Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credo 20
creduto 3
crippo 1
crisobolo 156
critone 15
critono 1
crudele 1
Frequenza    [«  »]
165 se
164 tu
158 erofilo
156 crisobolo
153 più
151 mi
136 il
Ludovico Ariosto
La Cassaria

IntraText - Concordanze

crisobolo

    Atto,  Scena
1 Pers | fanciulle.~Lucrano ruffiano.~Crisobolo vecchio patrone.~Critono 2 Pers | Trappola, Brusco, servi di Crisobolo.~ ~La scena è in Metelino ( 3 1, 2 | discorso che d’un bue. Se Crisobolo ritorna, che fia di me? 4 1, 4 | onoratamente vestito, e sia di Crisobolo unico figliolo, estimato 5 4, 2 | Scena seconda~Crisobolo vecchio patrone, Volpino, 6 4, 2 | Volpino, Gallo servi.~ ~CRISOBOLO Tanto mi sono, senza avedermi, 7 4, 2 | impresa avessino mai.)~ ~CRISOBOLO È per certo più tardi assai 8 4, 2 | maestro giocasse mai.)~ ~CRISOBOLO O come è stata buona sorte 9 4, 2 | altrettanta è stata la nostra.)~ ~CRISOBOLO Che lassare i miei traffichi 10 4, 2 | VOLPINO (Ben t’apponesti.)~ ~CRISOBOLO Ma serò tornato così presto, 11 4, 2 | Distrutti e ruinati semo.~ ~CRISOBOLO Non è Volpino che grida 12 4, 2 | scelerata e piena di ribaldi!~ ~CRISOBOLO Debbe alcun male essere 13 4, 2 | ch’io non so.~ ~VOLPINO O Crisobolo, di che animo serai tu, 14 4, 2 | serai tu, come lo sappi?~ ~CRISOBOLO O Volpino.~ ~VOLPINO Ma 15 4, 2 | suo figliuol proprio.~ ~CRISOBOLO Io tremo e sudo di paura 16 4, 2 | non si ferma in casa.~ ~CRISOBOLO Cesso io di chiamarlo? O 17 4, 2 | è totalmente perduta.~ ~CRISOBOLO Volpino, non odi tu? Volpino, 18 4, 2 | è il patron, per Dio!~ ~CRISOBOLO Vieni in qua.~ ~VOLPINO 19 4, 2 | mio, che Dio t’abbia...~ ~CRISOBOLO Che ci è di male?~ ~VOLPINO 20 4, 2 | VOLPINO Menato or qui?~ ~CRISOBOLO Che hai tu?~ ~VOLPINO Ero 21 4, 2 | sapevo a chi ridurmi.~ ~CRISOBOLO Che è incontrato?~ ~VOLPINO 22 4, 2 | veggio, o signor mio ...~ ~CRISOBOLO Di’, che ci è?~ ~VOLPINO 23 4, 2 | Comincio a respirare.~ ~CRISOBOLO Di’ su presto.~ ~VOLPINO 24 4, 2 | morto, ahimè! ma ora ...~ ~CRISOBOLO Che è stato fatto?~ ~VOLPINO 25 4, 2 | VOLPINO Ritorno vivo.~ ~CRISOBOLO Dimmi in somma, che ci è?~ ~ 26 4, 2 | VOLPINO El tuo Nebbia...~ ~CRISOBOLO Che ha fatto?~ ~VOLPINO 27 4, 2 | ladro, quell’imbriaco...~ ~CRISOBOLO Che cosa ha fatto?~ ~VOLPINO 28 4, 2 | corso di giù e di su.~ ~CRISOBOLO Di’ a una parola: che ha 29 4, 2 | ruinato per sua sciocchezza.~ ~CRISOBOLO Finiscimi d’occidere; non 30 4, 2 | VOLPINO Ha lassato rubare...~ ~CRISOBOLO Che?~ ~VOLPINO De la tua 31 4, 2 | quella ove tu dormi...~ ~CRISOBOLO Che cosa?~ ~VOLPINO Di che 32 4, 2 | gliele raccomandasti...~ ~CRISOBOLO Che ha lassato rubare?~ ~ 33 4, 2 | Quella cassa che tu...~ ~CRISOBOLO Qual assa ch’io...?~ ~VOLPINO 34 4, 2 | Aristandro e... come ha nome?~ ~CRISOBOLO La cassa che io ho in deposito?~ ~ 35 4, 2 | dico, che è stata rubata.~ ~CRISOBOLO Ah misero e infelice Crisobolo! 36 4, 2 | CRISOBOLO Ah misero e infelice Crisobolo! Lassa or cura de la tua 37 4, 2 | camera, che ho da far io?~ ~CRISOBOLO Questa è la discrezion di 38 4, 2 | iustamente che di te medesimo.~ ~CRISOBOLO Io non so che mi faccia: 39 4, 2 | fatto tornare a tempo.~ ~CRISOBOLO E come? Hai tu nessuna traccia 40 4, 2 | mostrare ove è la roba tua.~ ~CRISOBOLO Se lo sai, perché non me 41 4, 2 | ma credo di saperlo.~ ~CRISOBOLO Dove hai tu sospetto?~ ~ 42 4, 2 | Vieni anco più in qua.~ ~CRISOBOLO Che temi tu che n’oda?~ ~ 43 4, 2 | credo che abbia rubata.~ ~CRISOBOLO Abita qui presso dunque?~ ~ 44 4, 2 | In questa casa abita.~ ~CRISOBOLO Che? credi tu questo ruffiano 45 4, 2 | credo, e ne son certo.~ ~CRISOBOLO Che indizio n’hai?~ ~VOLPINO 46 4, 2 | all’alba el ladroncello.~ ~CRISOBOLO Che ti par ch’io faccia? 47 4, 2 | abbia il ruffiano in casa.~ ~CRISOBOLO Che indizio, che prova gli 48 4, 2 | dieci altri testimoni?~ ~CRISOBOLO Se non aven meglio di cotesto, 49 4, 2 | facesse il ruffian la beffa.~ ~CRISOBOLO Andiamo, che ... Deh férmati, 50 4, 2 | puoi tu far di questo?~ ~CRISOBOLO Rosso, corri qui in casa 51 4, 2 | VOLPINO Che ne vuoi fare?~ ~CRISOBOLO Vo’ intrare improvviso in 52 4, 2 | ti negarebbe audienzia.~ ~CRISOBOLO E come se li farebbe intendere? 53 4, 2 | hai pensato benissimo.~ ~CRISOBOLO Intanto che aspettiamo Critone, 54 4, 2 | conterò ogni cosa poi.~ ~CRISOBOLO N’averemo d’avanzo; e se 55 4, 2 | che non ci serà tempo.~ ~CRISOBOLO Me n’averesti già detto 56 4, 2 | fussi chiesta da alcuno.~ ~CRISOBOLO Buon principio questo fu 57 4, 2 | né mai più è ritornato.~ ~CRISOBOLO Ancor m’ha in questo assai 58 4, 2 | come io voglio inferire?~ ~CRISOBOLO Intendo. Ah ribaldo! s’io 59 4, 2 | non lo connosci bene.~ ~CRISOBOLO Séguita.~ ~VOLPINO Or, come 60 4, 2 | questa cosa più ad agio.~ ~CRISOBOLO Non m’hai con tutte queste 61 4, 3 | Scenza terza~Critone, Crisobolo mercanti, Volpino servo.~ ~ 62 4, 3 | case non siamo sicuri? O Crisobolo, Dio ti guardi: siamo qui 63 4, 3 | ove possiamo, benefizio.~ ~CRISOBOLO Ben m’incresce di sconciarvi 64 4, 3 | per te ogni gran cosa.~ ~CRISOBOLO Voi serete contenti di venir 65 4, 3 | servizio puoi commandarmi.~ ~CRISOBOLO Non più parole: andiamo.~ ~ 66 4, 3 | e la mandasse altrove.~ ~CRISOBOLO Bussa, e fa come ti pare.~ ~ 67 4, 5 | quinta~Lucrano ruffiano, Crisobolo, Volpino, Critone~ ~LUCRANO 68 4, 5 | forestieri, omo da bene, eh?~ ~CRISOBOLO Si fa così a’ cittadini, 69 4, 5 | ne dorrò sino al cielo.~ ~CRISOBOLO Io non anderò già tanto 70 4, 5 | debba essere udito ...~ ~CRISOBOLO Ancora ardisci a parlare?~ ~ 71 4, 5 | a dire le ragion mie.~ ~CRISOBOLO Cotesta ti farà il capestro 72 4, 5 | come v’ho già detto.~ ~CRISOBOLO Ancor apri la bocca, ladron 73 4, 5 | meni li testimoni teco?~ ~CRISOBOLO Se non parli cortesemente, 74 4, 5 | averanno sì gran vantaggio.)~ ~CRISOBOLO Vedesti voi mai el più audace 75 4, 5 | Gran ventura hai avuta, Crisobolo, che mi piace.~ ~CRISOBOLO 76 4, 5 | Crisobolo, che mi piace.~ ~CRISOBOLO La maggior del mondo.~ ~ 77 4, 5 | CRITONE Vòi altro da noi?~ ~CRISOBOLO Che di me, dove io possa, 78 4, 6 | nascondere, che non lo veda Crisobolo almeno.~ ~VOLPINO Io farò 79 4, 7 | Scena settima~Crisobolo, Volpino, Trappola~ ~CRISOBOLO 80 4, 7 | Crisobolo, Volpino, Trappola~ ~CRISOBOLO Dove ti credi fuggire? Sta 81 4, 7 | sciagurato Volpino?)~ ~CRISOBOLO Tu déi esser quell’uom da 82 4, 7 | all’orecchio un poco!)~ ~CRISOBOLO Tu non rispondi, truffatore? 83 4, 7 | hai a far col mutolo?~ ~CRISOBOLO Ho trovato costui ne la 84 4, 7 | questo mutolo in cucina?~ ~CRISOBOLO E non gli posso far rispondere 85 4, 7 | mutolo, che risponda?~ ~CRISOBOLO È mutolo costui?~ ~VOLPINO 86 4, 7 | Che? non lo connosci?~ ~CRISOBOLO Non lo vidi mai più.~ ~VOLPINO 87 4, 7 | la taverna de la Simia?~ ~CRISOBOLO Che mutolo? che simia vuoi 88 4, 7 | sì, ben la riconnosco.~ ~CRISOBOLO E di che mi coruccio io?~ ~ 89 4, 7 | lo tuo capello in capo?~ ~CRISOBOLO Mi par che abbia del mio 90 4, 7 | tuo sì messo in punto?~ ~CRISOBOLO Che vuoi tu ch’io gli domandi, 91 4, 7 | meno ch’io faccia te.~ ~CRISOBOLO Domandalo.~ ~VOLPINO Chi 92 4, 7 | cotesta donde l’hai avuta?~ ~CRISOBOLO (Questo pazzo ragiona con 93 4, 7 | ciò l’attendeva egli.~ ~CRISOBOLO Un qui di casa? Deh fa, 94 4, 7 | VOLPINO Farollo. Eh!~ ~CRISOBOLO (Io gli guaterei cento anni 95 4, 7 | e che parla in fretta.~ ~CRISOBOLO Io credo che voglia dire 96 4, 7 | inteso, che non ho io.~ ~CRISOBOLO Che ha voluto fare quel 97 4, 7 | si serà d’abito mutato.~ ~CRISOBOLO Perché non ha più presto 98 4, 7 | connosci tu come è pazzo?~ ~CRISOBOLO Menalo tu in casa, e dàgli 99 4, 7 | Lassane la cura a me.~ ~CRISOBOLO (Potrebbe essere anco altrimenti. 100 4, 7 | ciancie di quel ribaldo?~ ~CRISOBOLOmiglior terreno sei ancor 101 4, 7 | VOLPINO Perché così?~ ~CRISOBOLO Al Subassi vo’ mandarlo, 102 4, 7 | lo connoscerà di botto.~ ~CRISOBOLO Io non vo’ altro mezo in 103 4, 7 | né storpiato né morto.~ ~CRISOBOLO O beata fune, anzi miracolosa, 104 4, 7 | mi vestirno oggi così.~ ~CRISOBOLO A che effetto?~ ~TRAPPOLA 105 4, 7 | di casa di un ruffiano.~ ~CRISOBOLO Fusti tu quel che vi recasti 106 4, 7 | lassarvi pegno, e così feci.~ ~CRISOBOLO A questo modo, Volpino, 107 4, 7 | per curatore o maestro.~ ~CRISOBOLO S’io non morrò in questa 108 4, 7 | VOLPINO O signor mio!...~ ~CRISOBOLO Io t’insegnerò, scelerato. 109 4, 9 | forca?~ ~FULCIO Hai rubato Crisobolo el tuo vicino.~ ~LUCRANO 110 5, 2 | Scena seconda~Erofilo, Crisobolo~ ~EROFILO (Io anderò in 111 5, 2 | sento struggere il core).~ ~CRISOBOLO Come tardano a ritornare 112 5, 2 | appresento o s’io mi resto.)~ ~CRISOBOLO S’egli sa con sue astuzie 113 5, 2 | Volpino starà fresco.)~ ~CRISOBOLO Tu sei qui, valent’omo?~ ~ 114 5, 2 | E quando ritornasti?~ ~CRISOBOLO Con che audacia, ribaldo 115 5, 2 | dato causa di turbarte.~ ~CRISOBOLO Se dicessi el vero, viveresti 116 5, 2 | causa di dolerti di me.~ ~CRISOBOLO Io non voglio che con parole 117 5, 2 | morire.~ ~EROFILO O patre!