Capitolo, N.
1 Int, 1 | rivolto al suo Signore, presente nel Sacramento dell'Altare,
2 Int, 6 | desidero ridestare con la presente Lettera enciclica, in continuità
3 1, 11 | salvezza è reso realmente presente e « si effettua l'opera
4 1, 12 | valore sacrificale, rendendo presente in modo sacramentale il
5 1, 12 | questo sacrificio ritorna presente, perpetuandosi sacramentalmente,
6 1, 12 | consumerà ».15 ~La Messa rende presente il sacrificio della Croce,
7 1, 14 | Sacrificio eucaristico rende presente non solo il mistero della
8 1, 15 | Uomo-Dio, tutto intero si fa presente ».22 È riproposta così la
9 1, 20 | responsabilità verso la terra presente.33 Desidero ribadirlo con
10 2, 21 | ossia il regno di Cristo già presente in mistero, per la potenza
11 2, 25 | adorante davanti a Cristo presente sotto le specie eucaristiche.47 ~
12 2, 25 | amore, davanti a Cristo presente nel Santissimo Sacramento?
13 2, 25(49)| riconoscenza a Cristo Signore là presente »: Paolo VI, Lett. enc.
14 3, 33 | parrocchia, abbiano costoro presente che, come insegna il Concilio
15 4, 37 | legati. Se l'Eucaristia rende presente il Sacrificio redentore
16 5, 52 | Chiesa una e universale, resa presente in ogni celebrazione dell'
17 6, 53 | Si sa invece che Ella era presente tra gli Apostoli, « concordi
18 6, 55 | Figlio di Maria, si rende presente con l'intero suo essere
19 6, 57 | memoriale » del Calvario è presente tutto ciò che Cristo ha
20 6, 57 | accompagnare da lei. Maria è presente, con la Chiesa e come Madre
21 6, 58 | Nel Magnificat è infine presente la tensione escatologica
|