Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inganni 1
inganno 1
ingegni 5
ingegno 29
ingegnosamente 1
ingegnosi 2
ingegnoso 1
Frequenza    [«  »]
30 principio
30 queste
30 quindi
29 ingegno
29 lingue
29 s'
28 dentro
Giovanbattista Vico
Vita di Giovanbattista Vico scritta da se medesimo

IntraText - Concordanze

ingegno

   Testo, Parte
1 1,I | ingegnosi e profondi, che per l'ingegno balenino in acutezze, per 2 1,I | isperimentare ciò che potesse un ingegno fanciullesco che avesse 3 1,I | avendolo osservato di buon ingegno, il diede avversario successivamente 4 1,I | quello per profittarvi; ma l'ingegno, ancor debole da reggere 5 1,I | gesuita, uomo di acutissimo ingegno, scotista di setta ma zenonista 6 1,II | poesia per un esercizio d'ingegno in opere d'argutezza, la 7 1,II | metafisiche, quando dee l'ingegno dare in trascorsi per l' 8 1,III | storici e di poeti dilettava l'ingegno di osservare tra lontanissime 9 1,III | memoria, la fantasia e l'ingegno. Quindi si può facilmente 10 1,III | poeti, storici ed oratori, l'ingegno con la geometria lineare, 11 1,III | sottilissime linee, e fa spedito l'ingegno in dover correrle tutte, 12 1,III | se eglino nell'età dell'ingegno, che è la giovanezza, s' 13 1,III | memoria, infingardisce l'ingegno, rallenta l'intendimento, 14 1,III | l'algebra si affligge l'ingegno, perché non vede se non 15 1,IV | Caravita, per acutezza d'ingegno, per severità di giudizio 16 1,V | dirozzando i suoi lavori d'ingegno, che poi portarono l'ultima 17 1,V | sensi o fantasia o memoria o ingegno o raziocinio, come operino 18 1,V | tra gli dèi, quelli sono l'ingegno di ciascuno di noi; che 19 1,V | una cui simile vivezza d'ingegno, che usò in lingua italiana 20 1,VII | lavoravano opere le quali per ingegno e per dottrina potessero 21 1,VIII| dove con le sue opere d'ingegno aveva onorato tutti, giovato 22 App,I | commettere al suo approvato ingegno tale materia, assicurandola 23 App,III | giudica che compiaccia più all'ingegno che alla verità (quivi il 24 App,III | più profondi princìpi dell'ingegno, del riso e de' detti acuti 25 App,III | detti acuti ed arguti: che l'ingegno sempre si ravvolge dintorno 26 App,III | opere del suo affannato ingegno arebbe voluto che sola fusse 27 App,IV | maravigliosa acutezza del vostro ingegno e per l'alta comprensione 28 App,IV | erudizione dal di lei chiaro ingegno, ha incontrato nel clementissimo 29 App,IV | inveiva contro o gli errori d'ingegno o di dottrina o 'l mal costume


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License