Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tono 3
topesca 1
topi 35
topo 61
topolin 5
topolini 2
topolino 15
Frequenza    [«  »]
62 terra
61 ho
61 morte
61 topo
61 va
60 amor
60 mentre
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

topo

                                                     grassetto = Testo principale
   Libro, Favola                                     grigio = Testo di commento
1 I, 9 | IX - Il Topo di città e il Topo di campagna~ ~ 2 I, 9 | Il Topo di città e il Topo di campagna~ ~Un Topo campagnol 3 I, 9 | il Topo di campagna~ ~Un Topo campagnol venne invitato~ 4 I, 9 | beccacce allo stufato~da un Topo di città.~Seduti su un tappeto 5 I, 9 | rumor torna al suo posto~il Topo cittadin,~e vuole che del 6 I, 9 | No, basta, - disse il Topo di campagna, -~vieni diman 7 II, 5 | venirmi avanti?~Se tu sei topo, guarda, io son faina.~- 8 II, 5 | quell'anima tapina, -~ma un topo io non so manco cosa sia.~ 9 II, 5 | uccelli il distintivo?~Son Topo, evviva i topi,~e morte 10 II, 11| XI - Il Leone e il Topo~ ~Piccoli e grandi rendi 11 II, 11| anche in fondo a cento.~ ~Un Topo disgraziato~cadde un 12 II, 11| difficile il pensare~che d'un Topo bisogno abbia un Leone,~ 13 II, 11| ruggiti.~Morta sarìa, se il Topo prontamente~non fosse accorso 14 II, 18| ma un'altra volta~che il topo venne, e sotto la sembianza~ 15 III, 17| aver sbagliato strada.~ ~Un topo che la vede in imbarazzo 16 III, 18| Il Gatto e il vecchio Topo~ ~Mangialardo Secondo, l' 17 III, 18| miglia intorno~non v'era un Topo in tutta Sorceria.~Mangialardo, 18 III, 18| pania:~solo il più vecchio Topo della tana,~ch'anco la coda 19 III, 18| Approvo anch'io del Topo veterano~il detto e la prudenza.~ 20 IV, 11| XI - La Rana e il Topo~ ~Spesso chi crede d'uccellar 21 IV, 11| con questa favola.~ ~Un Topo grasso e bel, che in argomento~ 22 IV, 11| resterete stupefatto -.~Il Topo curioso accettò subito.~ ~ 23 IV, 11| nipoti suoi farà ritorno!~Il Topo, che nell'acqua è poco pratico,~ 24 IV, 16| e l'ammazzan come un topo.~ ~Un villan gli troncò 25 VI, 5 | alacre, come~un giovin topo che vuol farsi un nome,~ 26 VI, 5 | Mentre vivrai, ritieni~che da topo non è troppo prudente~dall' 27 VII, 3 | III - Il Topo eremita~ ~Racconta una leggenda 28 VII, 3 | leggenda orïentale~che un certo Topo, sazio ormai del mondo,~ 29 VII, 3 | giro del formaggio, e il Topo~coi piè, coi denti seppe 30 VII, 4 | sazio.~Egli era come il topo, di cui racconta Orazio,~ 31 VIII, 2 | teme~la notte, il . Se un topo udir gli pare,~è il suo 32 VIII, 9 | IX - Il Topo e l'Ostrica~ ~Un Topo contadin 33 VIII, 9 | Il Topo e l'Ostrica~ ~Un Topo contadin grillincervello,~ 34 VIII, 9 | un libro vecchio -.~ ~Il Topo, rosicchiando in libreria,~ 35 VIII, 9 | mirabile attrattiva,~che il Topo disse: - Se non mangio questa,~ 36 VIII, 9 | un poco si avvicina,~il Topo allunga lo zampino pronto,~ 37 VIII, 15| XV - Il Topo e l'Elefante~ ~La vanità, 38 VIII, 15| per aggiungere di più~il Topo vanerello.~Quand'ecco sul 39 VIII, 15| un istante~mostrò che un Topo è men che un Elefante.~ ~ ~ 40 VIII, 22| XXII - Il Gatto e il Topo~ ~Un certo Gatto gran rubaformaggio~ 41 VIII, 22| gran rubaformaggio~e un Topo rodicorda assai stimato,~ 42 VIII, 22| salvar la testa.~ ~Accorre il Topo e il suo mortal nemico~preso 43 VIII, 22| Basta così, - rispose~il Topo, - credo poco a queste cose.~ 44 VIII, 22| Sarìa tre volte matto~quel topo che affidasse la sua sorte~ 45 VIII, 22| tempo dopo~il Gatto trova il Topo,~che stava a una distanza 46 VIII, 22| anch'io -.~ ~Rispose il Topo: - Grazie, n'ho piacere,~ 47 IX, 1 | servi) sen venne un picciol topo,~che rosicchiò tutto il 48 IX, 7 | VII - Il Topo cambiato in Ragazza~ ~Un 49 IX, 7 | A sentir chiamare il topo~si riscosse la donzella,~ 50 IX, 7 | pigliò.~Voi gridate: - Un topo? oibò! -~Fa l'amore, sissignori,~ 51 IX, 7 | questo passo~vinto è il Topo dal Gatto, e vinto il Gatto~ 52 IX, 7 | dottrina vuol che l'Uomo e il Topo~e il Can e il Gatto attingano 53 XII, 1 | talpa, d'un rettile, d'un topo.~ ~Soltanto Ulisse, al qual 54 XII, 5 | V - Il Gatto e il Topo~(Al signor duca di Borgogna 55 XII, 15| Gazzella, la Testuggine e il Topo~(Alla signora de La Sablière)~ ~ 56 XII, 15| inchinerebbe a voi.~ ~Il Topo, la Testuggine, il Corvo, 57 XII, 15| cena disse agli amici il Topo:~- Gazzella ci dimentica, 58 XII, 15| E vanno il Corvo e il Topo dove la compagna~Capretta 59 XII, 15| il cacciator rediva,~il Topo scompariva in una macchia,~ 60 XII, 15| cordicella ancora e disviluppa~il Topo il sacco, e libera la sua 61 XII, 25| dice un collega.~E il Topo in due parole a loro spiega~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License