Capitolo, Paragrafo
1 I, 7, pag. 19 | ripregava mamà, rispondendo alle difficoltà che mi proponeva sul diniego
2 II, 2, pag. 28 | spicciandomi poi presto quando le difficoltà eran tolte e restammo amici,
3 II, 7, pag. 37 | con piacere. Ma avreste difficoltà, sig. Canonico, di onorarmi
4 II, 12, pag. 48 | contemporanea, nonostante le difficoltà e le lotte accanite, il
5 II, 13, pag. 50 | disparvero i dubbi, i timori, le difficoltà; all'istante si quietarono
6 III, 1, pag. 52 | tentativi per superare le difficoltà, ma, per un decennio, non
7 III, 1, pag. 52 | qualcuna fra le maggiori difficoltà e così si potè procedere
8 III, 6, pag. 67 | Carlentini, a Comiso.~Le difficoltà della sede vacante e del
9 IV, 2, pag. 84 | secondo le varie classi e con difficoltà graduate.~Ogni anno i fanciulli
10 IV, 3, pag. 86 | diuturni sacrifici per la difficoltà delle strade e l'asperità
11 IV, 3, pag. 87 | a causa delle molteplici difficoltà in cui versava la diocesi.~ ~ ~
12 IV, 4, pag. 89 | erano, superate non poche difficoltà col governo, come quelle
13 IV, 5, pag. 94 | poteva incontrare molte difficoltà.~Ne scriveva al nipote: «
14 IV, 6, pag. 101 | Congregazioni romane e parlò delle difficoltà di don Bosco direttamente
15 IV, 8, pag. 106 | scoraggiare e abbattere dalle difficoltà: già il 24 luglio lanciava
16 IV, 8, pag. 108 | Riuscii ad appianare la difficoltà. Ma, rimesso in via, che
17 IV, 8, pag. 108 | Pasqualino Mallandrino.~Ma le difficoltà erano ancora molte e le
18 IV, 8, pag. 109 | esagerata perché, nonostante le difficoltà rese più pesanti dall'epidemie
19 V, 4, pag. 134 | perfetto: specialmente nelle difficoltà e nelle malattie li seguiva
20 V, 5, pag. 146(40)| parlato delle « innegabili difficoltà per parte delle autorità'
|