Capitolo, Paragrafo
1 II, 4, pag. 30 | sacerdozio.~Ma, venutami da Roma, in tempi così difficili,
2 II, 5, pag. 31 | convento della Minerva di Roma - vi diede il carattere
3 III, 1, pag. 53 | stavo con lui in Palermo. Da Roma arrivò il biglietto dell'
4 III, 5, pag. 65 | importante o chiamato a Roma.~Quando nel gennaio del
5 III, 5, pag. 65 | mons. Guarino si recò a Roma e fu ricevuto da Pio IX
6 IV, 2, pag. 82 | già sospettano che io in Roma e qui l'ho sostenuto nelle
7 IV, 4, pag. 88(17)| Monsignore gli ottenesse da Roma la comunicazione dei privilegi (
8 IV, 5, pag. 91 | scriveva al nipote:~«In Roma farò presentare nuove mie
9 IV, 6, pag. 97(33)| serva di Dio Rosa Gattorno Roma, 1937, vol. I, p. 254.~
10 IV, 6, pag. 101(42)| riservatissima a D. Bosco inviata da Roma il 1°-12 -1881, E. CERIA,
11 V, 1, pag. 128 | per treno alla volta di Roma.~ A Napoli, tra pochissimi
12 V, 2, pag. 129(12)| mo parroco A. Can. Centi. Roma 1893.~
13 V, 5, pag. 145 | V. E. non era arrivata a Roma ».38~ Con i due benedettini
14 V, 6, pag. 152 | scrivere in Palermo e in Roma. Il triste annunzio a me
15 V, 7, pag. 156 | mentre stava partendo per Roma « scorse la figura stecchita
16 V, 7, pag. 156 | eccentrico dell'immensa Roma, nella quale era canonico.
17 V, 11, pag. 167 | di celesti doni.~Dato in Roma, presso S. Pietro, il 28
|