Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarite 1
chiede 1
chiedono 1
chiesa 158
chiesa-sposa 1
chiese 17
chiesto 3
Frequenza    [«  »]
232 del
218 l'
162 a
158 chiesa
155 per
146 eucaristia
144 con
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia de Eucharistia

IntraText - Concordanze

chiesa

    Capitolo, N.
1 Int, 1 | 1. La Chiesa vive dell'Eucaristia. Questa 2 Int, 1 | nucleo del mistero della Chiesa. Con gioia essa sperimenta 3 Int, 1 | quando, con la Pentecoste, la Chiesa, Popolo della Nuova Alleanza, 4 Int, 1 | il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, 5 Int, 1(1) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 11. ~ 6 Int, 1 | Perciò lo sguardo della Chiesa è continuamente rivolto 7 Int, 3 | mistero pasquale nasce la Chiesa. Proprio per questo l'Eucaristia, 8 Int, 3 | dalle prime immagini della Chiesa, che ci offrono gli Atti 9 Int, 3 | immagine primigenia della Chiesa. E mentre lo facciamo nella 10 Int, 3 | poco prima consegnato alla Chiesa come bevanda di salvezza 11 Int, 4 | adoremus ». È l'invito che la Chiesa rivolge a tutti nelle ore 12 Int, 5 | queste o simili parole la Chiesa, mentre addita il Cristo 13 Int, 5 | Spirito Santo a Pentecoste la Chiesa viene alla luce e si incammina 14 Int, 5 | Gesù Cristo consegnava alla Chiesa l'attualizzazione perenne 15 Int, 5 | deve invadere sempre la Chiesa raccolta nella Celebrazione 16 Int, 5 | da tutti coloro che nella Chiesa partecipano ministerialmente 17 Int, 6 | ho voluto consegnare alla Chiesa con la Lettera apostolica 18 Int, 6 | programma » che ho additato alla Chiesa all'alba del terzo millennio, 19 Int, 6 | corpo e del suo sangue. La Chiesa vive del Cristo eucaristico, 20 Int, 6 | luce ».3 Ogni volta che la Chiesa la celebra, i fedeli possono 21 Int, 7 | più pienamente l'intera Chiesa in questa riflessione eucaristica, 22 Int, 7 | additando con nuova forza alla Chiesa la centralità dell'Eucaristia. 23 Int, 7 | dell'Eucaristia. Di essa la Chiesa vive. Di questo « pane vivo » 24 Int, 8 | di celebrarla. Ricordo la chiesa parrocchiale di Niegowić, 25 Int, 8 | sul piccolo altare di una chiesa di campagna, l'Eucaristia 26 Int, 8 | ministero sacerdotale della Chiesa, a gloria della Trinità 27 Int, 9 | quanto di più prezioso la Chiesa possa avere nel suo cammino 28 Int, 9 | Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen gentium e nella Costituzione 29 Int, 10 | disciplina nella quale la Chiesa esprime la sua fede. Come 30 1, 11 | tua morte, Signore! ». ~La Chiesa ha ricevuto l'Eucaristia 31 1, 11 | tempi ».10   ~Quando la Chiesa celebra l'Eucaristia, memoriale 32 1, 11(10)| CCatechismo della Chiesa Cattolica, 1085. ~ 33 1, 11 | fede il Magistero della Chiesa ha continuamente ribadito 34 1, 11(11)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 3. ~ 35 1, 12 | sangue del Signore ».13   ~La Chiesa vive continuamente del sacrificio 36 1, 12(13)| CCatechismo della Chiesa Cattolica, 1382. ~ 37 1, 13 | Nel donare alla Chiesa il suo sacrificio, Cristo 38 1, 13 | sacrificio spirituale della Chiesa, chiamata ad offrire, col 39 1, 13(19)| Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 11. ~ 40 1, 15 | appropriato è chiamata dalla santa Chiesa cattolica transustanziazione ».23 41 1, 15 | vissuto di fede » della Chiesa, colto specialmente nel «  42 1, 17 | vivrà eternamente ».27 La Chiesa chiede questo Dono divino, 43 1, 19 | rinsalda la comunione con la Chiesa celeste. Non è un caso che 44 1, 20(33)| Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 45 2 | L'EUCARISTIA EDIFICA LA CHIESA ~ 46 2, 21 | processo di crescita della Chiesa. Infatti, dopo aver detto 47 2, 21 | dopo aver detto che « la Chiesa, ossia il regno di Cristo 48 2, 21(35)| Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 3. ~ 49 2, 21 | alle origini stesse della Chiesa. Gli evangelisti precisano 50 2, 21(37)| attività missionaria della Chiesa Ad gentes, 5.  ~ 51 2, 21 | alla fine dei secoli, la Chiesa si edifica mediante la comunione 52 2, 22(39)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 1. ~ 53 2, 22 | tutti.40 La missione della Chiesa è in continuità con quella 54 2, 22 | con il sangue di Cristo la Chiesa trae la necessaria forza 55 2, 23 | comunione eucaristica la Chiesa è parimenti consolidata 56 2, 23 | unità del suo corpo che è la Chiesa. L'Eucaristia rinsalda l' 57 2, 23 | che è all'origine della Chiesa, del suo costituirsi e del 58 2, 23 | anime e dei corpi ».43 La Chiesa è rinsaldata dal divino 59 2, 24 | comunione al corpo di Cristo la Chiesa raggiunge sempre più profondamente 60 2, 24 | Eucaristia, costruendo la Chiesa, proprio per questo crea 61 2, 24(44)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 1. ~ 62 2, 25 | inestimabile nella vita della Chiesa. Tale culto è strettamente 63 3 | DELL'EUCARISTIA~E DELLA CHIESA ~ 64 3, 26 | l'Eucaristia edifica la Chiesa e la Chiesa fa l'Eucaristia, 65 3, 26 | Eucaristia edifica la Chiesa e la Chiesa fa l'Eucaristia, ne consegue 66 3, 26 | eucaristico quanto diciamo della Chiesa quando, nel Simbolo niceno-costantinopolitano, 67 3, 27 | 27. Il Catechismo della Chiesa Cattolica, nello spiegare 68 3, 27 | nello spiegare come la Chiesa sia apostolica, ovvero fondata 69 3, 27 | ordine del Signore, che la Chiesa celebra l'Eucaristia lungo 70 3, 27 | dell'apostolicità della Chiesa è che essa « custodisce 71 3, 27 | immutata ed è essenziale per la Chiesa che tale permanga. ~ 72 3, 28 | 28. La Chiesa, infine, è apostolica nel 73 3, 28 | e supremo pastore della Chiesa” ».53 La successione agli 74 3, 28 | essenziale, perché ci sia la Chiesa in senso proprio e pieno.  ~ 75 3, 28(55)| Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 10. ~ 76 3, 29(58)| Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 10 e 28; 77 3, 30 | Tanto questa dottrina della Chiesa cattolica sul ministero 78 3, 30 | in poi e separate dalla Chiesa cattolica: « Le Comunità 79 3, 30 | corpo di Cristo che è la Chiesa questo dono ridonda a vantaggio 80 3, 31 | vertice della vita della Chiesa, parimenti lo è del ministero 81 3, 31 | oltre che per il bene della Chiesa e del mondo, che egli attui 82 3, 31 | atto di Cristo e della sua Chiesa, anche quando non è possibile 83 3, 33 | celebrarla dal diritto della Chiesa. ~  ~ 84 4, 34 | Concilio Vaticano II.67 La Chiesa, mentre è pellegrinante 85 4, 34(68)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 26. ~ 86 4, 34 | invalsa da secoli nella Chiesa e raccomandata da Santi 87 4, 35 | ecclesiale è costitutivo della Chiesa come sacramento di salvezza.71 88 4, 35(71)| Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti 89 4, 35(71)| su alcuni aspetti della Chiesa come comunione Communionis 90 4, 36 | rimanendo in seno alla Chiesa col « corpo » e col « cuore »; 72 91 4, 36(72)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 14. ~ 92 4, 36 | giustamente il Catechismo della Chiesa Cattolica stabilisce: «  93 4, 36 | vige e vigerà sempre nella Chiesa la norma con cui il Concilio 94 4, 37 | contrario alla norma morale, la Chiesa, nella sua cura pastorale 95 4, 38 | incorporati nella società della Chiesa quelli che, avendo lo Spirito 96 4, 38 | sacramentale della comunione nella Chiesa, esige di essere celebrata 97 4, 38(77)| Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 14. ~ 98 4, 39 | immagine e vera presenza della Chiesa una, santa, cattolica ed 99 4, 39 | fondamento dell'unità nella sua Chiesa particolare.80 Sarebbe pertanto 100 4, 39(79)| Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti 101 4, 39(79)| su alcuni aspetti della Chiesa come comunione Communionis 102 4, 39 | eccellenza dell'unità della Chiesa fosse celebrato senza una 103 4, 39(80)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 23. ~ 104 4, 39 | con Pietro e con l'intera Chiesa, oppure oggettivamente la 105 4, 39(82)| Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 23. ~ 106 4, 39(83)| Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti 107 4, 39(83)| su alcuni aspetti della Chiesa come comunione Communionis 108 4, 41 | fondamentale per la vita della Chiesa e dei singoli fedeli mi 109 4, 41 | cammino pastorale della Chiesa all'inizio del terzo millennio, 110 4, 41 | diventa anche il giorno della Chiesa, che può svolgere così in 111 4, 42 | sacramento dell'unità della Chiesa, un campo di speciale sollecitudine. 