Capitolo, Paragrafo
1 I, 4, pag. 15 | di un lume ad olio, ogni sera, scriveva la sua corrispondenza
2 I, 4, pag. 15 | sorrideva paternamente ». Una sera gli raccontò: « Fino ai
3 I, 8, pag. 20 | figliolo, perché, da mattina a sera, dovrei stare qui inchiodato
4 I, 8, pag. 20 | si protrasse fino a tarda sera. E la madre intanto che
5 II, 3, pag. 28 | dovea rendersene conto la sera; l'esame di coscienza era
6 II, 8, pag. 39 | m, t a beneplacito!~La sera, poi, chiamatolo a me, lo
7 II, 9, pag. 40 | improvvisar sonetti. Una sera lo invitai ad un sonetto
8 II, 10, pag. 42| essere distribuita in sulla sera ai poveri più derelitti».18~
9 IV, 5, pag. 94 | all'economo di cui questa sera mi arriva un officio semplicissimo
10 IV, 6, pag. 97 | 13 settembre 1882: « Ieri sera arrivammo a Messina. Che
11 IV, 14, pag. 125| Oh! la pace di Gazzi! La sera brillava oltre quel divino
12 V, 3, pag. 133 | illuminate a festa e la sera nelle vicinanze del Duomo
13 V, 6, pag. 149 | vive testimonianze e ieri sera furono accompagnati alla
14 V, 6, pag. 152 | della Marra) ricevuto questa sera, il nostro amatissimo sig.
15 V, 9, pag. 160 | terremoto del 1894~ ~La sera del 16 novembre del 1894,
16 V, 9, pag. 162 | fremiamo in ricordare quella sera, quando sentimmo con grande
17 V, 12, pag. 168| Ma la sua ora venne la sera del 21 settembre quando
18 V, 12, pag. 168| pontificali nella bara, la sera del 23 settembre in mesto
19 V, 13, pag. 171| rettitudine del cuore ». 86~ La sera del 3 maggio 1907 una mesta
|