Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discernimento 2
disciplina 6
discipline 1
discorso 23
discretamente 2
discretezza 1
discreti 1
Frequenza    [«  »]
23 aver
23 beniamino
23 ciò
23 discorso
23 figlio
23 nulla
23 perciò
Domenico De Gregorio
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

discorso

   Capitolo,  Paragrafo
1 II, 1, pag. 26 | giornaliere con apposito discorso in latino; ma la rivoluzione 2 II, 12, pag. 47 | 12. Il discorso sul sacerdozio cattolico~ ~ 3 II, 12, pag. 47 | il can. Guarino, tenne il discorso celebrativo che poi venne 4 II, 12, pag. 47(27)| Il Sacerdozio Cattolico - Discorso del sac. Giuseppe Guarino, 5 II, 12, pag. 49 | Nella seconda parte del discorso, sulla scorta dei Padri 6 III, 4, pag. 62 | aveva fatto nel suo primo discorso, in una notificazione inviata 7 IV, 1, pag. 81 | sacerdoti, ./. pronunziò un discorso di saluto e poi presiedette 8 V, 2, pag. 129 | nome di tutti, pronunciò un discorso in latino che destò grande 9 V, 2, pag. 129(12) | pubblicò in suo onore un discorso dal titolo: A.S. Em. Rev.ma 10 V, 5, pag. 140 | porporato, pronunziò il discorso ufficiale. ./. E siffatta 11 V, 6, pag. 148 | come priore.~ Nel 1889 nel discorso per la elevazione alla porpora 12 V, 6, pag. 149(46) | arcivescovo di Catania, discorso letto all'accademia poetica 13 V, 6, pag. 150 | come detto, pronunziò il discorso di prolusione, esaltando 14 V, 6, pag. 150 | aver tracciato - come nel discorso per il sac. Ferrigno - la 15 V, 6, pag. 151 | relazione dell'accademia e del discorso - quell'esordio, osserva, 16 V, 6, pag. 151 | del magnifico e magistrale discorso ». 50~ In occasione del 17 V, 6, pag. 151(50) | siano aperte con un mio discorso, comunque disadorno e ruvido, 18 V, 9, pag. 163(76) | Discorso di Mons. G. Biandini letto 19 V, 11, pag. 166 | di Messina. Pronunziò il discorso celebrativo mons. Giovanni 20 V, 11, pag. 166 | domandò a conclusione del suo discorso - un atto solo dei suoi 21 V, 11, pag. 166(81)| Discorso. . . letto da mons. Biandini, 22 V, 12, pag. 169 | memoria La sua persona, il suo discorso, il suo sguardo vivo e penetrante, 23 V, 13, pag. 171 | nuova cassa, lesse un breve discorso in cui, fra l'altro affermò:~ «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License