Atto, Scena
1 1, 2| giovane; né credo che abbia meglio el modo di Erofilo a comperarla,
2 1, 3| tanta miseria.~ ~EULALIA Meglio è che andiamo dentro, che
3 2, 1| padre, quella che ti par meglio, che non si perdi tempo.~ ~
4 2, 2| VOLPINO Chi lo doveria saper meglio di te, che la più parte
5 3, 1| ricordo.~ ~EROFILO Non serà meglio, perché non falli, che la
6 3, 3| ruffiano, Trappola~ ~LUCRANO Meglio m’è uscire di casa, che
7 3, 3| udii alcuno altro lodar meglio una merce che voglia vendere!)~ ~
8 3, 5| terra.~ ~GIANDA Non si potea meglio pensare.~ ~TRAPPOLA – Io
9 4, 2| n’anderebbon le tue cose meglio. Ma se più te fidi d’un
10 4, 2| CRISOBOLO Se non aven meglio di cotesto, siàn forniti.
11 4, 2| è venuto in animo di far meglio.~ ~VOLPINO Che meglio puoi
12 4, 2| far meglio.~ ~VOLPINO Che meglio puoi tu far di questo?~ ~
13 4, 2| farò pur così, che serà meglio e molto più sicuro, pur
14 4, 4| sua femina il più bello e meglio disegnato del mondo, e che
15 4, 6| VOLPINO Serò qui sùbito; ma meglio è che venga tu ancora.~ ~
16 4, 8| non so che altro mi far meglio, che confortare Caridoro
17 4, 8| Tentian quest’altra, è meglio forse; non è; è pur manco
18 5, 1| so che moveria el giovane meglio ad aiutarlo. Accettò il
19 5, 1| Va’, ch’io ti tacevo il meglio. Noi l’avemo, perché non
20 5, 2| dicessi el vero, viveresti meglio che tu non fai. Va pur,
21 5, 2| EROFILO Io serò un’altra volta meglio avertito, né mai più darò
22 5, 4| lo rapporti. Io mi potrò meglio qui vedere a torno, né averò
23 5, 4| sia possibile.~ ~CRISOBOLO Meglio è ch’io medesimo vi venga.~ ~
24 5, 4| Erofilo, che non puoi far meglio.~ ~CRISOBOLO È il maggior
|