Capitolo, Paragrafo
1 I, 2, pag. 12 | mia, Montedoro, uomo di santa vita e di intemerati illibatissimi
2 I, 5, pag. 17 | lezioni della settimana santa e, accomodatami mamà una
3 I, 8, pag. 20 | ora posso dirmi davvero Santa Chiesa.~- E perché non informarmene
4 II, 8, pag. 39 | Montedoro a visitare la mia santa madre e il mio veramente
5 II, 9, pag. 39 | Nunzio, ingannato dalla sua santa fantasia. Io ero solito
6 II, 13, pag. 50| ella fu debitrice all'anima santa ed illuminata di mons. Guarino,
7 III, 6, pag. 67 | cuori, per primo atto di santa visita faremo nella nostra
8 IV, 2, pag. 81 | sui suoi antecessori di santa memoria. Ma i tempi del '
9 IV, 6, pag. 96 | subito dopo quella di terra santa ». 31~Come tutti gli altri
10 IV, 6, pag. 99 | Nella primavera del 1881, da Santa Domenica, dove era in visita
11 IV, 6, pag. 100 | dunque saper grado alla santa memoria di mons. Guarino
12 IV, 7, pag. 103 | richiesto da una nobile, ricca e santa signorina di Palermo, sto
13 IV, 10, pag. 114| l'osservanza della legge santa ».66~ Poi si soffermò sulla
14 IV, 12, pag. 123| suo popolo e alla Vergine Santa perché « è per Lei che fu
15 V, 4, pag. 134 | clarisse di Nocera Umbra. È una santa morta nel 1862, ha fatto
16 V, 5, pag. 139 | questi era nell'abbazia di Santa Flavia, presso Caltanissetta,
17 V, 6, pag. 148 | non solo una profonda e santa amicizia, ma anche una ricca
18 V, 6, pag. 153 | messe lette per l'anima santa dell'em.mo Dusmet. Accolga
19 V, 9, pag. 160 | preghiera a Dio e alla Vergine Santa: « Vi confesso che nella
20 V, 9, pag. 163 | protetti della Vergine, tutta Santa, cessi dal percuotere coloro
21 V, 12, pag. 169| subito il martirio per la santa causa: tutto, tutto in Guarino
22 V, 13, pag. 171| manifestazioni.~« La salma integra e santa - scriveva il cronista -
|