Capitolo, Paragrafo
1 I, 10, pag. 22(20)| seminario di Agrigento, cfr. A. LAURICELLA, Notizie
2 I, 10, pag. 22(20)| Girgenti 1897. Su Lo lacono cfr. D. DE GREGORIO, Ottocento
3 I, 10, pag. 23(22)| Sul Lauricella cfr. D. DE GREGORIO, Profili
4 I, 10, pag. 23(24)| Parlamento Siciliano nel 1848. Cfr. D. DE GREGORIO, Ottocento
5 I, 10, pag. 23(25)| A. Petta (1821-1877), cfr. ibid. p. 173 e SS. D. DE
6 I, 10, pag. 24(26)| Gibilaro fu vicario capitolare. Cfr. Ottocento ecclesiastico
7 I, 10, pag. 24(30)| giurista, oratore sacro, cfr. Profili, o.c., p. 93.~
8 II, 5, pag. 31(3) | primo sviluppo del collegio cfr. A. LAURICELLA, o.c., p.
9 II, 6, pag. 33(7) | Sul Rinaldi cfr. D. DE GREGORIO, Ottocento
10 II, 6, pag. 34(8) | Su Mons. Sterlini cfr. D. DE GREGORIO, Profili
11 II, 9, pag. 40(15) | Pontificia, 1908, p. 47. Cfr. anche G.GUCCIONE, Un costruttore
12 IV, 12, pag. 120(82)| attività dell'arcivescovo. Cfr. i numeri del 13 e 22 settembre
13 IV, 12, pag. 122(84)| Cfr. Montedoro, p. 60.~
14 V, 1, pag. 128(8) | la citazione del Parlati cfr. Card. Guarino, o. c., p.
15 V, 2, pag. 130(13) | Card. Guarino, o. c., p. 30. Cfr. anche l'Osservatore Romano
16 V, 6, pag. 152(53) | Cfr. Le commosse pagine della
|