Capitolo, Paragrafo
1 II, 4, pag. 30 | momenti che non potevo stare a letto, appoggiato ad un bastone.
2 II, 11, pag. 46(24)| metropolitana di Palermo, letto nella Congregazione di Maria
3 III, 9, pag. 73 | per rivedere la stanza da letto, in compagnia del suo segretario
4 III, 9, pag. 73 | tanto gli si fece portare un letto in una stanza attigua alla
5 IV, 3, pag. 87 | cominciare con la preghiera; poi, letto e commentato un capitolo
6 IV, 12, pag. 122 | Si riguardi, si metta a letto, perché l'indisposizione
7 IV, 12, pag. 123 | miei cari figli, e sul letto del dolore e per le vie,
8 IV, 14, pag. 126 | merito.~ La sua camera da letto era distante dalla stanza
9 V, 4, pag. 134 | di canonizzazione. Ne ho letto la vita e ne rimasi sorpreso
10 V, 6, pag. 149(46) | arcivescovo di Catania, discorso letto all'accademia poetica del
11 V, 6, pag. 152 | costretto a non accorrere al suo letto e se ne agitò tanto che
12 V, 7, pag. 156 | arcivescovo gli rispose così: « Ho letto la sua lettera del 13 corrente
13 V, 9, pag. 163(76) | Discorso di Mons. G. Biandini letto alla Cattedrale di Messina
14 V, 10, pag. 164 | primi mesi che egli tenne il letto, io e mio cugino, avv. Beniamino
15 V, 10, pag. 164 | notte, dopo essersi messo a letto, fu preso da una sincope.
16 V, 11, pag. 166(81)| Discorso. . . letto da mons. Biandini, o. c.,
17 V, 12, pag. 168 | sentì male e fu messo a letto. Vedendolo molto abbattuto
18 V, 13, pag. 170 | poco tempo fosse uscito dal letto di morte . . . Nulla di
|