Testo, Parte
1 1,I | malinconica ed acre, qual dee essere degli uomini ingegnosi e
2 1,II | che poi avvertì e giudicò essere i filosofi dell'equità naturale;
3 1,II | che poi avvertì ed estimò essere puri storici del dritto
4 1,III| giovanile, le quali dovrebbero essere regolate e promosse ciascuna
5 1,III| nostro, dobbiamo intendere essere principio delle cose tutte
6 1,IV | e ben parlante, sembrava essere in Italia risurta - era
7 1,IV | pochi giorni doveva ella essere già stampata. Qui il Lucina,
8 1,V | spintovi di più dall'onore di essere stato tra tali accademici
9 1,V | qual è, Platone qual dee essere; e come Platone con quella
10 1,VI | cose in natura dovrebbero essere corpicelli di figura piramidali;
11 1,VI | fenomeni della calamita tre essere i più meravigliosi, l'attrazione
12 1,VI | addrizzamento al polo; e niuna cosa essere più volgare che 'l fomento
13 1,VI | Aristotile disse l'essenze essere indivisibili siccome i numeri,
14 1,VII| lodarono, non sono costoro da essere qui mentovati. Il signor
15 1,IX | matrimoni; e sì scuopre essere stato lo stesso il gran
16 1,IX | forma de' quali dimostra essere la monarchia, nella quale
17 1,IX | e de' versi, e dimostra essere quella e questi nati per
18 1,IX | la prima epoca e lingua essere state nel tempo delle famiglie,
19 1,IX | quantunque in altri dopo altri, essere corso egualmente tra latini,
20 1,IX | seconda lingua simbolica essere state nel tempo de' primi
21 1,IX | governi civili, che dimostra essere stati di certi regni eroici
22 1,IX | in Asia; scuopre questi essere stati i quiriti latini,
23 1,IX | uomini e delle lingue volgari essere nei tempi dell'idee della
24 1,IX | governi umani, che pruova essere il popolare e 'l monarchico,
25 1,IX | dimostrare le monarchie essere gli ultimi governi in che
26 1,IX | appruovano tale e non altra essere la loro natura o sia guisa
27 App,I | quello del verso (qual dee essere lo stile istorico, secondo
28 App,I | de' secoli, e la dimostra essere stata maggiore. Della qual
29 App,II | e non altra aver dovuto essere la sua vita letteraria.~
30 App,IV | Eccellenza mi consolava essere stati trascorsi di memoria,
31 App,IV | più civili, il dicevano essere stravagante e di idee singolari
|