Atto, Scena
1 1, 1| sera? Ancor non viene? Per Dio, che s’io ritorno indietro!...
2 1, 4| effetti, e presto.~ ~EULALIA Dio ti metta in core di farlo.
3 1, 4| Restate di buona voglia. A Dio.~ ~CORISCA A Dio.~ ~EROFILO
4 1, 4| voglia. A Dio.~ ~CORISCA A Dio.~ ~EROFILO A Dio, radice
5 1, 4| CORISCA A Dio.~ ~EROFILO A Dio, radice del mio core.~ ~
6 1, 4| del mio core.~ ~EULALIA A Dio, vita mia.~ ~
7 1, 5| ciancie? Non starò, per Dio. Quando non possa venire
8 1, 5| absente, che non anderei, per Dio, cercando altro mezo che
9 2, 1| CARIDORO Eccoli, per Dio, che vengono.~ ~VOLPINO (
10 2, 1| verriano sì lieti.~ ~VOLPINO Dio vi conservi longamente.~ ~
11 2, 1| noi?~ ~EROFILO Ben, per Dio: il disegno è da succedere.~ ~
12 2, 1| successo ti farò intendere. A Dio.~ ~CARIDORO A Dio.~ ~FULCIO
13 2, 1| intendere. A Dio.~ ~CARIDORO A Dio.~ ~FULCIO Se non avete altro
14 2, 2| disegnato avevo. Ma eccolo, per Dio: la mia è stata più ventura
15 3, 3| origine pessima ...; ma, per Dio, tu sei quel forse proprio
16 3, 3| col malanno.~ ~LUCRANO Che Dio te dia. Son quel proprio
17 3, 5| vicinanza?~ ~GIANDA Sì, per Dio, che verrà a tempo!~ ~TRAPPOLA –
18 3, 5| GIANDA Andiamoci con Dio, e lassamolo gracchiare.~ ~
19 3, 6| VOLPINO Esso è, per Dio.~ ~TRAPPOLA (Che da mia
20 3, 6| VOLPINO Non andar, per Dio! Con chi sai tu che abbi
21 4, 2| patrone, è il patron, per Dio!~ ~CRISOBOLO Vieni in qua.~ ~
22 4, 2| VOLPINO O patron mio, che Dio t’abbia...~ ~CRISOBOLO Che
23 4, 2| serà la cassa perduta, e Dio t’ha ben fatto tornare a
24 4, 2| che n’ho certezza; ma, per Dio, non perder tempo in voler
25 4, 3| siamo sicuri? O Crisobolo, Dio ti guardi: siamo qui per
26 4, 5| sicuri: non anderà, non, per Dio, come vi credete forse. (
27 4, 7| scarpe.~ ~VOLPINO È così, per Dio: questa è la più strana
28 4, 7| Non te ne vanterai, per Dio. Lassate cotesto, e legatemi
29 4, 8| le mie parole? Nulla, per Dio: a pericolosa disperazione
30 4, 8| gloria Volpino. Guardimi Dio che io sia tenuto o discepolo,
31 4, 9| anderò pur solo.)~ ~FULCIO O Dio, ch’io ritrovi Lucrano in
32 4, 9| parlato.~ ~LUCRANO Ah, per Dio! odi una parola.~ ~FULCIO
33 5, 2| CRISOBOLO Erofilo, per Dio ti giuro che, se non t’emendi,
34 5, 4| Erofilo vi venga solo? Sì, per Dio, perché gli è molto cauto!
35 5, 4| altre volte.~ ~CRISOBOLO Dio sa ben quanto mi par duro
36 5, 4| questo osso. Ma sia con Dio: non te partire: manderògli
|