Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Domenico De Gregorio Il Card. Giuseppe Guarino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
14. Difensore della verginità cristiana
Il padre Nunzio Russo con la predicazione, gli scritti, la direzione spirituale fu un apostolo della verginità cristiana, specie consacrata a Dio in servizio dei fratelli. Durante una sua memorabile predicazione a Sciara (PA) per il suo impegno in questo campo, dovette sopportare parecchie e gravi ostilità le quali, anche per le obiezioni mossegli da qualche ecclesiastico, nel 1871, lo indussero a chiedere consiglio a persone sperimentate per santità e dottrina quali il servo di Dio, padre G. Cusmano e il can. Giuseppe Guarino. Il biografo del Russo pubblica le loro risposte; riportiamo quella del Guarino: « Carissimo padre Nunzio, Dio la benedica sempre! Risponda a questi dottorelli avversi alla verginità che essa è la gran parola di Gesù Cristo, come Gesù Cristo è la gran parola del Padre. È precisamente per questo che « non omnes capiunt verbum istud ». 33 Ma quale è questo « verbum »? è quello certamente di cui disse lo stesso Gesù Cristo: Beati qui audiunt verbum Dei et custodiunt illud.. Verbum che rese beata Maria più della maternità divina; perché quelle parole rispose Gesù a coloro che diceano beata colei che lo aveva allattato; quinimmo beati qui audiunt Verbum Dei et custodiunt illud,34 quasi dicesse: È beata la Madre mia perché seppe custodirmi nel suo vergine cuore e mi chiamò dal cielo nel suo seno. Verbum che, come fu prima Maria a capire fra le donne, fu Giuseppe a capire e custodire fra gli uomini. Beato Giuseppe, adunque, più per la sua verginità che per lo sposalizio con Maria che lo rese padre putativo di Gesù Cristo! No! chi ragiona e persuade il contrario non può avere parte con Gesù Cristo, vergine sposo delle anime vergini, non con Maria Vergine, tesoro delle vergini, non con San Giuseppe custode delle vergini. Predichi la verginità e la consigli, come S. Paolo: volo omnes vos esse sicut me ipsum.35 Dia in mano alle giovanette e ai giovanetti questo vago fiore e li abitui ad odorarlo: vi troveranno gran gusto. Se Iddio non mi avesse chiamato alla grande vocazione della Verginità e non lo fossi, vorrei assolutamente morire e nascere di nuovo per diventarlo. Benedica ed abbracci il suo aff.mo G. Guarino ». 36
|
33 Non tutti comprendono questa parola (Mt. 19,11). 34 Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la custodiscono. (Lc. 11,28). 35 Voglio che tutti voi siate come me stesso (I Cor. 7,7). 36 Cenni biografci del padre N. Russo - o. c., p. 97-99. L'autore accompagna la lettera del Guarino con questa nota: « A parte il valore esegetico del testo evangelico riferito, senza dubbio, è questa una lettera che onora altamente quell'anima eletta che fu l'Em.mo Card. G. Guarino arcivescovo di Messina, alle cui venerate spoglie han testè reso, e a buon diritto, pubblici onori i nostri confratelli messinesi. Omaggio al merito preclaro ed alle insigni virtù, dell'illustre porporato ». Ibid., p. 99, I. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |