Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuggito 1
fugi 1
fui 1
fulcio 121
fune 2
fuor 2
fuora 1
Frequenza    [«  »]
151 mi
136 il
124 l'
121 fulcio
112 con
105 da
102 ti
Ludovico Ariosto
La Cassaria

IntraText - Concordanze

fulcio

    Atto,  Scena
1 Pers | Aristippo fratello di Critone.~Fulcio servo di Caridoro.~Furba 2 2, 1 | Caridoro giovani, Volpino, Fulcio servi.~ ~EROFILO Non so 3 2, 1 | ritornare.~ ~CARIDORO Se Fulcio non lo ritrova, almen ritornasse 4 2, 1 | VOLPINO (Se potrebbe, Fulcio, per salvare dua amanti 5 2, 1 | di questa memorabile?~ ~FULCIO Volpino, per quella fede 6 2, 1 | giungere, che alle bastonate?~ ~FULCIO Non ti bisognarà, so ben, 7 2, 1 | che si serri l’uffizio.~ ~FULCIO E che se gli faccia una 8 2, 1 | VOLPINO Perché veste?~ ~FULCIO Che li uccelli di rapina, 9 2, 1 | Volpino, una corona meriti.~ ~FULCIO Anzi una mitra e lo stendardo 10 2, 1 | inanzi.~ ~VOLPINO Non , Fulcio, giugnere a queste tue degnitati 11 2, 1 | Dio.~ ~CARIDORO A Dio.~ ~FULCIO Se non avete altro bisogno 12 4, 4 | Scena quarta~Fulcio, Volpino servi.~ ~FULCIO 13 4, 4 | Fulcio, Volpino servi.~ ~FULCIO Sono alcuni avantatori che 14 4, 4 | cerchi? Chi domandi tu?~ ~FULCIO O Volpino, io non cerco, 15 4, 4 | VOLPINO Io non te avevo, Fulcio, connosciuto. Che vuoi?~ ~ 16 4, 4 | connosciuto. Che vuoi?~ ~FULCIO Che si fa? Avete mutato 17 4, 4 | dicemo oggi?~ ~VOLPINO O Fulcio, il diavol ci ha messo il 18 4, 4 | nostri ordini in tutto.~ ~FULCIO Che ci è di male?~ ~VOLPINO 19 4, 4 | dirò, ma .... taci, taci.~ ~FULCIO Che turba è questa che con 20 4, 6 | Scena sesta~Fulcio, Volpino, Critone, Aristippo~ ~ 21 4, 6 | Volpino, Critone, Aristippo~ ~FULCIO Vòi ch’io t’aspetti, Volpino?~ ~ 22 4, 6 | ragionare un pezzo teco.~ ~FULCIO Ritorna presto.~ ~VOLPINO 23 4, 6 | è che venga tu ancora.~ ~FULCIO Vai lontano?~ ~VOLPINO Vo 24 4, 6 | canto, alla prima casa.~ ~FULCIO Verrò anch’io.~ ~VOLPINO 25 4, 6 | ragionando. Oh diavolo!~ ~FULCIO Che ti rompa ‘l collo. Che 26 4, 6 | ruinato, io son disfatto.~ ~FULCIO Che hai de novo?~ ~VOLPINO 27 4, 6 | la mia sì poca memoria!~ ~FULCIO Tenetelo voi, e fatevi lume 28 4, 6 | accompagnan l’un l’altro.~ ~FULCIO Che hai tu, bestia? Che 29 4, 6 | serrai ne la mia stanza.~ ~FULCIO Ah trascurataccio! va subito 30 4, 8 | Scena ottava~Fulcio servo,solo.~ ~La cosa va 31 4, 9 | Scena nona~Lucrano ruffiano, Fulcio~ ~LUCRANO (Quanto più differisco 32 4, 9 | me n’anderò pur solo.)~ ~FULCIO O Dio, ch’io ritrovi Lucrano 33 4, 9 | LUCRANO (Costui mi nomina.)~ ~FULCIO A ciò che io gli avisi de 34 4, 9 | LUCRANO (Che dice costui?)~ ~FULCIO Sì che se salvi la vita 35 4, 9 | LUCRANO (Ahimè!)~ ~FULCIO Benché, se gran ventura 36 4, 9 | veggio.~ ~LUCRANO Non bussar, Fulcio, ch’io son qui, se tu mi 37 4, 9 | qui, se tu mi cerchi.~ ~FULCIO O infelice, o sciagurato 38 4, 9 | LUCRANO Ch’io fugga?~ ~FULCIO Ché non te nascondi? ché 39 4, 9 | Perché vòi ch’io fugga?