Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significare 1
significarono 1
significati 1
signor 102
signora 1
signore 3
signori 11
Frequenza    [«  »]
116 è
107 quali
102 al
102 signor
101 nella
99 o
98 perché
Giovanbattista Vico
Vita di Giovanbattista Vico scritta da se medesimo

IntraText - Concordanze

signor

    Testo, Parte
1 1,I | Parte I~Il signor Giambattista Vico egli è 2 1,II | applicarsi ai tribunali; e dal signor don Carlo Antonio de Rosa, 3 1,II | la pratica del fòro dal signor Fabrizio del Vecchio, avvocato 4 1,II | Sacro Consiglio, commessa al signor don Geronimo Acquaviva, 5 1,II | con l'assistenza di esso signor Fabrizio del Vecchio, con 6 1,II | ragionata, ne meritò lode dal signor Pier Antonio Ciavarri, dottissimo 7 1,II | riportò gli abbracci dal signor Francesco Antonio Aquilante, 8 1,II | signoria di un suo fratello, signor don Domenico Rocca (che 9 1,III | uno principio, la quale il signor Giovan Clerico ha giudicato " 10 1,IV | udillo spesse volte dire dal signor Gregorio Calopreso, gran 11 1,IV | Scelta de' poeti italiani del signor Lippi, stampata in Lucca 12 1,IV | anno 1709. Ed in quella del signor Acampora de' Poeti napoletani, 13 1,IV | canzone nelle nozze del signor duca di Baviera con Teresa 14 1,IV | de' poeti napoletani del signor Albano, stampata in Napoli 15 1,IV | dubbia equità. Il dottissimo signor don Carlo Buragna aveva 16 1,IV | di Dante. L'eruditissimo signor Lionardo da Capova aveva 17 1,IV | finalmente, il latinissimo signor Tomaso Cornelio co' suoi 18 1,IV | vocazione -. L'altro fu il signor don Giuseppe Lucina, uomo 19 1,IV | occasione di promuoverlo: che 'l signor don Niccolò Caravita, per 20 1,IV | componimenti in lode del signor conte di Santostefano, viceré 21 1,IV | letterato, e tra gli altri il signor Gregorio Calopreso, sopra 22 1,IV | Caterina d'Aragona, madre del signor duca di Medinaceli, viceré 23 1,IV | nelle quali l'eruditissimo signor Carlo Rossi la greca, don 24 1,IV | studio legale; detto dal signor Caravita che egli illico 25 1,IV | infelicemente riuscita; il signor don Nicolò, avendolo gentilmente 26 1,V | Parte V~Frattanto il signor duca di Medinaceli viceré 27 1,V | praticando spesso il Vico e 'l signor don Paolo Doria dal signor 28 1,V | signor don Paolo Doria dal signor Caravita, la cui casa era 29 1,V | notizia Francesco Bacone signor di Verulamio, uomo ugualmente 30 1,V | ragionamento, quando venne il signor don Felice Lanzina Ulloa, 31 1,VI | risposte del Vico. Ma il signor Errico Brenckman, dottissimo 32 1,VI | onorevoli ragionamenti col signor Antonio di Rinaldo, da Napoli 33 1,VI | fu ella cagione che 'l signor Domenico d'Aulisio, lettor 34 1,VI | princìpi un giorno, in casa del signor don Lucio di Sangro, il 35 1,VI | ne tenne ragionamento col signor Doria: che forse quello 36 1,VI | pensiero piacque sommamente al signor Doria, onde il Vico si diede 37 1,VI | animantis ne scrisse al signor Domenico d'Aulisio, dottissimo 38 1,VI | spessi ragionamenti col signor Lucantonio Porzio, onde 39 1,VI | Felice Mosca, indrizzata al signor don Paolo Doria, per primo 40 1,VII | onorevolmente richiesto dal signor don Adriano Caraffa duca 41 1,VII | chiarissimo letterato d'Italia, signor Gianvincenzo Gravina, col 42 1,VII | essere qui mentovati. Il signor Anton Salvini, gran pregio 43 1,VII | giugnere per lettera scritta al signor Francesco Valletta, uomo 44 1,VII | vallettiana lasciata dal signor Gioseppe, suo avo), alle 45 1,VII | filologia; altre filosofiche del signor Ulrico Ubero e del signor 46 1,VII | signor Ulrico Ubero e del signor Cristiano Tomasio, uomini 47 1,VII | Germania, gliene portò il signor Luigi barone di Ghemminghen, 48 1,VII | queste cose una lettera dal signor Giovan Clerico fu scritta 49 1,VIII| essemplari, fra gli altri, al signor don Domenico Caravita, avvocato 50 1,VIII| degnissimo figliuolo del signor don Nicolò, il quale non 51 1,VIII| consiglio ed auttorità di esso signor don Domenico Caravita, sapiente 52 1,VIII| consolata dal giudizio del signor Giovan Clerico, il quale, 53 1,VIII| e filologiche, poiché il signor Vico si è particolarmente 54 1,IX | opera era stata riveduta dal signor don Giulio Torno, dottissimo 55 1,IX | di uno de' giudizi che 'l signor Giovanni Clerico avea dato 56 App,I | l'autore di mandarla al signor Giovanni Clerico ed eleggé 57 App,I | indiritta, in un pacchetto al signor Giuseppe Attias, con cui 58 App,I | pacchetto e lettera del signor Clerico, per fargliele recapitare 59 App,I | pensieri, che, come dice il signor Clerico [che doveva egli 60 App,I | riscontro, forse perché il signor Clerico o fusse morto o 61 App,I | quinto, ebbe egli ordine dal signor duca d'Ascalona, ch'allora 62 App,I | di Napoli, portatogli dal signor Serafino Biscardi, innanzi 63 App,I | al dominio austriaco, dal signor conte Wirrigo di Daun, allora 64 App,I | ordine:~"Molto magnifico signor Giovan Battista di Vico, 65 App,I | per onorato comando del signor conte Carlo Borromeo viceré, 66 App,I | sotto la monarchia. Dal signor cardinale Wolfango di Scrotembac, 67 App,I | giorno de' funerali, che il signor don Niccolò d'Afflitto, 68 App,I | esercito (e privava appo 'l signor cardinale, la quale gran 69 App,I | lasciato di trattare col signor viceré un affare gravissimo 70 App,I | molto poco, dissegli: - Il signor cardinale mi ha detto che 71 App,I | rendeva infinite grazie al signor cardinale di tanta altezza 72 App,I | una lieta nelle nozze del signor don Giambattista Filomarino, 73 App,I | contessa di Althan, madre del signor cardinale d'Althan, allora 74 App,I | beneficio che avevagli fatto il signor don Francesco Santoro, allora 75 App,I | a riferire le cause), il signor don Antonio Caracciolo marchese 76 App,I | posta vi si portò; a cui il signor Santoro la riferì talmente 77 App,I | con l'altro; e nel fine il signor regente sentissi così commuovere 78 App,I | Componimenti che ne fece esso signor Santoro, stampata in quarto 79 App,I | digressione il principe signor don Giuseppe Caracciolo 80 App,II | elogio.~Circa questi tempi il signor conte Gianartico di Porcìa, 81 App,II | di Porcìa, fratello del signor cardinale Leandro di Porcìa, 82 App,II | tenendo la via di Roma per lo signor abate Giuseppe Luigi Esperti, 83 App,II | Luigi Esperti, mandò al signor Lorenzo Ciccarelli l'incombenza 84 App,II | replicate gentil'istanze del signor Ciccarelli finalmente vi 85 App,II | particolarmente in Venezia, il cui signor residente in Napoli di quel 86 App,II | altra acclusa alla sua del signor abate Antonio Conti nobile 87 App,II | pur alla posta, era del signor conte Gian Artico di Porcìa 88 App,II | il padre Lodoli (che col signor abate Conti riverisce Vostra 89 App,II | avevano di troppo tardato, il signor abate Antonio Conti, per 90 App,II | aventura ne avesse fatte. Il signor conte di Porcìa mandò allo 91 App,II | anni, prima avvenne che il signor conte di Porcìa, in una 92 App,II | tutto ciò, essendosi il signor conte fermo in tal suo proponimento, 93 App,II | da Roma per una via del signor abate Giuseppe Luigi Esperti, 94 App,II | aveva egli saputo da esso signor conte che vi promoveva la 95 App,II | mondo in una lettera al signor Vallisnieri, che vi tien 96 App,III | sessant'anni, fu costretto dal signor Domenico Vitolo, dottissimo 97 App,III | con la seguente lettera al signor Burcardo Menckenio, capo 98 App,III | della Scienza nuova, che 'l signor don Giulio Torno, canonico 99 App,III | di quelli errori che 'l signor Giovanni Clerico, nella 100 App,IV | scrisse con l'occasione che 'l signor don Francesco Spinelli principale 101 App,IV | al sommo pontificato il signor cardinal Corsini, al qual 102 App,IV | gli venne scritto, che 'l signor cardinale Neri Corsini suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License