Atto, Scena
1 Pers | Morione, Gallo, Marso, Trappola, Brusco, servi di Crisobolo.~ ~
2 2, 2 | Scena seconda~Volpino, Trappola, Brusco servi.~ ~VOLPINO (
3 2, 2 | memoria che rare volte il Trappola era usato a dire il vero:
4 2, 2 | ventura che avertenza.)~ ~TRAPPOLA È gran cosa, Brusco, che
5 2, 2 | BRUSCO È maggior cosa, Trappola, che mai le tue faccende
6 2, 2 | niente t’appertengono.~ ~TRAPPOLA Io non reputo strano Volpino,
7 2, 2 | hanno simile desiderio.~ ~TRAPPOLA E che avevamo per oggi a
8 2, 2 | principi). Io mi credevo, Trappola, che mi avessi ingannato.~ ~
9 2, 2 | che mi avessi ingannato.~ ~TRAPPOLA M’incresce ch’abbi creduto
10 2, 2 | vieni molto sul riposato.~ ~TRAPPOLA Non è iusto che, dovendo
11 2, 2 | fatta con ferri a’ piedi?~ ~TRAPPOLA Non è bestia di sì duro
12 3, 1 | Scena prima~Volpino, Trappola servi, Erofilo~ ~VOLPINO
13 3, 1 | terza casa a man ritta.~ ~TRAPPOLA Me lo ricordo.~ ~EROFILO
14 3, 1 | piccola fatta di nuovo.~ ~TRAPPOLA Tu me l’hai detto.~ ~VOLPINO
15 3, 1 | la patrona de la casa.~ ~TRAPPOLA L’ho a mente.~ ~VOLPINO
16 3, 1 | uno sporto di legname.~ ~TRAPPOLA Va, non dubitare, ch’io
17 3, 1 | apparecchiare la cena intanto.~ ~TRAPPOLA Fa che vi sia da bere in
18 3, 1 | corpo, non s’avedesse.~ ~TRAPPOLA Ah, ah, ah! chi vol insegnarmi
19 3, 2 | Scena seconda~Brusco, Trappola servi~ ~BRUSCO Spàcciati
20 3, 2 | altro anco questa sera?~ ~TRAPPOLA Avemo da cenare e stare
21 3, 2 | cassa, t’aspetto un atimo.~ ~TRAPPOLA Va poi a piacer tuo; ma
22 3, 3 | terza~Lucrano ruffiano, Trappola~ ~LUCRANO Meglio m’è uscire
23 3, 3 | vostro marzo dispetto.~ ~TRAPPOLA (Li altri hanno i segni
24 3, 3 | mandarti in precipizio.~ ~TRAPPOLA (Mai non udii alcuno altro
25 3, 3 | discipline che sieno al mondo.~ ~TRAPPOLA (Credo ben che del tenerle
26 3, 3 | drieto el facchino carico.~ ~TRAPPOLA – Non può star molto discosto:
27 3, 3 | per quel ch’io sento.~ ~TRAPPOLA – Oh veggio a tempo costui,
28 3, 3 | mio fu mai più detto.~ ~TRAPPOLA Perdonami, che non t’avevo
29 3, 3 | essere; e chi cerchi tu?~ ~TRAPPOLA Un baro, un pergiuro, uno
30 3, 3 | Come è il proprio nome?~ ~TRAPPOLA El nome ..., ha nome ...,
31 3, 3 | ingiottito o sputato l’hai.~ ~TRAPPOLA Sputato l’ho forse, ingiottito
32 3, 3 | adunque de la polvere.~ ~TRAPPOLA Ben tel saprò con tanti
33 3, 3 | appartenenzie al mio essercizio.~ ~TRAPPOLA Ladro, falsamonete, tagliaborse.~ ~
34 3, 3 | saper giocare de terza?~ ~TRAPPOLA È ruffiano.~ ~LUCRANO La
35 3, 3 | principal de l’arte mia.~ ~TRAPPOLA Reportatore, maldicente,
36 3, 3 | anco: mi chiamo Lucrano.~ ~TRAPPOLA Lucrano, sì, sì, Lucrano,
37 3, 3 | cerchi. Che vuoi da me?~ ~TRAPPOLA Tu sei quel proprio?~ ~LUCRANO
38 3, 3 | proprio. Di’, che vuoi?~ ~TRAPPOLA Voglio che prima facci che
39 3, 3 | aiutalo a scaricarsi.~ ~TRAPPOLA Essendo in Alessandria a
40 3, 3 | tuttavolta, quando...~ ~TRAPPOLA Tuttavolta, s’io ti do più,
41 3, 3 | chi più mi dà sempre.~ ~TRAPPOLA Ma andiamo in casa, perché
42 3, 5 | Scena quinta~Trappola, Gianda, Corbacchio, Morione,
43 3, 5 | Nebbia, Negro servi.~ ~TRAPPOLA – El Brusco s’è partito.
