Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volgar 1
voli 1
volontà 1
volpino 210
volse 2
volta 5
volte 9
Frequenza    [«  »]
279 la
278 io
220 in
210 volpino
192 è
184 per
165 se
Ludovico Ariosto
La Cassaria

IntraText - Concordanze

volpino

    Atto,  Scena
1 Pers | ruffiano.~Nebbia, Gianda, Volpino, Corbacchio, Negro, Morione, 2 1, 2 | e guida è quel ladro di Volpino. Han longamente questa occasione 3 1, 5 | trama. Se non viene oggi Volpino a qualche effetto bono, 4 1, 5 | essequire ciò che ne fu da Volpino ordinato, che non si possa 5 2, 1 | Erofilo, Caridoro giovani, Volpino, Fulcio servi.~ ~EROFILO 6 2, 1 | imaginarmi, che così tardi Volpino ha ritornare.~ ~CARIDORO 7 2, 1 | per Dio, che vengono.~ ~VOLPINO (Se potrebbe, Fulcio, per 8 2, 1 | questa memorabile?~ ~FULCIO Volpino, per quella fede ho ne le 9 2, 1 | bone erbe, si vede pieno.~ ~VOLPINO Quando non succeda, aremo 10 2, 1 | Vengon, mi par, ridendo.~ ~VOLPINO (E se più sufficienti pur 11 2, 1 | loro riso esser cagione.~ ~VOLPINO (Studiamo il passo: non 12 2, 1 | non verriano sì lieti.~ ~VOLPINO Dio vi conservi longamente.~ ~ 13 2, 1 | voglia che or non siamo.~ ~VOLPINO Spera fin che vivi, e lassa 14 2, 1 | morti.~ ~EROFILO Tu non sai, Volpino, che domane, o questa notte 15 2, 1 | forse, Lucrano si parte?~ ~VOLPINO Partasi con tempesta; ma 16 2, 1 | andrà con essa el cor mio.~ ~VOLPINO Se ‘l cor tuo s’ha da partir 17 2, 1 | altra cosa da coprirlo.~ ~VOLPINO Perché veste?~ ~FULCIO Che 18 2, 1 | misero chi è servo d’amore!~ ~VOLPINO È più misero chi è servo 19 2, 1 | poco animo che, sentendoti Volpino appresso, in sì piccola 20 2, 1 | maggiore mi potrebbe essere.~ ~VOLPINO Guardami in viso: partese 21 2, 1 | gran pregio!~ ~CARIDORO O Volpino mio da bene!~ ~VOLPINO Ma 22 2, 1 | O Volpino mio da bene!~ ~VOLPINO Ma dimmi: hai tu apparecchiato, 23 2, 1 | forbici m’hai tu parlato?~ ~VOLPINO Non t’ho detto che di man 24 2, 1 | EROFILO L’ho fatto.~ ~VOLPINO E che togliessi quella cassa 25 2, 1 | EROFILO T’ho obedito.~ ~VOLPINO E che mandassi for di casa 26 2, 1 | EROFILO Così ho fatto.~ ~VOLPINO E più di tutti li altri 27 2, 1 | cosa che mi abbi detta.~ ~VOLPINO Ben sta: queste le forbici 28 2, 1 | intendere di questa amicizia?~ ~VOLPINO Io dirò: ascolta. Voglio 29 2, 1 | traffico.~ ~EROFILO Séguita.~ ~VOLPINO Costui, così vestito, anderà 30 2, 1 | pegno.~ ~EROFILO Pegno?~ ~VOLPINO E farassi dar la femina.~ ~ 31 2, 1 | vuoi che la lassi pegno?~ ~VOLPINO Al ruffiano.~ ~EROFILO Al 32 2, 1 | EROFILO Al ruffiano?~ ~VOLPINO Fin tanto che ‘l prezzo 33 2, 1 | la lassi al ruffiano?