~ ~FULCIO Tu serai impiccato sùbito 40 4, 9 | Chi me farà impiccare?~ ~FULCIO El Bassà mio signore. Fuggi, 41 4, 9 | che meriti la forca?~ ~FULCIO Hai rubato Crisobolo el 42 4, 9 | LUCRANO Non è così.~ ~FULCIO E egli t’ha ritrovato in 43 4, 9 | Bassà le ragion mie...~ ~FULCIO Non perder tempo in ciancie, 44 4, 9 | diléguati presto.~ ~LUCRANO Ah Fulcio, mi ti raccomando: io t’ 45 4, 9 | ove ho possuto, piacere.~ ~FULCIO E per questo son venuto 46 4, 9 | LUCRANO Io te ringrazio.~ ~FULCIO Che se ’l mio patron lo 47 4, 9 | la casa e la roba mia!~ ~FULCIO Che casa? che roba? fuggi 48 4, 9 | dove debb’io fuggire?~ ~FULCIO Che so io? Ho fatto il mio 49 4, 9 | impiccato appresso.~ ~LUCRANO Ah Fulcio! ah Fulcio!~ ~FULCIO Non 50 4, 9 | LUCRANO Ah Fulcio! ah Fulcio!~ ~FULCIO Non mi nomare, 51 4, 9 | Ah Fulcio! ah Fulcio!~ ~FULCIO Non mi nomare, che sia squartato! 52 4, 9 | grazia; mi ti raccomando.~ ~FULCIO Alle forche ti raccomando. 53 4, 9 | per Dio! odi una parola.~ ~FULCIO Non è tempo ch’io aspetti, 54 4, 9 | LUCRANO Io verrò teco.~ ~FULCIO Non venir; fuggi altrove.~ ~ 55 5, 1 | Scena prima~Fulcio, Erofilo, Furba~ ~FULCIO 56 5, 1 | Fulcio, Erofilo, Furba~ ~FULCIO E con queste, e con altre 57 5, 1 | animo da presentarse.~ ~FULCIO Come animo da presentarse? 58 5, 1 | credutofacilmente.~ ~FULCIO Non te ne paia strano, che 59 5, 1 | sentendosi innocente...~ ~FULCIO Che più? Ancor di questo 60 5, 1 | alla camera di Caridoro?~ ~FULCIO Io gli diedi intendere che ’ 61 5, 1 | così ve lo conducesti?~ ~FULCIO Io seppi tanto cicalare 62 5, 1 | EROFILO Ah, ah, ah, ah, ah!~ ~FULCIO Vorrei che Caridoro da l’ 63 5, 1 | EROFILO Ah, ah, ah, ah!~ ~FULCIO Vorria che me veduto avessi 64 5, 1 | possuto ritenere le risa.~ ~FULCIO Alfin io diedi per consiglio 65 5, 1 | alla stanza di Caridoro?~ ~FULCIO Va’, ch’io ti tacevo il 66 5, 1 | consunta del mio gaudio.~ ~FULCIO Così accade, che una bona 67 5, 1 | consiglieri, in prigione.~ ~FULCIO Tu potrai medicare facilmente 68 5, 1 | farò ogni bona opera.~ ~FULCIO Un’altra cosa, che non meno 69 5, 1 | EROFILO Che avemo a fare?~ ~FULCIO Che domatina all’alba questo 70 5, 1 | che non possa fuggire?~ ~FULCIO Il non avere uno aspro da 71 5, 1 | per me non ho che darli.~ ~FULCIO Tu seresti ben povero: fatti 72 5, 1 | denari.~ ~EROFILO Da chi?~ ~FULCIO Da l’Ebreo, s’altri non 73 5, 1 | pegno ho io da darli?~ ~FULCIO Venticinque o trenta saraffi 74 5, 1 | né so da chi averli.~ ~FULCIO Il resto fino a cinquanta 75 5, 1 | non mi faria pregare.~ ~FULCIO Come faremo adunque?~ ~EROFILO 76 5, 1 | EROFILO Pénsavi tu.~ ~FULCIO Vi penso: non me ne potresti 77 5, 1 | pensi, che si farà senza.~ ~FULCIO Non si può far senza a patto 78 5, 1 | EROFILO Dunque, trovagli tu.~ ~FULCIO Penso ove trovarli.~ ~EROFILO 79 5, 1 | trovarli.~ ~EROFILO Pénsavi.~ ~FULCIO Vi penso tuttavia, e forse 80 5, 1 | ne trovassi al mondo.~ ~FULCIO Orsù, lassane la cura a 81 5, 1 | bisogno, viemmi dreto.