112 4, 42 | responsabilità sui Pastori della Chiesa, ognuno nel proprio grado 113 4, 42 | ecclesiastico. Perciò la Chiesa ha dato delle norme che 114 4, 42 | l'Eucaristia e verso la Chiesa.  ~ 115 4, 43 | ecumenica sia noi, figli della Chiesa cattolica, sia i nostri 116 4, 43 | Sacrificio eucaristico la Chiesa eleva la sua supplica a 117 4, 43(90)| Cfr Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 11. ~ 118 4, 43 | perfetto » (Gc 1,17), la Chiesa crede nella sua efficacia, 119 4, 44 | Proprio perché l'unità della Chiesa, che l'Eucaristia realizza 120 4, 44 | divieto della legge della Chiesa non lascia spazio a incertezze,92 121 4, 44(93)| che offende l'unità della Chiesa o include la formale adesione 122 4, 45 | in piena comunione con la Chiesa cattolica. In questo caso, 123 4, 45 | buona fede separati dalla Chiesa cattolica, chiedono spontaneamente 124 4, 45 | in piena comunione con la Chiesa cattolica.96 ~ 125 4, 46 | in piena comunione con la Chiesa cattolica, ma che desiderano 126 4, 46 | manifestano la fede che la Chiesa cattolica confessa in questi 127 5, 47 | ormai consolidata nella Chiesa primitiva. Ma certo, fin 128 5, 48 | dell'unzione di Betania, la Chiesa non ha temuto di « sprecare  », 129 5, 48 | ispira familiarità, la Chiesa non ha mai ceduto alla tentazione 130 5, 49 | comprende come la fede della Chiesa nel Mistero eucaristico 131 5, 49 | Eucaristia, mentre ha plasmato la Chiesa e la spiritualità, ha inciso 132 5, 50 | della Trinità di Rublëv, una Chiesa profondamente « eucaristica », 133 5, 50 | Persone divine, facendo della Chiesa stessa un'« icona » della 134 5, 50 | secondo l'insegnamento della Chiesa, occorre prestare ogni attenzione 135 5, 50 | lo spazio creativo che la Chiesa ha sempre lasciato agli 136 5, 50 | nella pienezza di fede della Chiesa e secondo le indicazioni 137 5, 51 | essendo eredità di tutta la Chiesa non può essere determinata 138 5, 51 | Chiese locali isolate dalla Chiesa universale ».101   ~ 139 5, 52 | celebrazione, ma anche alla Chiesa universale, che è sempre 140 5, 52 | tradizione liturgica della Chiesa e dal suo Magistero e a 141 5, 52 | riflesso e testimonianza della Chiesa una e universale, resa presente 142 5, 52 | eloquente, il loro amore per la Chiesa. Proprio per rafforzare 143 6, 53 | rapporto intimo che lega Chiesa ed Eucaristia, non possiamo 144 6, 53 | Maria, Madre e modello della Chiesa. Nella Lettera apostolica 145 6, 53 | con l'intera sua vita. La Chiesa, guardando a Maria come 146 6, 55 | la fede eucaristica della Chiesa. Quando, nella Visitazione, 147 6, 57 | Maria è presente, con la Chiesa e come Madre della Chiesa, 148 6, 57 | Chiesa e come Madre della Chiesa, in ciascuna delle nostre 149 6, 57 | Celebrazioni eucaristiche. Se Chiesa ed Eucaristia sono un binomio 150 6, 58 | 58. Nell'Eucaristia la Chiesa si unisce pienamente a Cristo 151 CON, 59 | la grazia di offrire alla Chiesa questa Enciclica sull'Eucaristia, 152 CON, 59 | Qui c'è il tesoro della Chiesa, il cuore del mondo, il 153 CON, 59 | Cristo, a nome di tutta la Chiesa, a nome di ciascuno di voi: «  154 CON, 60 | millennio, noi tutti figli della Chiesa siamo sollecitati a camminare 155 CON, 60 | realizzare la missione della Chiesa, ogni attuazione di piani 156 CON, 61 | fuori della Messa. Allora la Chiesa viene saldamente edificata 157 CON, 61 | strutturata. ~La via che la Chiesa percorre in questi primi 158 CON, 61 | Sospinta dall'amore, la Chiesa si preoccupa di trasmettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License