Atto, Scena
1 Pers | Corisca fanciulle.~Lucrano ruffiano.~Crisobolo vecchio patrone.~
2 Pers | Caridoro.~Furba servo del ruffiano.~Nebbia, Gianda, Volpino,
3 1, 2 | NEBBIA Connosci tu questo ruffiano, che da un mese in qua è
4 1, 2 | venderia se stesso; e ‘l ruffiano, che averne tanto desiderio
5 1, 2 | Egli ama in casa questo ruffiano l’altra bella giovane; né
6 1, 2 | quella che è su la porta del ruffiano, è la giovine che Erofilo
7 1, 2 | amanti loro, farebbe el ruffiano ricchissimo guadagno. Ma
8 1, 4 | libera da questo impurissimo ruffiano. La cosa è gita più a longa
9 1, 6 | Scena sesta~Lucrano ruffiano, solo.~ ~Quando si sente
10 1, 7 | Scena settima~Lucrano ruffiano, Furba servo.~ ~LUCRANO
11 2, 1 | distruggere uno avarissimo ruffiano, ordinare astuzia che fusse
12 2, 1 | Guardami in viso: partese el ruffiano, come hai detto? Ancora
13 2, 1 | vestito, anderà a ritrovare el ruffiano, e si farà portare la cassa
14 2, 1 | lassi pegno?~ ~VOLPINO Al ruffiano.~ ~EROFILO Al ruffiano?~ ~
15 2, 1 | Al ruffiano.~ ~EROFILO Al ruffiano?~ ~VOLPINO Fin tanto che ‘
16 2, 1 | diavol! che la lassi al ruffiano?~ ~VOLPINO Dico la cassa;
17 2, 1 | tanto valore in mano d’uno ruffiano fuggitivo?~ ~VOLPINO Lassane
18 2, 1 | lamentazioni si pieghi el ruffiano, e te la doni?~ ~EROFILO
19 2, 1 | tolta, e che suspetti ch’un ruffiano vicin tuo te l’abbia tolta.~ ~
20 2, 1 | Sempre averà di grazia el ruffiano lassartela in dono, pur
21 3, 1 | scoperte le insidie che al ruffiano si tendono.~ ~EROFILO Tu
22 3, 1 | cervel teco, che questo ruffiano, che ha il diavolo in corpo,
23 3, 2 | che debbe essere questo el ruffiano, se io non fallo.~ ~
24 3, 3 | Scena terza~Lucrano ruffiano, Trappola~ ~LUCRANO Meglio
25 3, 3 | giocare de terza?~ ~TRAPPOLA È ruffiano.~ ~LUCRANO La principal
26 3, 4 | costui che esce di casa del ruffiano e mena seco una de le fanciulle
27 3, 6 | TRAPPOLA È in casa del ruffiano.~ ~VOLPINO Dove vuoi tu
28 3, 6 | ch’io veggio escire el ruffiano: presto, che non ti veggia
29 3, 7 | Scena settima~Lucrano ruffiano, Furba servo.~ ~LUCRANO
30 4, 1 | tolta che fussi di casa del ruffiano Eulalia, si avessi sì subito
31 4, 1 | dubbio che con la cassa il ruffiano non si fugga questa notte,
32 4, 2 | CRISOBOLO Che? credi tu questo ruffiano che abita qui, l’abbia rubata?~ ~
33 4, 2 | facci intendere che uno ruffiano tuo vicino t’ha rubato una
34 4, 2 | te credi ancor l’abbia il ruffiano in casa.~ ~CRISOBOLO Che
35 4, 2 | buono indizio che, essendo ruffiano, non sia ladro ancora? E
36 4, 2 | intrare improvviso in casa del ruffiano. Non poss’io, avendo uno
37 4, 2 | che l’abbi avuta questo ruffiano?~ ~VOLPINO Serìa lunga diceria,
38 4, 2 | produtto alcuno indizio che ‘l ruffiano, più che altri, abbi avuta
39 4, 3 | non levasse da un altro il ruffiano la cassa e la mandasse altrove.~ ~
40 4, 4 | per mezo d’un suo amico al ruffiano un giunto d’una sua femina
41 4, 4 | strepito esce di casa el ruffiano?~ ~
42 4, 5 | Scena quinta~Lucrano ruffiano, Crisobolo, Volpino, Critone~ ~
43 4, 5 | persuadere, perch’io sia ruffiano, ch’io non debba essere
44 4, 7 | Volpino. Non ci disse il ruffiano che gli aveva data la cassa
45 4, 7 | che finga, el menerò al ruffiano; e se serà il mercatante
46 4, 7 | una femina di casa di un ruffiano.~ ~CRISOBOLO Fusti tu quel
47 4, 7 | porre in mano d’un fuggitivo ruffiano a tanto pericolo la roba
48 4, 8 | el primo guasto a questo ruffiano avaro. Così, Fortuna, mi
49 4, 9 | Scena nona~Lucrano ruffiano, Fulcio~ ~LUCRANO (Quanto
50 5, 1 | stato sempre el nome di ruffiano odioso! E questo, e quanto
51 5, 1 | EROFILO T’aspetta, dunque, il ruffiano alla stanza di Caridoro?~ ~
52 5, 1 | domatina all’alba questo ruffiano se ne fugga.~ ~EROFILO Faccisi:
53 5, 4 | sorte vuole, in uno certo ruffiano, che dice essere tuo vicino...~ ~
54 5, 4 | quelli duie che ha seco il ruffiano, come t’ho detto, mi par
55 5, 4 | cassa o forzieri di casa del ruffiano.~ ~CRISOBOLO Ah de quanto
56 5, 4 | quanto gli serà possibile il ruffiano che non parli al signore;
57 5, 4 | faccia?~ ~FULCIO Questo ruffiano è povero e timido, come
58 5, 4 | con meno far tacere questo ruffiano?~ ~FULCIO Se poteria con
59 5, 4 | tutti insieme adosso al ruffiano, et acconceremola con minor
60 5, 4 | Non far, diavolo! Se ’l ruffiano ti vede caldo in questa
61 5, 5 | oltra a quelli che daremo al ruffiano, tu n’abbi per mantenere
62 5, 5 | uscire; e dovendo anco el ruffiano fuggirsene, non è a proposito
|