Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uva 3
v 12
v' 19
va 61
va' 8
vacca 4
vada 10
Frequenza    [«  »]
61 ho
61 morte
61 topo
61 va
60 amor
60 mentre
60 prima
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

va

                                                      grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                      grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Affamata e piagnolosa~va a cercar della Formica~e 2 I, 5 | di guardia, guardar chi va, chi viene,~abbaiare ai 3 I, 8 | attenti,~uccelli, non mi va questa faccenda;~per voi 4 I, 8 | dura.~ ~- Uccelli, non mi va questa faccenda, -~la rondinella 5 I, 14| bicchieri~e piatti rompe e va sopra ai coppieri.~Inutil 6 I, 17| mano.~In queste cose chi va pian va sano.~ ~Due vedovelle 7 I, 17| queste cose chi va pian va sano.~ ~Due vedovelle alfin 8 I, 21| pezzo questo guaio?~Il miele va in malora e a danno nostro;~ 9 II, 10| camminasse sulle noci.~ ~E va per valli, e va per strade 10 II, 10| noci.~ ~E va per valli, e va per strade e monti,~le brave 11 III, 1 | Brighella la Colombina cara,~va sulla mula”, è vecchia la 12 III, 4 | ardita, che in groppa gli va.~ ~Il re travicello, che 13 III, 6 | Discende~quindi la trista e va dove la Scrofa~fresca di 14 III, 8 | alla larga dai portoni -.~E va a piantar, come si dice, 15 III, 8 | E detto fatto,~ad abitar va il Ragno a la capanna,~dove 16 III, 18| il detto e la prudenza.~Va sicuro chi va con diffidenza.~ ~ 17 III, 18| prudenza.~Va sicuro chi va con diffidenza.~ ~ 18 IV, 1 | parlar d'amor a te~non si va senza pericolo.~Dal provar 19 IV, 4 | nostro galantuomo una mattina~va dal Signor della città vicina~ 20 IV, 12| obbedienza e omaggio.~ ~Va colle cento trombe, e gran 21 IV, 16| unghioni,~mentre che al bosco va per le nocciole,~vedrà se 22 IV, 18| lagrime~il vecchio in ciel sen va.~ ~Sepolto il genitore, 23 IV, 21| Ruminando un de' buoi - Va ben, va bene, -~gli dice, - 24 IV, 21| Ruminando un de' buoi - Va ben, va bene, -~gli dice, - ma se 25 V, 8 | spezieria.~ ~- Quando un Cavallo va così slegato,~- gli dice, - 26 V, 19| XIX - Il Leone che va alla guerra~ ~Volendo Re 27 VI, 3 | tempesta,~innanzi polveroso va superbo,~e comignoli schianta 28 VI, 10| senatoriale~non perde tempo e va.~ ~La Lepre ch'ha la boria~ 29 VI, 18| Se il tuo baroccio va, -~rispose ancor la voce 30 VI, 19| schiena la retorica,~ch'ei va vendendo come roba onesta,~ 31 VI, 20| incendio dove son scintille,~va per città, per ville,~ed 32 VI, 20| questa pazza irrequïeta,~che va di qua e di senza una 33 VII, 1 | pien di spavento~capace, se va bene,~d'empire i cimiteri 34 VII, 1 | sopra le bestie, e non gli va -.~ ~A questo dir scoppiâr 35 VII, 9 | ringalluzza tutta la sciocchina.~ ~Va e viene e si riscalda colla 36 VII, 9 | ringraziatemi,~la strada ora va in piano,~non vi rincresca 37 VII, 10| a vendere il latte se ne va.~Succinta la gonnella per 38 VII, 12| forse~più avaro ancor), e va per monti e valli,~infin 39 VIII, 6 | spuntò,~ ~scesa dal letto va da una comare~e: - Amica, - 40 VIII, 9 | buco ito due miglia,~che va di meraviglia in meraviglia.~ ~ 41 VIII, 9 | ha del mondo conoscenza~va facilmente in estasi per 42 VIII, 20| intervallo d'una notte.~ ~Va quel dio che ha l'ali ai 43 VIII, 20| sopra il capo delle genti,~e va a rompersi lontano~sopra 44 VIII, 22| agguato la sinistra Donnola.~Va sulla pianta e mentre ancor 45 IX, 1 | procura~di credere e sen va. Tre giorni dopo~ei fa rapire 46 IX, 2 | e mettesi in viaggio.~E va, finché non giunge a un 47 IX, 8 | nel fil di quello stolido,~va in cerca di un filosofo 48 X, 1 | l'animal si commuove e va diritto~ove lo spinge l' 49 X, 1 | bosco~d'urla e di corni e va sbandato il gregge,~spingere 50 X, 5 | a dormire~coll'altre. - Va benone -. E il ladro onesto~ 51 X, 14| torrente,~combatte, vince, va~ dove l'elefante, com' 52 X, 15| critici:~ma il nome vostro va immortale e grande~non sol 53 X, 16| lavoriamo. Chi lavora~sta sano e va lontano -.~ ~Non vi stupisca, 54 XI, 2 | le carezze~alla virtù si va -.~ ~Sorse Cupido: - Ed 55 XI, 3 | cor odio tremendo,~mentre va di papaveri spargendo~Morfeo 56 XI, 3 | galline,~che tutta a sangue va~la povera città.~Allo spuntar 57 XI, 5 | paragon (che tanto~famosa va nel canto)~è una mezza corista 58 XII, 3 | mucchio a poco a poco se ne va.~Quando a un tratto il padron 59 XII, 9 | ti sarò riconoscente.~ ~- Va ben, - rispose il Lupo, - 60 XII, 15| guscio che sul gobbo porta.~ ~Va Rodicordicelle (il nome 61 XII, 26| l'ali~dietro il capriccio va,~diversa in ogni cosa~dall'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License