~ ~VOLPINO Dico la cassa; e che si 34 2, 1 | intendo, ma non mi piace.~ ~VOLPINO Voglio ben poi, che subito 35 2, 1 | uno ruffiano fuggitivo?~ ~VOLPINO Lassane a me la cura: odi.~ ~ 36 2, 1 | è troppo periculosa.~ ~VOLPINO Non è: se ascolti, si potrà 37 2, 1 | EROFILO Che facilmente?~ ~VOLPINO Se taci, tel dirò. È bisogno 38 2, 1 | son queste che cominci?~ ~VOLPINO Tuo danno se udir non vuoi: 39 2, 1 | dire.~ ~EROFILO Dica.~ ~VOLPINO Poss’io morir se più...~ ~ 40 2, 1 | CARIDORO Non te partir, Volpino: ben te ascolterà. Odilo: 41 2, 1 | inferire vuo’ tu, insomma?~ ~VOLPINO Che? chi voglio inferire? 42 2, 1 | pecora che m’hai detta.~ ~VOLPINO Me estimi tu di sì poco 43 2, 1 | termine ci troveremo noi?~ ~VOLPINO Se hai tanta pazienzia che 44 2, 1 | Io t’ascolto: or di’.~ ~VOLPINO Tosto che in man di Lucrano 45 2, 1 | e serà cosa credibile.~ ~VOLPINO E che tu lo prieghi che 46 2, 1 | ci verrò in persona.~ ~VOLPINO Seremo sì presti, che la 47 2, 1 | disegno è da succedere.~ ~VOLPINO Tu, Caridoro, come il ruffian 48 2, 1 | lassi la vita.~ ~CARIDORO O Volpino, una corona meriti.~ ~FULCIO 49 2, 1 | e lo stendardo inanzi.~ ~VOLPINO Non , Fulcio, giugnere 50 2, 1 | mercatante vuoi vestire?~ ~VOLPINO Mi maraviglio che oramai 51 2, 1 | porti la cassa in collo?~ ~VOLPINO No, ha un conservo con lui, 52 2, 2 | Scena seconda~Volpino, Trappola, Brusco servi.~ ~ 53 2, 2 | Trappola, Brusco servi.~ ~VOLPINO (Io dovevo pure avere in 54 2, 2 | TRAPPOLA Io non reputo strano Volpino, e che non mi appertenga 55 2, 2 | ci averemo più tempo.~ ~VOLPINO (Se vengono più lieti, che 56 2, 2 | abbi creduto il falso.~ ~VOLPINO Tu vieni molto sul riposato.~ ~ 57 2, 2 | poco andar con gravità?~ ~VOLPINO Chi lo doveria saper meglio 58 2, 2 | te tuo patrone i ceppi.~ ~VOLPINO Andiamo, che non è più da 59 3, 1 | Scena prima~Volpino, Trappola servi, Erofilo~ ~ 60 3, 1 | Trappola servi, Erofilo~ ~VOLPINO Prima che tu mi lassi, impara 61 3, 1 | la conduciamo poi ?~ ~VOLPINO Per nessun modo, che la 62 3, 1 | EROFILO Tu di’ il vero.~ ~VOLPINO È una porta piccola fatta 63 3, 1 | TRAPPOLA Tu me l’hai detto.~ ~VOLPINO Lena si chiama la patrona 64 3, 1 | TRAPPOLA L’ho a mente.~ ~VOLPINO All’incontro v’è uno sporto 65 3, 1 | ritto, come alla taverna.~ ~VOLPINO Noi anderemo quivi ad aspettarti 66 3, 1 | m’han già messo sete.~ ~VOLPINO Non te ne mancherà. Abbi 67 3, 1 | ebbi, che tu le poppe!~ ~VOLPINO Ora va, che prosperi succedino 68 3, 6 | Scena sesta~Erofilo, Volpino, Trappola~ ~EROFILO Costui 69 3, 6 | molto a condurne costei.~ ~VOLPINO Non venir più inanzi, che 70 3, 6 | seco, che non creda...)~ ~VOLPINO Esso è, per Dio.~ ~TRAPPOLA ( 71 3, 6 | non ha la giovane seco.~ ~VOLPINO Né la cassa, che è molto 72 3, 6 | la mia Eulalia ancora?~ ~VOLPINO Dove hai tu messa la cassa?~ ~ 73 3, 6 | qual via se la portano?~ ~VOLPINO Dove hai tu messa la cassa?~ ~ 74 3, 6 | che questo importa più.~ ~VOLPINO Importa pur assai più la 75 3, 6 | battuto, se ne vanno .~ ~VOLPINO Dove è la cassa?~ ~EROFILO 76 3, 6 | in casa del ruffiano.~ ~VOLPINO Dove vuoi tu gire? Che pensi 77 3, 6 | di aver la donna mia.~ ~VOLPINO Ricordati, aspetta, che 78 3, 6 | core, che all’anima mia?~ ~VOLPINO Non andar, per Dio! Con 79 3, 6 | la mia vita è quella.~ ~VOLPINO El se n’è ito, et io vo 80 4, 1 | Scena prima~Volpino servo, solo.~ ~VOLPINO Tante 81 4, 1 | prima~Volpino servo, solo.~ ~VOLPINO Tante aversità, tante sciagure 82 4, 1 | sciagure t’assagliono, misero Volpino, da tutti i canti, che se 83 4, 1 | patron certo. Tu sei morto, Volpino! Che farai, misero? Dove 84 4, 2 | Crisobolo vecchio patrone, Volpino, Gallo servi.~ ~CRISOBOLO 85 4, 2 | desiderato di finire.~ ~VOLPINO (Ah vile e pusillanimo Volpino! 86 4, 2 | VOLPINO (Ah vile e pusillanimo Volpino! Dove è ita l’audacia, dove 87 4, 2 | assai ch’io non pensai.~ ~VOLPINO (Anzi molto più per tempo 88 4, 2 | Metellino al presente!~ ~VOLPINO (Trista altrettanta è stata 89 4, 2 | non ero sicuro molto.~ ~VOLPINO (Ben t’apponesti.)~ ~CRISOBOLO 90 4, 2 | non che di farmi danno.~ ~VOLPINO (Te n’avedrai: se fussi 91 4, 2 | semo.~ ~CRISOBOLO Non è Volpino che grida costà?~ ~GALLO 92 4, 2 | costà?~ ~GALLO Così parmi.~ ~VOLPINO O città scelerata e piena 93 4, 2 | accaduto, ch’io non so.~ ~VOLPINO O Crisobolo, di che animo 94 4, 2 | lo sappi?~ ~CRISOBOLO O Volpino.~ ~VOLPINO Ma merita questo 95 4, 2 | CRISOBOLO O Volpino.~ ~VOLPINO Ma merita questo e peggio 96 4, 2 | non mi sia incontrato.~ ~VOLPINO Lassa cura de la tua camera, 97 4, 2 | Cesso io di chiamarlo? O Volpino.~ ~VOLPINO Se questa notte 98 4, 2 | chiamarlo? O Volpino.~ ~VOLPINO Se questa notte non si ritrova, 99 4, 2 | totalmente perduta.~ ~CRISOBOLO Volpino, non odi tu? Volpino, a 100 4, 2 | CRISOBOLO Volpino, non odi tu? Volpino, a chi dico io?~ ~VOLPINO 101 4, 2 | Volpino, a chi dico io?~ ~VOLPINO Chi mi chiama? Oh è il patrone, 102 4, 2 | CRISOBOLO Vieni in qua.~ ~VOLPINO O patron mio, che Dio t’ 103 4, 2 | CRISOBOLO Che ci è di male?~ ~VOLPINO Menato or qui?~ ~CRISOBOLO 104 4, 2 | CRISOBOLO Che hai tu?~ ~VOLPINO Ero disperato, né sapevo 105 4, 2 | CRISOBOLO Che è incontrato?~ ~VOLPINO Ma poi ch’io ti veggio, 106 4, 2 | CRISOBOLO Di’, che ci è?~ ~VOLPINO Comincio a respirare.~ ~ 107 4, 2 | CRISOBOLO Di’ su presto.~ ~VOLPINO Ero morto, ahimè! ma ora ...~ ~ 108 4, 2 | CRISOBOLO Che è stato fatto?~ ~VOLPINO Ritorno vivo.~ ~CRISOBOLO 109 4, 2 | Dimmi in somma, che ci è?~ ~VOLPINO El tuo Nebbia...~ ~CRISOBOLO 110 4, 2 | CRISOBOLO Che ha fatto?~ ~VOLPINO Quel ladro, quell’imbriaco...~ ~ 111 4, 2 | CRISOBOLO Che cosa ha fatto?~ ~VOLPINO Apena posso trarre il fiato, 112 4, 2 | parola: che ha fatto?~ ~VOLPINO T’ha ruinato per sua sciocchezza.~ ~ 113 4, 2 | mi tener più in agonia.~ ~VOLPINO Ha lassato rubare...~ ~CRISOBOLO 114 4, 2 | rubare...~ ~CRISOBOLO Che?~ ~VOLPINO De la tua camera propria, 115 4, 2 | CRISOBOLO Che cosa?~ ~VOLPINO Di che a lui solo hai date 116 4, 2 | Che ha lassato rubare?~ ~VOLPINO Quella cassa che tu...~ ~ 117 4, 2 | CRISOBOLO Qual assa ch’io...?~ ~VOLPINO Che per la lite che è tra 118 4, 2 | che io ho in deposito?~ ~VOLPINO Non l’hai, dico, che è stata 119 4, 2 | lassarvi tanti asini.~ ~VOLPINO Patron, se trovi la cucina 120 4, 2 | de le mie cose e sue?~ ~VOLPINO A parlar per diritto, a 121 4, 2 | uomo che sia al mondo.~ ~VOLPINO Patron, poi che ti ritrovi 122 4, 2 | quale la possiamo trovare?~ ~VOLPINO Tanto mi sono oggi travagliato, 123 4, 2 | non me l’hai già detto?~ ~VOLPINO Non dico che lo sappia, 124 4, 2 | Dove hai tu sospetto?~ ~VOLPINO Tìrati un poco più in qua; 125 4, 2 | Che temi tu che n’oda?~ ~VOLPINO Colui che credo che abbia 126 4, 2 | Abita qui presso dunque?~ ~VOLPINO In questa casa abita.~ ~ 127 4, 2 | abita qui, l’abbia rubata?~ ~VOLPINO Lo credo, e ne son certo.~ ~ 128 4, 2 | CRISOBOLO Che indizio n’hai?~ ~VOLPINO Ti dico che n’ho certezza; 129 4, 2 | non so dove mi volga.~ ~VOLPINO Mi par che andiamo subito 130 4, 2 | constare che sia così?~ ~VOLPINO Non è buono indizio che, 131 4, 2 | esser ricchi e denarosi?~ ~VOLPINO Se ve vengo io, darò bene 132 4, 2 | in animo di far meglio.~ ~VOLPINO Che meglio puoi tu far di 133 4, 2 | te aspetto qui, vola.~ ~VOLPINO Che ne vuoi fare?~ ~CRISOBOLO 134 4, 2 | virtuosi uomini repulsa?~ ~VOLPINO Se gli facessi intendere 135 4, 2 | pur che la cassa vi sia.~ ~VOLPINO Ve è senza fallo; sì che 136 4, 2 | avuta questo ruffiano?~ ~VOLPINO Serìa lunga diceria, né 137 4, 2 | fa che ne sappi parte.~ ~VOLPINO Comincerò, ma so che non 138 4, 2 | detto un pezzo: or di’ su.~ ~VOLPINO Poi che vuoi ch’io tel dica, 139 4, 2 | che gli avevo commesso!~ ~VOLPINO Egli disse: – Io voglio 140 4, 2 | partisse di casa mai!~ ~VOLPINO Tu vedi! Stiamo così un 141 4, 2 | a me si volta, e dice: – Volpino, ha mio patre, che tu sappi, 142 4, 2 | ribaldo! s’io vivo...~ ~VOLPINO Fa il sciocco; ma è malizioso 143 4, 2 | CRISOBOLO Séguita.~ ~VOLPINO Or, come io te dico, patron 144 4, 2 | debbi intrarli in casa.~ ~VOLPINO Entrali sicuramente, e se 145 4, 3 | Critone, Crisobolo mercanti, Volpino servo.~ ~CRITONE Per tutto 146 4, 3 | andiamo.~ ~CRITONE Andiamo.~ ~VOLPINO Stendetevi lungo el muro, 147 4, 4 | Scena quarta~Fulcio, Volpino servi.~ ~FULCIO Sono alcuni 148 4, 4 | li quali è questo briaco Volpino, che disse oggi di far per 149 4, 4 | gli è venuto in mezo.~ ~VOLPINO (Io sento venire uno in 150 4, 4 | Chi domandi tu?~ ~FULCIO O Volpino, io non cerco, io non domando 151 4, 4 | domando altri che tu.~ ~VOLPINO Io non te avevo, Fulcio, 152 4, 4 | quel che dicemo oggi?~ ~VOLPINO O Fulcio, il diavol ci ha 153 4, 4 | FULCIO Che ci è di male?~ ~VOLPINO Tel dirò, ma .... taci, 154 4, 5 | Lucrano ruffiano, Crisobolo, Volpino, Critone~ ~LUCRANO Si fa 155 4, 5 | vi degnate servirvi. To’, Volpino, quel lume, e ritórnagli 156 4, 6 | Scena sesta~Fulcio, Volpino, Critone, Aristippo~ ~FULCIO 157 4, 6 | FULCIO Vòi ch’io t’aspetti, Volpino?~ ~VOLPINO Voglio, che ho 158 4, 6 | io t’aspetti, Volpino?~ ~VOLPINO Voglio, che ho da ragionare 159 4, 6 | FULCIO Ritorna presto.~ ~VOLPINO Serò qui sùbito; ma meglio 160 4, 6 | FULCIO Vai lontano?~ ~VOLPINO Vo allato questo canto, 161 4, 6 | FULCIO Verrò anch’io.~ ~VOLPINO Vien, che torneremo insieme 162 4, 6 | l collo. Che hai tu?~ ~VOLPINO Io son ruinato, io son disfatto.~ ~ 163 4, 6 | FULCIO Che hai de novo?~ ~VOLPINO To’ questo lume, et accompagna 164 4, 6 | t’è accaduto di fresco?~ ~VOLPINO Ahi lasso! ch’io ho lassato 165 4, 6 | veda Crisobolo almeno.~ ~VOLPINO Io farò tardi; e tardi ben 166 4, 7 | Scena settima~Crisobolo, Volpino, Trappola~ ~CRISOBOLO Dove 167 4, 7 | rubata questa mia veste?~ ~VOLPINO (Che farai più, sciagurato 168 4, 7 | Che farai più, sciagurato Volpino?)~ ~CRISOBOLO Tu déi esser 169 4, 7 | rubata la cassa ancora.~ ~VOLPINO (Oh, me gli potessi accostare 170 4, 7 | mutolo, o che lo finge.~ ~VOLPINO (Non potea all’improvviso 171 4, 7 | alla guisa che tu vedi.~ ~VOLPINO Chi diavolo ha condotto 172 4, 7 | rispondere una parola.~ ~VOLPINO E come vuoi, se è mutolo, 173 4, 7 | CRISOBOLO È mutolo costui?~ ~VOLPINO Che? non lo connosci?~ ~ 174 4, 7 | CRISOBOLO Non lo vidi mai più.~ ~VOLPINO Tu non lo connosci? il mutolo 175 4, 7 | manigoldo, alla taverna.~ ~VOLPINO Ma par che abbia indosso 176 4, 7 | di che mi coruccio io?~ ~VOLPINO E lo tuo capello in capo?~ ~ 177 4, 7 | mio sino alle scarpe.~ ~VOLPINO È così, per Dio: questa 178 4, 7 | rispondere, e s’egli è mutolo?~ ~VOLPINO Fa che tu l’accenni. Ma 179 4, 7 | CRISOBOLO Domandalo.~ ~VOLPINO Chi t’ha dato la veste del 180 4, 7 | lingua.) Sai tu che dica?~ ~VOLPINO Chiaro accenna che uno qui 181 4, 7 | qual di casa è stato.~ ~VOLPINO Farollo. Eh!~ ~CRISOBOLO ( 182 4, 7 | or il capo or il volto?~ ~VOLPINO Mostra che è stato un grande, 183 4, 7 | fretta? Adunque ode costui?~ ~VOLPINO Non ho detto che parla in 184 4, 7 | panni di questo mutolo?~ ~VOLPINO Or m’appongo perché: poi 185 4, 7 | suoi panni, che li miei?~ ~VOLPINO Che diavol so io? Non connosci 186 4, 7 | macchiasse la mia veste.~ ~VOLPINO Lassane la cura a me.~ ~ 187 4, 7 | non è da credere a questo Volpino ogni cosa, che non è però 188 4, 7 | evangelista.) Non andare: aspetta, Volpino. Non ci disse il ruffiano 189 4, 7 | in questo modo proprio?~ ~VOLPINO Te vuoi fondare in le ciancie 190 4, 7 | costui, e legatemelo.~ ~VOLPINO Perché così?~ ~CRISOBOLO 191 4, 7 | guarirlo, sì che parli.~ ~VOLPINO Non so io s’egli è mutolo? 192 4, 7 | veste.~ ~TRAPPOLA Escusami, Volpino, fin che altro non ho sentito 193 4, 7 | t’ho voluto servire...~ ~VOLPINO (Ahimè!)~ ~TRAPPOLA Ma per 194 4, 7 | te la ponesse alla gola, Volpino, credi tu che ti sanasse 195 4, 7 | CRISOBOLO A questo modo, Volpino, tu hai auto audacia di 196 4, 7 | legatemi quel traditore.~ ~VOLPINO O patrone, tuo figliuolo 197 4, 7 | usarmi fraude mai più.~ ~VOLPINO O signor mio!...~ ~CRISOBOLO 198 4, 8 | cosa va mal per noi, ma per Volpino va peggio. Come la mutabil 199 4, 8 | mal condotta invenzion di Volpino serà con troppa baldanza 200 4, 8 | astuzia, se non ho sempre Volpino a lato che m’insegni; e 201 4, 8 | n’averà tutta la gloria Volpino. Guardimi Dio che io sia 202 5, 1 | nostra pratica intesa, e sia Volpino, il nostro consiglieri, 203 5, 1 | pace nascerà che libererai Volpino dal pericolo in che si trova; 204 5, 2 | se non fusse per aiutar Volpino, non ardirei per dieci giorni 205 5, 2 | far bono animo, altrimenti Volpino starà fresco.)~ ~CRISOBOLO 206 5, 4 | con lui? Che è di quel tuo Volpino? Suol avere pure il diavolo 207 5, 5 | Scena quinta~Volpino, Erofilo, Fulcio~ ~VOLPINO 208 5, 5 | Volpino, Erofilo, Fulcio~ ~VOLPINO Io vederò di farlo rimanere 209 5, 5 | refugio, la vera mia salute?~ ~VOLPINO Fulcio, di gran travagli, 210 5, 5 | dove ti parrà.~ ~FULCIO Volpino, queste son opere che si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License