Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellicosa 1
bellimbusti 1
bellissimo 1
bello 68
belmuso 1
belpiede 1
beltà 5
Frequenza    [«  »]
70 bestia
69 perché
69 qualche
68 bello
68 dice
68 lor
68 un'
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

bello

   Libro, Favola
1 I, 3 | gallina~vedendo il Bove e bello e grasso e grosso,~una Rana 2 I, 5 | mastino,~tanto grasso, tondo e bello,~che pensò di dargli morte~ 3 I, 8 | naviganti indizio~era di tempo bello o di procella.~ ~Venne il 4 I, 9 | avvenne un fatto~che sul più bello il pranzo disturbò.~ ~Voglio 5 I, 13| loro:~quand'ecco sul più bello~un terzo sopraviene,~che 6 I, 14| non perdere un tempo così bello.~ ~Eran Polluce e Castore 7 II, 2 | senno, propose, e parve bello~a tutti il suo consiglio,~ 8 II, 16| so chi t'abbia fatto così bello,~ma non potrei trovar miglior 9 II, 18| dappertutto.~ ~Un giorno, sul più bello, ecco le pare~d'udire un 10 III, 1 | fosse fresco e a vendere più bello,~le quattro gambe in mazzo 11 III, 1 | gridare con dispetto:~- È bello che tu vada sull'asino e 12 III, 3 | Lupo malandrin, ecco, bel bello~s'accosta, e per poter spinger 13 III, 5 | e più cervello.~ ~Addio, bello, per me mi accuso fuori.~ 14 IV, 1 | rigida~quanto splende il viso bello,~deh! concedimi attenzione~ 15 IV, 16| pianger più, tesor, dormi, mio bello;~se venire oserà Lupo mannaro,~ 16 V, 1 | vostro gentil senso del bello,~a cui spiace dell'arte 17 V, 3 | pigliarlo di poi più grosso e bello.~ ~Un Carpioncel meschino~ 18 V, 5 | della via?~Non sarebbe più bello e assai più comodo~addirittura 19 V, 8 | un Cavallo abbandonato e bello.~ ~- Buon pro, - disse fra 20 VI, 1 | Quindi esclama: - A te il più bello,~o gran padre degli dèi,~ 21 VI, 3 | tempo,~ora piove, ora è bello, or splende il sole,~or 22 VI, 5 | Gatto~che t'è sembrato così bello e mite,~fa dei topi polpette 23 VI, 6 | agli animali parve tanto bello,~che la elessero a capo 24 VI, 8 | crepapancia.~Ma sul più bello~ecco il padrone del campicello.~ 25 VI, 19| oratorio, un tenero~discorso in bello stil cerca di stendere~coll' 26 VI, 21| penna consumar sul tema,~è bello il fiore cogliere dell'arte.~ 27 VII, 2 | domattina anch'io.~Ma il bello e il buono, ahimè! fanno 28 VII, 2 | contentar costei,~nulla era bello e mai degno di lei.~A letto 29 VII, 5 | marito a patto~ch'ei fosse bello e giovane e ben fatto,~non 30 VII, 8 | per finir la lunga pena.~Bello e triste a veder era la 31 VII, 10| cruschello~diventa un porco bello.~Raccolto un altro gruzzolo,~ 32 VII, 10| Vitello e vacca ed ova e porco bello, addio!~La sua fortuna in 33 VIII, 1 | hanno toccato un numerobello?~Tu mi rimbrotti che non 34 VIII, 9 | cavoli e rape, ed un più bello~luogo cercando e più libero 35 VIII, 9 | zampino pronto,~ma sul più bello l'Ostrica barbina~il guscio 36 VIII, 11| amasse l'altro d'un amor più bello?~È l'amico un dolcissimo 37 VIII, 15| esser sì grosso,~come se il bello fosse in un colosso...~O 38 VIII, 15| vanerello.~Quand'ecco sul più bello~un gatto salta giù~e fric... 39 VIII, 21| la gente,~spingendolo bel bello,~ma il brianzol, maestro 40 VIII, 25| si resta a mezzo sul più bello,~a compier ciò che logico 41 VIII, 26| parlando cose che il tacere è bello,~sì com'era il parlar colà 42 IX, 1 | sogni loro non risponde il bello~stile dell'arte onde s'infiora 43 IX, 6 | scalpello, -~traggi da questo bello~blocco di marmo candido.~ ~ 44 IX, 7 | stare,~ma forse il mondo è bello,~perché non è dappertutto 45 IX, 8 | matti,~un consiglio più bello non si ,~e per quanto 46 IX, 10| farlo, s'è possibile, più bello.~ ~Un Lupo non mostrò del 47 IX, 10| aspetta un poco che veniam bel bello -.~ ~Il guardïan era un 48 IX, 10| per cane molto spiccio,~bello forse a veder, ma da lontano.~ ~ 49 IX, 14| cervello~di scegliere il più bello:~per me, - soggiunse messer 50 IX, 15| schietta)~fece la casa del più bello netta.~ ~Traggo da questa 51 IX, 17| essergli obbligata.~Ma sul più bello, zitto! arriva una servetta,~ 52 X, 2 | ancor di frutti saporito e bello.~Ebben, per sua mercede 53 X, 3 | e andare in volta.~ ~Più bello sempre pare e più giocondo~ 54 X, 10| questo, in cui viviam, men bello,~che fu già un Re, che visto 55 X, 10| pascolar un gregge~e sano e bello e grazie alle indefesse~ 56 X, 11| ma costoro~sen ivano bel bello~pei fatti loro.~Credette 57 X, 11| sull'onda~un viso assai più bello, -~cantava il Pastorello.~ ~- 58 X, 15| fra i più chiari eroi,~ma bello anche si spande~per tutto 59 XI, 5 | siete meno~di me valente e bello”.~E questi due, grattandosi 60 XII, 1 | né devi giudicar che il bello sia~soltanto in una forma 61 XII, 1 | nulla e la mia libertà.~È bello quel che piace -.~ ~Ulisse, 62 XII, 3 | avaro,~non so qual sia più bello e più di spirito.~La gente 63 XII, 7 | cerca d'un sito un po' più bello.~ ~Con agenti e commessi 64 XII, 9 | che in suo cor non trovi bello~il mestiere dell'agnello?~ ~ 65 XII, 9 | Insegnami il mestier, Lupo mio bello,~e fa' ch'io sia la prima 66 XII, 15| signora de La Sablière)~ ~Bello io volevo un Tempio a voi, 67 XII, 22| lui rivolto, disse: - È bello il gioco,~ma tu lavori troppo 68 XII, 27| avrà giammai~la terra. È bello, è buon dietro gli onori~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License