Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Domenico De Gregorio
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText CT - Lettura del testo

  • CAPITOLO V    CARDINALE   DI   S.  ROMANA  CHIESA
    • 14.       Il monumento di Montedoro
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 172 -


14.       Il monumento di Montedoro

 

        Nel 1935 ricorreva il terzo centenario della fondazione di Montedoro, il paese natio del Card. Guarino, e la cittadinanza volle celebrarlo, anche innalzando al suo più illustre figlio un monumento, opera dello scultore Umberto Lo Verso di Palermo.

        Il 27 ottobre, presenti mons. Giovanni Jacono, vescovo di Caltanissetta, mons. Angelo Ficarra in rappresentanza di quello di Agrigento, le autorità civili e militari della provincia e del comune, esso venne solennemente inaugurato dentro la chiesa madre dove opportunamente fu posto.

    Mons. Giovanni Jacono, esaltando la sua figura, lo chiamò «il vanto più grande di Montedoro, la gloria più fulgida del clero nisseno nel secolo scorso, uno dei più grandi vescovi che ha germogliato la Sicilia ».88

 




88 Montedoro o.c., p. 71






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License