Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Domenico De Gregorio
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText CT - Lettura del testo

  • CAPITOLO  II   IL SACERDOTE
    • 2.    Beneficiale
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 27 -


2.    Beneficiale

 

 

Il 7 ottobre 1847, Giuseppe Guarino, zio del nostro perché fratello del padre, con atto presso il nr. Antonio Li Calzi di Serradifalco, fondava un beneficio ecclesiastico all'altare di S. Giuseppe nella Chiesa Madre di Montedoro.

Il beneficio, costituito da una salma, quattro tumuli e due mondelli di terra in contrada Fontana Grande, era di patronato del fondatore e dei suoi eredi che dovevano presentare al Vescovo un chierico di loro scelta.

Il beneficiale aveva l'obbligo di celebrare, o far celebrare, alcune messe per il fondatore e di « servire la chiesa per il miglior andamento del culto, confessare ed istruire nella dottrina cristiana i fanciulli in ciascuna domenica dell'anno ».2

« Quando in casa discutevasi dell'assegno del patrimonio sacro - narra il Guarino tra  mio padre e mio zio, il quale mi voleva beneficiato di un suo beneficio di recente fondazione coll'obbligo della residenza in Montedoro, io parlava franco annunziando recisamente che se mi avessero protratto alle lunghe (ritardando così l'ordinazione a suddiacono) sarei fuggito di casa e mi sarei ricoverato perpetuamente in un chiostro.


- 28 -


A questo si accomodarono le faccende e fu tolto dal beneficio, dal fondatore stesso, per me soltanto, l'obbligo della residenza in Montedoro. Andai io stesso a Caltanissetta perché il tribunale avesse omologato quel sacro patrimonio sui fondi beneficiari. Trovai molti intoppi e Dio mi diede la grazia di superarli tutti. Il regio procuratore Crispo mi fu cortesissimo, spicciandomi poi presto quando le difficoltà eran tolte e restammo amici, come lo siamo ancora ».

 

 




2 Montedoro, o. c.p. 30.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License