~ ~FULCIO Costui dimostra esser famiglio 82 5, 3 | Scena terza~Fulcio, Marso servi.~ ~FULCIO Debb’ 83 5, 3 | terza~Fulcio, Marso servi.~ ~FULCIO Debb’io qui tutta notte 84 5, 3 | guardie.~ ~MARSO Chi è?~ ~FULCIO Fa assapere a Crisobolo, 85 5, 3 | non entri tu in casa?~ ~FULCIO Digli che si degni venir 86 5, 4 | Scena quarta~Crisobolo, Fulcio~ ~CRISOBOLO Chi a quest’ 87 5, 4 | importuna mi domanda?~ ~FULCIO Non ti maravigliare, e perdonami 88 5, 4 | Tu di’ ciò che ti pare.~ ~FULCIO Io t’ho da salutare prima 89 5, 4 | obligatissimo sempre.~ ~FULCIO Or odi. Uscendo egli testé 90 5, 4 | CRISOBOLO Oh bene!~ ~FULCIO Che veniva irato gridando; 91 5, 4 | CRISOBOLO E che dicea?~ ~FULCIO E’ se n’andava al Bassà 92 5, 4 | la pazzia di costui!)~ ~FULCIO Dicea che un certo baro, 93 5, 4 | Ahi vedi che pur!...)~ ~FULCIO Gli avea mandato con certo 94 5, 4 | offizio di buono amico.~ ~FULCIO E quelli duie che ha seco 95 5, 4 | CRISOBOLO E di che?~ ~FULCIO Dicono che ’l baro, che 96 5, 4 | Di mio consentimento?~ ~FULCIO Così dice; e mi par d’aver 97 5, 4 | stimulo d’un ribaldo!~ ~FULCIO Io non ti so ben dire il 98 5, 4 | mi perseguono sempre!~ ~FULCIO Fagli restituire la femina, 99 5, 4 | tòrre, non sanno da chi.~ ~FULCIO Non ha Erofilo, dunque, 100 5, 4 | e non sa che ne sia.~ ~FULCIO Cotesto è il peggio. Come 101 5, 4 | uomo che sia al mondo.~ ~FULCIO La più corta e miglior via 102 5, 4 | non abbia avere utile.~ ~FULCIO Non si può sempre guadagnare, 103 5, 4 | Che ti par ch’io faccia?~ ~FULCIO Questo ruffiano è povero 104 5, 4 | n’abbia possuto avere?~ ~FULCIO Mi fu già detto che un soldato 105 5, 4 | faccia il peggio che puote.~ ~FULCIO Mi par strano che più estimi 106 5, 4 | CRISOBOLO Pochi, eh?~ ~FULCIO Che ’l tuo figliuolo, te 107 5, 4 | tacere questo ruffiano?~ ~FULCIO Se poteria con uno coltello, 108 5, 4 | saraffi è pur troppo prezzo.~ ~FULCIO Forse lo farai star queto 109 5, 4 | CRISOBOLO E non per meno?~ ~FULCIO Che so io? vorrei in tuo 110 5, 4 | ch’io medesimo vi venga.~ ~FULCIO Non far, diavolo! Se ’l 111 5, 4 | l bufalo per el naso.~ ~FULCIO Non è de li tuoi servo alcuno, 112 5, 4 | come proprio lui merita.~ ~FULCIO Non lassar, Crisobolo, che 113 5, 4 | ricorra. Ben mi rincresce.~ ~FULCIO Lassa andare: tu arai tempo 114 5, 4 | ora ambidui con teco.~ ~FULCIO Io gli aspetto. – Or mi 115 5, 5 | quinta~Volpino, Erofilo, Fulcio~ ~VOLPINO Io vederò di farlo 116 5, 5 | loderai di me.~ ~EROFILO O Fulcio, quando ti poterò mai referire 117 5, 5 | all’obligo ch’io ho teco.~ ~FULCIO Mi basta assai che mi facci 118 5, 5 | vera mia salute?~ ~VOLPINO Fulcio, di gran travagli, di gran 119 5, 5 | spenderla dove ti parrà.~ ~FULCIO Volpino, queste son opere 120 5, 5 | quelli che avemo detti.~ ~FULCIO Ho voluto che, oltra a quelli 121 5, 5 | fanne quel che ti pare.~ ~FULCIO Tiengli e portagli teco,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License