Capitolo, Paragrafo
1 I, 7, pag. 19 | fratello maggiore.~Fu questo il punto in cui giudicai poter compiere
2 II, 4, pag. 30 | gravissima e mortale malattia al punto di prepararmi all'ordinazione
3 II, 11, pag. 46 | esclamava ad un certo punto - come è vero che il nobile
4 III, 5, pag. 65 | bastimento, anzi, da qualche punto della città l'illusione
5 III, 9, pag. 72 | libero l'episcopio.~Senza punto scomporsi, ma calmo e dignitoso,
6 IV, 2, pag. 82 | se potessi dire: in quel punto di Messina vi è un ospizio
7 IV, 2, pag. 82 | i poveri, in quell'altro punto i giovinetti hanno una buona
8 IV, 9, pag. 111 | antichissima metropoli non mutano punto la sua natura, la sua nobile
9 IV, 10, pag. 113 | confondono in uno, io non temo punto: la barca del Pescatore
10 IV, 12, pag. 122 | giustizia Dio non dimentica punto la sua misericordia; anzi
11 V, 1, pag. 128(6) | giudicarmi con maggiore rigore al punto della reddizione dei conti.
12 V, 1, pag. 128(6) | Gregorio Magno su questo punto mi spaventa e mi fa tremare ».~
13 V, 3, pag. 132(15)| di gesso che ad un certo punto sfuggì loro di mano e cadde
14 V, 4, pag. 135 | impressione che era sul punto di partire per Palermo onde
15 V, 6, pag. 148 | voracità del tempo valsero punto a cancellarla giammai. O
|