~ ~CRISOBOLO Tu m’appelli patre con ciancie, 118 5, 2 | EROFILO Perdonami, patre.~ ~CRISOBOLO Se non fussi per l’onor 119 5, 2 | Incusa la giovinezza mia.~ ~CRISOBOLO Non credi tu che anch’io 120 5, 2 | mai più disdegnar meco.~ ~CRISOBOLO Erofilo, per Dio ti giuro 121 5, 2 | esserti più obediente.~ ~CRISOBOLO Se attendi al ben vivere, 122 5, 3 | battaglia che ho giurato a Crisobolo, poi che ho la maggior fortezza 123 5, 3 | FULCIO Fa assapere a Crisobolo, che un messo del signor 124 5, 4 | Scena quarta~Crisobolo, Fulcio~ ~CRISOBOLO Chi 125 5, 4 | quarta~Crisobolo, Fulcio~ ~CRISOBOLO Chi a quest’ora importuna 126 5, 4 | tuoi si stieno drento.~ ~CRISOBOLO Aspettatemi in casa voi. 127 5, 4 | non è mai per mancarti.~ ~CRISOBOLO Io lo ringrazio, e gli sono 128 5, 4 | dice essere tuo vicino...~ ~CRISOBOLO Oh bene!~ ~FULCIO Che veniva 129 5, 4 | tuo figliuolo si dolea.~ ~CRISOBOLO E che dicea?~ ~FULCIO E’ 130 5, 4 | pessima natura e sorte.~ ~CRISOBOLO (Or pon mente che travaglio 131 5, 4 | guisa di mercatante...~ ~CRISOBOLO (Ahi vedi che pur!...)~ ~ 132 5, 4 | ad avisarti correndo.~ ~CRISOBOLO Ha fatto l’offizio di buono 133 5, 4 | testificar per lui a carico.~ ~CRISOBOLO E di che?~ ~FULCIO Dicono 134 5, 4 | condutta questa cosa.~ ~CRISOBOLO Di mio consentimento?~ ~ 135 5, 4 | di casa del ruffiano.~ ~CRISOBOLO Ah de quanto male serà causa 136 5, 4 | alcuna pùblica vergogna.~ ~CRISOBOLO Che provisione vi posso 137 5, 4 | aspro, che si taccia.~ ~CRISOBOLO Gli farei la femina restituire 138 5, 4 | dunque, la femina in mano?~ ~CRISOBOLO Non, ti dico, e non sa che 139 5, 4 | si potrà fare, adunque?~ ~CRISOBOLO Che so io? Ben so il più 140 5, 4 | che si faccia tacere.~ ~CRISOBOLO Mi par strano dovere spendere 141 5, 4 | si può sempre guadagnare, Crisobolo; benché non sia poco guadagno 142 5, 4 | con mille: tu intendi.~ ~CRISOBOLO Che ti par ch’io faccia?~ ~ 143 5, 4 | pentire de averti dato noia.~ ~CRISOBOLO Sai quanto se ne tenessi 144 5, 4 | che non la lasseria mai.~ ~CRISOBOLO Con minor prezzo s’aria 145 5, 4 | questi pochi denari...~ ~CRISOBOLO Pochi, eh?~ ~FULCIO Che ’ 146 5, 4 | non ne vuoi far nulla.~ ~CRISOBOLO Non se potria con meno far 147 5, 4 | costeria meno, e scannarlo.~ ~CRISOBOLO Io non dico così. Centoventi 148 5, 4 | altri n’ha possuto avere.~ ~CRISOBOLO E non per meno?~ ~FULCIO 149 5, 4 | achetare con nulla. S’io fussi Crisobolo, manderei subito Erofilo 150 5, 4 | spesa che sia possibile.~ ~CRISOBOLO Meglio è ch’io medesimo 151 5, 4 | amici o all’interesso.~ ~CRISOBOLO Erofilo vi venga solo? Sì, 152 5, 4 | quanto possi desiderare.~ ~CRISOBOLO Quel ladroncello è stato 153 5, 4 | merita.~ ~FULCIO Non lassar, Crisobolo, che la còlera ti regga: 154 5, 4 | che non puoi far meglio.~ ~CRISOBOLO È il maggior tristo, ogni 155 5, 4 | castigarlo de l’altre volte.~ ~CRISOBOLO Dio sa ben quanto mi par 156 5, 4 | preda ostile, di casa di Crisobolo; e sol ponno questa lor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License