Capitolo, Paragrafo
1 II, 12, pag. 48 | opportunamente da' tesori della sua bontà uno di quegli uomini straordinari
2 II, 13, pag. 49 | espressione della più simpatica bontà. Qualche dama gentile di
3 III, 1, pag. 57 | fedelissimamente eseguite.~La sua bontà mi fa ardito a presentarle
4 III, 2, pag. 58(11)| riconoscenza per la singolare bontà onde si è degnata istruirmi
5 III, 3, pag. 60 | effetti di misericordia, di bontà, di zelo apostolico che
6 III, 9, pag. 72 | spinto la sua singolare bontà e mi permetta che, prostrato
7 III, 10, pag. 77 | rendimento di grazie per tutta la bontà di cui degnasi farmi grazia
8 IV, 2, pag. 83 | ostilità, ma con la sua bontà sorridente, egli, che in
9 IV, 4, pag. 88 | salesiano per la di lei grande bontà e quindi un suo figlio,
10 IV, 5, pag. 92 | perché so di qual singolare bontà e prudenza Ella sia.~Aggiungo
11 IV, 6, pag. 99 | seminario ed essi ebbero la bontà di accomodarsi ».~Invitava
12 IV, 6, pag. 99 | giorno dopo edificati dalla bontà di quell'eminente pastore
13 V, 5, pag. 140 | per la sua cultura, la bontà della vita e del carattere,
14 V, 5, pag. 140 | che con la sua consueta bontà vorrà gradirne i sentimenti
15 V, 5, pag. 142 | di sapere e per squisita bontà di cuore.~ Mi passo di riferire
16 V, 5, pag. 147 | Ieri all'annunzio della bontà estrema del S. Padre mi
17 V, 6, pag. 152 | corsa, se vorrà avere l'alta bontà di farmi avvertire prenderò
18 V, 6, pag. 153 | V. E. con la sua consueta bontà i sentimenti dell'animo
19 V, 11, pag. 166 | alle attrattive della sua bontà squisitamente gentile? ». 81~
|