Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luogo 24
lupi 20
lupicini 1
lupo 95
lusinga 2
lusingato 1
lusingavasi 1
Frequenza    [«  »]
96 mondo
96 tempo
95 giorno
95 lupo
95 s'
94 suoi
93 far
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

lupo

                                                    grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                    grigio = Testo di commento
1 I, 5 | V - Il Lupo e il Cane~ ~Un Lupo già 2 I, 5 | Il Lupo e il Cane~ ~Un Lupo già ridotto al lumicino~ 3 I, 5 | questo, della sua fortuna~il Lupo si rallegra fino al pianto.~ 4 I, 10| X - Il Lupo e l'Agnello~ ~La favola 5 I, 10| Agnello,~quand'ecco sbuca un lupo maledetto,~che non mangiava 6 I, 10| arrabbiato~risponde il Lupo digrignando i denti, -~e 7 II, 3 | III - Il Lupo e la Volpe davanti al Tribunale 8 II, 3 | Tribunale della Scimmia~ ~Un Lupo, che accusò di ladreria~ 9 II, 3 | che la sia finita.~ ~Tu, Lupo, paga, perché fai figura~ 10 III, 3 | III - Il Lupo pastore~ ~Un Lupo, che traea 11 III, 3 | III - Il Lupo pastore~ ~Un Lupo, che traea poco vantaggio~ 12 III, 3 | erba anche la piva.~ ~Il Lupo malandrin, ecco, bel bello~ 13 III, 3 | ogni circostanza;~chi nasce Lupo ascolti la natura:~faccia 14 III, 3 | ascolti la natura:~faccia il Lupo che è ancor la più sicura.~ ~ ~ 15 III, 9 | IX - Il Lupo e la Cicogna~ ~I Lupi sono 16 III, 9 | veramente da cerusico~il Lupo liberò.~Quindi la buona 17 III, 9 | Tu scherzi, - disse il Lupo, - anzi ringrazia~i morti 18 III, 14| nella testa~un calcio, il Lupo il morde, ed anche il Bue~ 19 IV, 15| XV - Il Lupo, la Capra e la Capretta~ ~ 20 IV, 15| dice il motto:~canchero al Lupo e a quello che lo porta -.~ ~ 21 IV, 15| lo porta -.~ ~Intese il Lupo che in un canto, chiotto,~ 22 IV, 15| da priore:~- Canchero al Lupo, - esclama, - apri, mio 23 IV, 15| zampino -.~ ~Lo zampino del Lupo voi sapete~che non è poi 24 IV, 16| XVI - Il Lupo, la Madre e il Bambino~ ~ 25 IV, 16| Madre e il Bambino~ ~Questo Lupo mi chiama alla memoria~un 26 IV, 16| chiama alla memoria~un altro Lupo a cui toccò di peggio,~del 27 IV, 16| istoria:~ ~Stava messer il Lupo alla vedetta~d'un casolar 28 IV, 16| se fai da matto~quel tal Lupo che mangia chiameremo -.~ 29 IV, 16| chiameremo -.~Messer il Lupo, precorrendo il fatto,~ringrazia 30 IV, 16| mio bello;~se venire oserà Lupo mannaro,~lo piglieremo e 31 IV, 16| andava vagabondo,~fiuta il Lupo, il segno, escono in 32 V, 1 | gonfiar fino alla morte,~e il lupo urlar contro l'agnello e 33 V, 8 | VIII - Il Cavallo e il Lupo~ ~Un Lupo nella dolce primavera~ 34 V, 8 | Il Cavallo e il Lupo~ ~Un Lupo nella dolce primavera~quando 35 V, 8 | animali alla pastura,~un Lupo, dico, andando alla ventura,~ 36 V, 8 | mascelle gli dischioda.~ ~Il Lupo nel partir disse in suo 37 V, 8 | Cielo è destinato -.~Un Lupo nato ad esser macellaio~ 38 VI, 1 | sospettò~che vi fosse un lupo infame,~e un gran laccio 39 VII, 1 | padri al povero Asinello.~Un Lupo, intinto di teologia,~sorto 40 VIII, 3 | III - Il Leone, il Lupo e la Volpe~ ~Fatto vecchio, 41 VIII, 3 | capezzale~del grande Infermo, il Lupo, un degli assidui~al corteggiar, 42 VIII, 3 | male~che può inventare un Lupo di talento.~ ~Avria voluto 43 VIII, 3 | buon rimedio,~squartando un Lupo vivo - il vero io narro, -~ 44 VIII, 3 | consiglio al re,~che il conte Lupo tosto uccider fe',~a colazione 45 VIII, 13| mi tragge~ancora messer Lupo e monna Volpe~l'unica Sillery, 46 VIII, 17| bosco e mostra il dente~il Lupo, un altro che non ha pranzato.