Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carcere 2
carichi 1
carico 2
caridoro 49
caro 3
carri 1
carriaggio 1
Frequenza    [«  »]
52 lo
50 gianda
50 hai
49 caridoro
48 ben
48 ci
48 quel
Ludovico Ariosto
La Cassaria

IntraText - Concordanze

caridoro

   Atto,  Scena
1 Pers | PERSONE~Erofilo, Caridoro giovani.~Eulalia, Corisca 2 Pers | Critone.~Fulcio servo di Caridoro.~Furba servo del ruffiano.~ 3 1, 2 | GIANDA Come ha nome?~ ~NEBBIA Caridoro. Egli ama in casa questo 4 1, 2 | la strada, è l’amica di Caridoro. Che te ne pare?~ ~GIANDA 5 1, 3 | Avemo, tu Erofilo et io Caridoro, che tante volte ci hanno 6 1, 4 | Scena quarta~Erofilo, Caridoro giovani, Eulalia, Corisca 7 1, 4 | felice incontro è questo, Caridoro! Questo è il maggior ben 8 1, 4 | possa desiderare al mondo.~ ~CARIDORO Queste son le serene e luminose 9 1, 4 | ti connobbi, auto caro.~ ~CARIDORO E tu, Corisca, abbi la medesima 10 1, 4 | CORISCA Et io ancora, neh?~ ~CARIDORO Non si studia al ben de 11 1, 5 | Scena quinta~Erofilo, Caridoro giovani.~ ~EROFILO Ch’io 12 1, 5 | tratto al desiderio mio?~ ~CARIDORO Deh fussi pur io nel tuo 13 1, 5 | escusare come ritorni.~ ~CARIDORO Andiamo.~ ~ 14 2, 1 | Scena prima~Erofilo, Caridoro giovani, Volpino, Fulcio 15 2, 1 | Volpino ha ritornare.~ ~CARIDORO Se Fulcio non lo ritrova, 16 2, 1 | congiurato a’ nostri danni.~ ~CARIDORO Eccoli, per Dio, che vengono.~ ~ 17 2, 1 | pur troppo idonie sono.)~ ~CARIDORO Vengon, mi par, ridendo.~ ~ 18 2, 1 | patroni attesi siamo?)~ ~CARIDORO Andiamogli incontra, che 19 2, 1 | arti: domandane costui.~ ~CARIDORO È così certo.~ ~EROFILO 20 2, 1 | così nudo.~ ~EROFILO Ve’, Caridoro, come ci beffano li manigoldi! 21 2, 1 | O uomo di gran pregio!~ ~CARIDORO O Volpino mio da bene!~ ~ 22 2, 1 | vuoi: ben sono io pazzo.~ ~CARIDORO Lassalo dire.~ ~EROFILO 23 2, 1 | Poss’io morir se più...~ ~CARIDORO Non te partir, Volpino: 24 2, 1 | andremo al Bassà, padre di Caridoro, al quale tu farai querela 25 2, 1 | andare a cercarli la casa. Caridoro ti serà favorevole apresso 26 2, 1 | bargello a tale effetto.~ ~CARIDORO Serà facile, et io, bisognando, 27 2, 1 | succedere.~ ~VOLPINO Tu, Caridoro, come il ruffian sia preso, 28 2, 1 | non ci lassi la vita.~ ~CARIDORO O Volpino, una corona meriti.~ ~ 29 2, 1 | che non si perdi tempo.~ ~CARIDORO Ho io qui a far altro?~ ~ 30 2, 1 | farò intendere. A Dio.~ ~CARIDORO A Dio.~ ~FULCIO Se non avete 31 4, 4 | poteva lui inanzi. Siamo Caridoro et io stati tutta sera alla 32 4, 8 | far meglio, che confortare Caridoro a levarse da l’impresa; 33 5, 1 | condursi alla camera di Caridoro?~ ~FULCIO Io gli diedi intendere 34 5, 1 | confortai che si riducesse a Caridoro, che sapea io che gli era 35 5, 1 | dimandare, pregare, suplicare Caridoro, che avesse di sè pietate, 36 5, 1 | ah!~ ~FULCIO Vorrei che Caridoro da l’altra parte veduto 37 5, 1 | quel misero, e proporre a Caridoro che modi avea a tenere per 38 5, 1 | ruffiano alla stanza di Caridoro?~ ~FULCIO Va’, ch’io ti 39 5, 1 | respirare.~ ~EROFILO Che Caridoro abbi del suo amore così 40 5, 1 | fino a cinquanta troverà Caridoro.~ ~EROFILO S’io vi sapessi 41 5, 1 | condurre prima costei a Caridoro, e applicherò poi tutto 42 5, 4 | salutare prima in nome di Caridoro, figliuolo del Bassà di 43 5, 4 | querelarse, se non l’avesse Caridoro ritenuto, di un giunto che 44 5, 4 | inteso a punto, perché m’ha Caridoro con troppa fretta mandato 45 5, 4 | non in confuso intendere. Caridoro ti manda a dire che ritenerà 46 5, 4 | faren tacere; perché già Caridoro gli ha fatto intendere, 47 5, 4 | tuo. Io referirò dunque a Caridoro che non ne vuoi far nulla.~ ~ 48 5, 4 | Erofilo con denari a trovare Caridoro: sarremo tutti insieme adosso 49 5, 5 | abbia condutta Corisca a Caridoro, te verrò a casa del Moro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License