Capitolo, Paragrafo
1 III, 1, pag. 56(6) | dal grave incarico dell'episcopato, cedendo alla reiterata
2 III, 5, pag. 64 | obbedienza a Pio IX, accettare l'episcopato ripeteva spesso, senza potersene
3 III, 8, pag. 69 | Mons. Guarino durante il suo episcopato siracusano soprattutto volle
4 III, 8, pag. 70 | nei primi tempi del suo episcopato a Siracusa, si recò in visita
5 IV, 2, pag. 83 | tutta la durata del suo episcopato consacrò molta parte del
6 IV, 2, pag. 84 | in diocesi durante il suo episcopato, i Terz'Ordini, i Circoli
7 IV, 4, pag. 89 | accessori. 20~All'inizio del suo episcopato, mons. Guarino, non disponendo ./.
8 IV, 8, pag. 109 | ricevuto degli aiuti dall'Episcopato di Sicilia e d'Italia, mi
9 IV, 9, pag. 110 | che in un indirizzo dell'episcopato siciliano al Papa Leone
10 V, 1, pag. 127 | soprattutto questo corpo dell'Episcopato Siculo il quale si reputa
11 V, 1, pag. 127 | L'indirizzo, a nome dell'episcopato siculo, fu composto dal
12 V, 1, pag. 127 | congratulazioni perché tutto l'episcopato siciliano si reputava fortunato «
13 V, 2, pag. 128 | suo sacerdozio e del suo episcopato e fatto un cenno alle condizioni
14 V, 5, pag. 140 | il Guarino, a nome dell'episcopato siciliano inviò a lui un
15 V, 5, pag. 140 | una lettera dell'intero episcopato siciliano la quale viene
16 V, 5, pag. 140 | scelto a rappresentare l'episcopato siciliano, nell'accademia
17 V, 5, pag. 142 | proposto alla S. Sede per l'episcopato da mons. Celesia e si considerava
18 V, 5, pag. 142 | sin dall'inizio del suo episcopato, si rivolgeva al Celesia
19 V, 6, pag. 149 | insieme rappresentarono l'episcopato siciliano per il centenario
20 V, 6, pag. 149(48)| perchè si inviasse dall'episcopato siculo una lettera di ringraziamento
21 V, 11, pag. 166 | suoi venticinque anni di episcopato che egli non abbia informato
22 V, 12, pag. 169 | tutte di ventidue anni di episcopato, le sue molte relazioni
|