~- 47 VIII, 17| presto presto,~che se il Lupo ti morde, e tu, Modesto,~ 48 VIII, 17| Ma in queste ciarle il Lupo i fianchi addenta~dell'Asin 49 VIII, 27| XXVII - Il Cacciatore e il Lupo~ ~Sacra fame dell'oro, avido 50 VIII, 27| Cacciator la favola e del Lupo -.~ ~Aveva un Cacciator 51 VIII, 27| avari, la vostra.~ ~Un certo Lupo~venne a passar, e visto 52 VIII, 27| esclamò, - degna che un Lupo~le innalzi un tempio. Quattro 53 VIII, 27| stral partì,~e cadde il Lupo con quell'osso in gola.~ ~- 54 VIII, 27| un'egual sorte, -~disse il Lupo e fe' chiòsa alla morale.~ ~ 55 IX, 1 | dèi~parlan nel ciel, il Lupo entro il mio libro~sermoneggia 56 IX, 7 | Gatto~dal Cane, e il Can dal Lupo, e via di corsa~avria potuto 57 IX, 10| X - Il Lupo e il Cane magro~ ~Ebbe un 58 IX, 10| possibile, più bello.~ ~Un Lupo non mostrò del pescatore~ 59 IX, 10| tuo conto troverai -.~ ~Il Lupo bestia per farina prese~ 60 IX, 10| da lontano.~ ~Il nostro Lupo si cavò d'impiccio,~dicendo: - 61 IX, 10| Non avendo cervel, quel Lupo nero~mostrò che aveva buone 62 IX, 19| passa che la mascella~del lupo fra le mille~non mi rapisca 63 IX, 19| scappò.~E l'ombra era d'un lupo.~ ~ ~ 64 X, 6 | VI - Il Lupo e i Pastori~ ~Un giorno 65 X, 6 | i Pastori~ ~Un giorno un Lupo pien d'umanità~(se alcun 66 X, 6 | campagna~che non bandisca il lupo con disprezzo,~ne bimbo 67 X, 6 | ricordi il cupo~nome del lupo.~ ~E tutto ciò per qualche 68 X, 6 | cani,~ed io che sono il lupo~starò digiuno e avrò rispetti 69 X, 6 | guardo -.~ ~Avea ragione il Lupo. È stravaganza~pretendere 70 X, 6 | spiedi ed istrumenti?~Ma il lupo non ha torto ed alla vita~ 71 X, 9 | da portare,~se viene il lupo e tenta divorarlo,~non sa 72 XI, 6 | VI - Il Lupo e la Volpe~ ~Pel vecchio 73 XI, 6 | altro animale~(compreso il Lupo) in furberia, per poco~che 74 XI, 6 | costretto~dalla gran fame, il Lupo, e si fermò~a contemplar 75 XI, 6 | orvia, discendi -.~E il Lupo, che credette al Suo buon 76 XII, 1 | greco principe, si volta~al Lupo e, prevenendo la risposta:~- 77 XII, 1 | salvar gli armenti,~ed ora, Lupo cieco ed arrabbiato,~le 78 XII, 1 | padrone Ulisse? -~il tristo Lupo disse. .~- E tu chi sei, 79 XII, 1 | deliro~insanguina la mano,~e Lupo di se stesso anche diviene.~ 80 XII, 1 | scellerato,~e che d'essere Lupo ancor conviene,~non voglio 81 XII, 9 | IX - Il Lupo e la Volpe~(Al signor duca 82 XII, 9 | Volpe cerchi e voglia~far da lupo è naturale,~ma chi sa che 83 XII, 9 | sa che non esista~qualche Lupo originale,~che in suo cor 84 XII, 9 | lupi e volpi.~ ~Disse al Lupo una Volpe: - O buon amico,~ 85 XII, 9 | zonzo.~Insegnami il mestier, Lupo mio bello,~e fa' ch'io sia 86 XII, 9 | Va ben, - rispose il Lupo, - è giusto morto~un lupo 87 XII, 9 | Lupo, - è giusto morto~un lupo mio fratello,~andiamo e 88 XII, 9 | mantello -.~E vanno, e dice il Lupo: - A te, mia cara,~a far 89 XII, 9 | gregge. Entra il novello~Lupo e vi sparge subito il terrore,~ 90 XII, 9 | agnellino in pegno~che il falso lupo non pigliava a sdegno.~Se 91 XII, 17| XVII - La Volpe, il Lupo e il Cavallo~ ~Una giovine 92 XII, 17| esclamò verso un novizio~Lupo: - Vedessi, oh grande meraviglia!~ 93 XII, 17| pascola nel prato -.~ ~E il Lupo: - Scusa, amica,~è più forte 94 XII, 17| non so,~ma c'è qui messer Lupo, che di nobile~famiglia 95 XII, 17| pregherò -.~ ~Lusingato il buon Lupo a udir cotali~elogi, al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License