Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammirano 1
ammucchiate 1
amo 2
amor 60
amore 22
amori 4
amorosa 1
Frequenza    [«  »]
61 morte
61 topo
61 va
60 amor
60 mentre
60 prima
60 te
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

amor

   Libro, Favola
1 IV, 1 | nella quale mostrerò~come amor vinse il Leone.~ ~Io per 2 IV, 1 | pratica già so~che a parlar d'amor a te~non si va senza pericolo.~ 3 IV, 1 | indomabile padrone!~Ma l'amor messo in canzone,~che si 4 IV, 1 | perder la dolcezza~d'un amor che cieco il rende,~l'animale 5 IV, 1 | ammazzarono il Leone.~ ~Sempre Amor, se fuoco prende,~tu vedrai 6 IV, 8 | che dimando anch'io.~ ~- L'amor mio non valea dunque un 7 IV, 18| non è di vane iperboli~amor, ma per dipingere soltanto 8 IV, 18| che in ogni circostanza~amor li stringa, amore, ch'ancor 9 V, 4 | vedo anch'io~son orecchie, amor mio, delle più belle~che 10 V, 6 | casa.~ ~Così le donne per amor di pace~dalla padella cadder 11 V, 18| amabili.~Meglio per te, se per amor de' tuoi,~non avessi gonfiate 12 VI, 9 | disprezzan ciò che giova~per amor di cose vane.~ ~ ~ 13 VI, 21| altre imprese,~ove mi chiama Amor, che di mia vitagentile 14 VII, 1 | tortorelle per dispetto,~fuggia l'Amor lontano~e fuggia coll'Amor 15 VII, 1 | Amor lontano~e fuggia coll'Amor ogni diletto.~ ~Allor tenne 16 VII, 6 | casa si attaccò~con tanto amor, che stuzzicò l'invidia:~ 17 VII, 8 | canto a noi maestri~sono d'amor. Nemmen parlo di quelli~ 18 VII, 8 | di quelli~che la Madre d'Amor aggioga al carro,~ma canto 19 VII, 10| tutto par pronto e facile, l'amor, l'onor, la gloria;~e subito 20 VII, 13| ciascun aguzza il becco.~O Amor, Amor, per te fûr visti 21 VII, 13| aguzza il becco.~O Amor, Amor, per te fûr visti i fiumi~ 22 VIII, 11| discreto,~amasse l'altro d'un amor più bello?~È l'amico un 23 VIII, 13| a questo mal che dici?~- Amor.~- Amore?~È un bel nome 24 VIII, 22| quando è cresciuto~nel santo amor di Dio,~e il maledetto fil 25 VIII, 25| Castelli in aria crea,~e per amor di vane ombre e di gloria~ 26 VIII, 26| sede abbia ragione,~e dove amor, negli uomini e nei bruti.~ ~ 27 IX, 2 | innamorare.~Ed ella pastorella~d'amor giovine e bella~de' suoi 28 IX, 2 | che mi arresta?~Passò d'amor, passò d'amor la festa?~ ~ ~ 29 IX, 2 | arresta?~Passò d'amor, passò d'amor la festa?~ ~ ~ 30 IX, 6 | spavento~e l'odio e degli dèi l'amor, lo zelo~da lui creati e 31 IX, 7 | il Bramino fuor di sé:~- Amor, comanda, apri la bocca, 32 IX, 15| ringraziava ognor gli dèi,~ma coll'amor l'avea, tristo demonio~che 33 IX, 15| anche la pace agli Imenei,~amor che non invecchia, anzi 34 IX, 15| una forza tale~che sull'amor la vince e sul talento,~ 35 IX, 15| sul talento,~ma vinta dall'amor mi si assicura~fu qualche 36 X, 1 | voglia pei diversi stati~dell'amor lo trascina e dell'affanno,~ 37 X, 8 | mezzo a cavalieri~pronti all'amor, un po' di civiltà~le faceva 38 X, 10| saperne il nome?~Ambizïon, Amor, ecco i diavoli~che fan 39 X, 10| governo.~Quella, potente più d'Amor, distende~ampio il dominio, 40 X, 10| ampio il dominio, e dell'Amor fin anco,~come vo' dimostrar, 41 XI, 2 | Maine)~ ~Di nulla sente amor la fanciullezza,~ma dié 42 XI, 2 | dell'alma sua divina~nell'amor, nel piacer, nella dolcezza,~ 43 XI, 2 | figliolin di Giove.~ ~In lui l'amor e insieme la ragione~precorrevano 44 XI, 2 | numi.~ ~Costui sì bene dell'amor la scienza~trattò, che avresti 45 XI, 2 | esperienza,~tanto pareva nell'amor perfetto.~Ma Giove, a cui 46 XI, 5 | gioco e il foco~di quell'amor di sé, che d'ogni male~è 47 XI, 5 | ciò la razza nostra.)~ ~L'amor di sé, mentre solleva al 48 XII, 1 | immortali unico oggetto~e cura e amor, a me date ch'io possa~i 49 XII, 12| incanto,~quel ch'è degno d'amor e in un di stima.~Ma per 50 XII, 14| L'Amore e la Follia~ ~Amor è un gran mistero:~mistero 51 XII, 14| rimetto il giudicare.~ ~Amor giuocava un giorno in compagnia~ 52 XII, 14| una fiera disputa,~voleva Amor portarla innanzi ai Numi,~ 53 XII, 14| Sempre Follia faccia all'Amor di guida!~ ~ ~ 54 XII, 23| dicea che un piccol segno~d'amor vale un volume di parole.~ ~ 55 XII, 23| l'onorerà con voi,~diva d'amor, l'amabile Mancini,~che 56 XII, 26| io canto flebili parole,~Amor, che acerbo sa punir chi 57 XII, 26| crudel, non men che bella,~Amor disprezza ed i potenti strali,~ 58 XII, 26| mio sasso:~“Dafni morto d'amor. Ti ferma e piagni~la sciagurata 59 XII, 26| lagrima la terra~che tanto amor rinserra!~E mentre danza 60 XII, 26| danza e ride~alla statua d'Amor ilare intorno,~questa si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License