Capitolo, Paragrafo
1 I, 8, pag. 20 | scomuniche. Ma che c'entrano, monsignore mio, le scomuniche?~- Ah!
2 II, 1, pag. 27 | giorno in cui dal lodato monsignore ebbi il suddiaconato ».~ ~ ~
3 III, 1, pag. 53 | poteva dare il titolo di monsignore senza che non lo soprassalisse
4 III, 5, pag. 63 | Quante spine trovo qui, monsignore Ecc.mo! Che ignoranza! che
5 III, 5, pag. 64 | giorni con l'arcivescovo, con monsignore.~Un giorno, era d'estate,
6 III, 5, pag. 64 | pranzo, e dopo la siesta, Monsignore mi invitò ad uscire con
7 III, 5, pag. 65 | dell'Arcivescovo. Scendemmo: Monsignore, il canonico Betagh, suo
8 III, 5, pag. 65 | nè di cavalli. Io seguivo Monsignore.~- E la carrozza?~- Ora
9 III, 9, pag. 71 | quattro curati.~Visto però Monsignore che l'Economato Generale
10 III, 9, pag. 71 | venerava, gli era favorevole. Monsignore aveva dichiarato che se
11 III, 9, pag. 73 | Ebbene - riprese allora Monsignore - non occorrono altre dimostrazioni:
12 IV, 4, pag. 88 | si educasse la gioventù. Monsignore aveva dovuto aspettare l'
13 IV, 4, pag. 88 | Consigliato anche dal Card. Bilio, Monsignore invocava i figli « dell'
14 IV, 4, pag. 88(17)| una condizione: voleva che Monsignore gli ottenesse da Roma la
15 IV, 6, pag. 100 | passare da Messina ospiti di Monsignore.~Anzi da quel tempo egli
16 V, 5, pag. 142 | esempi ricevuti da lui.~ « Monsignore eccellentissiino - gli scriveva
17 V, 6, pag. 153 | si ebbe questa lettera: « Monsignore mio, non mi amareggi, per
|