Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bertuccione 3
berze 1
bestemmia 1
bestia 70
bestiaccia 3
bestïaccia 1
bestial 1
Frequenza    [«  »]
72 egli
71 noi
70 altra
70 bestia
69 perché
69 qualche
68 bello
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

bestia

   Libro, Favola
1 I, 6 | coll'unghie straccia la bestia in quarti.~La prima se la 2 I, 7 | senza tema di confronto.~Una bestia, figurarsi!~che cammina 3 II, 7 | Quando ancora tornò la bestia stolta,~disse l'amica, digrignando 4 II, 9 | Ride, vedendo che la bestia pazza~graffia, morde se 5 II, 9 | gli crivella.~ ~La grossa bestia a tanta maledetta~battaglia 6 II, 10| sgambetti, in quella piena~la bestia fece in modo,~che non sentì 7 II, 10| bel servizio~di tirare la bestia in precipizio.~ ~Bestia 8 II, 10| bestia in precipizio.~ ~Bestia e padrone vi sarebber morti~ 9 II, 13| nel fondo~d'un pozzo. - O bestia, - il popolo gli grida, - 10 II, 17| invidia per un usignolo~una bestia che par l'arcobaleno?~Tanto 11 II, 17| bella la bottega?~Non c'è bestia, allo stringere del conto,~ 12 II, 19| il Leon pensò,~poi che la bestia avea sì buona musica,~di 13 II, 19| asini non ho -.~ ~Volea la bestia sciocca replicare,~ma tanto 14 III, 1 | singolare!~Dei tre la più gran bestia non è quella che pare.~Il 15 III, 1 | quei passanti,~drizza la bestia in piedi e se la caccia 16 III, 1 | figlio~e lascian che la bestia, beata e trionfante,~da 17 III, 1 | amici, è d'impagliare la bestia addirittura,~se tanto a 18 III, 3 | esperimento.~ ~Ossia la bestia stupida e feroce~volle aggiungere 19 III, 4 | leale e pacifico~tenete la bestia che addosso vi sta -.~ ~ ~ 20 III, 14| troppo! - disse, - o ignobil bestia;~non è il morir così grande 21 IV, 1 | di no?~Ei temeva che la bestia~non andasse sulle furie:~ 22 IV, 4 | cosa come sta.~ ~- Questa bestia indiscreta~viene, - dice, - 23 IV, 5 | carezza:~e a me, perché son bestia non avvezza~ai complimenti, 24 IV, 5 | Così disse fra sé la grossa bestia,~e un che il suo padron 25 IV, 10| bel momento~al collo della bestia lo gettò.~ ~A forza d'abitudine~ 26 IV, 21| Dàlli, addosso, la povera~bestia è scoperta. I servi~con 27 V, 13| ovo d'oro.~Credendo che la bestia peregrina~chiudesse in grembo 28 V, 14| gl'incensi e i cantici,~bestia sciocca,~dal buon popolo 29 V, 15| traccia~i mesti cani, ma la bestia ingrata~non si mette a brucar 30 V, 15| vermiglia.~Invan piange la bestia,~invan pietà dai cacciatori 31 V, 16| cominciò.~ ~- Che cosa credi, o bestia, ora di fare? -~disse la 32 V, 17| Gesummaria.~ ~- Che val, bestia minchiona,~d'aver la gamba 33 VI, 2 | E dove~sen sta la mala bestia? io vo' la coda~mozzarle. - 34 VI, 2 | volta. - Eccola ~la mala bestia... - Oh Ciel! - scappa, 35 VI, 5 | sciacallo,~né di qualunque bestia americana.~ ~- Vedessi, 36 VI, 6 | volevi governar lo stato,~o bestia, se ti manca anche il talento~ 37 VI, 8 | Perché fuggire? - dice la bestia.~- O c'è pericolo~ch'abbia 38 VI, 11| Così dicea la malcontenta bestia,~finché per torla un poco 39 VI, 11| Ah! - grida allor la bestia sciagurata, -~m'era ben 40 VI, 11| la Sorte disse: - Questa bestia grulla~mi da fare più 41 VI, 13| benefattore.~ ~- O brutta bestia, senza gratitudine, -~gridò 42 VI, 16| E l'Asino morì, povera bestia!~Il Superbo comprese il 43 VI, 19| cattedra~ei mettesse la bestia atta a discutere.~Che se 44 VIII, 14| così poco...~ ~- Brutta bestia dei boschi, - disse il re, -~ 45 VIII, 17| Ma fece il sordo quella bestia sciocca,~senza cessare di 46 VIII, 25| mostrasi talvolta~anch'esso bestia stolta~ ~e piena d'un'ingorda 47 VIII, 25| finché in secco vedremo della bestia~(superba provvigion) il 48 VIII, 27| compagnia sull'erba~coll'altra bestia cadde moribondo.~Bella preda, 49 IX, 3 | gente accorre, ammira,~fa la bestia sul volgo un certo effetto,~ 50 IX, 5 | perché.~Non conosco una bestia più noiosa~d'uno scolaro ( 51 IX, 7 | qualche scarafaggio o in altra bestia~che più piaccia alla sorte,~ 52 IX, 10| cuore.~ ~- Vedi, - dicea la bestia entro le scane, -~hai preso 53 IX, 10| conto troverai -.~ ~Il Lupo bestia per farina prese~le sue 54 IX, 19| mezzo all'aer cupo~la mala bestia, l'armento scappò.~E l'ombra 55 X, 1 | questa essenza io renderei la bestia~atta molto a sentir e un 56 X, 9 | guadagnò.~Essendo egli una bestia litichina~e stuzzichina,~ 57 X, 13| piccolo leone,~e la povera bestia iva mugghiando,~empiendo 58 X, 14| un grido alto gettò~la bestia, e una città di subito spuntò.~ ~ 59 X, 15| io veggio~comportarsi da bestia ed anche peggio,~io dico 60 XI, 3 | servi e poi col Cane:~- O bestia maledetta, o bestia stupida,~ 61 XI, 3 | O bestia maledetta, o bestia stupida,~buona a mangiar 62 XI, 3 | signori miei, - dice la bestia, -~padrone e servitori, 63 XI, 5 | Non c'è persona~per quanto bestia, stolida, scioccona~a cui 64 XI, 9 | squisita cortesia.~ ~La brutta bestia in altre circostanze~avea 65 XII, 3 | confronto il piacer che questa bestia~provava nel gettare il suo 66 XII, 15| triste astrologo)~nuoce alla bestia dalla gamba snella -.~Il 67 XII, 17| mezzo all'erba~trovan la bestia.~Un poco stette in dubbio~ 68 XII, 21| celesti importa. Onde la bestia degna,~per avviar la storia, 69 XII, 23| tacer guarda e non vede~la bestia e non sospetta il tradimento.~ 70 XII, 25| non posso cacciar via la bestia,~che sempre ti minaccia.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License