Atto, Scena
1 1, 3| fra tutti li ruffiani del mondo, non si potrebbe scegliere
2 1, 4| noi si possa desiderare al mondo.~ ~CARIDORO Queste son le
3 1, 4| più discortese villan del mondo, se per tutto doman...~ ~
4 1, 6| porta ciò che gli ha al mondo adosso. Mi viene tutto ‘
5 3, 3| sono sparsi per tutto el mondo, e che tenessi come me femine
6 3, 3| discipline che sieno al mondo.~ ~TRAPPOLA (Credo ben che
7 4, 1| schermidore, che oggi sia al mondo. O ria fortuna, come stai
8 4, 2| disfatto uomo che sia al mondo.~ ~VOLPINO Patron, poi che
9 4, 3| terra che in altro loco del mondo. Come possemo noi mercatanti
10 4, 4| bello e meglio disegnato del mondo, e che poi verrebbe avisarne
11 4, 5| CRISOBOLO La maggior del mondo.~ ~CRITONE Vòi altro da
12 4, 7| la più strana pratica del mondo. Non gli hai tu domandato
13 4, 7| fussi il maggior sciocco del mondo? Non te ne vanterai, per
14 4, 9| nascondi? ché non te levi del mondo? Poveretti, fuggi.~ ~LUCRANO
15 4, 9| vorrei, per quanto vale el mondo, che al Bassà fusse detto
16 5, 1| giovane, ma quanto avea al mondo.~ ~EROFILO Ah, ah, ah, ah,
17 5, 1| con la maggior paura del mondo, e non osa, per non esser
18 5, 1| ben non se ne trovassi al mondo.~ ~FULCIO Orsù, lassane
19 5, 2| capital nemico ch’io abbia al mondo.~ ~EROFILO Perdonami, patre.~ ~
20 5, 4| e miser uomo che sia al mondo.~ ~FULCIO La più corta e
21 5, 4| tristo, ogni modo, che sia al mondo: tuttavolta io non ho alcuno
22 5, 5| mettessi per te ciò ch’io ho al mondo, non mi par che mai satisfar
|