44 3, 5 | porrà, come l’intende!~ ~TRAPPOLA – Non pianger, bella giovane. –~ ~
45 3, 5 | e menarla ad Erofilo.~ ~TRAPPOLA – T’incresce così forte
46 3, 5 | cinque, e lui è solo.~ ~TRAPPOLA – Non pianger per questo ... –~ ~
47 3, 5 | Canchero a chi si pente.~ ~TRAPPOLA – Che ti fo certa, che non
48 3, 5 | Dio, che verrà a tempo!~ ~TRAPPOLA – Tu non rispondi? –~ ~CORBACCHIO
49 3, 5 | subito saltar su la via?~ ~TRAPPOLA – Deh! non macchiar con
50 3, 5 | potea meglio pensare.~ ~TRAPPOLA – Io sto tutto sospeso di
51 3, 5 | inanzi, e non più parole.~ ~TRAPPOLA – Ohimè! che turba è questa
52 3, 5 | GIANDA Férmati, mercatante.~ ~TRAPPOLA Che volete voi?~ ~GIANDA
53 3, 5 | GIANDA Che roba è cotesta?~ ~TRAPPOLA Tu te pigli strana cura:
54 3, 5 | n’hai tu la bulletta?~ ~TRAPPOLA Che bulletta? Questa non
55 3, 5 | merce s’ha a pagare dazio.~ ~TRAPPOLA Di quelle da guadagno si
56 3, 5 | Lassa, se non ch’io...~ ~TRAPPOLA Così se assassinano i forestieri?~ ~
57 3, 5 | taci, ti caccio li occhi.~ ~TRAPPOLA Voi credete a questo modo,
58 3, 5 | capo, càvali la lingua.~ ~TRAPPOLA A questo modo, traditori,
59 3, 5 | lassamolo gracchiare.~ ~TRAPPOLA Che farò, misero? Se dovessi
60 3, 5 | offizio de’ doganieri.~ ~TRAPPOLA – Son mal condotto: m’han
61 3, 6 | sesta~Erofilo, Volpino, Trappola~ ~EROFILO Costui per certo
62 3, 6 | guasti ogni disegno nostro.~ ~TRAPPOLA (Con che fronte poss’io
63 3, 6 | EROFILO Parmi vederlo là.~ ~TRAPPOLA (Come potrò mai giustificarmi
64 3, 6 | VOLPINO Esso è, per Dio.~ ~TRAPPOLA (Che da mia voluntade, e
65 3, 6 | cassa, che è molto peggio.~ ~TRAPPOLA (Ah misero! non so che mi
66 3, 6 | che mi faccia.)~ ~EROFILO Trappola, come? non hai avuto la
67 3, 6 | hai tu messa la cassa?~ ~TRAPPOLA Avevo avuto Eulalia.~ ~EROFILO
68 3, 6 | Eulalia.~ ~EROFILO Eulalia?~ ~TRAPPOLA E ‘nsin qui l’avevo condotta.~ ~
69 3, 6 | condotta.~ ~EROFILO Ahimè!~ ~TRAPPOLA E qui son stato da più di
70 3, 6 | EROFILO Te l’hanno tolta?~ ~TRAPPOLA M’hanno tutto pesto e lassato
71 3, 6 | tolto la mia Eulalia?~ ~TRAPPOLA Pur la sua m’aranno tolta!
72 3, 6 | pur assai più la cassa.~ ~TRAPPOLA Quelli che m’hanno battuto,
73 3, 6 | cess’io d’andarli drieto?~ ~TRAPPOLA È in casa del ruffiano.~ ~
74 4, 6 | lasso! ch’io ho lassato il Trappola in casa con li panni del
75 4, 7 | settima~Crisobolo, Volpino, Trappola~ ~CRISOBOLO Dove ti credi
76 4, 7 | malanno, prima la mia veste.~ ~TRAPPOLA Escusami, Volpino, fin che
77 4, 7 | VOLPINO (Ahimè!)~ ~TRAPPOLA Ma per te non voglio esser
78 4, 7 | ha dato li miei panni?~ ~TRAPPOLA Tuo figliuolo e costui mi
79 4, 7 | CRISOBOLO A che effetto?~ ~TRAPPOLA Per mandarmi a pigliare
80 4, 7 | recasti la mia cassa?~ ~TRAPPOLA Con una cassa mi vi mandorno,
|