Testo, Parte 
 1      1,I   |             giovanetto non vedeva i princìpi, siccome quello che dalla
 2      1,II  |           porre all'indagamento de' princìpi del dritto universale, l'
 3      1,II  |           più soventi fiate su vari princìpi d'instituzioni civili ne
 4      1,III |     verrebbero a capo; e con questi princìpi da verità più semplici dimostrate
 5      1,VI  |            a ricercarne più in là i princìpi che nelle favole de' poeti,
 6      1,VI  |            unito è fuoco. E su tali princìpi un giorno, in casa del signor
 7      1,VI  |         sopra il quale stabilisce i princìpi di un etimologico universale
 8      1,VI  |           sue opere, ritruovò altri princìpi della poesia di quelli che
 9      1,VII |        affatto da potersi ridurre a princìpi di scienza. Onde il Vico,
10      1,VII |            la filologia a ridurre a princìpi di scienza, e ritruovando
11      1,VII |        Omero con l'aspetto de' suoi princìpi di filologia, e, per certi
12      1,VIII| ragionerebbe sul testo per gli suoi Princìpi del dritto universale, onde
13      1,VIII|         mattematico", che "da pochi princìpi tragge infinità di conseguenze";
14      1,VIII|             volte è stato detto de' princìpi della divina ed umana erudizione,
15      1,IX  |          quali andava a ritrovare i princìpi del diritto naturale delle
16      1,IX  |             di testino, con titolo: Princìpi di una Scienza nuova d'intorno
17      1,IX  |           quali si ritruovano altri princìpi del diritto naturale delle
18      1,IX  |          origini di tal Scienza da' princìpi della storia sacra, e, per
19      1,IX  |         Quindi egli ne ripartisce i princìpi in due parti, una delle
20      1,IX  |            dell'idee, scuopre altri princìpi storici di cronologia e
21      1,IX  |            della storia, e quindi i princìpi della storia universale,
22      1,IX  |       mancato finora. Scuopre altri princìpi storici della filosofia,
23      1,IX  |             gran vuoto che ne' suoi princìpi ne ha lasciato la storia
24      1,IX  |         delle lingue, scuopre altri princìpi della poesia e del canto
25      1,IX  |          nazioni. In seguito di tai princìpi scuopre altre origini dell'
26      1,IX  |    articolate. Quindi scuopre altri princìpi della scienza del blasone,
27      1,IX  |         delle lingue ritruova certi princìpi communi a tutte, e per un
28      1,IX  |           delle genti. Con sì fatti princìpi sì d'idee come di lingue,
29      1,IX  |            quali lumi spiega i veri princìpi della giurisprudenza romana.
30      1,IX  |         stoici ed epicurei, de' cui princìpi non vi è cosa più contraria
31      1,IX  |            Chiesa si scuoprissero i princìpi di tutta l'umana e divina
32    App,I   |           del subbietto ragiona sui princìpi della mitologia istorica
33    App,I   |        nuova spiegata.~Sui medesimi princìpi tessé una canzone pindarica,
34    App,II  |             profondissimo libro de' Princìpi di una Scienza nuova d'intorno
35    App,II  |           far stampare il libro dei Princìpi di una Scienza nuova. Son
36    App,II  |      prefazione ch'esponesse i vari princìpi delle varie materie che
37    App,II  |            lei ammirabile opera de' Princìpi della Scienza nuova. Se
38    App,II  |          con le stampe pubblicato: "Princìpi d'una Scienza nuova d'intorno
39    App,III |               ragguaglia dedursi da princìpi altri da quelli da' quali
40    App,III |         dalla quale si deducono tai princìpi); il nota che sia acconcia
41    App,III |           tratta degli più profondi princìpi dell'ingegno, del riso e
42    App,III |            meoque libro cui titulus Princìpi d'una Scienza nuova dintorno
43    App,III |            stampe si pubblicò che i Princìpi della Scienza nuova con
44    App,III |         Vico andato cercando questi Princìpi per via negativa, dal quale
45    App,III |       avendo di già truovati questi Princìpi per la via positiva.~Finalmente
46    App,IV  |           andavano truovando questi Princìpi, perocché quella fa le sue
47    App,IV  |           ordine, perché trattò de' princìpi dell'idee divisamente da'
48    App,IV  |           dell'idee divisamente da' princìpi delle lingue, ch'erano per
49    App,IV  |          uscire da entrambi i detti princìpi: onde vi avvennero molti
50    App,IV  |        opera di Vostra Signoria de' Princìpi di una Nuova Scienza aveva
 
  |