Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
granai 2
granaio 4
grand' 4
grande 54
grandezza 2
grandi 36
grandicelli 1
Frequenza    [«  »]
55 ancora
55 fortuna
55 or
54 grande
54 qual
53 gatto
53 quell'
Jean de La Fontaine
Favole

IntraText - Concordanze

grande

   Libro, Favola
1 Dedica | altri canti con voce epica e grande~degli avi i fasti e le virtù 2 I, 3 | III - La Rana e il Bove~ ~Grande non più d'un ovo di gallina~ 3 I, 7 | volesse lamentarsi?~ ~Ma una grande compassione~egli sente in 4 I, 12| tremenda.~Ma più del mal fu grande la paura,~ché il grosso 5 I, 14| questo:~ ~Simonide doveva~un grande elogio scriver d'un atleta~ 6 I, 21| furore tale,~che infine il grande affare~d'una Vespa fu tratto 7 II, 8 | coll'ala al povero babbeo~un grande colpo schiocca,~poi preso 8 II, 8 | fabbrica il caro nido d'un grande albero in alto.~Ma vien 9 III, 6 | indegno~che sempre l'abbia in grande obbrobrio il mondo.~ ~ ~ 10 III, 9 | si sa,~mangian sempre con grande avidità.~Un giorno uno di 11 III, 12| Cuoco~ ~Nel cortil d'una grande fattoria~il bianco Cigno 12 III, 14| bestia;~non è il morir così grande molestia,~come il soffrir 13 IV, 3 | Mosca e la Formica~ ~- Dio grande degli dèi! -~dicea la Mosca 14 IV, 14| un colossale~busto d'un grande eroe la Volpe si fermò,~ 15 V, 1 | e tre.~La tua fede è sì grande e tanto onesta,~che pagata 16 V, 20| denari,~vendettero d'un grande Orso la pelle,~d'un Orso, 17 VI, 19| umore~mandò a cercar del grande professore.~ ~E gli disse: - 18 VI, 21| marito senza pianto~e senza grande schianto di sospiri.~Ma 19 VII, 1 | no, signor, anzi fu un grande onore~a ognun d'essi il 20 VII, 7 | Volendo un conoscere~Sua grande leonina Maestà~a qual razza 21 VII, 15| cangiò casa, si fe' l'arte in grande,~ma in mezzo ai candelabri, 22 VII, 17| per conto mio -.~ ~Nella grande sua bontà~spesso il Cielo 23 VIII, 1 | regno di morte.~ ~Nella sua grande, universal rovina,~se tanto 24 VIII, 2 | vicin di contro, un epulone~grande Banchiere ed imbottito d' 25 VIII, 3 | Intanto al capezzale~del grande Infermo, il Lupo, un degli 26 VIII, 14| sorvegliasser la lunga processione.~Grande il concorso fu. Dentro la 27 VIII, 14| che fa~la scimmia ad una grande Maestà,~mille corpi e una 28 VIII, 15| Spagnoli e tuttavia,~per quanto grande il lor difetto sia,~è più 29 VIII, 15| gigantesco,~e rise di quel grande baldacchino~pesante ed arabesco,~ 30 VIII, 19| denar e colle imprese in grande.~ ~È il ricco che le lettere 31 IX, 1 | potean procurarmi una più grande~fortuna di più grandi eroi 32 IX, 1 | altro, - una caldaia~più grande anche del duomo.~- Ih, fanfaluche!~- 33 IX, 2 | il lungo affanno~il tuo grande coraggio sgomentare!~Aspetta 34 IX, 3 | Il mio vicin non ha~la grande varietà~che nel pel ricamato 35 IX, 4 | Gran peccato, Taddeo, grande peccato~che tu non ci sia 36 IX, 15| ladro (e Dio vel dica~se fu grande spavento) entro le braccia~ 37 IX, 15| avrei giammai provato~questo grande piacere dei piaceri -.~Il 38 IX, 17| troppa consolazione.~ ~Più grande non la provano quei piccoli 39 X, 1 | guerra e non indegni~d'un grande capitano e di fortuna~più 40 X, 10| mai? sogno o son desto?~Tu grande, tu ministro? ahi poveretto!~ 41 X, 15| nome vostro va immortale e grande~non sol di Francia fra i 42 XI, 2 | Appena Giove ebbe finito, un grande~schiamazzare per l'etere 43 XI, 6 | mariola~e d'ogni furberia grande maestra.~ ~Per conto mio 44 XII, 4 | le corna.~ ~Così Luigi il Grande immaginatevi~che con Filippo 45 XII, 7 | questa volta il tonfo è così grande,~che la voce in un subito 46 XII, 12| che il Pelide~voi siete grande, il qual fu meno eroe~quel 47 XII, 14| bastone.~ ~Non c'è penagrande,~che corrisponda ad opre 48 XII, 17| novizio~Lupo: - Vedessi, oh grande meraviglia!~Un grazioso 49 XII, 20| umile soggiorno.~ ~Degno di grande riverenza in vista~pareva 50 XII, 21| fronte~per definir l'ingrata grande querela, quando~si disse 51 XII, 23| piede~perché dei cani il grande abbaiamento~non accenna 52 XII, 25| pare? -~Il Sorcio fa una grande riverenza,~salta quell'altro 53 XII, 25| parole a loro spiega~la grande questione~ond'ei si mosse 54 XII, 26| quale~Didone innanzi al grande traditore.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License