Capitolo, Paragrafo
1 I, 2, pag. 12(5)| mansionario e deputato delle chiese filiali di Aragona. Nel
2 III, 5, pag. 63 | permeata dalla massoneria; le chiese erano deserte, il clero,
3 III, 8, pag. 69 | cattedrale e nelle altre chiese della città, durante le
4 III, 10, pag. 78 | per Messina mons. Guarino chiese istruzioni al Card. Antonelli;
5 IV, 2, pag. 82 | ecclesiastici, riuscì a salvare chiese, monasteri e luoghi pii
6 IV, 2, pag. 84 | in varie zone, stabilì le chiese in cui si doveva impartire
7 IV, 2, pag. 84 | delle ispezioni alle varie chiese aperte all'insegnamento
8 IV, 2, pag. 84 | sollevare la povertà di tante chiese e renderle meno indecorose
9 IV, 2, pag. 85 | iniziative di bene rifornendo le chiese povere della città e della
10 IV, 3, pag. 86 | giudizio, affermò la colpa, ma chiese mite la pena per il disgraziato
11 IV, 7, pag. 102 | paese d. Sebastiano Visalli, chiese a Mons. Guarino di potersi
12 IV, 10, pag. 116 | poveri di tutto il mondo, le chiese bisognose, le missioni.~
13 V, 1, pag. 126 | cattedrale e in tutte le chiese parrocchiali e il suono
14 V, 5, pag. 147 | Nel 1873, per esempio, chiese a lui informazioni sulla
15 V, 13, pag. 171 | sotterra, ma sospesa fra due chiese, quasi come campata ./.
|