia una piccola
9 III, 9, pag. 71| 9. Il palazzo arcivescovile di Siracusa~ ~
10 III, 9, pag. 71| la vacanza della sede, il palazzo arcivescovile era stato
11 III, 9, pag. 71| espulsione del presule dal suo palazzo perché una legge Mancini
12 III, 9, pag. 72| ingiunzione di lasciare il palazzo, come egli stesso ne scrisse
13 III, 9, pag. 73| cappello, lì per lì, uscì dal palazzo, senza fermarsi un istante
14 III, 9, pag. 73| militare. Scese le scale del palazzo, andò diviato in chiesa
15 III, 9, pag. 74| Uscendo) nel cortile del palazzo l'arcivescovo trovò circa
16 IV, 1, pag. 81| accompagnato al Seminario perché il palazzo vescovile non era ancora
17 IV, 2, pag. 82| anime.~Bisognò riottenere il palazzo vescovile, il seminario
18 IV, 5, pag. 91| potè avere la consegna del palazzo arcivescovile. Ma già da
19 IV, 5, pag. 91| patrimoniale della mensa.~Per il palazzo vescovile dovette anche
20 IV, 5, pag. 91| delle molte opere fatte nel palazzo ». 23~Per ottenere il riconoscimento
21 IV, 5, pag. 92| progettato di espropriare il palazzo arcivescovile per trasformarlo
22 IV, 5, pag. 92| sarebbe l'adattamento del palazzo arcivescovile con l'assegnarsi
23 IV, 5, pag. 92| espropriazione di una parte del palazzo arcivescovile, quella cioè
24 IV, 5, pag. 93| investirebbe il Seminario, non il palazzo arcivescovile ». 26~Come,
25 IV, 5, pag. 93| appartenenti ai vescovadi. Questo palazzo, come dovunque, fu fabbricato
26 V, 3, pag. 133| popolo.~ Accompagnato in palazzo, più volte fu costretto
27 V, 5, pag. 145| Jacobini, arcivescovo i.p.i. (Palazzo Vaccari, Via dell'Angelo
|