Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ludovico Ariosto La Cassaria IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
FULCIO Sono alcuni avantatori che frappano e bravano di far cose che, quando poi si viene alla prova, non ardiscono tentarle; fra li quali è questo briaco Volpino, che disse oggi di far per mezo d’un suo amico al ruffiano un giunto d’una sua femina il più bello e meglio disegnato del mondo, e che poi verrebbe avisarne d’ogni successo, a ciò che noi fornissimo quel resto, a chi non poteva lui inanzi. Siamo Caridoro et io stati tutta sera alla posta, né ancor n’aviamo udita novella. Io vo per saper se ha mutato proposito, o pur se qualche impedimento gli è venuto in mezo.
VOLPINO (Io sento venire uno in qua: par che lui vadi per battere alla porta nostra.) Olà, che cerchi? Chi domandi tu?
FULCIO O Volpino, io non cerco, io non domando altri che tu.
VOLPINO Io non te avevo, Fulcio, connosciuto. Che vuoi?
FULCIO Che si fa? Avete mutato consiglio? O pur non vi ricordate di quel che dicemo oggi?
VOLPINO O Fulcio, il diavol ci ha messo il capo con tutte le corna, e non pur, come si dice, la coda, per guastare i nostri ordini in tutto.
VOLPINO Tel dirò, ma .... taci, taci.
FULCIO Che turba è questa che con tanto romore e strepito esce di casa el ruffiano?
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |